7
7-1
HAU04454
MANUTENZIONE E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
ManutenzioneManutenzione
Pur servendo a rivelare gli aspetti attratti-
vi della tecnologia, la struttura aperta
rende il motociclo più vulnerabile. La rug-
gine e la corrosione possono svilupparsi
malgrado l’impiego di componenti di alta
qualità. Un tubo dello scarico arrugginito
potrebbe non dare nell’occhio su un’auto,
ma comprometterebbe irrimediabilmente
l’estetica di una moto. Una pulizia fre-
quente e appropriata, non soltanto soddi-
sfa le condizioni di garanzia, bensì man-
tiene l’estetica del motociclo, ne allunga
la durata e ne ottimizza le prestazioni.Prima di pulire il motociclo
1. Coprire le aperture della marmitta
con sacchetti di plastica dopo che il
motore si è raffreddato.
2. Accertarsi che tutti i tappi ed i coper-
chi, tutti gli accoppiatori ed i connet-
tori elettrici, compresi i cappucci
delle candele, siano ben serrati.
3. Eliminare i depositi ostinati di spor-
co, come l’olio bruciato sul carter,
con uno sgrassante ed una spazzo-
la, ma non applicare mai prodotti del
genere sui paraolio, sulle guarnizio-
ni, sulle corone, sulla catena di tra-
smissione e sui perni delle ruote.
Sciacquare sempre con acqua lo
sporco ed il prodotto sgrassante.PuliziaHCA00010
iI
8Evitare di usare detergenti per
ruote molto acidi, specialmente
sulle ruote a raggi. Se si utilizzano
prodotti del genere sullo sporco
particolarmente ostinato, non
lasciare il detergente sulla super-
ficie interessata più a lungo di
quanto indicato sulle istruzioni
per l’uso. Inoltre sciacquare a
fondo la superficie con acqua,
asciugarla immediatamente e poi
applicare uno spray protettivo
anticorrosione.
8Metodi di lavaggio errati possono
danneggiare i parabrezza, le care-
nature, i pannelli e altre parti in
plastica. Per pulire la plastica,
usare soltanto un panno o una
spugna soffici, puliti, con deter-
gente neutro ed acqua.
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 92
7
7-3
MANUTENZIONE E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
1. Lavare il motociclo con acqua fredda
e con un detergente neutro, dopo
che il motore si è raffreddato.
HCA00012
iI
Non usare acqua calda, in quanto
aumenta l’azione corrosiva del sale.
2. Dopo aver asciugato il motociclo,
per prevenire la corrosione, consi-
gliamo di applicare uno spray protet-
tivo su tutte le superfici metalliche,
comprese quelle cromate e nichela-
te.Dopo la pulizia
1. Asciugare il motociclo con una pelle
di daino o un panno di tessuto
assorbente.
2. Asciugare e lubrificare immediata-
mente la catena di trasmissione per
impedire che arrugginisca.
3. Lucidare con un prodotto specifico le
superfici cromate, di alluminio o di
acciaio inox, compreso l’impianto di
scarico (con la lucidatura si possono
eliminare persino gli scolorimenti
provocati dal calore sugli impianti di
scarico di acciaio inox).
4. Per prevenire la corrosione, consi-
gliamo di applicare uno spray protet-
tivo su tutte le superfici metalliche,
comprese quelle cromate e nichela-
te.
5. Utilizzare olio spray come detergen-
te universale per eliminare qualsiasi
traccia di sporco residuo.
6. Ritoccare i danneggiamenti di lieve
entità della vernice provocati dai
sassi, ecc.7. Applicare della cera su tutte le
superfici verniciate.
8. Lasciare asciugare completamente il
motociclo prima di rimessarlo o di
coprirlo.
HWA00001
T
8Accertarsi che non ci sia olio o
cera sui freni o sui pneumatici.
Se necessario, pulire i dischi e le
guarnizioni dei freni con un deter-
gente per dischi freno o con ace-
tone e lavare i pneumatici con
acqua calda ed un detergente
neutro.
8Prima di utilizzare il motociclo,
provare la sua capacità di frenata
ed il comportamento in curva.
