863-1. COMANDI
1Sblocco
2Blocco
3Sblocco del cofano del bagagliaio
4Luci all'arrivo
Il comportamento della vettura allo
sblocco con il telecomando dipende
dalle seguenti impostazioni:
• Se alla prima pressione del tasto
vengono sbloccati solo la portiera
del conducente e lo sportello del ser-
batoio oppure tutti gli accessi alla
vettura.
• Se lo sblocco della vettura viene
confermato da un segnale luminoso.
• Se allo sblocco si accendono le luci
di benvenuto, vedere pagina 180.
Note di sicurezza
AVVISO
La chiave della vettura contiene una pila a
bottone. L’ingestione di batterie o pile a
bottone può provocare danni seri o letali
nel giro di sole due ore, dovuti per es. a
gravi ustioni chimiche o interne. Esiste il
pericolo di gravi lesioni o di vita. Conser-
vare la chiave della vettura e le batterie
fuori dalla portata dei bambini. Se si
sospetta che una batteria o pila a bottone
sia stata ingerita o introdotta in una parte
del corpo, consultare immediatamente un
medico.
AVVISO
Persone o animali presenti nella vettura
possono bloccare le portiere dall'interno e
restare chiusi dentro. La vettura in tal caso
non è apribile dall'esterno. Sussiste il peri-
colo di lesioni. Portare con sé il teleco-
mando in modo da poter aprire la vettura
dall'esterno.
AVVISO
Nelle varianti destinate ad alcuni paesi è
possibile effettuare lo sblocco soltanto con
particolari conoscenze.
Se le persone rimangono a lungo nella
vettura esposte a temperature estreme,
sussiste il pericolo di lesioni o conse-
guenze letali. In presenza di persone nella
vettura, non bloccarla dall'esterno.
AVVISO
Bambini e animali a bordo senza sorve-
glianza possono mettere in moto la vettura
e mettere in pericolo sé stessi o gli altri, ad
esempio con le seguenti azioni:
• Premendo il pulsante start/stop.
• Rilasciare il freno di stazionamento.
• Aprendo e chiudendo portiere o fine-
strini.
• Inserendo la posizione N della leva
selettrice.
• Attivando le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni.
Non lasciare bambini o animali nella vet-
tura senza sorveglianza. Quando si
scende dalla vettura portare con sé il tele-
comando e bloccare la vettura.
Panoramica
Sblocco
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 86 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
87
3 3-1. COMANDI
COMANDI
• Se il sedile del conducente è impo-
stato sull'ultima posizione salvata nel
profilo del conducente.
• Se il finestrino può essere ulterior-
mente abbassato, per agevolare
l'entrata.
Se in base alle impostazioni vengono
sbloccate solo la portiera del condu-
cente e lo sportello del serbatoio, pre-
mere nuovamente il tasto del
telecomando per sbloccare gli altri
accessi alla vettura.
Inoltre vengono eseguite le seguenti
funzioni:
• Le impostazioni memorizzate nel
profilo conducente (vedere pagina
74), vengono applicate.
• Si accendono le luci abitacolo, se
non precedentemente spente
manualmente. Spegnere e accen-
dere manualmente le luci abitacolo.
• Gli specchietti retrovisori esterni
chiusi vengono aperti.
Se gli specchietti retrovisori esterni sono
stati chiusi utilizzando il pulsante all'interno,
non vengono aperti nel momento in cui la
vettura viene sbloccata.
• Con antifurto: l'antifurto viene disin-
serito.
• Con impianto di allarme: l'impianto di
allarme viene disattivato.
In base alle impostazioni, quando si
apre una portiera il finestrino viene ulte-
riormente abbassato.
Dopo l'apertura di una portiera ante-riore, la vettura è pronta ad entrare in
funzione.
Le funzioni di illuminazione dipendono
dalla luminosità ambientale.
I finestrini vengono aperti finché si tiene
premuto il tasto del telecomando.
Gli specchietti retrovisori esterni ripie-
gati dalla funzione di chiusura comfort
si aprono.
Il comportamento della vettura al
blocco con il telecomando dipende
dalle seguenti impostazioni:
• Se il blocco della vettura viene con-
fermato da un segnale luminoso.
