Page 49 of 99

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-56-5
N. POSIZIONE INTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (x 1000 km)
110203040
CONTROLLO
ANNUALE
• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare.
• Controllare il funzionamento ed il gioco.
• Regolare il gioco del cavo dell’acceleratore se
necessario.
• Lubrificare il corpo della manopola ed il cavo
dell’acceleratore.
• Controllare che la valvola di interruzione dell’aria,
la valvola lamellare ed il tubo flessibile non siano
danneggiati.
• Sostituire le parti danneggiate, se necessario.
• Controllare che i morsetti a vite non siano
allentati.
• Controllare il funzionamento.
• Regolare il fascio di luce del faro. Interruttori del freno
anteriore e del freno
posteriore
Parti in movimento
e cavi
Corpo della
manopola e cavo
dell’acceleratore
Sistema di
ammissione dell’aria
Marmitta e tubo
dello scarico
Luci, segnali e
interruttori 25
✻
26
27
✻
28✻
29✻
30✻
NOTA:
Il filtro dell’aria richiede una manutenzione più frequente se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freno e delle pinze, e cambiare il liquido dei freni.
Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.√√√√√ √
√√√√ √
√√√√ √
√√√√ √
√√√√√
√√√√√ √
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 14:02 Pagina 6-5
Page 50 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU18771
Rimozione ed installazione
dei pannelli
I pannelli illustrati vanno tolti per ese-
guire alcuni dei lavori di manutenzione
descritti in questo capitolo. Fare riferi-
mento a questa sezione tutte le volte
che si deve togliere ed installare un
pannello.
HAUB1290
Pannelli A e B
1. Bulloni fissaggio pannelli
A. Pannello destro
B. Pannello sinistro
Per togliere il pannello
1. Togliere i bulloni.
2. Sganciare il pannello facendolo
scorrere verso l’alto.
Per installare un pannello
1. Inserire il pannello sul gancio, e
fare scorrere il pannello verso il
basso nella sua posizione origi-
nale.
2. Installare i bulloni.
HAU19602
Controllo della candela
La candela è un componente impor-
tante del motore ed è facile da control-
lare. Dato che il calore ed i depositi
provocano una lenta erosione della
candela, bisogna rimuoverla e control-
larla in conformità alla tabella della
manutenzione periodica e lubrificazio-
ne. Inoltre, lo stato della candela può
rivelare le condizioni del motore.
Per togliere la candela
1. Cappuccio della candela
2. Chiave per candele
1. Togliere il cappuccio della candela
6-6
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 10:03 Pagina 6-6
Page 51 of 99

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
2. Togliere la candela come illustra-
to nella figura, utilizzando la chia-
ve per candele contenuta nel kit
di attrezzi in dotazione.
Per controllare la candela
1. Controllare che l’isolatore di por-
cellana intorno all’elettrodo cen-
trale della candela sia di colore
marroncino chiaro (il colore ideale
se il veicolo viene usato normal-
mente).
NOTA:
Se il colore della candela è nettamente
diverso, il motore potrebbe presentare
un’anomalia. Non tentare di diagnosti-
care problemi di questo genere. Chie-
dere invece ad un concessionario Ya-
maha di controllare il veicolo.
2. Verificare che la candela non pre-
senti usura degli elettrodi e ecces-
sivi depositi carboniosi o di altro
genere, e sostituirla se necessario.
6-7
Candela secondo specifica:
CR7E (NGK)
Distanza tra gli elettrodi:
0,7-0,8 mm (0,028-0,032 in)
Coppia di serraggio:
Candela:
12,5 Nm (1,25 m·kgf, 9,0 ft·lbf)
Per installare la candela
1. Misurare la distanza tra gli elettro-
di con uno spessimetro e, se ne-
cessario, regolare la distanza se-
condo la specifica.
1. Distanza tra gli elettrodi
2. Pulire la superficie della guarni-
zione della candela e la sua su-
perficie di accoppiamento ed eli-
minare ogni traccia di sporco
dalla filettatura della candela.
3. Installare la candela con l’apposita
chiave e poi stringerla alla coppia
di serraggio secondo specifica.
NOTA:
In mancanza di una chiave dinamo-
metrica per installare la candela, per
ottenere una coppia di serraggio cor-
retta aggiungere 1/4-1/2 giro al ser-
raggio manuale. Tuttavia provvedere
al serraggio secondo specifica della
candela al più presto possibile.
4. Installare il cappuccio della can-
dela.
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 10:03 Pagina 6-7
Page 52 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAUB1350
Olio motore e elemento
filtro olio
Controllare sempre il livello olio motore
prima di utilizzare il mezzo. Oltre a que-
sto, si deve cambiare l’olio e sostituire l’e-
lemento filtro olio agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodi-
ca e lubrificazione.Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare il veicolo su una su-
perficie piana e mantenerlo diritto.NOTA:
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello dell’olio.
Basta una lieve inclinazione laterale
per provocare errori nel controllo.
2. Avviare il motore, riscaldarlo per
10-15 minuti, farlo continuare a
funzionare al minimo per 20-30
secondi, e poi spegnerlo.
3. Attendere alcuni minuti per dare
tempo all’olio di depositarsi, to-
gliere il tappo riempimento olio,
pulire l’astina livello con un pan-
no, inserirla nel foro del bocchet-
tone del serbatoio olio (senza av-
vitarla) e poi estrarla per
controllare il livello dell’olio.
1. Tappo riempimento olio motore
2. Livello massimo
3. Livello minimo
HWAB0010
AVVERTENZA0
I tubi di scarico sono molto caldi
durante e dopo il funzionamento
del mezzo. Per prevenire ustioni
quando si toglie il tappo riempi-
mento olio, stare molto attenti a
non toccare i tubi di scarico.
NOTA:
Il serbatoio olio motore si trova di
fronte al telaio.
Il livello olio motore deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.
6-8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 10:03 Pagina 6-8
Page 53 of 99

