Page 81 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-36
6
HC000105
ATTENZIONE:_ Non toccare la parte di vetro della lam-
padina del faro, per non sporcarla di
olio, altrimenti si influirebbe negativa-
mente sulla trasparenza del vetro, sulla
luminosità e sulla durata della lampadi-
na. Eliminare completamente ogni trac-
cia di sporco e le impronte delle dita
dalla lampadina utilizzando un panno
bagnato di alcool o diluente. _4. Installare il coprilampada e poi colle-
gare il connettore.
5. Se necessario, fare regolare il faro da
un concessionario Yamaha.
HAU04411
Sostituzione lampada biluce
fanalino/stop 1. Togliere la sella (vedere pagina 3-11
per le procedure di rimozione e di in-
stallazione della sella).
2. Togliere il portalampada (insieme alla
lampadina) girandolo in senso antiora-
rio.
3. Togliere la lampadina guasta premen-
dola e girandola in senso antiorario.
4. Inserire una lampadina nuova nel por-
talampada, premerla e poi girarla in
senso orario fino a quando si blocca.5. Installare il portalampada (insieme alla
lampadina) girandolo in senso orario.
6. Installare la sella.
1. Non toccare questa zona.
1. Portalampada
H_5ps.book Page 36 Wednesday, December 12, 2001 3:01 PM
Page 82 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-37
6
HAU03497
Sostituzione di una lampadina
degli indicatori di direzione 1. Togliere il coprilampada della lampa-
dina dell’indicatore di direzione to-
gliendo la vite.
2. Togliere la lampadina guasta premen-
dola e girandola in senso antiorario.3. Inserire una lampadina nuova nel por-
talampada, premerla e poi girarla in
senso orario fino a quando si blocca.
4. Installare il coprilampada installando
la vite.
HCA00065
ATTENZIONE:_ Non stringere eccessivamente la vite, al-
trimenti il coprilampada potrebbe rom-
persi. _
HAU01579
Come supportare il motociclo Dato che questo modello non è equipaggia-
to con un cavalletto centrale, rispettare le
seguenti precauzioni quando si toglie la
ruota anteriore e posteriore o si eseguono
altri lavori di manutenzione che richiedono
che il motociclo stia diritto. Prima di iniziare
qualsiasi lavoro di manutenzione, controlla-
re che il motociclo sia in una posizione sta-
bile ed in piano. Per una maggiore stabilità,
si può mettere una cassa di legno robusta
sotto al motore.
Per la manutenzione della ruota anterio-
re
1. Stabilizzare la parte posteriore del mo-
tociclo con un cavalletto per motocicli
o, se non è disponibile un cavalletto
supplementare, mettendo un cric sotto
il telaio di fronte alla ruota posteriore.
2. Sollevare la ruota anteriore da terra
utilizzando un cavalletto per motocicli.
1. Vite
2. Coppetta indicatore di direzione
1. Lampadina degli indicatori di direzione
H_5ps.book Page 37 Wednesday, December 12, 2001 3:01 PM
Page 83 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-38
6
Per la manutenzione della ruota poste-
riore
Sollevare la ruota posteriore da terra con un
cavalletto per motocicli o, se non è disponi-
bile un cavalletto supplementare, mettendo
un cric sotto ciascun lato del telaio di fronte
alla ruota posteriore, oppure sotto ciascun
lato del forcellone.
HAU01617
Ruota anteriore Per togliere la ruota anteriore
HW000122
AVVERTENZA
_
Si consiglia di affidare la manuten-
zione della ruota ad un concessio-
nario Yamaha.
Supportare fermamente il motoci-
clo in modo che non ci sia pericolo
che si ribalti.
_1. Allentare il bullone di fermo del perno
della ruota anteriore e poi i bulloni del-
le pinze freno.
2. Allentare il perno ruota con una chiave
esagonale da 19 mm.3. Alzare la ruota anteriore da terra se-
guendo la procedura a pagina 6-37.
4. Togliere i supporti del tubo freno to-
gliendo i bulloni.
5. Togliere le pinze del freno togliendo i
bulloni.
6. Estrarre il perno della ruota e poi to-
gliere la ruota.
HCA00046
ATTENZIONE:_ Non frenare dopo aver tolto le pinze dei
freni, altrimenti le pastiglie si chiudereb-
bero completamente. _
1. Perno ruota
2. Bullone di fermo del perno ruota anteriore
1. Bullone (× 2)
2. Pinza freno
H_5ps.book Page 38 Wednesday, December 12, 2001 3:01 PM
Page 84 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-39
6
HAU04376
Per installare la ruota anteriore:
1. Alzare la ruota tra le gambe della for-
cella.
2. Inserire il perno della ruota.
3. Abbassare la ruota anteriore in modo
che tocchi il terreno.
4. Installare le pinze freno installando i
bulloni.NOTA:_ Verificare che ci sia spazio sufficiente tra le
pastiglie prima di installare le pinze sui di-
schi freno. _5. Installare i supporti del tubo freno in-
stallando i bulloni.
6. Serrare il perno ruota, il bullone di fer-
mo del perno ruota anteriore ed i bullo-
ni della pinza freno alle coppie di
serraggio secondo specifica.7. Premere con forza il manubrio diverse
volte verso il basso per verificare il
corretto funzionamento della forcella.
