77
Tasto Modalità radio Modalità lettore cassetta Modalità CD changer Modalità PHONE-IN
Pressione Pressione tra Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione
breve 2 e 4 secondi oltre 4 secondi breve oltre 2 secondi breve oltre 2 secondi breve oltre 2 secondi
a
b
c
d
e
f
(■) Memorizzazione frequenze in memoria nei tasti 1÷6 (◆) Memorizzazione tipo di programma PTY (M) Status funzioni CD attivati
Selezione
stazione
memorizzata nei
tasti (1÷6)
PTY: Selezione
tipo di
programma PTY
Selezione
stazione
memorizzata nei
tasti (1÷6)
PTY: Selezione
tipo di
programma PTY
Selezione
stazione
memorizzata nei
tasti (1÷6)
PTY: Selezione
tipo di
programma PTY
Selezione
stazione
memorizzata nei
tasti (1÷6)
PTY: Selezione
tipo di
programma PTY
Selezione
stazione
memorizzata nei
tasti (1÷6)
PTY: Selezione
tipo di
programma PTY
Selezione
stazione
memorizzata nei
tasti (1÷6)
PTY: Selezione
tipo di
programma PTYMemorizzazione
(■)
PTY:
Memorizzazione
(◆)
Memorizzazione
(■)
PTY:
Memorizzazione
(◆)
Memorizzazione
(■)
PTY:
Memorizzazione
(◆)
Memorizzazione
(■)
PTY:
Memorizzazione
(◆)
Memorizzazione
(■)
PTY:
Memorizzazione
(◆)
Memorizzazione
(■)
PTY:
Memorizzazione
(◆)PTY ON TRACK REPEAT
ON/OFF
Selezione REPEAT
o REPEAT MAG
Selezione
TRACK RANDOM
ON/OFF
CD precedente
CD successivo
1
TRK
2
RPT
3
RND
4
5
CD–
6
CD+
78
Tasto Modalità radio Modalità lettore cassetta Modalità CD changer Modalità PHONE-IN
Pressione Pressione tra Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione
breve 2 e 4 secondi oltre 4 secondi breve oltre 2 secondi breve oltre 2 secondi breve oltre 2 secondi
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
(■) Memorizzazione frequenze in memoria nei tasti 1÷6 (◆) Memorizzazione tipo di programma PTY (M) Status funzioni CD attivati (•) Selezione ciclica
TAPE, CD,
RADIO,
PHONE (•)
BASS, TREBLE,
BALANCE,
FADER
VOLUME (•)
Selezione
LOUDNESS
ON/OFF
TP: Funzione
ON/OFF
Selezione LEARN
SCAN ON/OFF
(circa 10
secondi)
FM: Funzione
IS LEARN
Visione
frequenze
e parametri
personalizzati
Rotazione dx e
sx: selezione
funzioni
Pressione:
conferma
funzione
selezionata
FM1, FM2, FM3,
MW, LWAUDIO MUTE
ON/OFF
ON/OFF
Rotazione sx:
diminuzione vol.
Rotazione dx:
aumento volume
AF: Funzione
ON/OFF
EXPERT
MODE ON
FM: AUTOSTORE
AM: AUTOSTORECD, RADIO,
PHONE, TAPE
(•)
BASS, TREBLE,
BALANCE,
FADER
VOLUME (•)
ON/OFF
Rotazione sx:
diminuzione vol.
Rotazione dx:
aumento volume
Selezione
LOUDNESS
ON/OFF
TP: Funzione
ON/OFF
Selezione MSS
ON/OFF
REVERSE nastro
manualeAUDIO MUTE
ON/OFF
EXPERT
MODE ONRADIO, PHONE,
TAPE, CD
(•)
BASS, TREBLE,
BALANCE,
FADER
VOLUME (•)
ON/OFF
Rotazione sx:
diminuzione vol.
