Page 25 of 99

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
HAU12343
Interruttori sul manubrio
Sinistra
1. Interruttore lampeggio faro “1”
2. Commutatore luce anabbagliante/
abbagliante “
2/ 1”
3. Interruttore avvisatore acustico “o”
4. Interruttore indicatori di direzione “y”
5. Interruttore luci d’emergenza “
r”
Destra
1. Interruttore arresto motore “I/B”
2. Interruttore di avviamento “J”
HAU12350
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “
1”
Premere questo interruttore per far
lampeggiare il faro.
HAU12400
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “2/
1”
Posizionare questo interruttore su
“
1” per la luce abbagliante e su “2”
per la luce anabbagliante.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico “o”
Premere questo interruttore per azio-
nare l’avvisatore acustico.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“y”
Spostare questo interruttore verso “∆”
per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso “Ÿ”
per segnalare una curva a sinistra.
Una volta rilasciato, l’interruttore ritor-
na in posizione centrale. Per spegnere
le luci degli indicatori di direzione, pre-
mere l’interruttore dopo che è ritornato
in posizione centrale.
HAU12660
Interruttore di arresto motore
“I
/B”
Mettere questo interruttore su “I” pri-
ma di accendere il motore. Porre que-
sto interruttore su “
B” per spegnere il
motore in caso di emergenza, come
per esempio se il veicolo si ribalta o se
il cavo dell’acceleratore è bloccato.
HAU12710
Interruttore di avviamento “J”
Premere questo interruttore per ac-
cendere il motore con il motorino di
avviamento.
MY03 01-03 ITA 12-10-2005 8:41 Pagina 3-9
Page 26 of 99

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
HCA10050
ATTENZIONE:
Prima di accendere il motore, vede-
re pagina 5-1 per le istruzioni di av-
viamento.
HAU12733
Interruttore luci d’emergenza “r”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“F”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeg-
gio simultaneo di tutte le luci indicatori
di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizza-
te in caso d’emergenza o per avvisare
gli altri utenti della strada dell’arresto
del vostro veicolo in zone di traffico
pericoloso.
HCA10061
ATTENZIONE:
Non utilizzare a lungo le luci d’e-
mergenza a motore spento, per evi-
tare di scaricare la batteria.
HAU12820
Leva frizione
1. Leva frizione
La leva della frizione si trova sulla ma-
nopola a sinistra del manubrio. Per
staccare la frizione, tirare la leva verso
la manopola. Per innestare la frizione,
rilasciare la leva. Per garantire il fun-
zionamento agevole della frizione, ti-
rare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un in-
terruttore della frizione che fa parte
dell’impianto d’interruzione del circuito
di accensione (Vedere pagina 3-19.)
HAU12870
Pedale del cambio
1. Pedale del cambio
Il pedale del cambio si trova sul lato si-
nistro del motore e viene usato in
combinazione con la leva della frizio-
ne quando si cambiano le marce della
trasmissione sempre in presa a 5 mar-
ce installata su questo motociclo.
MY03 01-03 ITA 12-10-2005 8:41 Pagina 3-10
Page 27 of 99

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
HAU26822
Leva del freno
1. Leva del freno
2. Quadrante di regolazione della posizione
3. Freccia di riferimento
4. Distanza
La leva del freno si trova sulla manopo-
la destra del manubrio. Per azionare il
freno anteriore, tirare la leva verso la
manopola. La leva del freno è munita di
un quadrante di regolazione della posi-
zione. Per regolare la distanza tra la le-
va del freno e la manopola del manu-
brio, girare il quadrante di regolazione
mentre si allontana la leva dalla mano-
pola del manubrio. Accertarsi che la re-
golazione corretta impostata sul qua-
drante di regolazione sia allineata con il
riferimento “˙” sulla leva del freno.
HAU12941
Pedale del freno
1. Pedale del freno
Il pedale del freno si trova sul lato de-
stro del motociclo. Per azionare il fre-
no posteriore, premere il pedale del
freno.
HAU13070
Tappo del serbatoio del
carburante
1. Coperchietto della serratura
2. Apertura
Per aprire il tappo del serbatoio
del carburante
Aprire il coperchietto della serratura
del tappo del serbatoio del carburante,
inserire la chiave nella serratura e farle
fare un quarto di giro in senso orario.
La serratura si apre e si può togliere il
tappo del serbatoio del carburante.
MY03 01-03 ITA 12-10-2005 8:41 Pagina 3-11
Page 28 of 99

