172
Sul ruotino di scorta non
possono essere montate le
catene da neve. Se si fora
una ruota anteriore (motrice) e vi
è necessità di impiego delle catene,
si deve prelevare dall’asse poste-
riore una ruota normale (ade-
guare, appena possibile, la pres-
sione pneumatici al valore pre-
scritto) e montare il ruotino al po-
sto di quest’ultima. In questo
modo avendo due ruote motrici
normali, si possono montare su
queste le catene da neve risol-
vendo una eventuale situazione di
emergenza.CATENE DA NEVE
L’impiego delle catene è subordinato
alle norme vigenti in ogni Paese.
Impiegare solo catene ad ingombro
ridotto (sporgenza massima: 9 mm ol-
tre il profilo del pneumatico).
Le catene devono essere applicate
solo sui pneumatici delle ruote motrici
(ruote anteriori).
Si raccomanda, prima di acquistare
o utilizzare catene da neve di rivol-
gersi per informazioni alla Rete As-
sistenziale Lancia.
Controllare la tensione delle catene
dopo aver percorso alcune decine di
metri. Il sistema ABS non con-
trolla il sistema frenante
del rimorchio. Occorre
quindi particolare cautela sui
fondi scivolosi.
Non modificare assoluta-
mente l’impianto freni
della vettura per il co-
mando del freno del rimorchio.
L’impianto di frenatura del rimor-
chio deve essere del tutto indipen-
dente dall’impianto idraulico della
vettura.
di uguale valore la capacità di carico
della vettura stessa.
Per essere sicuri di non superare il
peso massimo rimorchiabile si deve
tener conto del peso del rimorchio a
pieno carico, compresi gli accessori e
i bagagli personali.
Rispettare i limiti di velocità speci-
fici di ogni Paese per i veicoli con
traino di rimorchio.
Con le catene
montate, tenete
una velocità mo-
derata; non superate i 50 km/h.
Evitate le buche, non salite sui
gradini o marciapiedi e non per-
correte lunghi tratti su strade non
innevate, per non danneggiare la
vettura ed il manto stradale.
201
LUCI INTERNE FUSIBILE AMPERE UBICAZIONE
Illuminazione comandi su porte (da centralina alzacristalli) 1 10 fig. 53
Illuminazione comandi sul mobiletto centrale 1 10 fig. 53
Illuminazione ideogrammi interruttori 1 10 fig. 53
Illuminazione maniglie porte (da centralina alzacristalli) 1 10 fig. 53
Illuminazione plancia e climatizzatore 6 10 fig. 52
Spia luci abbaglianti 2 10 fig. 52
DISPOSITIVI E UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE UBICAZIONE
ABS (+ chiave) 2 10 fig. 53
ABS (centralina) - (+ chiave) 13 10 fig. 52
Accendisigari 9 20 fig. 52
Accendisigari (consenso relè) 10 7,5 fig. 53
Air bag 3 10 fig. 53
Alimentazione presa diagnosi 12 10 fig. 52
Alimentazione servizi iniezione elettronica
(versioni 1.8-1.9 jtd- 2.4 jtd) 2 7,5 fig. 57
Alimentazione servizi iniezione elettronica 1 15 fig. 57
Alimentazione servizi iniezione elettronica
(versioni 2.0) 2 15 fig. 57
Allarme elettronico (+ chiave) 1 10 fig. 53
Allarme elettronico (centralina e ricevitore telecomando) 12 10 fig. 52
Alzacristalli elettrici anteriori 6 25 fig. 53
Alzacristalli elettrici posteriori 8 25 fig. 53
Alzacristalli elettrici posteriori (centralina) 1 10 fig. 53
Autoradio 3 20 fig. 52
1 10 fig. 53
203
DISPOSITIVI E UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE UBICAZIONE
MAXI-FUSE: alimentazione elettroventole raffreddamento motore
(versioni 1.6 con riscaldatore – 1.8 con riscaldatore) 7 30 fig. 56
MAXI-FUSE: alimentazione elettroventole raffreddamento motore
(versioni 1.8 con climatizzatore) 6 50 fig. 56
MAXI-FUSE: alimentazione elettroventole raffreddamento motore
(versioni 2.0) 6 60 fig. 56
MAXI-FUSE: alimentazione elettroventole raffreddamento motore
(versioni 1.9 jtd con climatizzatore – 2.4 jtd) 7 40 fig. 56
MAXI-FUSE: alimentazione fusibili e relè iniezione elettronica motore 5 30 fig. 56
MAXI-FUSE: alimentazione fusibili n. 5-6-7-9-10-11-12-14-15
in centralina (fig. 52) 1 80 fig. 56
MAXI-FUSE: alimentazione fusibili n. 3-4-8 in centralina (fig. 52)
e fusibili n. 6-7-8-9-11-12-13-14 sulla staffa ausiliaria (fig. 53) 3 70 fig. 56
MAXI-FUSE: alimentazione impianto di climatizzazione 4 40 fig. 56
MIDI-FUSE: alimentazione riscaldatore supplementare
(versioni 1.9 jtd – 2.4 jtd) 10 70 fig. 56
MIDI-FUSE: alimentazione sistema ABS 9 60 fig. 56
Navigatore (display) 1 10 fig. 53
Presa di corrente nell’abitacolo 5 15 fig. 53
Reostato illuminazione strumentazione 1 10 fig. 53
Ricevitore telecomando chiusura centralizzata/allarme 1 10 fig. 53
Riscaldatore gasolio (versioni 1.9 jtd – 2.4 jtd) – 20 fig. 59
Sedile elettrico lato guida con memoria 12 25 fig. 53
Sedile elettrico lato passeggero 13 30 fig. 53
Sedili anteriori (riscaldamento) 14 20 fig. 53
260
I rapporti del differenziale sono:
FRENI
FRENI DI SERVIZIO
E DI SOCCORSO
Anteriori: a disco, del tipo a pinza
flottante con un cilindretto di co-
mando per ogni ruota.
