Informazioni relative ai sistemi di sicurezza per bambini raccomandati
Sistema di sicurezza
per bambini racco-
mandatoDimensioneDirezione di
viaggioFissaggio
fissaggio con
ancoraggi infe-
riorifissaggio con
una cintura di
sicurezza
MAXI COSI CABRIO-
FIXFinoa13kgUtilizzo solo
rivolto verso il
retro del veicoloNon applicabile Sì
BRITAX TRIFIX 2 i-
SIZEDa 76 a 105 cm
Utilizzo solo
rivolto in dire-
zione del senso
di marciaSì Non applicabile
Da9a18kg
TOYOTA KIDFIX
i-SIZE
*
Da 100 a
150 cmUtilizzo solo
rivolto in dire-
zione del senso
di marciaSì No
Da15a36kg
TOYOTA MAXI PLUSDa15a36kgUtilizzo solo
rivolto in dire-
zione del senso
di marciaSì No
*Assicurarsi di fissare la cintura di sicurezza tramite la SecureGuard.
I sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere disponibili al di
fuori dell'UE e del Regno Unito.
• Quando si utilizza il sistema di
sicurezza per bambini con
SecureGuard, assicurarsi di far passare
la sezione addominale della cintura
nel SecureGuard
Acome mostrato in
figura.
1 .2 Sicurezza per i bambini
46
chiuso automaticamente e i sensori
vengono premuti per la presenza di un
oggetto incastrato, ecc., la funzione di
protezione anti-schiacciamento si
aziona.
Da tale posizione, il portellone si sposta
leggermente e automaticamente in
direzione opposta per poi arrestarsi.
Funzione bloccaggio preventivo del
portellone posteriore
Questa funzione predispone
anticipatamente il bloccaggio del
portellone posteriore motorizzato
quando questo viene aperto. Quando
vengono eseguite le operazioni
seguenti, tutte le porte eccetto il
portellone posteriore motorizzato si
bloccano, quindi il portellone posteriore
motorizzato si blocca dopo la chiusura
completa.
1. Chiudere tutte le portiere, ad
eccezione del portellone posteriore.
2. Eseguire un'operazione di chiusura
automatica del portellone posteriore
motorizzato e blocca tutte le porte
utilizzando il radiocomando a distanza
(→P. 97) o il sistema di accesso e
avviamento intelligente (→P. 96)
mentre il portellone posteriore
motorizzato viene chiuso.
• Se la chiave elettronica si trova
all'interno del veicolo dopo l'avvio di
un'operazione di chiusura tramite la
funzione di bloccaggio preventivo
delle portiere, la chiave elettronica
potrebbe rimanere bloccate nel
veicolo.• Se il portellone posteriore non si
chiude completamente a causa
dell'attivazione della funzione di
protezione anti-schiacciamento, ecc.,
mentre il portellone posteriore viene
chiuso automaticamente dopo
l'esecuzione di un'operazione di
bloccaggio preventivo delle portiere,
la funzione di bloccaggio preventivo
delle portiere viene annullata e tutte
le portiere vengono sbloccate.
• Prima di lasciare il veicolo, verificare
che tutte le portiere siano chiuse e
bloccate.
Dopo aver ricollegato la batteria da
12 volt
Per consentire il corretto funzionamento
del portellone posteriore motorizzato,
chiudere manualmente il portellone
posteriore.
Se il dispositivo di apertura del
portellone posteriore non funziona
Il portellone posteriore può essere
sbloccato dall'interno.
1. Rimuovere la copertura.
Per proteggere il coperchio,
posizionare uno straccio tra il
cacciavite a testa piatta e la
carrozzeria del veicolo, come mostrato
in figura.
2. Allentare la vite, ruotandola in senso
antiorario.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
107
3
Prima di mettersi alla guida
• Finché la chiave elettronica si trova
all'interno del raggio d'azione,
chiunque può bloccare o sbloccare le
portiere. Tuttavia, per sbloccare il
veicolo è possibile utilizzare solo le
portiere che rilevano la chiave
elettronica.
• Anche se la chiave elettronica non si
trova all'interno del veicolo, potrebbe
essere possibile avviare il sistema
ibrido qualora fosse vicina al
finestrino.