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HCA10010
ATTENZIONE:
Non utilizzare il veicolo fino a quan-
do non si è certi che il livello dell’o-
lio motore è sufficiente.
HWA10360
AVVERTENZA0
Non togliere mai il tappo del serba-
toio dell’olio motore dopo aver uti-
lizzato il mezzo ad alta velocità, in
quanto altrimenti l’olio caldo po-
trebbe sprizzare fuori e provocare
danneggiamenti o lesioni. Prima di
togliere il tappo del serbatoio del-
l’olio, lasciare raffreddare a suffi-
cienza l’olio motore.
4. Se l’olio motore è al di sotto al ri-
ferimento livello min., rabboccare
con il tipo di olio consigliato per
raggiungere il livello appropriato.
5. Installare il tappo riempimento
olio.
Per cambiare l’olio motore
(con o senza sostituzione
dell’elemento filtro olio)
1. Accendere il motore, lasciarlo
scaldare per diversi minuti e poi
spegnerlo.
2. Posizionare il motociclo sul suo
cavalletto laterale, poi posiziona-
re una coppa dell’olio sotto il ser-
batoio dell’olio ed un’altra sotto al
motore per raccogliere l’olio esau-
sto.
3. Togliere il tappo bocchettone
riempimento olio motore ed il bul-
lone drenaggio carter per scarica-
re l’olio dal carter.
4. Togliere il bullone di drenaggio
del serbatoio olio per scaricare
l’olio dal serbatoio olio.
1. Bullone di drenaggio olio motore (carter)
2. Bullone di drenaggio olio motore
(serbatoio olio)
5. Togliere il bullone drenaggio ele-
mento filtro olio per scaricare l’olio
dall’elemento filtro olio.
6-9
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 10:03 Pagina 6-9
Page 54 of 99

NOTA:
Accertarsi che gli O-ring siano allog-
giati correttamente nelle loro sedi.
9. Installare i bulloni drenaggio olio
motore, e poi stringerli alla coppie
di serraggio secondo specifica.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1. Bullone drenaggio elemento filtro olio
2. Bulloni fissaggio coperchio elemento filtro
olio
NOTA:
Saltare le fasi 6-8 se non si sostituisce
l’elemento filtro olio.
6. Togliere il coperchio elemento fil-
tro olio togliendo i bulloni.
7. Rimuovere e sostituire l’elemento
filtro olio e gli O-ring.
8. Installare il coperchio elemento
filtro olio installando i bulloni ed il
bullone drenaggio elemento filtro
olio, e poi stringendoli alle coppie
di serraggio secondo specifica.
1. Elemento filtro olio motore
2. O-ring
6-10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Coppie di serraggio:
Bullone coperchio elemento filtro
olio:
10 Nm (1,0 m·kgf, 7,2 ft·lbf)
Bullone drenaggio elemento filtro
olio:
10 Nm (1,0 m·kgf, 7,2 ft·lbf)
Coppie di serraggio:
Bullone drenaggio olio (carter):
30 Nm (3,0 m·kgf, 22 ft·lbf)
Bullone drenaggio olio
(serbatoio olio):
30 Nm (3,0 m·kgf, 22 ft·lbf)
10. Aggiungere la quantità secondo
specifica dell’olio motore consi-
gliato e poi installare e stringere il
tappo riempimento olio
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 10:03 Pagina 6-10
Page 55 of 99

