2423-1. COMANDI
Ad esempio, la vettura non è in grado di
partire automaticamente nelle seguenti
situazioni:
Su salite ripide.
Prima di dossi o rilievi sulla carreg-
giata.
In questi casi, premere il pedale
dell'acceleratore.
In condizioni di luce o atmosferiche sfa-
vorevoli si possono verificare i seguenti
limiti:
Il rilevamento dei veicoli può subire
un peggioramento.
Si possono verificare brevi interru-
zioni per i veicoli già rilevati.
Esempi di condizioni di luce o atmosfe-
riche sfavorevoli:
Strade bagnate.
Nevicate.
Fanghiglia di neve.
Nebbia.
Controluce.
Guidare con attenzione e adeguarsi
prontamente alle situazioni di traffico.
Tenersi pronti a intervenire, ad esempio
frenando, sterzando o eseguendo
manovre diversive.
La velocità desiderata viene mante-
nuta anche in discesa. La velocità in
salita può risultare inferiore se la
potenza del motore è insufficiente.*: Se in dotazione
Se i sistemi nella vettura (ad esempio il
sistema di informazioni limite di velo-
cità) rilevano una variazione del limite
di velocità nel percorso, questo nuovo
valore di velocità può essere adottato
per i sistemi seguenti:
Limitatore di velocità manuale.
Regolatore di velocità.
Regolatore di velocità a radar dina-
mico con settore di velocità.
Il valore della velocità viene proposto
come nuova velocità desiderata da
adottare. Perché un sistema possa
adottare il valore della velocità, deve
essere attivato.
Partenza
Condizioni atmosferiche
Potenza del motoreRegolatore attivo di velocità*
Principio di funzionamento
Note di sicurezza
AVVISO
Il sistema non esclude la responsabilità
personale di valutare correttamente le
condizioni del traffico. Per limiti tecnici
insiti nel sistema, non in tutte le situazioni
di traffico il sistema è in grado di reagire
autonomamente e in modo adeguato. Sus-
siste il rischio di incidente. Adattare lo stile
di guida alle condizioni del traffico. Osser-
vare le condizioni del traffico, tenersi pronti
ad assumere il controllo del volante e dei
freni in qualsiasi momento e intervenire
attivamente se la situazione lo richiede.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 242 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2784-1. CONSIGLI GUIDA
La vettura è dotata di sistema antibloc-
caggio ruote ABS di serie.
Nelle situazioni che lo richiedono, ricor-
rere alla frenata di emergenza.
La vettura resta governabile. Evitare
eventuali ostacoli sterzando con la
massima dolcezza.
La pulsazione del pedale del freno e
rumori di regolazione idraulica segna-
lano che il sistema antibloccaggio ruote
ABS è in funzione.
In specifiche situazioni di frenata i
dischi dei freni forati possono causare
rumore. I rumori tuttavia non hanno
alcuna influenza sull'efficienza e la
sicurezza dell'impianto dei freni.Sul bagnato, in presenza di sale sparso
sulla carreggiata o in caso di forte piog-
gia, frenare leggermente a intervalli di
alcuni chilometri.
Non intralciare gli altri utenti della
strada con tali manovre.
Il calore prodotto in fase di frenata fa
asciugare i dischi e le pastiglie dei freni
e li protegge dalla corrosione.
In tal modo, in caso di necessità la
forza frenante è subito disponibile.
■Aspetti generali
Percorrere tratti in discesa lunghi o
ripidi con la marcia che limita al mas-
simo le frenate necessarie. In caso
contrario l'impianto frenante può surri-
scaldarsi e l'effetto frenante si riduce.
L'effetto frenante del motore può
essere ulteriormente rafforzato sca-
Nota di sicurezza
NOTA
La marcia troppo veloce in un livello
dell'acqua troppo alto può causare la
penetrazione dell'acqua nel vano motore,
nell'impianto elettrico o nella trasmis-
sione. Sussiste il pericolo di danni mate-
riali. In caso di attraversamento di acqua,
non superare la profondità di acqua mas-
sima e la velocità consentita specificate
sopra.
Sicurezza in frenata
Aspetti generali
Presenza di oggetti nella zona dei
pedali
AVVISO
Eventuali oggetti nel vano piedi del condu-
cente possono limitare la corsa del pedale
o bloccarlo in posizione premuta. Sussiste
il rischio di incidente. Assicurarsi di riporre
gli oggetti nella vettura in modo da bloc-
carli e che non possano arrivare nel vano
piedi del conducente. Utilizzare solo tap-
petini adatti per la vettura e che possano
essere fissati saldamente al pavimento.
Non utilizzare tappetini non bloccati e non
sovrapporre diversi tappetini. Assicurarsi
che vi sia spazio sufficiente per i pedali.
Fare attenzione a fissare in sicurezza i
tappetini dopo averli rimossi, ad esempio
per pulirli.
Strada bagnata
Discese
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 278 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
281
4 4-1. CONSIGLI GUIDA
CONSIGLI GUIDA
Uno stile di guida previdente e uniforme
riduce il consumo di carburante.
Evitare accelerazioni e frenate inutili.
A tal fine mantenere una distanza ade-
guata dal veicolo che precede.
La marcia a basso regime riduce il con-
sumo di carburante e l'usura.
Tenere conto del suggeritore di cambio
della vettura, vedere pagina 170, se
installato.
Avvicinandosi a un semaforo rosso rila-
sciare l'acceleratore e lasciare che la
vettura deceleri fino a fermarsi.
Sui tratti in discesa rilasciare l'accelera-
tore e lasciare che la vettura proceda.
L'alimentazione di carburante si inter-
rompe se la forza di inerzia è suffi-
ciente.