Posteriori: a disco con pinza flot-
tante.
Comando a circuiti idraulici incro-
ciati.
Servofreno a depressione da 8" con
camera addizionale (versioni 1.6 - 1.8
e 1.9 jtd). Servofreno a depressione
sdoppiato in tandem da 7" + 8" (ver-
sioni 2.0 e 2.4 jtd).
Impianto ABS: a 4 sensori, 4 canali.
Recupero automatico del gioco di
usura delle guarnizioni d’attrito.
Regolatore di frenata elettronico ge-
stito dal sistema ABS.
FRENO A MANO
Comandato da leva a mano agente
meccanicamente sui freni posteriori. DIFFERENZIALE
Coppia cilindrica di riduzione e
gruppo differenziale incorporati nella
scatola cambio.Trasmissione del moto alle ruote an-
teriori mediante semialberi collegati
al gruppo differenziale ed alle ruote
con giunti omocinetici.
Coppia di riduzione Numero nel differenziale denti
1.6 3,823 65/17
1.8 3,733 56/15
2.0 3,733 56/15
1.9 jtd 3,353 57/17
2.4 jtd 3,111 56/18
RIFORNIMENTI
Serbatoio del combustibile:
compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento
motore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/differenziale:
Servosterzo idraulico:
Cavità giunti omocinetici e int.
cuffie di protezione (ciascuna):
Circuito freni idraulici con
dispositivo antibloccaggio ABS:
Recipiente liquido lavacristallo
e lavalunotto (SW):
Recipiente liquido lavacristallo,
lavafari e lavalunotto (SW):
(❒) Per temperature inferiori a –20°C si consiglia l’impiego di SELENIA PERFORMERSAE 5W-30.
Combustibili prescritti
Prodotti consigliati
Benzina Super senza piombo
non inferiore a 95 R.O.N.
Miscela di acqua demineraliz-
zata e liquido PARAFLU UP
al 50%.
SELENIA 20K (❒)
TUTELA CAR MATRYX
TUTELA GI/A
TUTELA MRM 2
TUTELA TOP 4
TUTELA PROFESSIONAL
SC 35
TUTELA PROFESSIONAL
SC 35 1.6
litri kg
60 –
8–
8,0
–
3,5 3,1
3,8 3,4
1,98 1,8
0,9 –
– 0,095
0,52 –
4–
5,5 –1.8
litri kg
60 –
8–
6,80
–
3,9 3,5
4,3 3,85
1,98 1,8
0,9 –
– 0,095
0,56 –
4–
5,5 –2.0
litri kg
60 –
8–
8,6
–
4,3 3,8
5,0 4,45
1,98 1,8
0,9 –
– 0,095
0,56 –
4–
5,5 –
271
272
Combustibili prescritti
Prodotti consigliati
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua demineralizzata e
liquidoPARAFLU UPal 50%.