Rotazione dx:
aumento volume
Selezione
LOUDNESS
ON/OFF
TP: Funzione
ON/OFF
Selezione TRACK
SCAN ON/OFF
(circa 10 secondi)
Status
CD changer (M)AUDIO MUTE
ON/OFF
EXPERT
MODE ONTAPE, CD,
RADIO, PHONE
(•)
BASS, TREBLE,
BALANCE,
FADER
VOLUME (•)
ON/OFF
Rotazione sx:
diminuzione vol.
Rotazione dx:
aumento volume
Selezione
LOUDNESS
ON/OFFAUDIO MUTE
ON/OFF
EXPERT
MODE ON SRC
AUDIO
z
VOL
LOUD
TP
AF
SCANN
MSS
IS
EXP
15
BAND
79
Tasto Modalità radio Modalità lettore cassetta Modalità CD changer Modalità PHONE-IN
Pressione Pressione tra Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione
breve 2 e 4 secondi oltre 4 secondi breve oltre 2 secondi breve oltre 2 secondi breve oltre 2 secondi
q
r
s
t
u
v
w
(■) Memorizzazione frequenze in memoria nei tasti 1÷6 (◆) Memorizzazione tipo di programma PTY (M) Status funzioni CD attivati
AM: Ricerca
automatica
FM: LEARN
SCAN
FM SEARCH
PTY: Selezione
tipo pro-
gramma
successivo
AM: Ricerca
automatica
FM: LEARN
SCAN
FM SEARCH
PTY: Selezione
tipo pro-
gramma
precedente
Selezione
STEREO/MONO
Selezione
massima
sensibilità
ricezione
Videata funzioni
radio impostate
Regolazione
luminosità
display
Apertura flap
Estrazione
cassettaAM: Ricerca
manuale
FM: Selezione tra
IS SCAN e
RDS SEARCH
PTY: Ricerca au-
tomatica
programmi
del tipo PTY
scelto
AM: Ricerca
manuale
FM: Selezione tra
IS SCAN e
RDS SEARCH
PTY: Ricerca
automatica
programmi
del tipo PTY
scelto
Regolazione
luminosità
displayFM: Ricerca
manuale
FM: Ricerca
manuale
Regolazione
luminosità
displayAvanzamento
rapido
Se MSS attivato:
salto brano/
ricerca brano
successivo
Riavvolgimento
rapido
Se MSS attivato:
salto brano/ricerca
inizio brano
Selezione Dolby B
ON/OFF
Regolazione
luminosità
display
Apertura flap
Estrazione
cassettaRegolazione
luminosità
displayScelta brano
successivo
Scelta brano
precedente
Regolazione
luminosità
display
Apertura flap
Estrazione
cassettaAvanzamento
veloce
Ritorno
veloce
Regolazione
luminosità
displayRitorno veloce
Regolazione
luminosità
display
Apertura flap
Estrazione
cassettaRegolazione
luminosità
display ©
ß
DOLBY
MONO
DX
HELP
RADIO
LIGHT
˚
80
GENERALITÀ
Protezione antifurto
L’autoradio è dotata di un sistema
di protezione antifurto composto da
un codice segreto a 4 cifre.
Il sistema di protezione rende inuti-
lizzabile l’autoradio dopo l’estrazione
di questa dalla plancia in caso di
furto.
CODE card
Nel documento d’identità dell’auto-
radio sono riportati il modello, il nu-
mero di serie e il codice segreto rela-
tivi.
Il numero di serie è identico a quello
stampato sul telaio dell’apparecchio.
La CODE card facilita, in caso di
smarrimento dell’apparecchio, le in-
dagini di ricerca e accelera grazie al
documento di proprietà la liquida-
zione del sinistro da parte dell’assicu-
razione.
Conservare i documenti in modo da
renderli inaccessibili ad estranei.Sicurezza
Con la codifica attivata, l’autoradio
è protetta elettronicamente se l’ali-
mentazione elettrica dell’autoradio
stessa viene interrotta.
Può essere rimessa in funzione sol-
tanto immettendo il codice segreto.
