Page 97 of 112

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-16 G270A02X-GTT
LAMPADINE DEI PROIETTORI
G270A01X
Istruzioni per la sostituzione:
1. Lasciare raffreddare la lampadina. Indossare gli occhiali di protezione.
2. Afferrare la lampadina sempre dalla base, evitando di toccarne il vetro.
3. Scollegare il connettore, quindi togliere il coperchio parapolvere.
4. Premere sulla molla per rimuovere la lampadina dal proiettore.
5. Togliere la lampadina. Se è bruciata, sostituirla con una lampadina dello stesso tipo.
6. Per l'installazione, invertire l'ordine delle operazioni di stacco.
7. Per gettare la vecchia lampadina, si raccomanda di riutilizzare il cappuccio diprotezione e il cartone dell'imballaggio.
8. Controllare che l'allineamento dei proiettori sia corretto. AVVERTENZA: Queste lampadine alogene contengono un gas sotto pressione: se sottoposte ad urtopotrebbero scoppiare, proiettando scheggee frammenti nell'ambiente. Indossarepertanto sempre gli occhiali di protezionequando si deve intervenire su una lampadina.Proteggere le lampadine dalle abrasioni odalle rigature, evitando che possano venirea contatto con qualche liquido quandoaccese. Accendere la lampadina soltanto seinstallata sul proiettore. Sostituire ilproiettore se danneggiato o incrinato. Te-nere la lampadina lontano dalla portata deibambini ed eliminare le lampadine usateseguendo le procedure previste. G290A02X-ATT REGOLAZIONE DEL FASCIO DI LUCE DEI PROIETTORI Prima di effettuare la regolazione del fascio di luce, eseguire i controlli sotto riportati.
1. La pressione di gonfiaggio di tutti gli
pneumatici dev'essere corretta.
2. Parcheggiare il veicolo in piano, ed esercitare per diverse volte una pressione verso il basso sul paraurti anteriore e posteriore.Posizionare il veicolo ad una distanza di 3 mdal muro usato per il controllo.
3. Verificare che il veicolo sia scarico (eccezion fatta per il rifornimento completo direfrigerante, olio motore e carburante, e per
Fluido raccomandato
Usare esclusivamente fluido tipo PSF-3. NOTA: Non avviare il motore se la vaschetta dell'olio
del servosterzo è vuota.
G26A02A-ATT
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE
Prima di effettuare qualsiasi sostituzione, assicurateVi che la chiave di accensione sianella posizione "OFF". Le figure riportate nelle pagine successive mostrano i vari sistemi per la sostituzione dellelampadine. Utilizzate esclusivamente lampadineche abbiano la medesima potenza di quellebruciate. ATTENZIONE: Evitare che le lampadine possano venire a contatto con prodotti a base di petrolio,quali olio motore, benzina, ecc.
ZG230B1-AT
TUBAZIONI DEL SERVOSTERZO Verificate periodicamente eventuali perdite d'olio
e lo stato delle tubazioni. In caso presentasserosegni di usura o lacerazioni, sostituitele.
ZG240A1-AT ULTERIORE INFORMAZIONE O
RAGGUAGLIO Il Vostro Concessionario è a disposizione per
ogni ulteriore informazione o ragguaglio.
xita-6.p65 6/23/2008, 1:31 PM
16
Page 98 of 112

6-17
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"8. Regolare poi il fascio di luce di ciascun anabbagliante facendo combaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminosocon la verticale (utilizzare un cacciavite per
viti con taglio a croce) - ORIENTAMENTO
ORIZZONTALE.
G290B02X-GTT
REGOLAZIONE DOPO IL RIATTACCO DEL GRUPPO DEI PROIETTORI
G290B01Y
Linea orizzontale Linea
verticale
Linea del
pavimento
W
H
L
H
Se sono state effettuate delle riparazioni alla
parte anteriore della carrozzeria del veicolo e il gruppo dei proiettori è stato staccato e quindiriattaccato, si deve controllare l'orientamentodel fascio di luce utilizzando lo schermoapposito, come indicato nella figura. Accenderel'interruttore dei proiettori (posizione lucianabbaglianti).
