Page 25 of 92

1
23
Controlli di sicurezza
2
Olio motore
Controllo del livello
dell’olio
e Attenzione:
L’accensione della spia di av-
vertimento della pressione olio
rossa
p (b7) indica che la
pressione dell’olio nel circuito
di alimentazione della pompa
dell'olio è troppo bassa o nulla,
ma in nessun caso essa svolge
la funzione di controllo del livel-
lo. Se dopo 1 – 2 secondi la
pressione dell'olio si è ripristi-
nata la spia di avvertimento si
spegne. Durante la marcia la
spia di avvertimento della pres-
sione olio motore rossa
p non
deve essere accesa. Controlla-
re regolarmente il livello dell'olio
a ogni rifornimento, in ogni caso
almeno a rifornimenti alterni.
e Attenzione:
Dopo un lungo periodo di sosta
il livello dell'olio può abbassarsi.
In questo caso rabboccare
l'olio se è necessario, solo
dopo avere misurato il livello
dell'olio secondo la norma
Eseguire il controllo dell'olio
motore solo alla temperatura di
esercizio.
Il controllo dell'olio effettuato a
motore freddo, a seguito di un
breve periodo di esercizio, o
con il motore moderatamente
caldo comporta una lettura er-
rata e quindi un riempimento
non corretto!
10K14bki2.book Seite 23 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 26 of 92
24
Controlli di sicurezza
2
Olio motore
L Nota:
Il controllo preciso dell’olio di-
pende dalla temperatura
dell'olio. Maggiore è la tempe-
ratura, maggiore il livello
dell'olio nel serbatoio.
Per evitare un riempimento ec-
cessivo ha senso controllare il
livello dell'olio dopo il viaggio. Tenere la moto diritta
– Il fondo deve essere piano e solido!
– Eseguire il controllo dell'olio motore a temperatura di eser-
cizio (dopo il viaggio lasciare
girare il motore finché la ven-
tola non si inserisce)
Lasciare girare il motore al regime minimo almeno per
un minuto
Spegnere il motore
Svitare il tappo filettato 2
e Attenzione:
Per evitare di danneggiare il
motore:
– Non superare il livello MAX!
– Non scendere al di sotto del
livello MIN!
10K14bki2.book Seite 24 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 27 of 92
1
25
Controlli di sicurezza
2
MAX
MIN
1
34
2
A
Pulire l'astina di livello dell'olio 4 con un panno o uno strac-
cio pulito e che non lasci
pelucchi
Per controllare il livello dell'olio appoggiare il tappo
filettato 2 con l'astina di livello
dell'olio 4 senza avvitarlo
Leggere il livello dell'olio sulle tacche:
MAX livello massimo
MIN livello minimo
la differenza è di
circa 0,4 litri Se necessario rabboccare
l'olio motore con l'aiuto
dell'imbuto di riempimento 1,
attraverso il foro di riempi-
mento 3, fino al segno cen-
trale A
Riavvitare il tappo filettato 2
Ripetere un ciclo di riscalda- mento e un controllo del
livello dell'olio come descritto
precedentemente
Olio motore
BMW recommends Castrol
10K14bki2.book Seite 25 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 28 of 92
26
Controlli di sicurezza
2
Rifornimento di
carburante
d Avvertimento:
La benzina è altamente
infiammabile ed esplosiva!
Non fumare e non avvicinare
fiamme o scintille al serbatoio
durante qualsiasi operazione.
La benzina si dilata sotto
l'azione del calore e dei raggi
solari. Perciò rifornire di car-
burante al massimo solo fino
a quando l'erogatore si disin-
serisce automaticamente.
e Attenzione:
La benzina con piombo rovina il
catalizzatore!
Non svuotare mai completa-
mente il serbatoio del carburan-
te, altrimenti il motore e il cata-
lizzatore possono subire danni.
Se elementi di plastica entrano
in contatto con il carburante li si
deve pulire immediatamente.
