238
Con selettore di guida
(elettrico) e freno di
stazionamento elettrico /
Procedura di rilascio
► Con il veicolo fermo e il motore acceso,
premere il pedale del freno e selezionare la modalità N.Entro 5 secondi:► Tenere premuto il pedale del freno, quindi osservare questa sequenza: spegnere il motore (in caso di avviamento con START/STOP, tenere premuto il pulsante per 2 secondi) e spostare il selettore a spinta in avanti o indietro.► Rilasciare il pedale del freno, quindi inserire l'accensione.► Porre il piede sul freno e premere il controllo del freno di stazionamento elettrico per disinserirlo.► Rilasciare il pedale del freno, quindi disinserire l'accensione.
NOTIC E
Smart Entry & StartNon premere il pedale del freno mentre si reinserisce l'accensione, quindi disinserirla. In caso contrario, il motore si avvierà, richiedendo il riavvio della procedura.
WARNI NG
Sul quadro strumenti viene visualizzato un messaggio per confermare lo sbloccaggio delle ruote per 15 minuti.Mentre il veicolo è in modalità di rotazione libera delle ruote, non è possibile aggiornare il sistema audio (messaggio visualizzato sul quadro strumenti).
Ritorno al funzionamento normale
► Mentre si preme il pedale del freno, riavviare il motore, quindi spostare il selettore marce su P.
Consigli sulla cura e sulla
manutenzione
Raccomandazioni generali
Osservare le raccomandazioni seguenti per evitare di danneggiare il veicolo.
Esterni
WARNI NG
Non utilizzare mai getti d'acqua ad alta pressione nel vano motore - rischio di danneggiamento dei componenti elettrici!Non lavare il veicolo in presenza di raggi solari forti o in condizioni di temperatura molto bassa.
260
Versione 1 (Eco)
I fusibili descritti di seguito variano in base all'equipaggiamento del veicolo.
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F415Avvisatore acustico.
F520Pompa lavacristalli anteriore/posteriore.
F620Pompa lavacristalli anteriore/posteriore.
F710Presa accessori a 12 V posteriore.
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F820Tergilunotto singolo o doppio.
F10/F1130Serrature interne/esterne, anteriori e posteriori.
F145Allarme, chiamate di emergenza e assistenza.
F245Touch screen, telecamera di retromarcia e sensori di parcheggio.
F2920Sistema audio, touch screen, lettore CD, navigazione.
F3215Presa accessori a 12 V anteriore.
Versione 2 (Completa)
I fusibili descritti di seguito variano in base all'equipaggiamento del veicolo.
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F55Touch screen, telecamera di retromarcia e sensori di parcheggio.
F820Tergilunotto singolo o doppio.
F10/F1130Serrature interne/esterne, anteriori e posteriori.
F123Allarme.
261
In caso di veicolo in panne
8
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F1710Presa accessori a 12 V posteriore.
F3315Presa accessori a 12 V anteriore.
F3620Sistema audio, touch screen, lettore CD, navigazione.
Fusibili vano motore
La scatola fusibili si trova nel vano motore accanto alla batteria.
Accesso ai fusibili
► Sganciare i due fermi A.
► Rimuovere il coperchio.► Cambiare il fusibile.► Una volta terminato, chiudere con cura il coperchio, quindi agganciare i due fermi A, per assicurarsi che la chiusura della scatola fusibili sia appropriata.I fusibili descritti di seguito variano in base all'equipaggiamento del veicolo.
Fusibile N°Potenza nominale(Ampere)
Funzioni
F1425Pompa lavacristalli anteriore e posteriore.
F1930Motorino tergicristalli.
F2015Pompa lavacristalli anteriore e posteriore.
F2215Avvisatore acustico.
F2315Faro abbagliante destro.
F2415Faro abbagliante sinistro.
Batteria da 12 V / Batteria
ausiliaria
Procedura per l'avviamento del motore con un'altra batteria o per il caricamento di una batteria scarica.
Batterie del motorino di
avviamento agli acidi di
piombo
EC O
Le batteria contengono sostanze nocive come acido solforico e piombo.Devono essere smaltite in conformità alla normativa vigente e non devono, in alcun caso, essere gettate come rifiuto domestico.Portare le batterie del telecomando e del veicolo presso un punto di raccolta specializzato.
WARNI NG
Proteggere gli occhi e il viso prima di manipolare la batteria.Tutti gli interventi sulla batteria devono essere effettuati in un'area ben ventilata e lontana da fiamme e fonti di scintille, in modo da evitare il rischio di esplosione o incendio.
Dopo l'intervento, lavare le mani.
