Page 65 of 93
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-21
6
HAU02984
Lubrificazione dei pedali freno e
cambioLubrificare i punti di articolazione.
HAU02985
Lubrificazione della leva freno e
frizioneLubrificare i punti di articolazione.
HAU02986
Lubrificazione del cavalletto
lateraleLubrificare le articolazioni e le parti di ac-
coppiamento tra metalli del cavalletto late-
rale. Controllare se il cavalletto laterale si
piega e si alza e si abbassa bene.
HW000113
AVVERTENZA
@ Se il cavalletto laterale non funziona in
modo morbido, consultare un Conces-
sionario Yamaha. @
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
H_5el_Periodic.fm Page 21 Friday, July 2, 1999 11:11 AM
Page 66 of 93

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-22
6
HAU02939
Ispezione forcella anterioreControllo visivo
HW000115
AVVERTENZA
@ Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi. @Controllare che non vi siano graffi/danni sul
tubo interno e che non vi siano perdite ec-
cessive di olio dalla forcella anteriore.
Controllo del funzionamento
1. Portare il mezzo in piano.
2. Con le mani sul manubrio, tenere il
mezzo in posizione verticale ed azio-
nare il freno anteriore.
3. Spingere con forza verso il basso più
volte il manubrio e controllare che la
forcella rimbalzi bene.
HC000098
ATTENZIONE:@ Se vi fossero danni o movimenti non
scorrevoli sulle forcella anteriore con-
sultare un rivenditore Yamaha. @
HAU00794
Controllo dello sterzoControllare periodicamente la condizione
dello sterzo. Una usura o un gioco eccessi-
vo dei cuscinetti sterzo presenta un certo
pericolo. Collocare sotto il motore, un so-
stegno per alzare dal suolo la ruota anterio-
re Tenere l’estremità inferiore degli steli
forcella e cercare di muoverli avanti e indie-
tro. Se si sente il benchè minimo gioco,
chiedere ad un Concessionario Yamaha di
controllare e regolare lo sterzo. Questo
controllo è più facile se viene tolta la ruota
anteriore.
HW000115
AVVERTENZA
@ Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi. @
H_5el_Periodic.fm Page 22 Friday, July 2, 1999 11:11 AM
Page 67 of 93

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-23
6
HAU01144
Cuscinetti della ruotaSe i cuscinetti della ruota anteriore o poste-
riore hanno del gioco nel mozzo della ruota,
o se la ruota non gira in modo dolce, far
controllare i cuscinetti da un Concessiona-
rio Yamaha.
HAU00800
BatteriaQuesto mezzo possiede una batteria del
tipo sigillato. Non è quindi necessario con-
trollare il livello dell’elettrolito o aggiungere
acqua distillata.l
Se essa sembra aver perso la sua ca-
pacità, consultare un rivenditore
Yamaha.
l
Se la motocicletta è dotata di accesso-
ri elettrici opzionali, la batteria tende a
scaricarsi più rapidamente, per cui as-
sicurarsi di ricaricarla periodicamente.
HC000101
ATTENZIONE:@ Non tentare mai di togliere i cappucci si-
gillo degli elementi. Si danneggerebbe la
batteria. @
HW000116
AVVERTENZA
@ Il liquido della batteria è tossico e peri-
coloso, può causare delle serie brucia-
ture. Contiene dell’acido solforico.
Evitare il contatto con la pelle, gli occhi
o gli abiti.
ANTIDOTO:l
ESTERNO: Lavare con dell’acqua.
l
INTERNO: Bere molta acqua o latte.
Continuare con del latte di magne-
sia, un uovo sbattuto o dell’olio ve-
getale. Chiamare subito un medico.
l
OCCHI: Lavare con acqua per
15 minuti e fare un controllo medi-
co al più presto possibile.
Le batterie producono dei gas esplosivi.
Tenerle lontano dal fuoco, dalle sigaret-
te ecc. Quando si carica o si usa la bat-
teria in un luogo chiuso, ventilare.
Portare sempre degli occhiali di prote-
zione quando si lavora vicino alle batte-
rie. TENERLE LONTANO DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.
@
H_5el_Periodic.fm Page 23 Friday, July 2, 1999 11:11 AM
Page 68 of 93
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-24
6
Deposito della batteria
Se il mezzo non viene usato per oltre un
mese, togliere la batteria, caricarla comple-
tamente e conservarla in un luogo fresco e
scuro.
HC000102
ATTENZIONE:@ l
Ricaricare completamente la batte-
ria prima di depositarla. Il deposito
di una batteria scarica può causare
danni permanenti alla batteria.
l
Usare un caricabatterie realizzato
per batterie di tipo sigillato (MF).
L’uso di un caricabatterie conven-
zionale causa danni alla batteria. Se
non si disponed di un caricatore
batteria di tipo sigillato, contattare
il proprio concessionario Yamaha.
l
Assicurarsi sempre che i collega-
menti siano corretti quando si rein-
stalla la batteria.
@
1. Terminale positivo
2. Terminale negativo
H_5el_Periodic.fm Page 24 Friday, July 2, 1999 11:11 AM
Page 69 of 93