SELENIA TURBO DIESEL(❍)
TUTELA CAR MATRYX
TUTELA GI/A
TUTELA MRM 2
TUTELA TOP 4
TUTELA PROFESSIONAL SC 35
TUTELA PROFESSIONAL SC 35Serbatoio del combustibile:
compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento
motore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/differenziale:
Servosterzo idraulico:
Cavità giunti omocinetici e int.
cuffie di protezione (ciascuna):
Circuito freni idraulici con
dispositivo antibloccaggio ABS:
Recipiente liquido lavacristallo
e lavalunotto (SW):
Recipiente liquido lavacristallo,
lavafari e lavalunotto (SW):
(❍) Per temperature inferiori a –15°C si consiglia l’impiego di SELENIA WR DIESEL SAE 5W-40. 1.9 jtd
litri kg
60 –
8–
7,27 –
4,2 3,75
4,8 4,25
1,98 1,8
0,9 –
– 0,095
0,56 –
4–
5,5 –
2.4 jtd
litri kg
60 –
8–
7,4 –
4,8 4,3
5,5 4,9
1,98 1,8
0,9 –
– 0,095
0,56 –
4–
5,5 –
283
INDICE
ALFABETICO
ABS ...................................... 148
Accessori acquistati
dall’Utente .......................... 174
Accendisigari .......................... 127
Air bag frontali e laterali ........ 43
Alette parasole ....................... 128
Allarme elettronico ................. 21
– Disattivazione ................... 25
– Omologazione
Ministeriale ................ 27-290
– Sostituzione pile
telecomando ..................... 26
– Telecomando .................... 22
Alternatore ............................. 265
Alzacristalli elettrici ............... 136
Alzacristalli posteriori ............ 137
Antenna autoradio (SW) ........ 236
Appoggiabraccia anteriore
e posteriore ......................... 31Appoggiabraccia anteriore
con vano portaoggetti .......... 130
Appoggiatesta ......................... 30
Assetto posteriore (controllo
automatico - SW) ................ 237
Assetto ruote .......................... 261
Attrezzi di dotazione ...... 172-246
Autoradio
– altoparlanti ...................... 154
– altoparlanti
posteriori (SW) ................. 236
– antenna radio (SW) .......... 236
– descrizione
e funzionamento ............... 73
– lettore di cassette .............. 98
– lettore di
Compact Disc ....... 99-155-236
– sistema audio HI-FI .. 155-237
Autotelaio (marcatura) ........... 251
Avviamento del motore
– avviamento con batteria
ausiliaria .......................... 177– avviamento con manovre
ad inerzia ................. 159-178
– avviamento d’emergenza .. 176
– dispositivo di avviamento .. 16
– per spegnere il motore ...... 159
– procedura per le versioni
a benzina .......................... 157
– procedura per le versioni
a gasolio ........................... 158
– riscaldamento del motore
appena avviato ................. 159
Bagagliaio (capacità) ... 266-267
– apertura e chiusura .. 138-238
– ampliamento (berlina) ..... 139
– ampliamento (SW) ........... 243
– ancoraggio
del carico ................. 140-243
– plafoniera ......................... 239
Bambini
(trasporto in sicurezza) ....... 38
Batteria
– con idrometro ottico ......... 223
285
Dati per l’identificazione ...... 251
Differenziale
– dati caratteristici .............. 258
Dimensioni ...................... 266-267
Dispositivo di avviamento ...... 16
Emissioni di CO2
allo scarico .......................... 277
EOBD...................................... 147
ESP ......................................... 149
Fari
– compensazione
dell’inclinazione ............... 145
– orientamento del fascio
luminoso .......................... 145
– orientamento fendinebbia
anteriori ........................... 146
– proiettori a scarica di gas
(Xeno) .............................. 145
Filtro antipolvere/antipolline .. 222
Filtro dell’aria ......................... 221
Filtro del gasolio
– scarico acqua di condensa .. 222Freni
– di servizio e di soccorso .... 260
– livello del liquido .............. 220
Freno a mano ................. 120-260
Frizione (dati tecnici) .............. 252
Fusibili ................................... 196
Guida economica e rispettosa
dell’ambiente .................... 168
Guida sicura
– guidare con l’ABS ............. 167
– guidare con la pioggia ...... 166
– guidare di notte ................ 165
– guidare in montagna ........ 167
– guidare nella nebbia ......... 166
– guidare sulla neve
e sul ghiaccio .................... 167
– in viaggio ......................... 164
– prima di mettersi
al volante ......................... 164
I.C.S. Lancia ......................... 62
– Led illuminazione comandi 61Impianto elettrico
(dati tecnici) ....................... 265
Inattività (lunga)
della vettura ........................ 173
In caso di incidente ................ 207
Indicatore livello
di carburante ...................... 52
In emergenza........................ 175
Installazione accessori ........ 280
Interni (manutenzione)............ 233
Interruttore blocco automatico
carburante .......................... 120
Lampada (sostituzione) ........ 185
– indicazioni generali .......... 186
– tipi ..................... 162-186-187
Lampeggio (comando) ........... 116
Lancia CODE (Il sistema) ...... 17
Lavacristallo
– comando .......................... 117
– liquido .............................. 219
– sensore di pioggia ............. 118
– spruzzatori ....................... 230