Display
In caso d’interruzione dell’alimenta-
zione elettrica, dopo aver inserito il co-
dice segreto, impostare l’ora e la data.
Per eseguire questa operazione e per
regolare la luminosità del display leg-
gere il paragrafo “Sistema I.C.S. Lan-
cia con display multifunzione”.
Funzionamento con telefono
cellulare
La radio è predisposta per il colle-
gamento all’impianto viva-voce di un
telefono cellulare.
Durante l’esercizio del telefono cel-
lulare viene disattivato l’audio del-
l’autoradio.ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
L’autoradio si accende automatica-
mente all’avviamento del motore, in-
sieme al sistema I.C.S., ruotando la
chiave in posizione MARe si spegne
portando la chiave in STOP.
Con la chiave d’avviamento disinse-
rita o estratta, l’autoradio si accende
premendo la manopola 9(fig. 76) e si
spegnerà automaticamente dopo circa
20 minuti. In questo caso la lumino-
sità del display non è regolabile.
La modalità di accensione e spegni-
mento all’avviamento può essere mo-
dificata con la funzione IGN (vedere
il paragrafo delle funzioni EXPERT
attivabili premendo il tasto 14 EXP).
MANOPOLA SELEZIONE/
CONFERMA FUNZIONI E
VALORI CAMPI (15)
La manopola 15(fig. 76) posta sul
lato destro del pannello comandi con-
sente la selezione e l’impostazione/
modifica dei singoli parametri all’in-
terno di ciascuna videata.
81
Ruotando la manopola in senso ora-
rio o antiorario si passa da un para-
metro all’altro tra quelli visualizzati.
La scritta relativa al parametro sele-
zionato modifica la propria luminosità.
Premendo la manopola si conferma
la selezione del parametro visualizzato.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Volume
Il volume si regola ruotando la ma-
nopola9(fig. 76). Ruotando la ma-
nopola in senso orario il volume del
suono aumenta, in senso antiorario
diminuisce.
Sul display compare un regolatore
con 16 barre, che si illuminano pro-
gressivamente aumentando il volume.
Il regolatore a barre scompare auto-
maticamente dal display dopo circa 5
secondi dall’ultima regolazione.
Il volume può anche essere regolato
premendo i pulsanti sul volante A
(fig. 77) (in aumento) e C(in dimi-
nuzione) (dove previsti).Regolazione del volume durante
le informazioni sul traffico
Usare la funzione TAVOL (vedere il
paragrafo delle funzioni EXPERT at-
tivabili premendo il tasto 14 EXP).
Regolazione del volume
all’accensione
Usare la funzione ONVOL (vedere il
paragrafo delle funzioni EXPERT at-
tivabili premendo il tasto 14 EXP).
Regolazione del volume in
funzione della velocità
Usare la funzione SCVVOL (vedere
il paragrafo delle funzioni EXPERT
attivabili premendo il tasto 14 EXP).
Annullamento del volume z
(MUTE)
Per abbassare completamente il vo-
lume premere per più di 1 secondo il
tastoAUDIOz8.
Per ripristinare il volume premere
nuovamente il tasto AUDIOz8per
più di 1 secondo.Annullamento del volume
durante le telefonate
Usare la funzione PHONE (vedere il
paragrafo delle funzioni EXPERT at-
tivabili premendo il tasto 14 EXP).
TASTO RICHIAMO
IMPOSTAZIONI RADIO (21)
Premendo il tasto HELP RADIO 21
(fig. 76), con la chiave in posizione
MARe dopo la scomparsa del mar-
chio LANCIA, appare la videata che
riporta le funzioni della radio impo-
state ed i relativi valori:
– VOLUME
– BASS
– TREBLE
– BALANCE
– FADER
– STAZIONE 1
– STAZIONE 2
– STAZIONE 3
– STAZIONE 4
– STAZIONE 5
83
AVVERTENZALa radio memo-
rizza le differenti regolazioni delle fun-
zioni AUDIO di ascolto per le varie
modalità (TAPE – RADIO – CD –
PHONE) e le ripropone alla successiva
selezione della sorgente di ascolto.