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-25
6
HAU01711
Sostituzione del fusibileScatola fusibili secondari
La scatola fusibili secondari si trova dietro il
coperchio del comparto portabagagli. (Ve-
dere pagina 3-11 per i procedimenti di rimo-
zione e installazione.)Fusibile principale
Il fusibile principale si trova sotto la sella del
pilota.
1. Rimuovere la sella del pilota. (Vedere
pagina 3-10 per i procedimenti di rimo-
zione e installazione.)2. Rimuovere ciascun bloccatore rapido
premendo il centro con un cacciavite e
quindi tirando fuori il bloccatore.1. Fusibile contachilometri
2. Fusibile di ignizione
3. Fusibile faro
4. Fusibile riscaldatore carburatore
5. Fusibile di riservea (´ 2)
6. Fusibile sistema di segnalazione
Fusibili specificati:
Fusibile contachilometri: 5 A
Fusibile di ignizione: 10 A
Fusibile faro: 15 A
Fusibile riscaldatore
carburatore: 15 A
Fusibile sistema di
segnalazione: 10 A
1. Fissatore rapido (´ 3)
H_5el_Periodic.fm Page 25 Friday, July 2, 1999 11:11 AM
Page 70 of 93

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-26
6
3. Tirare il pannello dell’unità ignitore
verso l’esterno a destra.
Se un fusibile salta, disattivare l’interruttore
principale e l’interruttore del circuito in que-
stione. Installare un nuovo fusibile dell’am-
peraggio specificato. Attivare gli interruttori
e controllare che il dispositivo elettrico fun-
zioni. Se il fusibile salta subito di nuovo,
consultare un concessionario Yamaha.
HC000103
ATTENZIONE:@ Non usare fusibili di amperaggio supe-
riore a quello indicato. La sostituzione
con un fusibile di amperaggio improprio
può causare gravi danni al sistema elet-
trico e forse anche incendi. @4. Rimettere il pannello dell’unità ignizio-
ne nella posizione originale e installa-
re i bloccatori rapidi.
NOTA:@ Quando si installa un bloccatore rapido,
premere indietro il suo perno in modo che
sporga dalla testa del bloccatore, quindi in-
serire il bloccatore e premere il perno spor-
gente fino a che rimane allineato con la
testa del bloccatore. @5. Installare la sella del pilota.
1. Pannello unità ignitore
2. Fusibile di riservea
3. Fusibile principale
Fusibile principale specificato: 30 A
Dopo la
rimozionePrima
dell’installazione
H_5el_Periodic.fm Page 26 Friday, July 2, 1999 11:11 AM
Page 71 of 93
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-27
6
HAU00833
Sostituzione della lampadina del
faroQuesta motocicletta è equipaggiata con un
faro con lampadina al quarzo. Se la lampa-
dina brucia, sostituirla come segue:
1. Togliere le viti del gruppo del faro.
2. Scollegare i connettori del faro, toglie-
re il gruppo del faro e quindi il coper-
chio del della lampadina.3. Girare il supporto della lampadina in
senso antiorario per rimuoverlo e to-
gliere la lampadina difettosa.
HW000119
AVVERTENZA
@ Tenere tutti i prodotti infiammabili e le
mani lontano dalla lampadina quando è
accesa: scotta. Non toccarle la lampadi-
na se non quando si è raffreddata. @4. Mettere una lampadina nuova e fissar-
la in posizione con il supporto della
lampadina.
1. Vite (´ 2)
1. Supporto della lampadina
1. Non toccare
H_5el_Periodic.fm Page 27 Friday, July 2, 1999 11:11 AM
Page 72 of 93

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-28
6
HC000105
ATTENZIONE:@ Evitare di toccare la parte in vetro della
lampadina. Tenerla protetta dall’olio, al-
trimenti saranno influenzati la traspa-
renza del vetro, la durata della
lampadina e il flusso luminoso. Se olio
entra in contatto con la lampadina, pulir-
lo con cura con uno straccio mumidito
con alcool o diluente per vernici. @5. Reinstallare il coperchio della lampa-
dina, i connettori del faro e il gruppo
del faro. Se è necessario, fare regola-
re il fascio luminoso, da un concessio-
nario Yamaha.
HAU00855
Sostituzione della lampadina
della freccia e del fanalino di
coda1. Rimuovere le viti e la lente.
2. Premere la lampadina in dentro e gi-
rarla in senso antiorario.
3. Inserire una nuova lampadina nell’at-
tacco. Premere la lampadina in dentro
e girarla in senso orario fino a che si
innesta nell’attacco.
4. Installare la lente e le viti.
HC000108
ATTENZIONE:@ Non serrare eccessivamente queste viti
perché la lente potrebbe rompersi. @1. Vite (´ 2)
1. Vite (´ 2)
H_5el_Periodic.fm Page 28 Friday, July 2, 1999 11:11 AM