"P"
15mm 30 mm
Linea di delimita- zione del contorno
la ruota di scorta, il martinetto e gli attrezzi in dotazione). Fare salire il guidatore al postodi guida, oppure installare sul veicolo unpeso equivalente.
G290A02Y
4. Pulire i vetri dei proiettori ed accenderli (anabbaglianti).
5. Aprire il cofano.
6. Tracciare la verticale (che deve passare per il centro di ciascun proiettore) e l'orizzontale (che deve passare per il centro di ciascunproiettore) sullo schermo usato per laregolazione.
Tracciare quindi una linea parallela 30 mm
sotto la linea orizzontale. 7. Regolare quindi il fascio di luce di ciascun anabbagliante, facendo combaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminosocon la linea parallela (utilizzare un cacciaviteper viti con taglio a croce) -ORIENTAMENTO VERTICALE
Orientamento verticale 1. Regolare i proiettori in modo tale che l'asse
principale del fascio di luce sia parallelo allalinea mediana della scocca e sia allineatocon il punto "P" indicato nella figura.
2. Le linee tratteggiate della figura mostrano il centro dei proiettori. SPECIFICHE: "H" Altezza da terra della linea medianaorizzontale dei proiettori : 646 mm "W" Interasse tra i due proiettori : 988 mm "L" Distanza tra i proiettori e la parete su cui siprovano i proiettori: 3.000 mm
xita-6.p65 6/23/2008, 1:31 PM
17
Page 99 of 112
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-18 No.
1 23 4 567
G280A01X-GTT
Nome componente
Luce fendinebbia ant Luce proiettori (abb/anabb)Luci di posizione frontali Indicatori di direzione Indicatori di direzione lateraliLuce abitacoloLuce arresto supplementare Wattage
55
60/55 5
21 58
21 No.
89
10 11 Wattage
5 5
21 21
21/5 21Nome componente
Luce targa Luce vano bagagliaioLuce retronebbia Luce gruppo ottico posteriore Luce indicatore di direzioneLuce stop/posizioneLuce retromarcia
G280A02X
61178
14325109
xita-6.p65 6/23/2008, 1:31 PM
18
Page 100 of 112
6-19
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"Wattage55
60/55 5
21 5 8
2.6
No.
1 2 3 4567
G280A02V-GTT
Nome componente
Luce fendinebbia ant Luce proiettori (abb/anabb) Luci di posizione frontali Indicatori di direzioneIndicatori di direzione lateraliLuce abitacoloLuce arresto supplementare (Se installato) No.
89
1011 Wattage
55
21 21
21/5
21Nome componente
Luce targa Luce vano bagagliaio Luce retronebbia Luce gruppo ottico posterioreLuce indicatore di direzioneLuce stop/posizioneLuce retromarcia
G280A03V
6118
14325109
7
xita-6.p65 6/23/2008, 1:31 PM
19
Page 101 of 112

7-1
SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
H000A01X-GTT
7. SISTEMA DI
CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO ZH010B1-A
1. SISTEMA CONTROLLO EMISSIONI
VAPORI BLOCCO MOTORE (Se installato)
Il sistema di ventilazione del blocco motore è
adottato per evitare la fuoriuscita di vapori dal blocco motore. Questo sistema assicura che laventilazione del blocco motore avvengaattraverso il filtro dell'aria.
ZH010A1-F SISTEMA CONTROLLO EMISSIONI (Se fornito) La Vostra HYUNDAI è equipaggiata di sistema
controllo emissioni al fine di soddisfare la legislazione attualmente in vigore.