Carburante
10K14bki2.book Seite 26 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 29 of 92
1
27
Controlli di sicurezza
2
Collocare la moto sul caval-letto laterale
– Il fondo deve essere piano e solido!
Aprire il tappo del serbatoio carburante
Rifornimento
e Attenzione:
Rifornire di carburante al massi-
mo fino a quando l'erogatore si
disinserisce automaticamente
– Fare rifornimento solo con benzina normale senza
piombo DIN 51607, numero
minimo di ottani 91 (N.O.R.M.)
e 81 (N.O.M.M.)
e Attenzione:
Bloccare il tappo sul serbatoio
carburante solo con la chiave.
Chiudere il tappo del serba-
toio carburante
Rifornimento– Capacità del serbatoio 15 litri
– a partire dal livello di riserva (ca. 4 litri) segnale con spia di
avvertimento gialla 1
Carburante
1
10K14bki2.book Seite 27 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 30 of 92
28
Controlli di sicurezza
2
Gioco della leva della
frizione
e Attenzione:
Viaggiare senza gioco della leva
della frizione provoca danni alla
frizione.
La regolazione di base della fri-
zione avviene durante l’ispezio-
ne BMW.
Controllo:
Tirare la leva finché non si percepisce una resistenza
Misurare il gioco
valore nominale: B = 1…2 mm Regolazione:
Spostare indietro il soffietto
5
Svitare il controdado 4
Ruotare in modo corrispon- dente la vite di regolazione 6
Serrare il controdado 4
Controllare il gioco ed even- tualmente regolarlo
Tirare di nuovo il soffietto 5
mediante il controdado 4 e la
vite di regolazione 6 Regolazione della leva
della frizione
Regolare una distanza ergo-
nomicamente corretta con la
rotella A :
– posizione 1: distanza minima
– posizione 3: distanza mas-
sima
Leve manuali
6
4
B
5
A
31
10K14bki2.book Seite 28 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 31 of 92
1
29
Controlli di sicurezza
2
Controllo pressione
impianto frenante
d Avvertimento:
Per evitare la penetrazione di
aria nel circuito frenante:
– non ruotare il manubrio nelle linguette di arresto!
– Non ruotare i comandi sul manubrio!
Improvvise variazioni del gioco
o una resistenza elastica sulla
leva del freno sono dovute ad
anomalie nel sistema idraulico.
Pertanto ogni volta prima della
partenza controllare la pres-
sione sul pedale del freno e
sulla leva freno a mano!
d Avvertimento:
Non proseguire la marcia in
caso di dubbi sul perfetto fun-
zionamento dell'impianto fre-
nante!
Rivolgersi immediatamente
ad un'officina specializzata,
possibilmente ad un Conces-
sionario della BMW Moto.
Leve manuali
10K14bki2.book Seite 29 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 32 of 92
30
Controlli di sicurezza
2
Lavori all’impianto
frenante
d Avvertimento:
Per garantire la sicurezza
dell’impianto frenante, tutti i
lavori all’impianto devono es-
sere eseguiti in un’officina
specializzata, preferibilmente
in un Concessionario della
BMW Moto!
Controllo dell’impianto
frenante
d Avvertimento:
Improvvise variazioni del gio-
co o una resistenza elastica
sulla leva del freno sono do-
vute ad anomalie nell’impian-
to frenante.
Prima di mettersi in viaggio
controllare pertanto la pres-
sione della leva manuale e del
pedale del freno, nonché il
funzionamento dell'impianto
frenante!
Non proseguire la marcia in
caso di dubbi sul perfetto fun-
zionamento dell'impianto fre-
nante!
Non regolare in alcun caso la
vite sul pedale del freno!
Rivolgersi immediatamente
ad un'officina specializzata,
possibilmente ad un Conces-
sionario della BMW Moto.
Impianto frenante – generalità
10K14bki2.book Seite 30 Montag, 15. September 2003 1:05 13