HAU04455
Ruota posteriore Per togliere la ruota posteriore
HW000122
AVVERTENZA
_
Si consiglia di affidare la manuten-
zione della ruota ad un concessio-
nario Yamaha.
Supportare fermamente il motoci-
clo in modo che non ci sia pericolo
che si ribalti.
_
Coppie di serraggio:
Perno ruota:
72 Nm (7,2 m·kgf)
Bullone di fermo del perno ruota
anteriore:
20 Nm (2,0 m·kgf)
Bullone della pinza freno:
40 Nm (4,0 m·kgf)
1. Bullone (× 2)
2. Aggancio rapido (× 3)
H_5ps.book Page 39 Wednesday, December 12, 2001 3:01 PM
Page 85 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-40
6
1. Rimuovere il coperchio della catena di
trasmissione smontando gli agganci
rapidi e i bulloni.
2. Allentare il dado del perno ruota ed il
bullone del supporto della pinza freno.
3. Alzare la ruota posteriore da terra se-
guendo la procedura a pagina 6-39.4. Togliere il dado del perno ruota.
5. Allentare il controdado su ciascun lato
del forcellone.
6. Girare i bulloni di registro della tensio-
ne della catena di distribuzione com-
pletamente in direzione
a.
7. Spingere la ruota in avanti, serrare il
bullone del supporto pinza freno e
quindi togliere la catena di trasmissio-
ne dalla corona.
NOTA:_ Per togliere ed installare la ruota posteriore,
non occorre disassemblare la catena di tra-
smissione. _
1. Aggancio rapido
2. PernoDopo la rimozione
Prima dell’installazione
1. Dado del perno ruota
2. Bullone di registro della tensione della catena
di trasmissione
3. Controdado
4. Riferimenti di allineamento
1. Bullone
2. Supporto della pinza freno
H_5ps.book Page 40 Wednesday, December 12, 2001 3:01 PM
Page 86 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-41
6
8. Estrarre il perno ruota e poi togliere la
ruota.
HCA00119
ATTENZIONE:_ Non azionare il freno dopo aver tolto la
ruota insieme al disco freno, altrimenti i
pistoncini della pinza freno verranno
espulsi. _
HAU04456
Per installare la ruota posteriore
1. Installare la ruota inserendo il perno
ruota dal lato destro.NOTA:_ Verificare che ci sia spazio sufficiente tra le
pastiglie prima di installare la ruota. _2. Installare la catena di trasmissione
sulla corona.
3. Allentare il bullone del supporto della
pinza.
4. Regolare la tensione della catena di
trasmissione (vedere pagina 6-27 per
le procedure di regolazione della ten-
sione della catena di trasmissione).
5. Installare il dado del perno ruota e poi
abbassare la ruota posteriore in modo
che tocchi terra.
6. Stringere il dado del perno ruota e il
bullone del supporto della pinza alle
coppie di serraggio specificate.7. Installare il coperchio della catena di
trasmissione inserendo i bulloni e gli
agganci rapidi.
NOTA:_ Per installare un aggancio rapido, spingere
indietro il perno in modo che sporga dalla
testa dell’aggancio e poi inserire l’aggancio
rapido e premere il perno sporgente fino a
quando esso non è a filo con la testa
dell’aggancio rapido. _
Coppie di serraggio:
Dado del perno ruota:
150 Nm (15,0 m·kgf)
Bullone del supporto della pinza
freno:
40 Nm (4,0 m·kgf)
H_5ps.book Page 41 Wednesday, December 12, 2001 3:01 PM
Page 87 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-42
6
HAU03087
Ricerca ed eliminazione guasti Sebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei
guasti durante il funzionamento. Eventuali
problemi nell’impianto di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida ra-
pida e facile per controllare questi impianti
vitali. Tuttavia, se il mezzo dovesse richie-
dere riparazioni, consigliamo di portarlo da
un concessionario Yamaha, i cui tecnici
esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione del mezzo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
H_5ps.book Page 42 Wednesday, December 12, 2001 3:01 PM
Page 88 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-43
6
HAU02990
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti Problemi all’avviamento o prestazioni scarse del motore
HW000125
AVVERTENZA
_ Tenere lontane le fiamme libere e non fumare mentre si controlla o si lavora sull’impianto del carburante. _CT-1AI
2. Compressione
3. Accensione
4. Batteria 1. CarburanteControllare il livello nel
serbatoio del carburante.
Il carburante manca.
Aggiungere il carburante.
Azionare l’avviamento
elettrico.C’è compressione.
Controllare l’accensione.
Fare controllare il mezzo da
un concessionario Yamaha.
Togliere le candele e
controllare gli elettrodi.Bagnata
AsciuttaAsciugarle con un panno e regolare le distanze
tra gli elettrodi, o cambiare le candele.
Fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha.Aprire a metà l’acceleratore e azionare
l’avviamento elettrico.
Il motore non parte.
Controllare la batteria.
Il motore gira rapidamente.
Il motore gira lentamente.La batteria è in buono stato.
Controllare i collegamenti dei cavi della
batteria e caricare la batteria, se necessario.
Il motore non parte. Controllare la compressione.
Il motore non parte.
Fare controllare il mezzo da
un concessionario Yamaha.
Azionare l’avviamento
elettrico.
Controllare la compressione.
Non c’è compressione.Il carburante è
sufficiente.
H_5ps.book Page 43 Wednesday, December 12, 2001 3:01 PM