51
3 3-1. COMANDI
COMANDI
In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti e funzioni non presenti in una
vettura, ad esempio a causa di allesti-
menti speciali selezionati oppure della
variante per il paese specifico. Questo
vale anche per le funzioni e i sistemi di
sicurezza. Per utilizzare le rispettive
funzioni e sistemi, osservare la norma-
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
In base alla situazione, la vettura si
trova in una delle tre condizioni
seguenti:
• Stato di riposo.
• Stato di operatività.
• Stato di predisposizione alla marcia.
Se la vettura si trova in stato di riposo,
è spenta.
Prima dell'apertura dall'esterno e dopo
essere scesi e avere e bloccato la vet-
tura, questa si trova nello stato di
riposo.La vettura passa automaticamente allo
stato di riposo, ad esempio nelle
seguenti condizioni:
• Dopo pochi minuti, se non vengono
Stato operativo della vet-
tura
Equipaggiamento della vettura
Aspetti generali
Stato di riposo
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Una vettura non messa in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola.
Sussiste il pericolo di incidente. Prima di
scendere, frenare la vettura per evitare
che si sposti.
Per garantire che la vettura sia al sicuro
dal rischio di spostamento involontario,
osservare le seguenti indicazioni:
• Azionare il freno di stazionamento.
• Nelle salite o nelle discese, girare le
ruote anteriori verso il marciapiede.
• Nelle salite o nelle discese, mettere
ulteriormente in sicurezza la vettura, ad
esempio con un cuneo di arresto.
AVVISO
Bambini e animali a bordo senza sorve-
glianza possono mettere in moto la vettura
e mettere in pericolo sé stessi o gli altri, ad
esempio con le seguenti azioni:
• Premendo il pulsante start/stop.
• Rilasciare il freno di stazionamento.
• Aprendo e chiudendo portiere o fine-
strini.
• Inserendo la posizione N della leva
selettrice.
• Attivando le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni.
Non lasciare bambini o animali nella vet-
tura senza sorveglianza. Quando si
scende dalla vettura portare con sé il tele-
comando e bloccare la vettura.
Stato di riposo automatico
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 51 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
53
3 3-1. COMANDI
COMANDI
L'attivazione della predisposizione alla
marcia è contemporanea all'avvio del
motore.
Alcune funzioni, ad esempio il controllo
della stabilità del vettura VSC, si pos-
sono utilizzare soltanto con la vettura in
stato di predisposizione alla marcia.
Con il pulsante start/stop
Premere il pulsante
start/stop. Il Control
Display e la strumenta-
zione combinata si illu-
minano.
Visualizzazione nella stru-
mentazione combinata
Nella strumentazione
combinata è visualiz-
zato OFF. La propul-
sione è spenta e lo
stato di operatività è
attivato.
Stato di predisposizione alla
marcia
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Con il tubo di scarico ostruito oppure
un'aerazione insufficiente è possibile che
gas di scarico dannosi per la salute pene-
trino nella vettura. I gas di scarico conten-
gono sostanze inquinanti incolori e inodori.
Negli ambienti chiusi si possono accumu-
lare i gas di scarico della vettura. Sussiste
il pericolo di conseguenze letali. Mante-
nere libero il tubo di scarico e garantire
un'aerazione sufficiente.
AVVISO
Una vettura non messa in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola.
Sussiste il rischio di incidente. Prima di
scendere, frenare la vettura per evitare
che si sposti.
Per garantire che la vettura sia al sicuro
dal rischio di spostamento involontario,
osservare le seguenti indicazioni:
• Azionare il freno di stazionamento.
• Nelle salite o nelle discese, girare le
ruote anteriori verso il marciapiede.
• Nelle salite o nelle discese, mettere
ulteriormente in sicurezza la vettura, ad
esempio con un cuneo di arresto.
NOTA
Nel caso di ripetuti tentativi di avvio o
avviamenti a breve distanza l'uno
dall'altro, il carburante non viene bruciato
o non viene bruciato a sufficienza. Il cata-
lizzatore può surriscaldarsi. Sussiste il
rischio di danni materiali. Evitare molteplici
avviamenti a breve distanza l'uno
dall'altro.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 53 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
1443-1. COMANDI
■Aspetti generali
Il motore non viene arrestato automati-
camente nelle seguenti situazioni:
Nel caso di discese ripide.