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-11
Olio motore consigliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio:
Senza sostituzione dell’elemento
filtro olio:
3,0 L (3,17 US qt) (2,64 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento
filtro olio:
3,1 L (3,28 US qt) (2,72 Imp.qt)
HCA11620
ATTENZIONE:
Per prevenire slittamenti della
frizione (dato che l’olio motore
lubrifica anche la frizione), non
miscelare additivi chimici all’o-
lio. Non utilizzare oli con speci-
fica diesel "CD" o oli di qualità
superiore a quella specificata.
Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING
II” (CONSERVANTE ENERGIA
II) o superiore.
Accertarsi che non penetrino
corpi estranei nel carter.11. Accendere il motore e lasciarlo gi-
rare al minimo per diversi minuti
mentre si verifica che non presen-
ti perdite di olio. In caso di perdite
di olio, spegnere immediatamen-
te il motore e cercarne le cause.
12. Spegnere il motore, controllare il
livello dell’olio e correggerlo, se
necessario.
HCAB0030
ATTENZIONE:
Il serbatoio olio motore va riempito
in 2 fasi. Prima, riempire il serbatoio
olio motore con 2,0 L (2,11 US qt)
(1,75 Imp.qt) dell’olio motore consi-
gliato. Poi, avviare il motore, accele-
rarlo per 5 o 6 volte, spegnerlo, e poi
aggiungere l’olio motore residuo.
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 10:03 Pagina 6-11
Page 56 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU20070
Liquido refrigerante
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigeran-
te. Inoltre si deve cambiare il liquido
refrigerante agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione pe-
riodica e lubrificazione.
HAU20090
Per controllare il livello del liquido
refrigerante
1. Posizionare il mezzo su una su-
perficie piana e mantenerlo diritto.
NOTA:
Si deve controllare il livello del li-
quido refrigerante con il motore
freddo, in quanto il livello varia a
seconda della temperatura del
motore.
Accertarsi che il mezzo sia diritto
durante il controllo del livello del
liquido refrigerante. Basta una lie-
ve inclinazione laterale per provo-
care errori nel controllo.
2. Controllare il livello del liquido re-
frigerante nel serbatoio.
NOTA:
Il livello del liquido refrigerante deve
trovarsi tra i riferimenti del minimo e
del massimo.
1. Serbatoio del liquido refrigerante
2. Riferimento del massimo
3. Riferimento del minimo
4. Tappo del serbatoio
3. Se il livello del liquido refrigerante
è al minimo o al di sotto del mini-
mo, aprire il tappo del serbatoio,
aggiungere liquido refrigerante fi-
no al livello massimo e poi chiu-
dere il tappo del serbatoio.
HCA10470
ATTENZIONE:
Se non si dispone di liquido re-
frigerante, utilizzare al suo po-
sto acqua distillata o acqua del
rubinetto non calcarea. Non
utilizzare acqua calcarea o sa-
lata, in quanto sono dannose
per il motore.
Se si è usata dell’acqua al posto
del refrigerante, sostituirla con
refrigerante al più presto possi-
bile, altrimenti il motore potreb-
be non raffreddarsi a sufficienza
e l’impianto di raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e
dalla corrosione.
Se si è aggiunta acqua al refri-
gerante, far controllare al più
presto possibile da un conces-
sionario Yamaha il contenuto di
refrigerante, altrimenti l’effica-
cia del liquido refrigerante si ri-
duce.
6-12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Capacità del serbatoio del liquido
refrigerante:
0,25 L (0,26 US qt) (0,22 Imp.qt)
MY03 04-06 ITA 12-10-2005 10:03 Pagina 6-12