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 94
8
8-2
CARATTERISTICHE TECNICHE
Capacitàdel sistema di raffred-
damento (quantità totale)1,7 L
Filtro dell’ariaElemento tipo umido
Carburante
Tipo SOLTANTO BENZINA
NORMALE SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio del
carburante 20 L
Riserva 3,5 L
Candela
Fabbricante/modello NGK/DPR8EA-9 o
DENSO/X24EPR-U9
Distanza 0,8–0,9 mm
Tipo di frizioneUmida, a più dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primariaIngranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria 1,718
Sistema di riduzione secondariaTrasmissione a catena
Rapporto di riduzione secondaria2,625
Numero di dinti per la catena di
trasmissione
(anteriore/posteriore) 16/42
Tipo di trasmissione A 6 rapporti, sempre in presaSelettore cambio Azionamento con il piede
sinistro
Rapporti di riduzione 1
a2,750
2
a1,947
3
a1,545
4
a1,240
5
a1,040
6
a0,923
Parte ciclistica
Tipo di telaio Diamante
Angolo di incidenza 25,5°
Avancorsa 114 mm
Pneumatici
Anteriore
Tipo Senza camera d’aria
Dimensioni 120/70 ZR18 M/C (59W)
Fabbricante/ Dunlop/D220FSTJ
modello Metzeler/MEZ4 FRONT
Posteriore
Tipo Senza camera d’aria
Dimensioni 160/60 ZR17 M/C (69W)
Fabbricante/ Dunlop/D220STJ
modello Metzeler/MEZ4
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 99
INDICE ANALITICO
F
Forcella, controllo .................................6-31
Forcella, regolazione ............................3-14
Fusibili, sostituzione .............................6-34
G
Gioco del cavo dell’acceleratore,
regolazione ........................................6-18
Gioco della leva della frizione,
regolazione ........................................6-22
Gioco della valvole, regolazione ...........6-18
Gruppo dell’ammortizzatore,
regolazione ........................................3-16
Gruppo tachimetro ..................................3-4
I
Impianto di interruzione del circuito
di accensione .....................................3-19
Indicatore della temperatura del
liquido refrigerante ...............................3-6
Informazioni sulla sicurezza ...................1-1
Interruttore della luce dello stop,
regolazione ........................................6-24
Interruttori sul manubrio .........................3-7
Interruttore lampeggio faro ..................3-7
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ......................................3-7
Interruttore degli indicatori di
direzione ..............................................3-8
Interruttore dell’avvisatore acustico .....3-8
Interruttore delle luci di emergenza .....3-8
Interruttore di spegnimento motore ......3-8
Interruttore di avviamento ....................3-8K
Kit di attrezzi ...........................................6-1
L
Lampada biluce fanalino/stop,
sostituzione ........................................6-37
Lampadina del faro, sostituzione ..........6-35
Lampadina dell’indicatore di
direzione, sostituzione .......................6-37
Leva del freno .........................................3-9
Leva della frizione ..................................3-9
Leve del freno e della frizione,
controllo e lubrificazione ....................6-30
Liquido di raffreddamento .....................6-11
Cambio ..............................................6-13
Controllo ............................................6-11
Liquido freni, sostituzione .....................6-26
Livello del liquido dei freni, controllo .....6-25
M
Manopola e cavo dell’acceleratore,
controllo e lubrificazione ....................6-29
Manutenzione .........................................7-1
Manutenzione periodica e
lubrificazione ........................................6-2
Marcia, cambi .........................................5-2
N
Numeri di identificazione ........................9-1
Numero di identificazione del veicolo .....9-1
Numero di identificazione della
chiave ..................................................9-1A
Allarme antifurto .....................................3-7
Attacchi per le cinghie dei bagagli ........3-18
Avviamento del motore ...........................5-1
B
Batteria .................................................6-33
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo .........................................3-1
C
Candele, controllo ..................................6-7
Caratteristiche tecniche ..........................8-1
Carburante ...........................................3-11
Carenature e pannelli, rimozione e
installazione .........................................6-5
Catena di trasmissione,
lubrificazione ......................................6-28
Cavalletto laterale .................................3-18
Cavalletto laterale, controllo e
lubrificazione ......................................6-30
Cavi, controllo e lubrificazione ..............6-29
Come supportare il motociclo ...............6-38
Consumo di carburante, consigli per
ridurre ..................................................5-3
Contagiri .................................................3-5
Convertitore catalitico ...........................3-12
Cuscinetti delle ruote, controllo ............6-32
E
Elemento del filtro aria, sostituzione .....6-16
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo .....4-1
Etichetta del modello ..............................9-2
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 106
O
Olio motore e cartuccia del filtro
dell’olio .................................................6-8
P
Parcheggio .............................................5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ...........................6-24
Pedale del cambio ..................................3-9
Pedale del freno ...................................3-10
Pedali del freno e del cambio,
controllo e lubrificazione ....................6-30
Pneumatici ............................................6-18
Posizione del pedale del freno,
regolazione ........................................6-23
Posizione delle parti ...............................2-1
Punti di cambio marce consigliati
(solo per la Svizzera) ...........................5-3
Regime del minimo ...............................6-17
Ricerca ed eliminazione guasti .............6-43
Rimessaggio ...........................................7-4
Rodaggio ................................................5-3
Ruota (anteriore) ..................................6-39
Installazione .......................................6-40
Rimozione ..........................................6-39
Ruota (posteriore) ................................6-40
Installazione .......................................6-42
Rimozione ..........................................6-40
Ruote ....................................................6-22
S
Scomparto portaoggetti ........................3-14
Sella .....................................................3-13Sospensione posteriore,
lubrificazione ......................................6-31
Spie di segnalazione e di
avvertimento ........................................3-2
Simbolo di avvertimento livello
carburante ............................................3-2
Spie degli indicatori di direzione ..........3-3
Spia abbagliante ..................................3-3
Spia del folle ........................................3-3
Spia problemi al motore .......................3-3
Spia del livello dell’olio .........................3-3
Sterzo, controllo ...................................6-32
T
Tabella di conversione ...........................8-5
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti .................................................6-44
Tappo del serbatoio del carburante ......3-10
Tensione della catena di
trasmissione .......................................6-27
Controllo ............................................6-27
Regolazione .......................................6-27
Tubetto di sfiato del serbatoio del
carburante ..........................................3-12
INDICE ANALITICO
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 107