• Se allo sblocco e al blocco gli spec-
chietti retrovisori esterni vengono
chiusi automaticamente.
• Se al blocco si attiva la funzione luci
all'arrivo.
1Chiudere la portiera del condu-
cente.
2 Premere il tasto del teleco-
mando.
Vengono eseguite le seguenti funzioni:
• Vengono bloccate tutte le portiere, il
Sblocco della vettura
Premere il tasto del teleco-
mando.
Premere due volte di seguito il
tasto del telecomando per atti-
vare la funzione comfort.
Apertura comfort
Apertura
Tenere premuto il tasto del tele-
comando.
Blocco
Aspetti generali
Blocco della vettura
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 87 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
95
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Vicino alla parte anteriore della console centrale
Vicino alla parte posteriore della console centrale
Nel vano bagagli e in prossimità del paraurti posteriore
Vicino alle singole portiere e alle maniglie delle portiere
Il comportamento della vettura allo
sblocco mediante il sistema chiave
intelligente dipende dalle seguenti
impostazioni, vedere pagina 97:
• Se lo sblocco della vettura viene
confermato da un segnale luminoso.
• Se allo sblocco si accendono le luci
di benvenuto, vedere pagina 180.
• Se al blocco e allo sblocco gli spec-
chietti retrovisori esterni vengono chiusi e aperti automaticamente.
Afferrare saldamente la maniglia di una
Raggio d'azione (aree in cui vengono trasmesse le onde radio del
sistema chiave intelligente)
A
B
C
D
Sblocco
Aspetti generali
Sblocco della vettura
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 95 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
963-1. COMANDI
portiera della vettura.
Inoltre vengono eseguite le seguenti
funzioni:
• Se alla chiave della vettura è stato
assegnato un profilo conducente,
questo profilo viene attivato e ven-
gono eseguite le impostazioni in
esso memorizzate.
• Si accendono le luci abitacolo, se
non precedentemente spente
manualmente.
• Gli specchietti retrovisori esterni
chiusi vengono aperti.
Se gli specchietti retrovisori esterni sono
stati chiusi utilizzando il pulsante all'interno,
non vengono aperti nel momento in cui la
vettura viene sbloccata.
• Con antifurto: l'antifurto viene disin-
serito.
• Con impianto di allarme: l'impianto di
allarme viene disattivato.
Il comportamento della vettura al
blocco mediante il sistema chiave intel-
ligente dipende dalle seguenti imposta-
zioni, vedere pagina 97:
• Se il blocco della vettura viene con-
fermato da un segnale luminoso.
• Se allo sblocco e al blocco gli spec-
chietti retrovisori esterni vengono
chiusi automaticamente.
• Se al blocco si attiva la funzione luci
all'arrivo.
Chiudere la portiera del conducente.Toccare con il dito la superficie scana-
lata della maniglia di una portiera
chiusa per 1 secondo circa, senza
afferrare la maniglia della portiera.
Vengono eseguite le seguenti funzioni:
• Vengono bloccate tutte le portiere, il
cofano del bagagliaio e lo sportello
del serbatoio.
• Con antifurto: l'antifurto viene inse-
rito. In questo modo si impedisce
che le portiere possano essere
sbloccate tramite i pomelli di sicu-
rezza o gli apriporta.
• Con impianto di allarme: l'impianto di
allarme è attivato.
Per evitare che il telecomando rimanga
chiuso nel bagagliaio, evitare di appog-
giarlo nel bagagliaio.
Blocco
Aspetti generali
Blocco della vettura
Cofano del bagagliaio
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Durante l'apertura e chiusura del cofano
del bagagliaio parti del corpo possono
rimanere incastrate. Sussiste il pericolo di
lesioni. Durante l'apertura e la chiusura
accertarsi che la zona di movimento del
cofano del bagagliaio sia sgombra.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 96 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2865-1. MOBILITÀ
In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti e funzioni non presenti in una
vettura, ad esempio a causa di allesti-
menti speciali selezionati oppure della
variante per il paese specifico. Questo
vale anche per le funzioni e i sistemi di
sicurezza. Per utilizzare le rispettive
funzioni e sistemi, osservare la norma-
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Le caratteristiche e la pressione degli
pneumatici influenzano:
• Durata utile degli pneumatici.
• Sicurezza di marcia.
