Page 57 of 92
3
55
3
Avviamento - Guida - Parcheggio
Togliere la moto dal caval-
letto principale
d Avvertimento:
Con il BMW Integral ABSES e
l ’accensione disinserita si di-
spone solo della FUNZIONE
DI FRENATA RESIDUA (
b 71).
Il cavalletto principale deve es-
sere completamente richiuso
prima della partenza!
ESEquipaggiamento speciale
Chiave d'accensione in posi-
zione «R » oppure «ON » (
b 9)
– Bloccasterzo sbloccato
Mano sinistra sulla manopola
sinistra del manubrio
Mano destra sul telaio
Spingere la moto in avanti,
togliendola dal cavalletto
principale
Controllare che il cavalletto
principale sia completa-
mente chiuso
Cavalletto principale
10Classic1-i.book Seite 55 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 58 of 92
33
56
Avviamento - Guida - Parcheggio
e Attenzione:
Il superamento dei regimi di
rodaggio aumenta l ’usura del
motore!
\f Nota:
Durante il periodo di rodaggio
viaggiare alternando spesso gli
intervalli di regime e di carico.
Preferire percorsi leggermente
collinosi e con molte curve,
evitando possibilmente le
autostrade.
Numero di giri del
rodaggio
Percorrenza da 0 a 1000 km
Numero di giri max. 4000 g/
min e nessuna accelerata a
fondo
Dopo circa 1000 km far ese-
guire la prima ispezione.
Fissando per tempo un
appuntamento presso il pro-
prio Concessionario della
BMW Moto, si eviteranno
eventuali attese.
Percorrenza da 1000 a 2000
km
Dopo 1.000 km aumentare
lentamente i regimi del
motore
Fino a 2.000 km evitare lunghi
viaggi a pieno carico
Rodaggio
10Classic1-i.book Seite 56 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 59 of 92
3
57
3
Avviamento - Guida - Parcheggio
Rodaggio
Rodaggio di pastiglie dei
freni nuove
d Avvertimento:
Le pastiglie dei freni nuove
devono essere rodate, per-
tanto durante i primi 500 km
non hanno ancora l ’ottimale
forza d ’attrito.
Si potr à sopperire alla lieve
riduzione dell'effetto frenante
esercitando maggiore pres-
sione sulla leva del freno.
Evitare di frenare a fondo sen-
za motivo durante il periodo
di rodaggio!
e Attenzione:
Rispettare le note relative al
BMW Integral ABSES (b 68-75).
Rodaggio di pneumatici
nuovi
d Avvertimento:
I pneumatici nuovi hanno una
superficie liscia. Devono
essere pertanto irruviditi
durante il rodaggio, guidando
con cautela e con inclinazioni
diverse!
Solo mediante il rodaggio si
ottiene la completa aderenza
del battistrada.
ESEquipaggiamento speciale
10Classic1-i.book Seite 57 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 60 of 92
33
58
Avviamento - Guida - Parcheggio
Inserire l’accensione– Interruttore arresto d'emer-
genza in posizione di
esercizio A
Blocchetto d'accensione in
posizione di esercizio ON
(
b 9)
Solo in caso di emergenza:
Portare l'interruttore 1 in posi-
zione B
– Circuiti di corrente del Motro-
nic, pompa carburante e
motorino di avviamento non
funzionanti
\f Nota:
Se con l'accensione inserita
(posizione di funzionamento
ON ) l'interruttore per l'arresto di
emergenza è in posizione B, il
BMW Integral ABS
ES è ancora
in funzione (
b 68-75).
ESEquipaggiamento speciale
Prima dell ’avviamento
A
B
B
1
10Classic1-i.book Seite 58 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 61 of 92
3
59
3
Avviamento - Guida - Parcheggio
Chiudere completamente
il cavalletto laterale
\f Nota:
Quando il cavalletto laterale è
aperto ed è stata innestata una
marcia, non è possibile avviare
la moto.
Portare il cambio in
posizione di folle
– Spia del folle 1
verde
k (b 7) accesa
\f Nota:
Il motore non si avvia:
– portare il cambio in
posizione
k oppure tirare la
frizione
Il motore si spegne quando si
ingrana la prima:
– richiudere completamente il
cavalletto laterale, attenersi
eventualmente alla tabella
guasti (
b Istruzioni per la
manutenzione, capitolo 2).
1
Prima dell’
avviamento
10Classic1-i.book Seite 59 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 62 of 92
33
60
Avviamento - Guida - ParcheggioAvviamento
e Attenzione:
L ’avviamento con la batteria
scarica provoca uno sfarfalla-
mento del rel è. Ulteriori tentativi
di avviamento danneggiano il
rel è e il motorino d'avviamento.
Prima di azionare nuovamente
l'avviamento, caricare la
batteria.
d Avvertimento:
Non scaldare il motore con la
moto ferma — Pericolo di sur-
riscaldamento/incendio!
Partire subito dopo l'avvia-
mento.
Per impedire che il motore
raffreddato ad aria si surri-
scaldi e si danneggi, evitare
qualsiasi periodo di riscalda-
mento, anche breve.
Dopo la partenza a freddo evi-
tare regimi elevati del motore.
Avviamento
ABC1
10Classic1-i.book Seite 60 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 63 of 92
3
61
3
Avviamento - Guida - Parcheggio
2
Azionare l’aumento del
numero di giri
Regolare la leva 1 per l'avvia-
mento a freddo:
– leva verso l'alto,
in posizione A:
avviamento a freddo
– leva verso il basso, in posi-
zione C:
motore a temperatura
d'esercizio
All'avviamento tirare la
leva 1 in posizione A (freccia)
e trattenerla
\f Nota:
Durante l'avviamento non azio-
nare la manopola dell'accelera-
tore.
Azionare il pulsante d'avvia-
mento 2
– Il motore si avvia
Se necessario, girare delica-
tamente la manopola
dell'acceleratore.
Rilasciare la leva 1
– Leva 1 in posizione B
Riportare la leva 1 per l'avvia-
mento a freddo in posizione C
non appena il motore si è cor-
rettamente avviato
Avviamento
10Classic1-i.book Seite 61 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 64 of 92
33
62
Avviamento - Guida - Parcheggio
Livello del carburanteSe la spia1 si accende, la
riserva di carburante corri-
sponde a circa 5 litri.
Pressione olio motoreLa spia di avvertenza 2 si
spegne a partire dal regime
minimo.
e Attenzione:
Se durante la marcia si
accende la spia di avverten-
za 2, adeguare immediata-
mente lo stile di guida alla
condizione del traffico e:
disinnestare la frizione
azionare l'interruttore arresto
d'emergenza
arrestare la moto
controllare il livello dell'olio
(
b 22)
Se si accende la spia di avver-
tenza e il livello dell'olio è cor-
retto, consultare al più presto
un'officina specializzata, prefe-
ribilmente un Concessionario
della BMW Moto!
Spie di avvertenza
1234
5
10Classic1-i.book Seite 62 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13