Page 33 of 86

6-3
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
9
*Tubo freno¥Verificare l'assenza di fessurazioni o danneggiamenti.ÖÖÖÖÖ
¥Sostituire. (Vedere NOTA a pagina 6-4.)Ogni 4 anni
10*Ruote¥Verificare che non siano disassate o danneggiate e
controllare il serraggio dei raggi.
¥Stringere i raggi, se necessario.ÖÖÖÖ
11*Pneumatici¥Controllare la profonditˆ del battistrada e che non siano
danneggiati.
¥Sostituire, se necessario.
¥Controllare la pressione dell'aria.
¥Correggerla, se necessario.ÖÖÖÖ
12*Cuscinetti ruote¥Controllare che i cuscinetti non siano allentati o
danneggiati.ÖÖÖÖ
13*Forcellone¥Controllare il funzionamento e l'assenza di gioco eccessivo.ÖÖÖÖ
¥Lubrificare con grasso a base di sapone di litio.Ogni 24.000 km
14Catena di trasmissione¥Controllare la tensione della catena.
¥Accertarsi che la ruota posteriore sia allineata
correttamente.
¥Pulire e lubrificare.Ogni 500 km e dopo aver bagnato
il motociclo nella pioggia
15*Cuscinetti sterzo¥ÖÖÖÖÖ
¥Lubrificare con grasso a base di sapone di litio.Ogni 24.000 km
16*Elementi di fissaggio
della parte ciclistica¥Verificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.ÖÖÖÖÖ
17Cavalletto laterale¥Controllare il funzionamento.
¥Lubrificare.ÖÖÖÖÖ
18*Interruttore del
cavalletto laterale¥Controllare il funzionamento.ÖÖÖÖÖÖ
19*Forcella¥Controllare il funzionamento e l'assenza di perdite d'olio.ÖÖÖÖ N.PARTEINTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (´1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
16121824
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 32
Page 34 of 86

6-4
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU03541
NOTA:
8
8Manutenzione del freno idraulico
9Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
9Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza, e cambiare il liquido dei freni.
9Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni, e se sono fessurati o danneggiati.20
*Fulcri di rotazione del
gruppo
dell'ammortizzatore
posteriore¥Controllare il funzionamento e l'assenza di perdite d'olio
sull'ammortizzatore.ÖÖÖÖ
¥Lubrificare con grasso a base di sapone di litio.ÖÖ
21*Carburatore¥Controllare il funzionamento dello starter (arricchitore).
¥Regolare il regime del minimo del motore.ÖÖÖÖÖÖ
22Olio motore¥Cambiare.ÖÖÖÖÖÖ
23Elemento del filtro
dell'olio motore¥Sostituire.ÖÖÖ
24*Filtrino dell'olio motore¥Pulire.ÖÖÖ
25*Interruttori del freno
anteriore e posteriore¥Controllare il funzionamento.ÖÖÖÖÖÖ
26Parti in movimento e
cavi¥Lubrificare.ÖÖÖÖÖ
27*Luci, segnali ed
interruttori¥Controllare il funzionamento.
¥Regolare il faro.ÖÖÖÖÖÖ N.PARTEINTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (´1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
16121824
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 33
Page 35 of 86
6-5
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU03516
Rimozione e installazione della
carenatura e dei pannelliLa carenatura ed i pannelli illustrati sopra
vanno smontati per eseguire alcuni dei
lavori di manutenzione descritti in questo
capitolo.
Fare riferimento the questa sezione tutte
le volte che si deve togliere ed installare
la carenatura o un pannello.
1.Pannello B 1.Carenatura A
2.Pannello A
12
1
21
HAU01145
Carenatura A
Per togliere la carenaturaTogliere la vite e poi asportare la carena-
tura come illustrato nella figura.
Per installare la carenaturaPosizionare la carenatura nella sua posi-
zione originaria e poi installare la vite.1.Carenatura A
2.Vite
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 34
Page 36 of 86
6-6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU01492
Pannello A
Per togliere il pannelloTogliere le viti e poi asportare il pannello
come illustrato nella figura.1.Pannello A
2.Vite (´2)
2
1
Per installare il pannelloPosizionare il pannello nella sua posizio-
ne originaria e poi installare le viti.
HAU00494
Pannello B
Per togliere il pannelloAsportare il pannello come illustrato nella
figura.1.Pannello B
1
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 35
Page 37 of 86
6-7
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU01833
Controllo della candela
che il calore ed i depositi provocano una
lenta erosione della candela, bisogna
smontarla e controllarla in conformitˆ alla
tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Inoltre, lo stato della can-
dela pu˜ rivelare le condizioni del motore.
1.Chiave per candelePer togliere la candela
1.Togliere il cappuccio della candela.
2.Togliere la candela come illustrato
nella figura, utilizzando la chiave per
candele contenuta nel kit di attrezzi
in dotazione.
1
Per installare il pannelloPosizionare il pannello nella sua posizio-
ne originaria.
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 36
Page 38 of 86

