Page 17 of 84
3-5
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IAU00162Pedale freno posteriore
Il pedale freno posteriore si trova sul
lato destro della moto. Premere il
pedale per azionare il freno posteriore.
1. Pedale freno posteriore
IAU01498Tappo del serbatoio carburante
Per aprire
Inserire la chiave ed eseguire 1/4 di
giro in senso orario. Aprire il tappo
girandolo in senso antiorario.
Per chiudere
Girare il tappo, in senso orario con la
chiave inserita. Per togliere la chiave
ruotarla in senso orario fino alla posi-
zione originale.
1. Tappo del serbatoio carburante
NOTA:
Questo tappo serbatoio non può esse-
re chiuso se la chiave non è nella ser-
ratura. La chiave non può essere tolta
se il tappo non è chiuso correttamente.
IW000023
g
Prima di partire, assicurarsi che il
tappo sia correttamente collocato e
bloccato.11
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 15
Page 18 of 84

3-6
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
2
IAU01183Carburante
Controllare se c’è sufficiente benzina
nel serbatoio. Riempire il serbatoio del
carburante fino al fondo del tubo di
riempimento come mostrato nell’illu-
strazione.
IW000130
g
Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Evitare di versare del carbu-
rante sul motore quando è caldo. Non
riempire il serbatoio oltre il fondo del
tubo di riempimento, altrimenti può
traboccare quando il carburante si
scalda e si dilata.
1. Tubicino di rifornimento
2. Livello del carburante
IAU00185
aA
Asciugare sempre immediatamente il
carburante rovesciato e pulire con uno
straccetto morbido. Il carburante
erode facilmente le superfici o le parti
plastiche.
IAU00191
NOTA:
In caso di battito in testa, usare benzi-
na di una marca differente o con un
numero di ottano superiore.
Carburante consigliato:
Benzina senza piombo normale
con un numero di ottano
Research di 91 o superiore.
Capacità del serbatoio del carburante:
Totale:
7,0 L
Riserva:
1,0 L
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 16
Page 19 of 84

3-7
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IAU01121Rubinetto carburante
Il rubinetto carburante fornisce il car-
burante dal serbatoio al carburatore,
filtrandolo.
Il rubinetto carburante ha tre posizioni:
OFF
Con il rubinetto carburante in questa
posizione, il carburante non affluisce.
Mettere sempre il rubinetto carburante
in questa posizione quando il motore è
fermo.
1. Segno della freccia posizionato su “OFF”
ON
Con la leva in questa posizione il car-
burante arriva al carburatore. Regolare
il rubinetto carburante su questa posi-
zione quando si avvia il motore e
durante la guida.
1. Segno della freccia posizionato su “ON”
RES
Ciò significa “Riserva”. Se si rimane
senza carburante durante la guida
regolare il rubinetto carburante su in
questa posizione. Riempire il serbatoio
al più presto possibile. Assicurarsi di
regolare il rubinetto carburante su
“ON” dopo aver fatto il pieno.
1. Segno della freccia posizionato su “RES”
RES
ONFUEL
OFF
1
Posizione di chiusura
OFF
ONFUEL RES
1
RES
Posizione di riserva
ONFUEL
RES
OFF
1ON
Posizione di apertura
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 17
Page 20 of 84

3-8
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IAU02976Starter (choke) “1”
Quando è freddo, il motore necessita
di una miscela aria-benzina più ricca
per l’avviamento. Un circuito d’avvia-
mento separato fornisce questa misce-
la.
Spostarla in direzione aper attivare lo
starter (choke).
Spostarla in direzione bper disattiva-
re lo starter (choke).
1. Starter (choke) “1”
IAU02934Bloccasterzo
Per bloccare lo sterzo
Girare il manubrio completamente
verso destra e aprire il coperchio del
bloccasterzo.
Inserire la chiave e girarla di 1/8 di giro
in senso antiorario. Quindi premere in
dentro la chiave girando leggermente
il manubrio verso sinistra e girare la
chiave di 1/8 di giro in senso orario.
Controllare che lo sterzo sia bloccato,
estrarre la chiave e chiudere il coper-
chio del bloccasterzo.
1. Bloccasterzo
2. Coperchio
Per disattivare il blocco
Inserire la chiave, premerla in dentro e
girarla di 1/8 di giro in senso antiorario
in modo che fuoriesca. Quindi rilascia-
re ed estrarre la chiave.
a
b
1
12
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 18
Page 21 of 84
3-9
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IAU01092Sella
Per rimuovere la sella, rimuovere i bul-
loni.
1. Bullone (´2)
Per installare la sella, inserire il lobo
sulla parte anteriore della sella nella
sede sul telaio e spingere in basso la
sella, quindi stringere i bulloni.
NOTA:
Assicurarsi che la sella sia ben fissata.
1. Sporgenza
2. Fermo della sella
IAU00260Portacasco
Per aprire il portacasco introdurre la
chiave nella serratura e girarla come
indicato. Per bloccare il portacasco,
rimetterlo nella sua posizione origina-
le.
IW000030
g
Non guidare mai con il casco nel por-
tacasco. Il casco potrebbe colpire
oggetti, causando la perdita del con-
trollo e la possibilità di incidenti.
1. Portacasco
1
1
1
2
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 19
Page 22 of 84

