97
3 3-1. COMANDI
COMANDI
• Tenere premuto il tasto sul
telecomando per almeno 1 secondo.
Eventualmente vengono sbloccate anche le
portiere. Per informazioni sull'apertura tra-
mite il telecomando, vedere pagina 88.
Abbassare il cofano del bagagliaio uti-
lizzando le maniglie incavate.
Tirare la maniglia nel bagagliaio.
Il cofano del bagagliaio verrà sbloccato.
A seconda della dotazione e della
variante per il paese specifico, sono
disponibili diverse impostazioni per le
funzioni del telecomando.
Queste impostazioni vengono memo-
rizzate per il profilo conducente attual-
mente in uso.
NOTA
Durante l'apertura il cofano del bagagliaio
si solleva e sporge. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Durante l'apertura e la
chiusura accertarsi che la zona di movi-
mento del cofano del bagagliaio sia sgom-
bra.
NOTA
Quando si chiude il cofano del bagagliaio,
assicurarsi che le cinghie della copertura
dei bagagli non restino intrappolate.
Se quando si chiude il cofano del baga-
gliaio una cinghia rimane intrappolata nella
copertura dei bagagli, l'aggancio della cin-
ghia o il cofano del bagagliaio potrebbero
subire danni.
Apertura e chiusura
Apertura dall'esterno
Apertura dall'interno
Premere il tasto nel portaoggetti
della portiera del conducente.
Chiusura
Sblocco di emergenza del cofano
del bagagliaio
Impostazioni
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 97 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2703-1. COMANDI
In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti e funzioni non presenti in una
vettura, ad esempio a causa di allesti-
menti speciali selezionati oppure della
variante per il paese specifico. Questo
vale anche per le funzioni e i sistemi di
sicurezza. Per utilizzare le rispettive
funzioni e sistemi, osservare la norma-
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Avvolgere spigoli e angoli aguzzi del
carico.
Carichi pesanti: collocarli sul fondo e
direttamente dietro al divisorio del
bagagliaio.
Assicurare le attrezzature di fissag-
gio del carico agli occhielli di anco-
raggio presenti nel vano bagagli.
Carico piccolo e leggero: assicu-
rarlo servendosi di cinghie di fissag-
gio, una rete per bagagliaio o altre
cinghie idonee.
Carico grande e pesante: assicurarlo
con cinghie elastiche.
Bagagliaio
Equipaggiamento della vettura
Carico
Note di sicurezza
AVVISO
Una massa totale elevata può surriscal-
dare e danneggiare l'interno degli pneu-
matici e provocare improvvise perdite di
pressione. I comportamenti di marcia pos-
sono subire un'influenza negativa dando
luogo, ad esempio, a una minore stabilità
in corsia, uno spazio di frenata maggiore e
una risposta dello sterzo diversa. Sussiste
il rischio di incidente. Rispettare la portata
consentita degli pneumatici e non supe-
rare la massa totale ammessa.
AVVISO
In caso di superamento della massa totale
ammessa e dei carichi assiali consentiti, la
sicurezza di funzionamento della vettura
non può più essere garantita. Sussiste il
pericolo di incidente. Non superare la
massa totale ammessa e i carichi assiali.
AVVISO
Oggetti liberi o dispositivi con una connes-
sione cablata alla vettura, ad esempio
telefoni cellulari, possono essere proiettati
nell'abitacolo durante la marcia, ad esem-
pio in caso di incidente, frenata o nel corso
di una manovra diversiva. Sussiste il peri-
colo di lesioni. Bloccare all'interno dell'abi-
tacolo eventuali oggetti liberi o dispositivi
con connessione cablata alla vettura.
AVVISO
Eventuali oggetti impilati in maniera inade-
guata possono scivolare via o essere pro-
iettati nell'abitacolo, ad esempio in caso di
incidente, frenata e nelle manovre diver-
sive. Potrebbero andare a colpire e ferire
le persone a bordo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Impilare e assicurare gli oggetti e il
carico in maniera adeguata.
NOTA
Eventuali liquidi nel bagagliaio possono
provocare danni. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Assicurarsi che non fuorie-
scano liquidi nel bagagliaio.
Sistemazione e bloccaggio
dei carichi nella vettura
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 270 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
271
3 3-1. COMANDI
COMANDI
*: Se in dotazione
Fissare gli ausili per assicurare il carico,
ad esempio cinghie e nastri elastici o
reti per il bagagliaio, agli occhielli di
ancoraggio nel bagagliaio.
Per assicurare il carico nel bagagliaio
sono previsti quattro occhielli di anco-
raggio.
Sul lato sinistro e destro del bagagliaio
sono presenti ganci appendiborse.Sul rivestimento laterale destro è pre-
sente un nastro elastico per il fissaggio
di piccoli oggetti.
Gli oggetti di piccole dimensioni pos-
sono essere riposti nella rete a sinistra.
Per il trasporto di oggetti di grandi
dimensioni abbassare la rete. A questo
scopo afferrare la rete il più vicino pos-
sibile al bordo, accanto al supporto. Ini-
zialmente si deve superare una
resistenza.
Occhielli di ancoraggio nel
bagagliaio*
Aspetti generali
Occhielli di ancoraggio
Ganci appendiborse
Aspetti generali
Nota di sicurezza
AVVISO
Un utilizzo non conforme dei ganci appen-
diborse, ad esempio in caso di frenate e
manovre diversive, può fare in modo che
gli oggetti vengano proiettati nell'abitacolo
e costituiscano un pericolo per le persone
a bordo. Sussiste il pericolo di lesioni e il
pericolo di danni materiali. Appendere ai
ganci appendiborse soltanto oggetti leg-
geri, come le buste per la spesa. Traspor-
tare bagagli pesanti solo dopo averli fissati
correttamente nel bagagliaio.