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Per chiudere il tappo del serbatoio
del carburante
1. Inserire il tappo in posizione con
la chiave nella serratura.
2. Riportare la chiave nella sua posi-
zione originaria girandola in sen-
so antiorario, sfilarla e chiudere il
coperchietto della serratura.
NOTA:
Non si può chiudere il tappo del serba-
toio del carburante senza la chiave nel-
la serratura. Inoltre è impossibile
estrarre la chiave se il tappo non è ser-
rato e chiuso a chiave correttamente.
HWA11090
AVVERTENZA0
Verificare che il tappo del serbatoio
del carburante sia chiuso corretta-
mente prima di utilizzare il motoci-
clo.
HAU13210
Carburante
1. Bocchettone del serbatoio carburante
2. Livello del carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga
una quantità sufficiente di carburante.
Riempire il serbatoio del carburante fi-
no al fondo del bocchettone, come illu-
strato nella figura.
HWA10880
AVVERTENZA0
• Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carbu-
rante potrebbe traboccare
quando si riscalda e si espande.
• Evitare di versare carburante
sul motore caldo.
HCA10070
ATTENZIONE:
Pulire subito con uno straccio puli-
to, asciutto e soffice l’eventuale
carburante versato, in quanto può
deteriorare le superfici verniciate o
di plastica.
HAU13390
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SUPER
SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio del
carburante:
15,0 L (3,96 US gal) (3,29 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende la spia
d’avvertimento del livello del
carburante):
4,25 L (1,12 US gal) (0,93 Imp.gal)
MY03 01-03 ITA 12-10-2005 8:41 Pagina 3-12
Page 29 of 99

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
HAUB1300
Tubetto sfiato serbatoio
carburante/tubo di
troppopieno serbatoio
carburante
1. Tubetto sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno
2. Morsetto
Prima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento del tu-
betto sfiato serbatoio carburan-
te/tubo di troppopieno serbatoio
carburante.
Verificare che il tubetto sfiato ser-
batoio carburante/tubo di troppo-
pieno serbatoio carburante non
presenti fessure o danneggiamen-
ti, e sostituirlo se è danneggiato.
HCA11400
ATTENZIONE:
Usare soltanto benzina senza
piombo. L’utilizzo di benzina con
piombo provocherebbe danneggia-
menti gravi sia alle parti interne del
motore, come le valvole ed i seg-
menti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato pro-
gettato per l’utilizzo di benzina super
senza piombo con un numero di otta-
no controllato di 95 o più. Se si verifi-
ca il battito in testa, utilizzare benzina
di marca diversa. L’uso della benzina
senza piombo prolunga la durata del-
le candele e riduce i costi di manuten-
zione.
Controllare che l’estremità del tu-
betto sfiato serbatoio carburan-
te/tubo di troppopieno serbatoio
carburante non sia otturata, pulir-
la se necessario.
Controllare che l’estremità del tu-
betto sfiato serbatoio carburan-
te/tubo di troppopieno serbatoio
carburante sia posizionata all’in-
terno del morsetto.
HAU13431
Convertitore catalitico
Questo modello è dotato di un conver-
titore catalitico nell’impianto di scarico.
HWA10860
AVVERTENZA0
L’impianto dello scarico scotta dopo
il funzionamento del mezzo. Verifi-
care che l’impianto dello scarico si
sia raffreddato prima di eseguire la-
vori di manutenzione su di esso.
MY03 01-03 ITA 12-10-2005 8:41 Pagina 3-13
Page 30 of 99