262
Motore elettrico
NOTIC E
Batteria ausiliaria scaricaNon è più possibile avviare il motore elettrico o ricaricare la batteria di trazione.
WARNI NG
Precauzioni prima di un intervento sulla batteria ausiliariaSelezionare la modalità P, disinserire l'accensione, controllare che il quadro strumenti sia spento e che il veicolo non sia collegato.
WARNI NG
Avviamento di un altro veicoloNon utilizzare la batteria ausiliaria per avviare un altro veicolo o per caricarne la batteria.
WARNI NG
Sostituire sempre la batteria con un'altra con specifiche equivalenti.
Accesso alla batteria
La batteria è situata nel cofano.► Aprire il cofano azionando la leva interna, quindi il dispositivo di chiusura di sicurezza esterno.► Fissare il sostegno del cofano.
► Se il veicolo ne è equipaggiato, rimuovere il coperchio in plastica per accedere al morsetto (+).Il morsetto negativo (-) della batteria non è accessibile.Un punto di massa separato è disponibile vicino alla batteria.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sul Cofano e sul Motore, fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
Avviamento con un'altra
batteria
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore può essere avviato tramite una batteria di emergenza (esterna o di un altro veicolo) e con dei cavi di emergenza o un booster.
WARNI NG
Non avviare mai il motore collegando un caricabatterie.Non utilizzare mai un booster per batterie da 24 V o superiore.Controllare innanzitutto che la batteria di emergenza abbia una tensione nominale di 12 V e una capacità minima pari a quella della batteria scarica.I due veicoli non devono essere a contatto.Spegnere tutti gli equipaggiamenti a consumo elettrico su entrambi i veicoli (sistema audio, tergicristalli, luci, ecc.).Assicurarsi che i cavi di emergenza siano distanti dalle parti in movimento del motore (ventola, cinghia, ecc.).Non scollegare il morsetto (+) con il motore in funzione.
264
NOTIC E
Non è necessario scollegare la batteria.
► Disinserire l'accensione.► Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (autoradio, fari, tergicristalli, ecc.).
► Spegnere il caricabatterie B prima di collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio di scintille pericolose.► Verificare che i cavi del caricabatterie siano in buone condizioni.► Se il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il coperchio in plastica del morsetto (+).► Collegare i cavi del caricabatterie B nel modo seguente:
• il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della batteria A,• il cavo nero negativo (-) al punto di massa C del veicolo.
► Al termine dell'operazione di ricarica, spegnere il caricabatterie B prima di scollegare i cavi dalla batteria A.
WARNI NG
In presenza di questa etichetta, utilizzare esclusivamente un caricabatterie da 12 V per evitare danni irreversibili a carico dei
componenti elettrici.
24V
12V
WARNI NG
Non provare mai a caricare una batteria ghiacciata - rischio di esplosione!Se la batteria è ghiacciata, farla controllare
da un concessionario autorizzato Toyota, da una riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato che verificherà che i componenti interni non siano danneggiati e che l'alloggiamento non sia lesionato, il che implica un rischio di perdita di acido tossico e corrosivo.
Scollegamento della batteria
Per mantenere uno stato di carica adeguato per avviare il motore, consigliamo di scollegare la batteria se si intende non utilizzare il veicolo per un periodo di tempo prolungato.Prima di scollegare la batteria:► Chiudere tutte le aperture (porte, portellone, finestrini).► Spegnere tutti i dispositivi a consumo
elettrico (sistema audio, tergicristalli, luci, ecc.).► Disinserire l'accensione e attendere 4 minuti.Dopo l'accesso alla batteria, è necessario solo scollegare il morsetto (+).
Fermo del terminale a rilascio rapido
Scollegamento del terminale (+)
► In base all'equipaggiamento, sollevare il coperchio in plastica del morsetto (+).► Sollevare completamente la leva A per rilasciare il fermo B.► Rimuovere il fermo B sollevandolo del tutto.
279
Sistema audio Bluetooth®
10
Sistema audio Bluetooth®
NOTIC E
Le varie funzioni e impostazioni descritte variano in base alla versione e alla configurazione del veicolo.
WARNI NG
Come misura di sicurezza e poiché richiede l'attenzione del conducente, l'accoppiamento di un telefono cellulare Bluetooth con il sistema vivavoce Bluetooth del sistema audio deve essere eseguito a veicolo fermo e con l'accensione inserita.
WARNI NG
Il sistema è codificato in modo che sia possibile azionarlo solo all'interno del veicolo.Tutti gli interventi sul sistema devono essere effettuati esclusivamente da un concessionario o da un'officina qualificata, per scongiurare il rischio di elettrocuzione, incendio o guasti elettrici.
