2006 YAMAHA XVS1100A Manuale duso (in Italian)

Page 65 of 82

YAMAHA XVS1100A 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-26
6
ATTENZIONE:
HCA10640
Non utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per evita-
re di provocare danni estesi all’impiantoe

Page 66 of 82

YAMAHA XVS1100A 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-27
6
AVVERTENZA
HWA10790
Le lampadine del faro si scaldano molto.
Pertanto tenere i prodotti infiammabili
lontani dalla lampadina del faro accesa e
non t

Page 67 of 82

YAMAHA XVS1100A 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-28
6
2. Togliere la lampadina guasta premen-
dola e girandola in senso antiorario.
3. Inserire una lampadina nuova nel por-
talampada, premerla e poi gir

Page 68 of 82

YAMAHA XVS1100A 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-29
6
HAU24350
Come supportare il motociclo Poiché questo modello non dispone di un
cavalletto centrale, osservare le seguenti
precauzioni quando si rimu

Page 69 of 82

YAMAHA XVS1100A 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-30
6
HAU25891
Tabella di ricerca ed eliminazione guasti 
AVVERTENZA
HWA10840
Tenere lontane le fiamme libere e non fumare mentre si controlla o si lavora

Page 70 of 82

YAMAHA XVS1100A 2006  Manuale duso (in Italian) PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
7-1
7
HAU26060
Pulizia Pur rivelando gli aspetti più attraenti della
sua tecnologia, la struttura nuda rende il
motociclo più vulnerabile. Ruggine e corro-
sione

Page 71 of 82

YAMAHA XVS1100A 2006  Manuale duso (in Italian) PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
7-2
7
prendo la superficie interessata con un pan-
no bagnato qualche minuto prima della
pulizia.
Dopo la guida nella pioggia, vicino al maree su strade su cui è s

Page 72 of 82

YAMAHA XVS1100A 2006  Manuale duso (in Italian) PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
7-3
7
HAU26230
Rimessaggio A breve termine
Per il rimessaggio, usare sempre un locale
fresco e asciutto e, se necessario, proteg-
gere il motociclo dalla polvere co