Esistono 3 tipi di sistemi:
(1) Sistema controllo emissioni vapori blocco motore (se installato)
(2) Sistemi controllo emissioni vapori benzina (se installato)
(3) Sistemi controllo emissioni gas di scarico
Per assicurarsi un corretto funzionamento del
sistema, si raccomanda di rispettare il pro-gramma di manutenzione, da effettuarsi pressoi concessionari autorizzati HYUNDAI. H010C02A-GTT
2. Sistema di controllo delle emissioni
dei vapori (Se installato)
Il sistema di controllo delle emissioni dei vapori
è progettato per impedire la dispersionenell'atmosfera dei vapori di carburante Canister
Quando il motore non è in funzione, i vapori di
benzina generati all'interno del serbatoio del carburante vengono assorbiti e raccolti nel can-ister. Quando il motore è in moto, i vapori dibenzina assorbiti nel canister vengono aspiratinel sistema d'induzione attraverso l'elettrovalvoladi spurgo. Elettrovalvola di spurgo
L'elettrovalvola di spurgo è controllata dalla
centralina ECM; quando la temperatura del refrigerante del motore è bassa, e al minimo,essa si chiude, cosicché il carburante evaporatonon arriva nel collettore d'aspirazione. Dopoche si è scaldato il motore, durante la marcia normale, essa si apre per introdurre il carburanteevaporato nel collettore d'aspirazione.
ZH010D2-FT
3. SISTEMA DI CONTROLLO DELLE
EMISSIONI DI SCARICO
Il sistema di controllo delle emissioni di scarico
è un sistema ad alto rendimento che controlla leemissioni di scarico mantenendocontemporaneamente un buon livello diprestazioni del veicolo.
H020A01A-GTT CONVERTITORE CATALITICO (Se installato)
H020A01A
Il convertitore catalitico fa parte del sistema di
controllo delle emissioni. Esso ha lo scopo di eliminare certi prodotti delle emissioni del motoredallo scarico. Ha l'aspetto di un silenziatore e sitrova sotto la vettura, nel sistema di scarico.
7
xita-7.p65 6/23/2008, 1:31 PM
1
Page 102 of 112

7-2
SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
H020B01A-GTT
Sul convertitore catalitico
I gas di scarico che passano attraverso il
convertitore catalitico fanno sì che questo funzioni a temperature molto elevate. Diconseguenza, l'introduzione di grandi quantitàdi benzina incombusta può farlo surriscaldare,dando luogo al rischio di incendio. Questopericolo può essere evitato osservando leseguenti precauzioni:
o Usare solo benzina senza piombo.
o Mantenere il motore in buone condizioni. Le temperature troppo elevate del convertitore possono essere causate dal funzionamentoinadeguato dell'impianto elettrico, del sistemadell'accensione o dell'iniezione delcarburante.
o Se il motore si pianta, produce un battito in testa, o ha un avviamento difficoltoso, portareal più presto la vettura presso unconcessionario Hyundai, per fare correggereil problema.
o Evitare di usare la vettura con poco carburante nel serbatoio. Se finisce labenzina, il motore potrebbe dare delleaccensioni irregolari, con un eccessivo caricodel convertitore catalitico.
o Evitare di lasciare girare il motore al minimo per più di 10 minuti.
o Evitare la partenza a spinta o al traino per avviare il motore: questo può causare ilsovraccarico del convertitore catalitico. o Prestare attenzione a non fermare la vettura
sopra a materiale combustibile quale erba,carta, foglie o stracci. Questi materialipotrebbero infatti venire a contatto con ilconvertitore catalitico, provocando unincendio.
o Non toccare il convertitore catalitico o qualsiasi altra parte del sistema di scaricoquando il motore è acceso, in quanto latemperatura di questi componenti èelevatissima e potrebbe essere causa diustioni.
o Non dimenticate che è il vostro concessionario Hyundai che vi può offrire ilservizio e l'assistenza migliori.
xita-7.p65 6/23/2008, 1:31 PM
2
Page 103 of 112

8-1
INFORMAZIONI GENERALI
1.0MPI A/T & M/T
155/70 R13 75S
175/60 R13 77H
ZI010B1-AT
Numero del motore
I000A01X-GTT
8. INFORMAZIONI
GENERALI
ZI010A1-AT NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL
VEICOLO (VIN)I010A01A
Si trova stampato in parti differenti della vettura:
o Sulla placchetta di identificazione fissata alla lamiera parafiamma.