• Comfort di marcia.
• Consumo di carburante.Le indicazioni relative alla pressione
degli pneumatici possono essere tro-
vate sul montante della portiera del
conducente.
La pressione degli pneumatici è valida
per tutte le misure di pneumatici e mar-
che di pneumatici consigliate classifi-
cate come adatte dal produttore della
vettura per il modello corrispondente.
L’elenco può comprendere anche
misure di pneumatici adatte esclusiva-
mente in combinazione con allestimenti
speciali.
Informazioni su ruote e pneumatici
approvati per la vettura possono essere
richieste a un rivenditore Toyota o offi-
cina Toyota autorizzati oppure a un'offi-
cina specializzata.
Utilizzare la pressione pneumatici
appropriata in funzione del carico a
bordo della vettura. Per esempio, se la
vettura è parzialmente carica, utilizzare
la pressione pneumatici indicata per
una vettura con un carico parziale.
Ruote e pneumatici
Equipaggiamento della vettura
Pressione degli pneumatici
Aspetti generali
Nota di sicurezza
AVVISO
Uno pneumatico con una pressione troppo
bassa o del tutto assente può surriscal-
darsi notevolmente e venire danneggiato.
Questo può pregiudicare il comportamento
di marcia della vettura, ad esempio per
quanto riguarda sterzo e freni. Sussiste il
pericolo di incidente. Controllare periodi-
camente la pressione degli pneumatici ed
eventualmente regolarla, ad esempio
almeno due volte al mese o prima di un
viaggio lungo
Indicazioni relative alla pres-
sione degli pneumatici
Sul montante della portiera
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 286 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
289
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
usura, rispettare le prescrizioni legali
relative alla profondità minima del batti-
strada.
Controllare regolarmente gli pneuma-
tici, assicurandosi che non presentino
danni, corpi estranei né segni di usura.
Comportamento della vettura che può
indicare la presenza di danni agli pneu-
matici o di altri difetti:
• Vibrazioni insolite.
• Rumori di scorrimento o di marcia
insoliti.
• Comportamento su strada insolito,
ad esempio la vettura tira fortemente
a sinistra o a destra.
• Profilo di usura irregolare, ad esem-
pio maggiore usura in prossimità
della spalla degli pneumatici.
I danni possono essere causati ad
esempio dalle seguenti situazioni:
• Passaggio sopra i bordi dei marcia-
piedi.
• Fondo stradale deformato.
• Pressione degli pneumatici insuffi-
ciente.
• Vettura sovraccaricata.
• Stoccaggio errato degli pneumatici.
Indipendentemente dalla profondità del
battistrada, sostituire gli pneumatici
dopo 6 anni al massimo.
La data di produzione dello pneumatico
è riportata sulla spalla.
Danni agli pneumatici
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Nel caso di danni agli pneumatici, la pres-
sione può calare con una conseguente
possibile perdita di controllo sulla vettura.
Sussiste il pericolo di incidente. Nel caso
si sospettino dei danni agli pneumatici
durante la marcia, ridurre subito la velocità
e fermare la vettura. Far controllare ruote
e pneumatici. A tale scopo, recarsi lenta-
mente da un rivenditore Toyota o officina
Toyota autorizzati o un'officina specializ-
zata. Se necessario, far trainare o traspor-
tare fino a destinazione la vettura. Non
riparare gli pneumatici danneggiati, ma
farli sostituire.
AVVISO
Quando la vettura a velocità sostenuta
passa sopra a ostacoli, ad esempio mar-
ciapiedi o asperità di strade sconnesse, gli
pneumatici si possono danneggiare. Mag-
giore è la dimensione della ruota, minore è
il rapporto di aspetto dello pneumatico. Se
il rapporto di aspetto dello pneumatico è
basso, aumenta il pericolo di danni agli
pneumatici. Sussiste il pericolo di incidenti
e di danni materiali. Aggirare gli ostacoli,
per quanto possibile, oppure passarvi
sopra lentamente e con cautela.
Età degli pneumatici
Consiglio
Data di produzione
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 289 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2905-1. MOBILITÀ
Far eseguire il montaggio e l'equilibra-
tura da un rivenditore Toyota o officina
Toyota autorizzati oppure da un'officina
specializzata.