Freno non premuto a sufficienza.
La temperatura esterna è elevata e
la climatizzazione automatica è stata
azionata.
Il riscaldamento/raffreddamento
dell'abitacolo non ha ancora rag-
giunto i parametri impostati.
In caso di rischio di appannamento
dei vetri con la climatizzazione auto-
matica inserita.
Il motore o altri componenti non
sono a temperatura di esercizio.
Raffreddamento motore necessario.
Elevato angolo di sterzata o forte
sterzata.
Batteria della vettura molto scarica.
In alta quota.
Cofano motore sbloccato.
Assistente di parcheggio attivo.
Marcia a singhiozzo.
Leva selettrice in posizione N o R.Dopo la retromarcia.
Utilizzo di carburante ad alto conte-
nuto di etanolo.
Cambio manuale
Per la partenza, il motore si avvia auto-
maticamente in presenza delle condi-
zioni preliminari seguenti:
Con la pressione del pedale della fri-
zione.
Cambio automatico
Per la partenza, il motore si avvia auto-
maticamente in presenza delle condi-
zioni preliminari seguenti:
Con il rilascio del pedale del freno.
Dopo l'avviamento del motore accele-
rare come di consueto.
Dopo l'arresto automatico il motore non
si riavvia da solo se si verifica una delle
seguenti condizioni:
La cintura di sicurezza del condu-
cente è slacciata e la portiera del
conducente è aperta.
Il cofano motore è stato sbloccato.
Alcune spie di controllo si accendono
con durata diversa.
Il motore può essere avviato solo tra-
mite il pulsante start/stop.
Visualizzazioni nella strumenta-
zione combinata
La visualizzazione nella stru-
mentazione combinata
segnala che la funzione
Start/Stop automatico è dispo-
nibile per l'avvio automatico
del motore.
L'indicatore segnala che non
sono soddisfatte le condizioni
preliminari per un arresto
automatico del motore.
Restrizioni di funzionamento
Avvio del motore
Requisiti per il funzionamento
Partenza
Funzione di sicurezza
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 144 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
1463-1. COMANDI
■Aspetti generali
Con l'arresto automatico del motore la
vettura può essere parcheggiata in
maniera sicura, ad esempio per scen-
dere.
■Cambio manuale
1Premere il pulsante start/stop.
Lo stato di predisposizione alla mar-
cia viene disattivato.
Stato di operatività attivato.
2Innestare la prima marcia oppure la
retromarcia.
3Inserire il freno di stazionamento.
■Cambio automatico
1Premere il pulsante start/stop.
Lo stato di predisposizione alla mar-
cia viene disattivato.
Stato di operatività attivato.
La posizione P della leva selettrice
viene inserita automaticamente.
2Inserire il freno di stazionamento.
In determinate situazioni lo Start/Stop
automatico viene disattivato automati-
camente per garantire la sicurezza, ad
esempio se viene riconosciuta
l'assenza del conducente.
Lo Start/Stop automatico non spegne
più automaticamente il motore. Viene visualizzato un messaggio della vet-
tura. È possibile proseguire la marcia.
Far controllare il sistema da un rivendi-
tore Toyota o officina Toyota autorizzati
oppure da un'officina specializzata.
Il freno di stazionamento serve a impe-
dire movimenti della vettura quando è
parcheggiata.
Parcheggio della vettura durante
l'arresto automatico del motore
Disattivazione automatica
Aspetti generali
Malfunzionamento
Freno di stazionamento
Principio di funzionamento
Note di sicurezza
AVVISO
Una vettura non messa in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola.
Sussiste il rischio di incidente. Prima di
scendere, frenare la vettura per evitare
che si sposti.
Per garantire che la vettura sia al sicuro
dal rischio di spostamento involontario,
osservare le seguenti indicazioni:
●Azionare il freno di stazionamento.
●Nelle salite o nelle discese, girare le
ruote anteriori verso il marciapiede.
●Nelle salite o nelle discese, mettere
ulteriormente in sicurezza la vettura, ad
esempio con un cuneo di arresto.
AVVISO
Bambini e animali a bordo senza sorve-
glianza possono mettere in moto la vettura
e mettere in pericolo sé stessi o gli altri, ad
esempio con le seguenti azioni:
●Premendo il pulsante start/stop.
●Rilasciare il freno di stazionamento.