• Quando la chiave elettronica si trova
nel raggio d'azione, le portiere
potrebbero essere sbloccate o
bloccate qualora una grande quantità
d'acqua fosse schizzata sulla maniglia
della portiera, ad esempio in caso di
pioggia o di lavaggio dell'auto. (Se le
portiere non vengono aperte e chiuse
per circa 30 secondi, verranno
bloccate automaticamente.)
• In caso di utilizzo del radiocomando a
distanza per il bloccaggio delle
portiere quando la chiave elettronica
si trova nei pressi del veicolo, è
possibile che la portiera non venga
sbloccata tramite la funzione di
accesso. (Utilizzare il radiocomando a
distanza per sbloccare le portiere.)
• Toccando il sensore di bloccaggio o
sbloccaggio delle portiere con dei
guanti si potrebbe impedire
l'operazione di bloccaggio o
sbloccaggio.
• Quando viene eseguita l'operazione di
bloccaggio tramite il sensore di
bloccaggio, i segnali di riconoscimento
vengono mostrati fino a due volte
consecutivamente. Successivamente,
non verranno forniti più segnali di
riconoscimento.
• Se la maniglia della portiera si bagna
mentre la chiave elettronica si trova
nel raggio d'azione, la portiera
potrebbe bloccarsi e sbloccarsi
ripetutamente. In tal caso, adottare la
seguente procedura correttiva per
lavare il veicolo:– Posizionare la chiave elettronica a
una distanza di almeno 2 metri dal
veicolo. (Prestare attenzione
affinché la chiave non venga
rubata.)
– Impostare la chiave elettronica in
modalità di risparmio energetico
per disabilitare il sistema di accesso
e avviamento intelligente.
(→P. 113)
• Se la chiave elettronica si trova
all'interno del veicolo e la maniglia di
una portiera viene bagnata durante il
lavaggio dell'auto, potrebbe essere
visualizzato un messaggio sul display
multi-informazioni e verrà attivato un
cicalino all'esterno del veicolo. Per
disattivare l'allarme, bloccare tutte le
portiere.
• Il sensore di bloccaggio potrebbe non
funzionare correttamente se entrasse
in contatto con ghiaccio, neve, fango,
ecc. Pulire il sensore di bloccaggio e
tentare di attivarlo nuovamente.
• Un azionamento improvviso della
maniglia o un azionamento della
maniglia subito dopo l'ingresso nel
range effettivo potrebbe impedire lo
sbloccaggio delle portiere. Toccare il
sensore di sbloccaggio portiere e
verificare che le portiere siano
sbloccate prima di tirare nuovamente
la maniglia.
• Se è presente un'altra chiave
elettronica nell'area di rilevamento, lo
sbloccaggio delle portiere potrebbe
richiedere un po' più di tempo dopo
che si è afferrata la maniglia della
portiera.
• Durante l'azionamento della maniglia
della portiera, le unghie delle mani
potrebbero grattare contro la
portiera. Prestare attenzione a
eventuali lesioni alle unghieeanon
danneggiare la superficie della
portiera.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
115
3
Prima di mettersi alla guida
Controllo della versione software
corrente sullo schermo dell'impianto
audio
È possibile verificare la versione software
corrente dalla notifica di aggiornamento
della funzione di assistenza alla guida.
Uso della versione di Toyota Safety
Sense del veicolo
1. Accedere al seguente URL tramite un
computer o uno smartphone:
https://www.toyota-europe.com/
manual?parameter=
om16576e.corolla.2207.hev.vh
2. Selezionare il file che include la
versione di sistema precedentemente
verificata.
Aggiornamento del software
Se è disponibile un aggiornamento
software, viene visualizzata una notifica
sullo schermo dell'impianto audio.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
Dopo l'aggiornamento del software, è
possibile modificare il modo d'uso delle
funzioni ed è possibile aggiungerne altre.
Per i dettagli relativi alle modifiche e alle
aggiunte, visitare il sito Web del Manuale
utente.Precauzioni relative all'aggiornamento
software
• Dopo l'esecuzione di un
aggiornamento software, non sarà
possibile tornare a una versione
precedente.
• A seconda dell'ambiente di
comunicazione e al contenuto di un
aggiornamento, un aggiornamento
software potrebbe durare anche
alcune ore. Un aggiornamento
sospeso quando l'interruttore di
alimentazione viene portato su OFF
sarà ripristinato quando l'interruttore
di alimentazione viene riportato in
modalità ON.