I010B01A
Il numero del motore è stampato sul blocco
motore, come da figura. I020A01A-ATT INFORMAZIONI SUI PNEUMATICII pneumatici con cui è equipaggiata la vostra nuova Hyundai sono stati scelti per darvi lemigliori prestazioni in condizioni di guidanormale. I030A01X-GTT
PRESSIONE DEI PNEUMATICI
I030A01S
Sull'etichetta applicata sul pannello del montante
centrale lato conducente sono riportate le pressioni raccomandate per i pneumatici delvostro veicolo.
8
Posteriore
207(30) Anteriore
221(32)
Fino a 2 persone A pieno carico
Posteriore
221(32)
Anteriore
207(30)
Tali valori di pressione sono stati selezionati
per offrire la combinazione più soddisfacente tra comodità di guida, usura dei pneumatici estabilità in condizioni normali. Controllare lapressione dei pneumatici almeno una volta almese. Mantenere sempre una pressioneadeguata dei pneumatici, per i seguenti motivi:
Pression kPa (PSI)
Motore
Pneumatici
xita-8.p65 6/23/2008, 1:32 PM
1
Page 104 of 112

INFORMAZIONI GENERALI
8-2 l'apposita etichetta sul pannello esterno del montante centrale lato guidatore), oppure allapressione massima riportata sul fianco dellopneumatico, quale dei due valori sia più basso. Se la vettura è equipaggiata con pneumatici da neve, non superare il limite di velocità indicato.
o Se i pneumatici sono gonfiati ad una
pressione inferiore a quella raccomandata,si ha un'usura irregolare del battistrada euna scarsa manovrabilità del veicolo.
o Se i pneumatici sono gonfiati ad una pressione superiore a quella raccomandata,si ha un aumento delle probabilità di danniprovocati dagli urti, ed un'usura irregolaredel battistrada.
ATTENZIONE:
o RicordateVi di controllare la pressione dei pneumatici quando questi sono freddi;in caso contrario, si otterrà una pressionemaggiore.
o Quando effettuate il controllo della pressione dei pneumatici, ricordateVi dicontrollare anche quella della ruota disoccorso.
o Non caricate pesi eccessivi sulla Vostra vettura.
I040A01A-GTT
PNEUMATICI DA NEVE Se si montano pneumatici da neve, questi
debbono avere le stesse dimensioni e lamedesima capacità di carico degli pneumaticioriginali. Gli pneumatici da neve debbono essereinstallati su tutt'e quattro le ruote; in casocontrario, la manovrabilità del veicolo potrebbeesserne compromessa.
Gli pneumatici da neve debbono essere gonfiati
a 28 kPa (4 psi) in più rispetto alla pressioneconsigliata per gli pneumatici standard (vedere Effettuate ogni 10.000 km la rotazione deipneumatici per limitarne il logorio. Se notate unconsumo irregolare dei pneumatici, rivolgeteVial Vostro Concessionario Hyundai. Dopo ogni rotazione, controllate la pressione dei pneumatici e la coppia di serraggio dei dadi. AVVERTENZA: Non mischiare mai insieme, per nessun motivo, pneumatici radiali e pneumatici atele incrociate. Tale imprudenza potrebbedare luogo a caratteristiche dicomportamento insolite, che potrebberoportare a gravi incidenti, lesioni o danni.
I060A01A-GTT
ROTAZIONE DEI PNEUMATICI ZI060A1-AT
EQUILIBRATURA PNEUMATICI I pneumatici della Vostra Hyundai sono statiequilibrati prima della consegna. È comunqueconsigliabile equilibrare le ruote periodicamente. ZI060B1-AT INDICATORI DI USURA DEI PNEUMATICI I pneumatici della Vostra Hyundai sono dotati di indicatori di usura. Quando compaiono, occorresostituire le gomme al più presto.
I050A01X-GTT
CATENE ANTINEVE
Le catene devono essere installate sulle ruoteanteriori. Verificate che siano della misura esatta.Se avete montato le catene sulle ruote dellaVostra vettura, evitate di guidare su stradeprive di neve o ghiaccio. ATTENZIONE: Se viaggiate su strade innevate o ghiacciate, assicurateVi che la velocità di marcia non superi i 30 km/h.
HA1409Ruota di scorta
xita-8.p65 6/23/2008, 1:32 PM
2