3-10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IAU01343Ammortizzatore posterioreIAU00315
g
Questo ammortizzatore contiene
dell’azoto molto compresso. Leggere
attentamente le seguenti informazioni
prima di maneggiare l’ammortizzato-
re. Il fabbricante non può essere rite-
nuto responsabile di danni o ferite che
possono derivare da una manipolazio-
ne scorretta.
8Non toccare o cercare di aprire il
cilindro. Ne può derivare un
danno.
8Non sottoporre l’ammortizzatore
a fiamma viva o ad altra fonte di
calore. Ciò potrebbe far scoppiare
l’ammortizzatore a causa di una
eccessiva pressione di gas.
8Non deformare o danneggiare, in
alcun modo, il cilindro. Un danno
al cilindro porterà ad un cattivo
effetto di smorzamento.
8Per qualunque riparazione, porta-
te il Vs. ammortizzatore da un
Concessionario Yamaha.
IAU00320Portapacchi posterioreIW000032
g
Non eccedere il carico massimo: 3 kg
1. Portapacchi posteriore
IAU01493Fermacinghia per bagagli
Ci sono quattro fermacinghia per baga-
gli sotto il portabagagli posteriore.
1. Fermacinghia per bagagli
11
1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 20
Page 23 of 84

3-11
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IAU00330Cavalletto laterale
Questo modello è equipaggiato con un
sistema di circuito di interdizione di
accensione. Il motociclo non deve
essere guidato con il cavalletto laterale
spiegato. Il cavalletto laterale è localiz-
zato sul lato sinistro del motociclo.
(Vedere pagina 5-1 per la spiegazione
di questo sistema.)
IW000044
g
Non si deve guidare il motociclo con il
cavalletto laterale in posizione spiega-
ta. Qualora il cavalletto non fosse
ritratto, esso potrebbe toccare terra,
distrarre il pilota e causare la perdita
di controllo. La Yamaha ha designato
in questo motociclo un sistema di
chiusura automatica per aiutare il pilo-
ta a mantenere la sua responsabilità di
ritrarre il cavalletto laterale. Leggere
con attenzione le istruzionin qui di
seguito elencate, e se ci fosse qualsiasi
indicazione di disfunzione, si prega di
riportare immediatamente il motociclo
in un concessionario Yamaha per farlo
aggiustare subito.
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 21
Page 24 of 84
3-12
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IAU00331Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale e della frizione
Controllare il funzionamento dell’inter-
ruttore del cavalletto laterale e
dell’interruttore della frizione, sulla
base delle istruzioni seguenti.
IW000045
g
Se si notasse qualche disfunzione,
consultare immediatamente un agente
della Yamaha.
IL CAVALLETTO LATERALE È
ABBASSATO.
IL MOTORE SI ARRESTA.
L’INTERRUTTORE DEL CAVALLETTO
LATERALE FUNZIONA BENE.
TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE E
PREMERE L’INTERRUTTORE DI
AVVIAMENTO.
IL MOTORE SI AVVIA.
L’INTERRUTTORE DELLA FRIZIONE VA
BENE.
LA TRASMISSIONE È INNESTATA ED
IL CAVALLETTO LATERALE È
RITRATTO.
REGOLARE L’INTERRUTTORE
PRINCIPALE SU “ON” E
L’INTERRUTTORE DI ARRESTO DEL
MOTORE SU “#”.
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 22