• È possibile continuare a utilizzare
Toyota Safety Sense durante un
aggiornamento software.
• Nelle situazioni seguenti, un
aggiornamento software potrebbe
essere eseguito automaticamente:
– Quando viene corretto un possibile
problema di sistema o un'altra
anomalia relativa alla sicurezza
*
– Quando viene corretta un'anomalia
legale*
– Quando vengono effettuate piccole
correzioni che non influenzano il
funzionamento o le prestazioni del
sistema
*Tutti gli aggiornamenti disponibili
possono essere installati e il software
può essere aggiornato alla versione
più recente.
Controllo della notifica di
aggiornamento della funzione di
assistenza alla guida
È possibile controllare o eseguire le voci
seguenti.
• Versione software, dettagli
dell'aggiornamento, precauzioni,
metodi d'uso, ecc.
• Un collegamento per visualizzare la
cronologia degli aggiornamenti
software
• Aggiornamento software
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
172
discese ripide consecutive, ad
esempio pendii, avvallamenti nella
strada o altro
– Quando si percorrono strade
tortuose, con curve consecutive o
superfici disconnesse
– Quando le corsie sono larghe o
quando si guida sul bordo di una
corsia e il veicolo nella corsia
adiacente è molto lontano dal
proprio veicolo
– Quando si monta un accessorio (per
esempio un portabiciclette) sulla
parte posteriore del veicolo
– Quando la differenza di altezza tra il
proprio veicolo e quello che entra
nell'area di rilevamento è
significativa
– Subito dopo l'attivazione del
monitoraggio punti ciechi
– Quando si effettua il traino con il
veicolo
• Casi di rilevamento superfluo di un
veicolo e/o oggetto da parte del
monitoraggio punti ciechi possono
aumentare nelle situazioni seguenti:
– Quando il sensore è disallineato a
causa di un forte impatto subito sul
sensore o sull'area circostante
– Quando la distanza tra il veicolo e un
guardrail, muro, ecc. che entra
nell'area di rilevamento è breve
– Quando si percorrono salite e
discese ripide consecutive, ad
esempio pendii, avvallamenti nella
strada o altro
– Quando le corsie sono strette o
quando si guida sul bordo di una
corsia e un veicolo che viaggia in
una corsia non adiacente entra
nell'area di rilevamento
– Quando si percorrono strade
tortuose, con curve consecutive o
superfici disconnesse
– Quando gli pneumatici slittano o
pattinano
– Quando c'è una distanza ridotta tra
il proprio veicolo ed un altro che lo
segue
– Quando si monta un accessorio (peresempio un portabiciclette) sulla
parte posteriore del veicolo
– Quando si effettua il traino con il
veicolo
4.5.12 Sensori di assistenza al
parcheggio Toyota*
*Se in dotazione
La distanza tra il veicolo che si sta
guidando e gli ostacoli, come ad esempio
un muro, durante le manovre di
parcheggio parallelo, o facendo manovra
in un garage, viene misurata dai sensori e
comunicata tramite lo schermo
dell'impianto audio e un cicalino.
Controllare sempre l'area circostante
quando si usa questo sistema.
Componenti del sistema
Tipi di sensori
ASensori angolari anteriori
BSensori centrali anteriori
CSensori angolari posteriori
DSensori centrali posteriori
ESensori laterali anteriori (veicoli con
Advanced Park)
FSensori laterali posteriori (veicoli con
Advanced Park)
Display
Quando i sensori rilevano un ostacolo,
come ad esempio una parete, sullo
schermo dell'impianto audio viene
visualizzata un'immagine in base alla
posizione e alla distanza dell'ostacolo. Per
i dettagli relativi allo schermo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
220
– Se le strisce dello spazio di
parcheggio sono sbiadite, sporche o
comunque poco chiare
– Se l'aspetto dello spazio di
parcheggio è influenzato dalla
presenza di ombre di veicoli o alberi
Informazioni relative al rilevamento del
sensore
→P. 223
Oggetti che potrebbero non essere
rilevati correttamente dal sensore
→P. 223
Situazioni nelle quali il sensore
potrebbe non funzionare
correttamente
→P. 223
Situazioni nelle quali la funzione di
assistenza al parcheggio potrebbe
entrare in funzione anche se non vi è un
rischio di collisione
→P. 224
ATTENZIONE!