Per controllare la candela:
1.Controllare che lÕisolatore di porcel-
lana intorno allÕelettrodo centrale
della candela sia di colore marronci-
no chiaro (il colore ideale se il moto-
ciclo viene usato normalmente).NOTA:
diverso, il motore potrebbe presentare
unÕanomalia. Non tentare di diagnosticare
problemi di questo genere. Chiedere
invece ad un concessionario Yamaha di
controllare il motociclo.2.Verificare che la candela non pre-
senti usura degli elettrodi e eccessivi
depositi di carbonio o di altro gene-
re, e sostituirla se necessario.
NOTA:
In mancanza di una chiave dinamometri-
ca per installare la candela, per ottenere
una coppia di serraggio approssimativa-
mente corretta, dopo il primo serraggio a
mano aggiungere un ulteriore
quartoÐmezzo giro. Tuttavia provvedere
candela secondo specifica.4.Installare il cappuccio della candela.
6-8
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
Candela secondo specifica:
DR8EA (NGK)
a
a.Distanza tra gli elettrodiPer installare la candela
1.Misurare la distanza tra gli elettrodi
con uno spessimetro e, se necessa-
rio, regolarla secondo la specifica.
2.Pulire la superficie della guarnizione
della candela e la sua superficie di
accoppiamento ed eliminare ogni
traccia di sporco dalla filettatura
della candela.
3.Installare la candela con lÕapposita
chiave e poi stringerla con la coppia
di serraggio secondo specifica. Distanza tra gli elettrodi:
0,6Ð0,7 mm
Coppia di serraggio:
Candela:
17,5 Nm (1,75 mákg)
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 37
Page 39 of 86

6-9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
3.Attendere qualche minuto per far
depositare lÕolio e poi controllarne il
livello attraverso lÕobl˜ a sinistra in
basso sul carter.NOTA:
Il livello dellÕolio motore deve trovarsi tra i
riferimenti del minimo e del massimo.4.-
re al minimo, rabboccare con il tipo
di olio consigliato per raggiungere il
livello appropriato.1.Attraverso lÕobl˜
2.Simbolo livello massimo
3.Simbolo livello minimo
Per cambiare lÕolio motore (con o
senza pulizia dellÕelemento filtrante):
1.Accendere il motore, lasciarlo scal-
dare per diversi minuti e poi spe-
gnerlo.
2.Posizionare un contenitore sotto il
motore per raccogliere lÕolio esausto.
3.Togliere il tappo del bocchettone ed
il tappo filettato di scarico per scari-
care lÕolio dal carter.1.Tappo filettato di scarico olio motore
1
2
3 1
HAU03564
Olio motore e elemento filtranteControllare sempre il livello dellÕolio moto-
re prima di utilizzare il mezzo. Oltre a
questo, si deve cambiare lÕolio e pulire
lÕelemento filtrante agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodi-
ca e lubrificazione.
Per controllare il livello dellÕolio
motore
1.Posizionare il motociclo su una
superficie piana e mantenerlo diritto.NOTA:
Accertarsi che il motociclo sia diritto
durante il controllo del livello dellÕolio.
Basta una lieve inclinazione laterale per
provocare errori nel controllo.2.Accendere il motore, lasciarlo scal-
dare per diversi minuti e poi spe-
gnerlo.
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 38
Page 40 of 86
6-10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1.Bullone scarico olio motore
1
HC000070
aAQuando si toglie il tappo filettato di
scarico olio motore, lÕO-ring, la molla
ed il filtrino dellÕolio motore cadono
fuori. Stare attenti a non perdere que-
ste parti.1.Filtrino dellÕolio
2.Molla
3.O-ring
4.Togliere il tappo filettato di scarico
dellÕelemento filtrante per scaricare
lÕolio dallÕelemento filtrante.NOTA:
Saltare le fasi 5Ð9 se non occorre pulire
lÕelemento filtrante.1.Coperchio dellÕelemento filtrante
2.Vite (´2)
3.Tappo filettato di scarico dellÕelemento
filtrante
123
1
2
3
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 39