Page 17 of 92
111
15
Schema generale e comandi
Softbag
Montare/legare la softbag
per il vano portaoggetti
e Attenzione:
Caricare il vano al massimo
con 5 kg.
Fare attenzione che la softbag
sia legata correttamente!
Collocare la moto sul caval-
letto laterale
– Il fondo deve essere piano e solido! Montare la softbag nel vano
portaoggetti come indicato in
figura
Portare avanti gli occhielli 2
sulle posizioni B, C mediante
corrimano del vano portaog-
getti e sulla posizione A
mediante cover
Attaccarli al gancio 1
C
B
A
1
2
10K14bki2.book Seite 15 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 18 of 92
11
16
Schema generale e comandi
1
Softbag
AS
Fissare/rimuovere la soft-
bag per sella del passeg-
gero
e Attenzione:
Fare attenzione che la softbag
sia legata correttamente!
Per una descrizione dettagliata
vedi le istruzioni di montaggio
allegate alla softbag. Collocare la moto sul caval-
letto laterale
– Il fondo deve essere piano e solido!
Rimozione della sella (
b14)
Fissare la cinghia di fissaggio
1 alla barra trasversale del
telaio come indicato in figura
Montare la sella
AS Accessori speciali
10K14bki2.book Seite 16 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 19 of 92
111
17
Schema generale e comandi
SoftbagAS
• Applicare la softbag, sulla sella del passeggero con la
cerniera lampo rivolta
all'indietro
Infilare le cinghie di ancorag- gio 4 anteriori a sinistra/a
destra negli occhielli 3, ten-
derle e fissarle
Stringere le cinghie posteriori
5 a sinistra/a destra intorno al
ponte portapacchi come indi-
cato in figura (freccia)
Fare scattare la chiusura 2 in
posizione e tendere la cinghia Lo smontaggio avviene nella
sequenza inversa
AS Accessori speciali
2
54
3
10K1401i2.fm Seite 17 Montag, 29. September 2003 4:21 16
Page 20 of 92
11
18
Schema generale e comandiFissare/rimuovere la
softbag per il ponte
portapacchi
e Attenzione:
Caricare il ponte portapacchi al
massimo con 5 kg.
Fare attenzione che la softbag
sia legata correttamente!
Per una descrizione dettagliata
vedi le istruzioni di montaggio
allegate alla softbag.
AS Accessori speciali
Collocare la moto sul caval- letto laterale
– Il fondo deve essere piano e
solido!
Spostare la softbag 1 da die-
tro in direzione A sul ponte
portapacchi 3
Bloccare le due chiusure a velcro 4 in direzione C
Con la softbag per la sella
passeggero montata, aggan-
ciare la cerniera lampo 2 e
chiuderla in direzione B
Lo smontaggio avviene nella
sequenza inversa
SoftbagAS
12
3
4
A
B
C
10K14bki2.book Seite 18 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 21 of 92
111
19
Schema generale e comandi
A
1
Topcase
AS
d Avvertimento:
Se la moto è caduta o si è
ribaltata controllare se il
topcase è montato corretta-
mente!
Caricare il topcase al mas-
simo con 5 kg!
Con il topcase si raccomanda
di non superare il limite di ve-
locità di 130 km/h!
Apertura del topcase Ruotare la chiave nella serra- tura del topcase in posizione A
Ribaltare verso l'alto il bloc-
caggio 1 fino a che il coper-
chio del topcase si apre
Chiusura del topcase Ruotare la chiave nella serra- tura del topcase in posizione A
Premere verso il basso il
coperchio del topcase
Premere verso il basso il bloc- caggio 1
Chiudere il topcase e togliere la chiave
AS Accessori speciali
10K14bki2.book Seite 19 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 22 of 92
11
20
Schema generale e comandi
TopcaseAS
Rimozione del topcase Ruotare la chiave nella serra-tura di bloccaggio in posi-
zione B
Aprire il gancio di bloccaggio 2
Estrarre il topcase dal sup- porto
Montaggio del topcase Ruotare la chiave nella serra-
tura di bloccaggio in posi-
zione B
Aprire il gancio di bloccaggio 2
Spingere il topcase nel sup-
porto Chiudere il gancio di bloccag-
gio 2
d Avvertimento:
Assicurarsi che il gancio di
bloccaggio 2 scatti nella lin-
guetta di bloccaggio 3.
Chiudere a chiave e togliere la chiave
AS Accessori speciali
2
B
3
10K14bki2.book Seite 20 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 23 of 92
1
21
Controlli di sicurezza
2
Lista dei controlli
Controlli di sicurezza sulla
base della lista dei con-
trolli – ogni volta prima
della partenza
Effettui accuratamente i con-
trolli di sicurezza. Potrà ese-
guire Lei stesso eventuali lavori
di manutenzione sulla moto
prima della partenza (
b Istru-
zioni per la manutenzione)
oppure potrà rivolgersi a un
Concessionario della BMW
Moto. Grazie a questi controlli avrà la
certezza che la Sua moto è
conforme alle disposizioni di
legge in materia di circolazione
stradale.
Il presupposto fondamentale
per la Sua sicurezza e per la
sicurezza degli altri utenti stra-
dali è un veicolo tecnicamente
perfetto.
10K14bki2.book Seite 21 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 24 of 92
22
Controlli di sicurezza
2
Lista dei controlli
Controlli pertanto prima di met-
tersi in viaggio quanto segue:
– Livello del carburante
– Gioco della leva della frizione
– Pressione impianto frenante
– Livello liquido freni freno ruota anteriore e freno ruota poste-
riore
– Cinghia di trasmissione
– Funzionamento delle spie di controllo e di avvertimento
– Cerchi, stato dei pneumatici, spessore del battistrada e
pressione dei pneumatici – Carico e peso totale
– Livello del liquido di raffredda-
mento
– Illuminazione
– Controlli periodicamente
quanto segue (dopo ogni
rifornimento):
– livello dell'olio (ogni 2 riforni- menti)
– pastiglie dei freni
In caso di problemi o difficoltà
Le suggeriamo di rivolgersi al
Concessionario della BMW
Moto di fiducia. Le sarà di aiuto
con consigli e con azioni prati-
che.
10K14bki2.book Seite 22 Montag, 15. September 2003 1:05 13