NOTIC E
Per evitare di scaricare la batteria, il sistema audio potrebbe disattivarsi dopo qualche minuto se il motore non è acceso.
Passaggi preliminari
Pressione: attivazione/disattivazione.Rotazione: regolazione del volume.Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming).Pressione lunga: visualizzazione del menu Telefono (se è collegato un telefono).
Regolare le impostazioni audio:Dissolvenza anteriore/posteriore; bilanciamento sinistro/destro; bassi/alti; volume; ambiente audio.Attivare/disattivare la regolazione automatica del volume (in base alla velocità del veicolo).Radio :Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.Sistemi Multimediali :Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Selezionare la modalità di visualizzazione schermo tra:Data; Funzioni audio; Computer di bordo; Telefono.Confermare o visualizzare il menu di scelta rapida.Pulsanti da 1 a 6.Pressione breve: selezione della stazione radio preimpostata.
280
Pressione lunga: preimpostazione di una stazione radio.Radio:Ricerca automatica passo-passo in su/giù delle stazioni radio.Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia CD; USB, streaming precedente/successiva.Scorrere un elenco.
Radio:Ricerca manuale passo-passo in su/giù delle stazioni radio.Selezionare la cartella MP3 precedente/successiva.Sistemi Multimediali:Selezionare la cartella/genere/artista/playlist precedente/successivo sul dispositivo USB.Scorrere un elenco.Annullare l'operazione corrente.Andare su di un livello (menu o cartella).Accedere al menu principale.
Attivare/disattivare la funzione TA (annunci sul traffico).Pressione lunga: selezione del tipo di annuncio.Selezione delle bande di frequenza FM/DAB/AM.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:Selezione la stazione radio preimpostata precedente/successiva.
Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Radio:Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.Sistemi Multimediali:Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Funzioni diverse dalla chiamata telefonica:Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming), conferma se il menu "Telefono" è aperto.Pressione lunga: aprire il menu "Telefono".In caso di chiamata telefonica:Pressione breve: accettazione della chiamata.
Pressione lunga: rifiuto della chiamata.Durante una telefonata:Pressione breve: apertura del menu di scelta rapida del telefono.Pressione lunga: termine della chiamata.Confermare una selezione.
Aumentare il volume.
Ridurre il volume.
Silenziare/ripristinare l'audio premendo simultaneamente i pulsanti di aumento e riduzione del volume.
Comandi al volante - Tipo 2
Accedere al menu principale.
Aumentare il volume.
Silenziare/ripristinare l'audio.
Ridurre il volume.
Funzioni diverse dalla chiamata telefonica:Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming), conferma se il menu "Telefono" è aperto.
281
Sistema audio Bluetooth®
10
Pressione lunga: aprire il menu "Telefono".In caso di chiamata telefonica:Pressione breve: accettazione della chiamata.Pressione lunga: rifiuto della chiamata.Durante una telefonata:Pressione breve: apertura del menu di scelta rapida del telefono.Pressione lunga: termine della chiamata.Avviare il riconoscimento vocale sullo
smartphone tramite il sistema.Radio:Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.Sistemi Multimediali:Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Radio:Selezione la stazione radio preimpostata precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Pressione sulla rotella: conferma.
Menu
A seconda della versione."Multimedia": Parametri media, Parametri radio."Telefono": Chiamare, Gestione rubrica, Gestione telefono, Riagganciare."Computer di bordo".
"Manutenzione": Diagnosi, Diario avvertimenti, ecc."Connessioni": gestire connessioni, cercare dispositivi."Personalizzazione-configurazione": Definire i parametri veicolo, Scelta della lingua, Configurazione visualizzatore, Scelta delle unità, Regol. data e ora.Premere il pulsante "MENU".
Passare da un menu all'altro.
Accedere a un menu.
Radio
Selezione di una stazione
Premere il pulsante SOURCE ripetutamente e selezionare la radio.Premere questo pulsante per selezionare una banda di frequenza (FM / AM / DAB).Premere uno dei pulsanti per la ricerca
automatica delle stazioni radio.Premere uno dei pulsanti per eseguire una ricerca manuale in su / giù delle frequenze radio.Premere questo pulsante per visualizzare l'elenco delle stazioni ricevute localmente.Per aggiornare questo elenco, tenere premuto per più di due secondi. L'audio viene escluso durante l'aggiornamento.
RDS
NOTIC E
L'ambiente esterno (pendenze, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.) potrebbero ostruire la ricezione, inclusa la modalità RDS. Si tratta di un effetto normale del modo in cui le onde radio vengono trasmesse e, pertanto, non indica un'anomalia
del sistema audio.