Funzione Loudness (LOUD) (10)
La funzione LOUDNESS si attiva e
disattiva premendo il tastoLOUD 10
(fig. 76).
Questa funzione, quando attivata,
migliora la qualità del suono a vo-
lume ridotto.
Quando la funzione è attiva, sul di-
splay compare la scritta “LOUD”.
Sulle versioni con sistema HI-FI la
funzione Loudness è automatica.
Funzione Dolby/Mono
(
M-MONO) (19)
La funzione
M-MONO si attiva e di-
sattiva premendo il tasto
M-MONO
19(fig. 76).
Con la modalità radio è consiglia-
bile inserire questa funzione quando
si è sintonizzati su un’emittentemolto disturbata, per ridurre il di-
sturbo di fondo. Quando la funzione
è attiva, sul display scompare la
scritta “STEREO”.
Quando è in funzione il lettore di
cassette, si consiglia di attivare que-
sta funzione se il nastro riprodotto ha
una registrazione scadente, per ri-
durre il disturbo di fondo. Quando la
funzione è attiva, sul display compare
il simbolo
M.
Il dispositivo Dolby di riduzione del
rumore è fabbricato su licenza della
Dolby Laboratories Lecensing Corpo-
ration. Dolby e il simbolo della D (
M)
sono marchi della Dolby Laboratories
Lecensing Corporation.
SCELTA DELLA MODALITÀ
DI FUNZIONAMENTO
(RADIO/CASSETTA/CD)
L’impostazione della modalità di
funzionamento dell’autoradio si effet-
tua premendo il tasto SRC 7 fino alla
comparsa delle opzioni disponibili e
successivamente premendolo ancora
brevemente e ripetutamente per ef-
fettuare la scelta: – TAPE = lettore di musicassette
– CD = lettore di Compact Disc
(dove previsto)
– RADIO = sintonizzatore di fre-
quenze radio FM, MW e LW
– PHONE = (modalità presente solo
se è installato il telefono cellulare).
La videata con le modalità di fun-
zionamento dell’autoradio scompare
automaticamente alcuni secondi dopo
l’ultima selezione.
RADIO
Selezione della gamma d’onde
Gamma FM: premere ripetutamente
il tasto BAND 16fino a che sul di-
splay non appare la gamma deside-
rata “FM1”, “FM2” oppure “FM3”.
Gamma AM: premere più volte bre-
vemente il tasto BAND 16fino a che
sul display non appare “MW” (onde
medie) oppure “LW” (onde lunghe).
84
Last Station Memory
Dopo che è stata effettuata la sele-
zione è possibile ascoltare l’ultimo
programma/emittente sintonizzato su
questa gamma (Last Station Memory).
In condizione di Last Station Me-
mory l’apparecchio memorizza le im-
postazioni effettuate prima del suo
spegnimento: emittente selezionata,
cassetta, CD, per riproporle alla suc-
cessiva accensione.
Ricezione stereofonica - FM
Si riceve un’emittente stereo quando
sul display appare la scritta “STE-
REO”.
Ricezione di informazioni sul
traffico (TP)
TP (Traffic Program) = Emittente
RDS con comunicati sul traffico.Inserimento/disinserimento
funzione TP
Per inserire la funzione premere bre-
vemente il tasto TP/AF 11(fig. 76).
Quando la funzione è attivata sul di-
splay appare la scritta “TP”.
AVVERTENZASe l’emittente sin-
tonizzata non è un’emittente RDS
abilitata a trasmettere comunicati sul
traffico, viene avviata automatica-
mente una ricerca di una emittente
avente tali caratteristiche.
Interruzione informazioni
sul traffico
Premere brevemente il tasto TP/AF
11. La disponibilità per la ricezione
di informazioni sul traffico viene co-
munque mantenuta.
