Page 235 of 298

234
LYBRA STATION WAGON
In questo capitolo troverete tutte le informa-
zioni specifiche per la Lybra SW che si differen-
ziano da quanto già descrittovi e completano la
parte precedente del libretto.
Lybra SW è un’auto che oltre ad avere tutte le
caratteristiche di sicurezza, di piacevolezza di
guida della Lybra berlina ed assicurare il mas-
simo rispetto dell’ambiente vi offre qualcosa in
più: la possibilità di avere sempre a disposizione
un ampio volume di carico.TERGILUNOTTO - LAVALUNOTTO ............. 235
LUCI INTERNE .............................................. 236
IMPIANTO AUTORADIO ................................ 236
CONTROLLO AUTOMATICO ASSETTO
POSTERIORE ................................................. 237
BAGAGLIAIO .................................................. 238
PORTAPACCHI - PORTASCI .......................... 245
SE SI DEVE TRAINARE LA VETTURA ......... 245
SE SI FORA UN PNEUMATICO ...................... 246
SE SI DEVE SOSTITUIRE UNA LAMPADA ... 247
Page 237 of 298

236
LUCI INTERNE
PLAFONIERA POSTERIORE
CENTRALE (fig. 4)
Quando il commutatore Aè in posi-
zione0, la plafoniera si accende all’a-
pertura del portellone del bagagliaio.
Spostando il commutatore in posi-
zione centrale 1, la plafoniera resta
sempre accesa.
Spostando il commutatore a sinistra
(posizione2), la plafoniera resta sem-
pre spenta.
AVVERTENZAPrima di scendere
dalla vettura accertarsi che il com-
mutatore della plafoniera non sia in
posizione1. Lasciando il portellone
aperto con il commutatore in posi-
zione0, la plafoniera si spegne auto-
maticamente dopo circa 15 minuti.
IMPIANTO
AUTORADIO
ALTOPARLANTI POSTERIORI
(fig. 5)
Gli altoparlanti posteriori Asono in-
cassati nelle mensole laterali del ba-
gagliaio.
ANTENNA
L’antenna è ubicata sul tetto della
vettura.
Si raccomanda di asportare l’an-
tenna dal tetto onde evitare di dan-
neggiarla durante il lavaggio della
vettura in un impianto automatico.LETTORE PER COMPACT DISC -
LETTORE CD PER
SISTEMA I.C.S. LANCIA CON
NAVIGATORE (fig. 6-7)
(dove previsti)
Il lettore Aper Compact Disc ed il
lettore CD Bper la funzione di navi-
gazione del sistema I.C.S. Lancia
sono alloggiati nel vano sul fianco si-
nistro del bagagliaio, chiuso dallo
sportelloC.
Per togliere lo sportello, chiuso a
pressione, aprirlo tirando la maniglia
De sfilarlo. Per rimetterlo, infilare
prima la parte inferiore quindi chiu-
derlo a pressione.
Nella parte superiore del vano si
trova la sede Eper riporre i CD.
fig. 4
P4T0180
fig. 5
P4T0181
fig. 6
P4T0182
Page 238 of 298

237
L’uso del lettore per Compact Disc è
descritto nel paragrafo “Autoradio” in
questo libretto.
Per l’uso del sistema I.C.S. Lancia
con navigatore e del lettore CD per la
funzione di navigazione, fare riferi-
mento al relativo allegato fornito in-
sieme al libretto Uso e Manutenzione.
SISTEMA AUDIO HI-FI
(dove previsto)
Subwoofer (fig. 8-9)
Nel vano sul fianco destro del baga-
gliaio, chiuso dallo sportello A, è al-
loggiato un bass box Bcon volume di
14 dm
3.Per togliere lo sportello, chiuso a
pressione, aprirlo tirando la maniglia
Ce sfilarlo.
Per rimetterlo, infilare prima la
parte inferiore quindi chiuderlo a
pressione.
CONTROLLO
AUTOMATICO
ASSETTO
POSTERIORE
(dove previsto)
La vettura è equipaggiata con un si-
stema idropneumatico semiportante
con integrate le funzioni di autolivel-
lamento (grazie ad un elemento attivo
incorporato nell’ammortizzatore) e di
smorzamento applicato alla sospen-
sione posteriore in sostituzione del-
l’ammortizzatore convenzionale.
Quando la vettura viene caricata
(passeggeri, bagaglio) si determina un
abbassamento dell’assetto, in funzione
della rigidezza del sistema di molle e
del carico. Tuttavia non appena la
vettura si mette in movimento il si-
stema utilizza i movimenti indotti
sulle ruote dalle irregolarità del fondo
stradale per incrementare la propria
capacità di sostentamento e innalzare
la scocca fino ad un assetto predeter-
minato che rimarrà lo stesso per qual-
siasi condizione di carico.
fig. 7
P4T0224
fig. 8
P4T0225
fig. 9
P4T0185
Page 284 of 298

