FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzataABC
Tempo trascorso prima dello
sbloccaggio di tutte le por-
tiere quando si afferra la ma-
niglia della portiera del lato
conducente2,0 secondiOff
—— O 1,5 secondi
2,5 secondi
Numero di operazioni di bloc-
caggio portiera consecutivi2 volte A piacimento — — O
Radiocomando a distanza (→P. 94, P. 96, P. 101)
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzataABC
Radiocomando a distanza On Off — — O
Funzionamento dello sbloc-
caggioTutte le portiere
di sbloccano in un
solo passaggioPortiera del con-
ducente sbloccata
in un solo passag-
gio, tutte le por-
tiere sbloccate in
due passaggiO—O
Portellone posteriore motorizzato*1(→P. 1 0 1 )
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzataABC
Operazioni del portellone po-
steriore motorizzatoOn Off — O —
Posizione di arresto e aper-
tura automatica del portel-
lone posteriore51-5
OO— Arresto nella po-
sizione desiderata
(altezza)
*2
Volume del cicalino di funzio-
namentoLivello 3Livello 1
—O—
Livello 2
*1Se in dotazione
*2Configurato azionando l'interruttorenella parte inferiore del portellone
posteriore.
Specchietti retrovisori esterni (→P. 1 2 4 )
FunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzataABC
Funzionamento di chiusura e
apertura automatica degli
specchiettiCollegato al
bloccaggio/
sbloccaggio delle
portiereOff
—— O Collegato al fun-
zionamento del-
l'interruttore di
alimentazione
8.2 Personalizzazione
445
8
Specifiche del veicolo
Altri accessori interni
Aletta parasole elettronica
(se in dotazione)...........320
Alette parasole............322
Altri accessori interni........312
Bracciolo................322
Caricatore wireless (se in
dotazione)...............314
Ganci appendiabito..........323
Maniglie di presa...........323
Porta di ricarica USB.........312
Presadicorrente...........313
Specchietti di cortesia........322
Apertura, chiusura e bloccaggio delle
portiere
Abilitazione/disabilitazione del
sistema del portellone posteriore
motorizzato (veicoli con portellone
posteriore motorizzato).......111
Apertura/chiusura del portellone
posteriore (veicoli con portellone
posteriore motorizzato).......104
Apertura/chiusura del portellone
posteriore (veicoli senza portellone
posteriore motorizzato).......103
Bloccaggio di sicurezza per bambini
delle portiere posteriori.......100
Bloccaggio e sbloccaggio delle
portiere dall'esterno..........96
Portellone posteriore........101
Portiere.................96
Regolazione della posizione di
apertura del portellone posteriore
(veicoli con portellone posteriore
motorizzato)..............111
Sbloccaggio e bloccaggio delle porte
dall'interno...............99
Sbloccaggio e bloccaggio del
portellone posteriore dall'esterno .102
Sbloccaggio e bloccaggio del
portellone posteriore dall'interno .103
Sistema di accesso e avviamento
intelligente..............112
Sistemi di bloccaggio e sbloccaggio
automatico delle porte (se in
dotazione)...............100Apertura e chiusura dei finestrini
Alzacristalli elettrici.........125
Apertura e chiusura degli
alzacristalli elettrici.........125
Prevenzione dell'azionamento
accidentale
(interruttore bloccaggio cristalli) .128
Azioni da intraprendere in una situazione
di emergenza
Il sistema ibrido non si avvia
nonostante sia stata seguita la
corretta procedura di avvio. (→P. .417
Avviamento del sistema ibrido . . .419
Azioni in caso di attivazione di una
spia di allarme o di un cicalino di
allarme.................382
Bloccaggio e sbloccaggio delle
portiere.................418
Circostanze in cui è necessario
contattare il concessionario
prima del traino............378
Componenti del kit di riparazione di
emergenza per foratura.......398
Estrazione del cric..........408
Estrazione del kit di riparazione di
emergenza per foratura.......400
Estrazione della ruota di scorta . .408
Funzione di avvio di emergenza . .417
In caso di foratura di uno pneumatico
(veicoli con kit di riparazione di
emergenza per foratura)......395
In caso di foratura di uno pneumatico
(veicoli con ruota di scorta).....407
Le luci abitacolo e i fari non si
accendono oppure l'avvisatore
acustico non suona..........417
L'intensità delle luci dell'abitacolo e
dei fari è bassa o il volume del suono
dell'avvisatore acustico è basso. . .417
Metodo di riparazione di
emergenza...............400
Montaggio della ruota di scorta . .411
Prima di riparare lo pneumatico . .396
Prima di sollevare il veicolo con il
cric...................407
Procedura di recupero........429
Procedura per il traino di
emergenza...............380
Procedure correttive.........425
Indice analitico
568