Nastro elastico
Rete
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 271 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2723-1. COMANDI
Sul lato destro del bagagliaio è pre-
sente un portaoggetti.
Sbloccare la copertura del rivestimento
laterale destro, freccia 1e aprirla, frec-
cia 2.
Questa copertura può essere rimossa
per inserire oggetti ingombranti.
1Sganciare le cinghie di ancoraggio
sul portellone posteriore.2Sollevare leggermente la coper-
tura, freccia 1e ritrarla dagli allog-
giamenti, frecce 2.
Per l'inserimento procedere nella
sequenza inversa. Assicurarsi che la
copertura dei bagagli sia posizionata
correttamente sui supporti.
Portaoggetti laterale destro
Aspetti generali
Apertura
Copertura dei bagagli
Smontaggio
Inserimento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 272 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
3125-1. MOBILITÀ
Inoltre, controllare regolarmente la
pressione dello pneumatico della ruota
di emergenza nel bagagliaio e se
necessario regolarla.
La ruota di emergenza e gli attrezzi per
il cambio ruota si trovano in una borsa
nel bagagliaio.1Allentare le cinghie elastiche dalla
fibbia, freccia 1.
2Sganciare i ganci delle cinghie ela-
stiche dagli occhielli di ancoraggio.
3Estrarre dal bagagliaio la borsa con-
tenente la ruota di emergenza e gli
attrezzi per il cambio ruota, freccia
2.
4Aprire la borsa, estrarre la ruota di
emergenza e gli attrezzi per il cam-
bio ruota.
1Riporre nella borsa la ruota di emer-
genza e gli attrezzi per il cambio
ruota.
2Riporre la borsa nel bagagliaio.
3Agganciare i ganci delle cinghie ela-
stiche agli occhielli di ancoraggio.
4Fissare le cinghie elastiche. Assicu-
rarsi che la borsa sia stata posizio-
nata in modo corretto e fissata
saldamente.
Nota di sicurezza
AVVISO
La ruota di emergenza ha dimensioni parti-
colari. Durante la marcia con una ruota di
emergenza si possono verificare compor-
tamenti di marcia diversi, ad esempio una
minore stabilità in corsia in caso di frenata,
uno spazio di frenata maggiore e una geo-
metria di sterzo diversa nella zona limite.
Sussiste il pericolo di incidente. Procedere
con attenzione e non superare gli 80 km/h
di velocità.
Panoramica
Estrazione della ruota di
emergenza
Inserimento della ruota di
emergenza
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 312 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
520Indice alfabetico
Carico del bagagliaio, vedere Sistema-
zione e bloccaggio del carico ........... 270
Carico sul tetto ..................................... 363
CarPlay, collegamento alla vettura ....... 81
Casi di attivazione indesiderata
dell'allarme da evitare ....................... 101
Casi di attivazione indesiderata
dell’allarme, vedere Casi di attivazione
indesiderata dell’allarme da evitare . 101
Cassetto portaoggetti .......................... 268
Catalizzatore, vedere Impianto di scarico
caldo ................................................... 275
Catene da neve ..................................... 298
Cavo di traino ....................................... 352
Cavo in nylon per traino/avviamento a
traino ................................................... 352
Cavo per traino/avviamento a traino .. 352
CBS Condition Based Service ............ 324
CC, vedere Regolatore di velocità ...... 230
Cerchi in lega leggera, cura ................ 358
Chiamata di emergenza automatica ... 347
Chiamata teleservice............................ 211
Chiave della vettura, vedere Teleco-
mando ................................................... 85
Chiave integrata ..................................... 91
Chiave, meccanica ................................. 91
Chiave, vedere Attrezzi in dotazione .. 332
Chiave, vedere Telecomando ................ 85
Chiusura centralizzata ........................... 93
Chiusura comfort con il telecomando .. 88
Cinghie di ancoraggio, vedere Occhielli
di ancoraggio nel bagagliaio ............ 271
Cinture di sicurezza ............................. 108
Cinture di sicurezza, cura .................... 359
Cinture, vedere Cinture di sicurezza .. 108
Circolazione a destra, impostazione luci
............................................................. 183
Circolazione a sinistra, impostazione luci
............................................................. 183
Climatizzazione..................................... 256
Climatizzazione automatica................. 256Cofano attivo, vedere Protezione pedoni
attiva ................................................... 196
Cofano del bagagliaio............................ 96
Cofano del bagagliaio mediante teleco-
mando................................................... 88
Cofano del bagagliaio, sblocco di emer-
genza .................................................... 97
Cofano motore ..................................... 314
Collegamenti, Screen Mirroring............ 82
Collegamento diagnostico .................. 325
Collegamento USB................................. 80
Componenti e accessori ......................... 6
Compressore ........................................ 294
Condition Based Service CBS ............ 324
Confronto degli inserimenti, navigazione
.............................................................. 55
Connessione Bluetooth......................... 78
Considerazioni importanti................... 119
Consigli guida ...................................... 275
Consolle centrale ................................... 46
Contagiri ............................................... 167
Contatti di avviamento di emergenza 349
Contenitore per bevande..................... 269
Continuazione della marcia in caso di
foratura ............................................... 305
Control Display ...................................... 57
Control Display dello stato, pneumatici
............................................................ 300
Control Display, impostazioni............... 69
Controller ................................................ 58
Controllo anabbaglianti, automatico.. 178
Controllo antiabbagliamento automatico,
vedere Assistente abbaglianti .......... 181
Controllo automatico anabbaglianti... 178
Controllo della stabilità della vettura VSC
............................................................ 219
Controllo dell'assistenza alla partenza in
salita ................................................... 219
Controllo elettronico del livello dell’olio
............................................................ 318
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 520 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分