●Aprendo e chiudendo portiere o fine-
strini.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 146 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
153
3 3-1. COMANDI
COMANDI
1–6: marce in avanti.
R: retromarcia.
A seconda del motore in dotazione, il
numero di giri viene regolato automati-
camente durante il cambio se necessa-
rio per ottenere un cambio di marcia
armonioso.
Selezionare solo a vettura ferma.In alcune situazioni, è necessario che
la vettura avanzi senza propulsione
propria, ad esempio in un tunnel di
lavaggio o perché venga spostata.
1Attivare lo stato di operatività.
2Premere il pedale della frizione e
disinserire qualsiasi marcia in avanti
o la retromarcia.
3Rilasciando il freno di staziona-
mento.
Il cambio automatico combina le fun-
zioni della modalità manuale quando
necessario.
AVVISO
●In salita o in discesa, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.
●In salita o in discesa, mettere inoltre in
sicurezza la vettura, ad esempio con un
cuneo per ruote.
NOTA
Quando si passa a una marcia più bassa,
un numero di giri troppo elevato può dan-
neggiare il motore. Sussiste il rischio di
danni materiali, oltre ad altri possibili
danni. Quando si passa alla 5a o 6a mar-
cia, spingere la leva del cambio di marcia
verso destra.
Schema del cambio
Informazioni generali
Retromarcia
Avanzamento o spostamento
della vettura
Cambio automatico
Principio di funzionamento
Nota di sicurezza
AVVISO
Una vettura non messa in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola.
Sussiste il pericolo di incidente. Bloccare
la vettura prima di scendere, per evitare
che si sposti, ad esempio azionando il
freno di stazionamento.
Per garantire che la vettura sia al sicuro
dal rischio di spostamento involontario,
osservare le seguenti indicazioni:
• Azionare il freno di stazionamento.
• Nelle salite o nelle discese, girare le
ruote anteriori verso il marciapiede.
• Nelle salite o nelle discese, mettere
ulteriormente in sicurezza la vettura, ad
esempio con un cuneo di arresto.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 153 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2303-1. COMANDI
stato, ad esempio in caso di marcia in
discesa, non avviene alcun intervento
attivo del freno.
Se durante la marcia viene impostato
un limite di velocità che risulta inferiore
alla velocità di marcia, la vettura ral-
lenta fino al limite di velocità impostato.
Per informazioni sulle vetture con rego-
latore attivo di velocità, vedere pagina
242: una modifica del limite di velocità
rilevata dal regolatore attivo di velocità
può essere applicata come nuovo limite
per il limitatore di velocità.
La velocità attuale può essere memo-
rizzata anche agendo sul tasto:
Se la velocità di marcia supera il limite
di velocità impostato, viene emesso un
avvertimento.
Il limite di velocità può essere superato
consapevolmente.
Premere il pedale dell'acceleratore fino
in fondo per superare consapevol-
mente il limite di velocità impostato.
La limitazione viene riattivata automati-
camente quando la velocità di marcia
scende sotto il limite di velocità impo-
stato.In base alle varianti della vettura, verrà
visualizzato il limite di velocità impo-
stato.
*: Se in dotazione
Con questo sistema agendo sui tasti sul
volante è possibile impostare una velo-
cità desiderata. La velocità desiderata
viene mantenuta dal sistema. A questo
fine, il sistema accelera e frena auto-
maticamente secondo necessità.
Premere il tasto sul volante.
Superamento del limite di
velocità
Avvertimento al superamento
del limite di velocità
Segnale visivo
Se si supera il limite di velocità
impostato: la spia di controllo
nella strumentazione combinata
lampeggia fino a quando non si
viaggia a una velocità superiore
al limite impostato.
Visualizzazioni nella stru-
mentazione combinata
Spia di controllo
Spia di controllo accesa: il
sistema è attivato.
Spia di controllo lampeggiante:
il limite di velocità impostato è
stato superato.
Spia di controllo grigia: il
sistema è interrotto.
Indicatore di stato
Regolatore di velocità*
Principio di funzionamento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 230 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2343-1. COMANDI
valori memorizzati.
Nei seguenti casi la velocità memoriz-
zata viene eliminata e non può più
essere richiamata:
Quando il sistema è disinserito.
Quando lo stato di predisposizione
alla marcia è disattivato.
Se è disponibile la relativa funzionalità,
il limite di velocità impostato viene
visualizzato in modo digitale per breve
tempo.