L’autoradio dispone della funzione
EON che consente di ricevere infor-
mazioni sul traffico e la viabilità da
canali radio su cui non si è al mo-
mento sintonizzati, interrompendo
momentaneamente l’ascolto della sta-
zione selezionata. Pertanto è possibile
che, durante l’ascolto di un’emittente,
l’autoradio si sintonizzi su un’altraemittente appartenente allo stesso
“network” per fornire le informazioni
sul traffico (solo con funzione TP in-
serita); tornerà automaticamente sulla
emittente originaria al loro termine.
AVVERTENZALe informazioni sul
traffico vengono fornite a volume mi-
nimo. È possibile modificare tale vo-
lume attraverso la funzione EXPERT.
Se s’intende ascoltare soltanto co-
municati sul traffico, occorre attivare
la funzione “ricezione di informazioni
sul traffico-TP” mediante il tasto
TP/AF 11 ed abbassare completa-
mente il volume con la manopola 9
(fig. 76).
Durante le informazioni sul traffico,
viene interrotta l’eventuale riprodu-
zione di cassette o CD.
Frequenze alternative (AF)
Durante la ricezione di un pro-
gramma RDS, che viene irradiato da
più emittenti con frequenze differenti,
l’autoradio si commuta automatica-
mente sulla frequenza che si riceve
meglio localmente.
86
In questa condizione la ricerca av-
viene per ordine di codice emittente.
Premendo brevemente uno dei tasti
17o18è possibile richiamare le emit-
tenti dalla memoria nella direzione
desiderata. Durante la scelta della sta-
zione sul display è visibile la scritta
“IS-SCAN”.
Disattivare il modo operativo IS.
A questo scopo premere per circa 3
secondi uno dei tasti 17o18fino a
che sul display non appare la scritta
“IS --”.
Successivamente appare la scritta
“IS OFF”.
In questa condizione la ricerca av-
viene per ordine di frequenza d’emis-
sione.
La ricerca automatica delle emittenti
è descritta successivamente nel para-
grafo relativo.
La radio mantiene in memoria l’ul-
tima modalità di ricerca (“IS ON” op-
pure “IS OFF”).Tasti di selezione delle stazioni
1, 2, 3, 4, 5, 6
Premendo brevemente più volte il
tastoBAND 16, selezionare la gamma
d’onde: FM1, FM2, FM3, MW oppure
LW.
Sintonizzazione
di emittente/programma RDS
Se l’emittente/programma RDS sin-
tonizzato nella gamma selezionata,
(ad es. “FM1”) è già memorizzato su
un tasto di selezione delle stazioni da
1a6, sul display viene rappresentata
la rispettiva cifra, ad es. “3” per la
posizione di memoria 3.
Memorizzazione
di emittenti/programmi RDS
Premere il tasto di selezione delle
stazioni da 1a6per più di 2 secondi
fino a che non sia udibile nuovamente
l’emittente.
La sintonizzazione AF viene memo-
rizzata insieme alla stazione.Richiamo emittente/programma
RDS memorizzato
Premendo brevemente più volte il
tastoBAND 16selezionare la gamma
d’onde: FM1, FM2, FM3, MW oppure
LW.
Premere brevemente il tasto di sele-
zione delle stazioni da 1a6.
Anche se si scollega l’alimentazione
all’autoradio, i contenuti di memoria
dei tasti di selezione delle stazioni
vengono mantenuti.
Sintonizzazione di emittenti/
programmi RDS con ricerca
automatica delle emittenti
1)Premendo brevemente più volte il
tastoBAND 16selezionare la gamma
d’onde: FM1, FM2, FM3, MW oppure
LW.
In caso di ricerca automatica nella
gamma FM1, FM2 oppure FM3 il
modo operativo IS deve essere disin-
serito. A questo scopo premere per
circa 3 secondi uno dei tasti 17o18
fino a che sul display non appare la
scritta “IS --”. Successivamente ap-
pare la scritta “IS OFF”.