283
INDICE
ALFABETICO
ABS ...................................... 148
Accessori acquistati
dall’Utente .......................... 174
Accendisigari .......................... 127
Air bag frontali e laterali ........ 43
Alette parasole ....................... 128
Allarme elettronico ................. 21
– Disattivazione ................... 25
– Omologazione
Ministeriale ................ 27-290
– Sostituzione pile
telecomando ..................... 26
– Telecomando .................... 22
Alternatore ............................. 265
Alzacristalli elettrici ............... 136
Alzacristalli posteriori ............ 137
Antenna autoradio (SW) ........ 236
Appoggiabraccia anteriore
e posteriore ......................... 31Appoggiabraccia anteriore
con vano portaoggetti .......... 130
Appoggiatesta ......................... 30
Assetto posteriore (controllo
automatico - SW) ................ 237
Assetto ruote .......................... 261
Attrezzi di dotazione ...... 172-246
Autoradio
– altoparlanti ...................... 154
– altoparlanti
posteriori (SW) ................. 236
– antenna radio (SW) .......... 236
– descrizione
e funzionamento ............... 73
– lettore di cassette .............. 98
– lettore di
Compact Disc ....... 99-155-236
– sistema audio HI-FI .. 155-237
Autotelaio (marcatura) ........... 251
Avviamento del motore
– avviamento con batteria
ausiliaria .......................... 177– avviamento con manovre
ad inerzia ................. 159-178
– avviamento d’emergenza .. 176
– dispositivo di avviamento .. 16
– per spegnere il motore ...... 159
– procedura per le versioni
a benzina .......................... 157
– procedura per le versioni
a gasolio ........................... 158
– riscaldamento del motore
appena avviato ................. 159
Bagagliaio (capacità) ... 266-267
– apertura e chiusura .. 138-238
– ampliamento (berlina) ..... 139
– ampliamento (SW) ........... 243
– ancoraggio
del carico ................. 140-243
– plafoniera ......................... 239
Bambini
(trasporto in sicurezza) ....... 38
Batteria
– con idrometro ottico ......... 223
Page 290 of 298

289
Sospensioni posteriori (SW)
– controllo automatico
assetto posteriore .............. 237
Sosta ...................................... 160
Spazzole tergicristallo
(sostituzione) ....................... 228
Specchi retrovisori
– interno ............................. 32
– memorizzazione posizione
specchi esterni .................. 33
– regolazione specchi esterni 33
Spie ......................................... 53
Sterzo ..................................... 261
Strumenti di bordo ................. 51
– regolazione luminosità ...... 119
Tachimetro (indicatore
della velocità) ...................... 51
Tappo serbatoio combustibile.. 143
Targhetta identificazione
della vernice ........................ 251
Targhetta riassuntiva
dati identificazione .............. 252Tasche portacarte ................... 130
Telecomando a radiofrequenza
(omologazioni) .................... 290
Telefono cellulare .................... 144
Tendina copribagaglio (SW) .. 240
Tergicristallo
– comando .......................... 117
– spazzole ............................ 228
– spruzzatori ....................... 230
Tergilunotto (SW)
– comando .......................... 235
– sostituzione spazzola ........ 235
Termometro liquido
raffreddamento motore ....... 52
Tetto apribile ......................... 131
Traino della vettura ............... 206
Traino di rimorchi
– avvertenze ........................ 171
– installazione del gancio
di traino ................... 281-282Traino della vettura (SW) ....... 245
Trasmissione (dati tecnici) ...... 258
Tubazioni in gomma ............... 228
Uso della vettura
e consigli pratici ............... 156
Vani portaoggetti ................. 129
Vano passaggio sci ......... 141-242
Velocità massime ................... 268
Vernice (consigli per la buona
conservazione) ..................... 231
Vetri (pulizia) ........................ 232
Volante (regolazione) ............. 32
Page 291 of 298
290
TELECOMANDO RADIOFREQUENZA: omologazioni ministeriali
P4C20002
Sigla automobilistica internazionale Nazione Numero di omologazione
A Austria
B Belgio
CH Svizzera
D Germania
DK Danimarca
E Spagna
F Francia
GR Grecia
H Ungheria
I Italia
L Lussemburgo
NL Olanda
P Portogallo
BG Bulgaria P-14-540/2001
CRO Croazia SRD 162/01
CZ Repubblica Ceca CCZ
JOR Giordania TRC/LPD/2001/01
KWT Kuwait -
OM Oman OMA/1150/075/01
PL Polonia 211/2001
Q Qatar QTEL/DR/2001/R-215
RL Libano 6731/OM
RO Romania ATR Nr 67
SLO Slovenia C231-0989/01
SK Slovacchia R287 2001 N
SX Arabia Saudita -
UAE Emirati Arabi Uniti 5/10-2/2309/3806