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Per installare la sella passeggero
1. Sporgenza
2. Supporto sella
1. Inserire la sporgenza sul lato an-
teriore della sella passeggero nel
supporto sella come illustrato nel-
la figura e poi premere il lato po-
steriore della sella verso il basso
per bloccarla in posizione.
2. Sfilare la chiave.
HAUB1311
Selle
Sella passeggero
1. Sbloccare
Per togliere la sella passeggero
1. Inserire la chiave nella serratura
sella e poi girarla in senso antio-
rario.
2. Estrarre la sella passeggero.
HCA10700
ATTENZIONE:
Si devono rispettare le seguenti
precauzioni di sicurezza per preve-
nire il rischio di incendi o di altri
danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza
piombo. L’utilizzo di benzina
con piombo provocherebbe
danni irreparabili al convertito-
re catalitico.
Non parcheggiare mai il veicolo
vicino a possibili rischi di in-
cendio, come erba o altri mate-
riali facilmente combustibili.
Non far girare il motore troppo
a lungo al minimo.
MY03 01-03 ITA 12-10-2005 8:41 Pagina 3-14
Page 31 of 99

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
1. Yamaha U-LOCK (optional)
2. Cinghia di fissaggio
3. Kit attrezzi
La sella passeggero è progettata per
fissare un lucchetto antifurto Yamaha
U-LOCK originale al fondo della sella.
(potrebbe non essere adatto per altri
lucchetti). Quando si fissa un antifurto
U-LOCK alla sella, fissarlo saldamen-
te con le cinghie. Quando l’antifurto
U-LOCK non è fissato alla sella, ricor-
darsi di fissare le cinghie per non cor-
rere il rischio di perderle.
Sella pilota
1. Bulloni fissaggio sella pilota
Per togliere la sella pilota
1. Togliere la sella passeggero.
2. Togliere i bulloni e poi estrarre la
sella pilota.
Per installare la sella pilota
1. Sporgenza
2. Supporto sella
1. Inserire la sporgenza sul lato an-
teriore della sella pilota nel sup-
porto sella come illustrato in figu-
ra, mettere la sella nella sua
posizione originaria e poi stringe-
re i bulloni.
2. Installare la sella passeggero.
NOTA:
Verificare che le selle siano fissate
saldamente prima di utilizzare il mez-
zo.
MY03 01-03 ITA 12-10-2005 8:41 Pagina 3-15
Page 32 of 99

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
A. Distanza (precarica molla)
Eseguire la regolazione precarica
molla come segue:
1. Allentare il controdado.
2. Per aumentare la precarica molla
e rendere la sospensione più rigi-
da, girare il dado di regolazione in
direzione (a). Per ridurre la preca-
rica molla e quindi rendere la so-
spensione più morbida, girare il
dado di regolazione in direzione
(b).
NOTA:
Per eseguire questa regolazione,
usare la chiave speciale contenu-
ta nel kit attrezzi.
La regolazione precarica molla è
determinata dalla misurazione
della distanza A, come illustrato
nella figura. Quanto maggiore è la
distanza A, tanto minore è la pre-
carica molla; quanto minore è la
distanza A, tanto maggiore è la
precarica molla. Con ogni giro
completo del dado di regolazione,
la distanza A varia di 1,5 mm
(0,059 in).
Quando si misura la distanza A, la
ruota posteriore deve essere al-
zata da terra. (Vedere pagina 6-
36).
HAUB1330
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore
1. Dado di regolazione precarica molla
2. Controdado
(a) Per aumentare la precarica molla
(b) Per ridurre la precarica molla
Questo assieme ammortizzatore è
equipaggiato con un dado di regolazio-
ne precarica molla.
HCA10100
AVVERTENZA0
Non tentare mai di girare il mecca-
nismo di registro oltre i valori mas-
simi o minimi.
MY03 01-03 ITA 12-10-2005 8:41 Pagina 3-16