Le seguenti caratteristiche sono racco-
mandate e approvate dal produttore
della vettura per le ruote e gli pneuma-
tici approvati per il modello di vettura in
questione e gli allestimenti speciali:
• Combinazioni ruota e pneumatico.
• Modelli di cerchi.
• Misure di pneumatici.
• Marche di pneumatici.
È possibile richiedere a un rivenditore
Toyota o officina Toyota autorizzati
oppure a un'officina specializzata infor-
mazioni sulle ruote e gli pneumatici
approvati per la vettura e gli allestimenti
speciali.
IdentificazioneData di produzione
DOT … 382038a settimana del
2020
Sostituzione di ruote e pneu-
matici
Montaggio ed equilibratura
Ruote e pneumatici ammessi
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Ruote e pneumatici non classificati come
adeguati per la vettura possono danneg-
giare parti della vettura, ad esempio tra-
mite contatto con la carrozzeria dovuto a
tolleranze delle dimensioni, nonostante la
medesima misura nominale. Sussiste il
pericolo di incidente. Il produttore consiglia
di utilizzare ruote e pneumatici classificati
come adeguati per il modello di vettura in
questione.
AVVISO
A causa delle ruote in acciaio montate si
possono verificare problemi tecnici come
ad esempio l'allentamento dei bulloni delle
ruote e il danneggiamento dei dischi dei
freni. Sussiste il rischio di incidente. Non
montare ruote in acciaio.
AVVISO
Un'errata combinazione ruota/pneumatico
pregiudica il comportamento su strada
della vettura e il funzionamento di diversi
sistemi, ad esempio il sistema antibloccag-
gio ruote o il controllo della stabilità della
vettura. Sussiste il pericolo di incidente.
Per mantenere un buon comportamento di
marcia della vettura, montare solo pneu-
matici della stessa marca e con lo stesso
profilo di battistrada. Il produttore consiglia
di utilizzare ruote e pneumatici classificati
come adeguati per il modello di vettura in
questione. In caso di danni allo pneuma-
tico ripristinare la combinazione
ruota/pneumatico originale.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 290 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2925-1. MOBILITÀ
matici. Ulteriori informazioni sono repe-
ribili presso un rivenditore Toyota o
officina Toyota autorizzati oppure
un'officina specializzata.
Non superare la pressione massima
indicata sulla spalla dello pneumatico.
• Una volta smontati, ruote e pneuma-
tici devono essere riposti in un luogo
fresco, asciutto e al buio.
• Proteggere gli pneumatici da olio,
grasso e solventi.
• Non lasciare gli pneumatici nelle
buste di plastica.
• Eliminare lo sporco da ruote o pneu-
matici.
Gli pneumatici runflat consentono, con
alcuni limiti, di non interrompere imme-diatamente la marcia in caso di com-
pleta perdita di pressione di uno
pneumatico.
Le ruote sono costituite da pneumatici
in parte autoportanti. ed eventual-
mente anche da cerchi particolari.
In caso di perdita di pressione degli
pneumatici, il rinforzo della spalla per-
mette di continuare la marcia entro certi
limiti.
Osservare le indicazioni per la conti-
nuazione della marcia in caso di fora-
tura.
Gli pneumatici sono contrassegnati con
RSC Runflat System Component sulla
Inversione degli pneumatici
AVVISO
Nelle vetture con pneumatici o cerchi di
misure diverse sull'asse anteriore e poste-
riore, l'inversione delle ruote da un asse
all'altro può provocare danni agli pneuma-
tici e danneggiare la vettura. Sussiste il
rischio di incidente. Nelle vetture con
pneumatici o cerchi di misure diverse
sull'asse anteriore e posteriore, non inver-
tire le ruote da un asse all'altro.
Stoccaggio degli pneumatici
Pressione degli pneumatici
Stoccaggio dello pneumatico
Pneumatici runflat
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Nel caso di pneumatici runflat con pres-
sione assente o bassa il comportamento di
marcia della vettura risulta alterato, deter-
minando ad esempio minore stabilità in
corsia in caso di frenata, spazio di frenata
maggiore e geometria di sterzo alterata.
Sussiste il pericolo di incidente. Procedere
con attenzione e non superare gli 80 km/h
di velocità.
Contrassegno
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 292 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分