Alcune informazioni del sistema pos-
sono essere visualizzate anche nel
display Head-Up.
La velocità desiderata viene mante-
nuta anche in discesa. La velocità in
salita può risultare inferiore se la
potenza del motore è insufficiente.
*: Se in dotazione
Con questo sistema, agendo sui tasti
sul volante è possibile impostare la
velocità e la distanza desiderate
rispetto al veicolo che precede.
Se la strada davanti è libera, la velocità
desiderata viene mantenuta dal
sistema e la vettura accelera o frena
automaticamente, secondo necessità.
Rispetto al veicolo che precede, il
sistema adatta la propria velocità in
modo da mantenere la distanza impo-
stata. L'adattamento della velocità
viene effettuato in base a quanto con-
sentito dalla situazione.
A seconda delle impostazioni della vet-
tura, le caratteristiche del regolatore di
velocità possono subire variazioni.
La distanza può essere regolata in
diverse posizioni e, per motivi di sicu-
rezza, dipende dalla velocità impostata.
Entro certi limiti, il sistema è in grado di
rilevare se il veicolo che precede frena
fino ad arrestarsi e poco dopo riparte.Visualizzazioni nella stru-
mentazione combinata
Spia di controllo
Spia di controllo verde: il
sistema è attivo.
Spia di controllo grigia: il
sistema è interrotto.
Nessuna spia di controllo: il
sistema è disattivato.
Indicatore di stato
Visualizzazione nel display
Head-Up
Il simbolo viene visualizzato al
raggiungimento della velocità
desiderata impostata.
Limiti del sistema
Regolatore di velocità a radar
dinamico con settore di velo-
cità
*
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 234 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
235
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Note di sicurezza
AVVISO
Il sistema non esclude la responsabilità
personale di valutare correttamente le
condizioni del traffico. Per limiti tecnici
insiti nel sistema, non in tutte le situazioni
di traffico il sistema è in grado di reagire
autonomamente e in modo adeguato. Sus-
siste il rischio di incidente. Adattare lo stile
di guida alle condizioni del traffico. Osser-
vare le condizioni del traffico, tenersi pronti
ad assumere il controllo del volante e dei
freni in qualsiasi momento e intervenire
attivamente se la situazione lo richiede.
AVVISO
Una vettura non messa in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola.
Sussiste il pericolo di incidente. Prima di
scendere, frenare la vettura per evitare
che si sposti.
Per garantire che la vettura sia al sicuro
dal rischio di spostamento involontario,
osservare le seguenti indicazioni:
●Azionare il freno di stazionamento.
●Nelle salite o nelle discese, girare le
ruote anteriori verso il marciapiede.
●Nelle salite o nelle discese, mettere
ulteriormente in sicurezza la vettura, ad
esempio con un cuneo di arresto.
AVVISO
Può accadere che la velocità desiderata
venga impostata o richiamata in maniera
errata. Sussiste il pericolo di incidente.
Adattare la velocità alle condizioni del traf-
fico. Osservare le condizioni del traffico e
intervenire attivamente a seconda delle
situazioni.
AVVISO
Sussiste il pericolo di incidente se la diffe-
renza di velocità rispetto agli altri veicoli è
eccessiva. Questo può verificarsi, ad
esempio, nelle seguenti situazioni:
●Veloce avvicinamento a un veicolo che
procede lentamente.
●Veicolo che improvvisamente passa
nella corsia in cui si sta viaggiando.
●Veloce avvicinamento ad altri veicoli
fermi.
Sussiste il pericolo di lesioni o conse-
guenze letali. Osservare le condizioni del
traffico e intervenire attivamente a
seconda delle situazioni.
AVVISO
Quando si traina con Toyota Supra Safety
abilitato o il regolatore di velocità attivato,
le singole funzioni potrebbero non funzio-
nare correttamente. Sussiste il rischio di
incidente. Disattivare interamente Toyota
Supra Safety e il regolatore di velocità
prima del traino.
Panoramica
Tasti sul volante
Ta s t oFunzione
Per informazioni sull'attiva-
zione/disattivazione del rego-
latore di velocità, vedere
pagina 236.
Per memorizzare la velocità
attuale.
Per informazioni sul regola-
tore attivo di velocità, vedere
pagina 242: adozione
manuale della velocità consi-
gliata.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 235 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分