Spegnere il motore in caso di fermate
prolungate, ad esempio ai semafori, ai
passaggi a livello o in coda.
Lo Start/Stop automatico della vettura
spegne automaticamente il motore
durante una fermata.Spegnendo il motore e riavviandolo, il
consumo di carburante e le emissioni si
riducono rispetto a un motore costante-
mente acceso. È possibile ottenere un
risparmio anche con lo spegnimento
del motore di pochi secondi.
Funzioni quali, ad esempio, riscalda-
mento sedili o lunotto termico, richie-
dono molta energia e aumentano il
consumo di carburante, soprattutto nel
traffico urbano e in caso di marcia a sin-
ghiozzo.
Disattivare queste funzioni, se non
necessarie.
Effettuare regolarmente la manuten-
zione della vettura per massimizzare
risparmio e durata utile. Toyota consi-
glia di far eseguire gli interventi di
manutenzione da Toyota.
Guida attenta
Evitare regimi elevati
Sfruttamento della forza di
inerzia
Spegnimento del motore in
caso di fermate prolungate
Arresto del motore
Start/Stop automatico
Disattivazione delle funzioni
superflue
Manutenzione
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 281 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
3085-1. MOBILITÀ
Durante la sostituzione di una ruota, il
produttore della vettura consiglia di
assicurare la vettura in modo da impe-
dirne il movimento.
Appoggiare dei cunei o altri oggetti
adatti davanti e dietro la ruota in diago-
nale rispetto alla ruota da sostituire.Se si deve effettuare la sostituzione di
una ruota in un tratto leggermente in
discesa, collocare dei cunei o altri
oggetti adatti, ad esempio dei sassi,
sotto le ruote degli assi anteriore e
posteriore, nel senso opposto alla dire-
zione di rotolamento.
*: Se in dotazione
I bulloni di fissaggio delle ruote sono
corredati di una codifica speciale. I bul-
loni possono essere svitati solo con
l'adattatore correlato alla codifica.
L'adattatore dei bulloni di fissaggio
delle ruote si trova tra gli attrezzi in
dotazione o in un portaoggetti negli
attrezzi in dotazione.
NOTA
L'utilizzo di un avvitatore a percussione
per allentare o serrare il bullone di bloc-
caggio della ruota può danneggiarlo. Sus-
siste il rischio di danni materiali, oltre ad
altri possibili danni. Usare solo una chiave
a croce per allentare e serrare il bullone di
bloccaggio della ruota.
Sicurezza della vettura con-
tro lo spostamento
Aspetti generali
Su una superficie piana
In leggera discesa
Bulloni di fissaggio delle
ruote
*
Principio di funzionamento
Panoramica
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 308 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
521Indice alfabetico
Controllo pressione di gonfiaggio, vedere
Controllo pressione pneumatici ....... 298
Controllo pressione pneumatici TPM . 298
Controllo pressione, vedere Controllo
pressione pneumatici ........................ 298
Controllo trazione................................. 221
Corrosione dei dischi dei freni............ 279
Cura dei display, schermi .................... 360
Cura dei rivestimenti ............................ 358
Cura della pelle ..................................... 357
Cura della vettura ................................. 356
Cura, Display Head-Up......................... 360
Cura, vedere Lavaggio della vettura... 354
Cura, vettura ......................................... 356
D
Danni agli pneumatici .......................... 289
Danni, pneumatici ................................ 289
Data.......................................................... 70
Dati tecnici ............................................ 362
Dati, tecnici ........................................... 362
Dati, vedere Eliminazione dei dati perso-
nali......................................................... 73
Datore d'allarme a variazione di assetto
............................................................. 100
Delimitazione traiettoria, avviso ......... 207
Detergente neutro, cerchi in lega leggera
............................................................. 358
Detergente per cerchi, cerchi in lega leg-
gera ..................................................... 358
Diagnosi on board OBD ....................... 325
Dimensioni ............................................ 362
Disattivazione, airbag .......................... 195
Discese .................................................. 278
Display Head-Up ................................... 175
Display Head-Up, cura ......................... 360
Display Head-Up, vedere Funzione
Memory ............................................... 116
Display Head-Up, visualizzazione stan-
dard ..................................................... 176
Display, schermi ................................... 360Dispositivi portatili, gestione ................ 83
Dispositivi, gestione .............................. 83
Dispositivo bordo marciapiede, spec-
chietti retrovisori esterni .................. 115
Dispositivo di limitazione di velocità,
vedere Limitatore di velocità manuale
............................................................ 228
E
Elenco di selezione nella strumentazione
combinata .......................................... 170
Elenco di tutti i messaggi...................... 72
Eliminazione dei dati personali ............ 73
Eliminazione della foratura ................. 293
Equipaggiamento della vettura............... 4
Esclusione del bloccaggio in casi di
emergenza, bloccaggio del cambio . 157
ESP, Programma elettronico di stabilità,
vedere VSC ........................................ 219
Essiccazione dell’aria, vedere Funzione
di raffreddamento .............................. 258
Estintore ............................................... 348
Estintore, vedere Estintore ................. 348
Età degli pneumatici ............................ 289
Etichettatura degli pneumatici consigliati
............................................................ 291
Etichettatura degli pneumatici runflat 292
F
Fari, vedere Lampadine e luci............. 333
Filtro a carbone attivo ......................... 261
Filtro antiparticolato benzina, vedere Fil-
tro antiparticolato dei gas di scarico275
Filtro antiparticolato dei gas di scarico
............................................................ 275
Filtro antiparticolato, vedere Filtro anti-
particolato dei gas di scarico ........... 275
Filtro ricircolo d’aria, vedere Microfil-
tro/filtro a carbone attivo .................. 261
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 521 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分