Precauzioni relative alle telecamere e
ai sensori
• Date le caratteristiche della lente
della telecamera, la posizione e la
distanza di persone e cose
visualizzate sullo schermo
potrebbero essere differenti dalla
situazione effettiva. Per i dettagli,
consultare "Monitor di
visualizzazione panoramica (veicoli
con Advanced Park)" di "Sistema di
assistenza al parcheggio" nel
Manuale d'uso del sistema
multimediale.
• Assicurarsi di rispettare le
precauzioni di utilizzo dei sensori di
assistenza al parcheggio Toyota,
altrimenti uno dei sensori potrebbe
non funzionare correttamente, con il
rischio di provocare incidenti.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Nelle situazioni seguenti, i sensori
potrebbero non funzionare
correttamente, con il rischio di
provocare incidenti. Procedere con
attenzione.
– Se accanto allo spazio di
parcheggio di destinazione è
presente un veicolo parcheggiato,
se lo spazio di parcheggio di
destinazione visualizzato è lontano
dallo spazio di parcheggio
effettivo, un sensore potrebbe
essere disallineato. Far controllare
il veicolo presso un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o
presso un'altra officina qualificata.
– Non installare accessori in
prossimità dell'area di rilevamento
dei sensori.
Attivazione/disattivazione del sistema
Advanced Park
Premere l'interruttore principale del
sistema Advanced Park.
Se l'interruttore viene premuto mentre
l'assistenza è in esecuzione, l'assistenza
viene annullata.
Condizioni operative del sistema
Advanced Park
L'assistenza inizia quando tutte le
condizioni seguenti sono soddisfatte:
• Il pedale del freno è premuto
• Il veicolo viene arrestato
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
258
“Prk. Method”
È possibile impostare la direzione di
parcheggio preferita visualizzata in
corrispondenza di uno spazio di
parcheggio perpendicolare (marcia
avanti/retromarcia) o in parallelo.
“Prk. direction”
È possibile selezionare la direzione di
parcheggio preferita quando è possibile
entrare in marcia avanti o retromarcia in
uno spazio di parcheggio perpendicolare.
“Exit dir.: Per.”
È possibile selezionare la direzione di
uscita preferita quando è possibile uscire
in marcia avanti o retromarcia verso
sinistra o destra da uno spazio di
parcheggio.
“Exit dir.: Par.”
È possibile selezionare la direzione di
uscita preferita quando è possibile uscire
verso sinistra o destra da uno spazio di
parcheggio parallelo.
“Parking view”
È possibile impostare l'angolo di
visualizzazione dell'immagine della
telecamera quando si utilizza la funzione
di parcheggio perpendicolare (marcia
avanti/retromarcia) o la funzione di
parcheggio in parallelo.
“Exit view”
È possibile impostare l'angolo di
visualizzazione dell'immagine della
telecamera quando si utilizza la funzione
di uscita da un parcheggio perpendicolare
(marcia avanti/retromarcia) o la funzione
di uscita da un parcheggio in parallelo.
“Parking Path Adjustment”
È possibile regolare verso l'interno o
verso l'esterno la traiettoria durante il
funzionamento dell'assistenza al
parcheggio.Se gli pneumatici sono usurati, la
traiettoria del veicolo potrebbe essere
sfalsata rispetto al centro dello spazio di
parcheggio. In tal caso, utilizzare questa
impostazione per regolare la traiettoria di
parcheggio.
“Road Width Adjustment”
Quando l'assistenza al parcheggio viene
avviata, è possibile regolare la quantità di
movimento laterale mentre il veicolo
avanza.
“Park Position Adjustment(fwd.)”
È possibile regolare la posizione in
corrispondenza della quale il parcheggio
perpendicolare (marcia avanti/
retromarcia) viene completato. (Tranne
quando si utilizza la funzione di
memorizzazione.)
“Park Position Adjustment(rev.)”
È possibile regolare la posizione in
corrispondenza della quale il parcheggio
perpendicolare (marcia avanti/
retromarcia) viene completato. (Tranne
quando si utilizza la funzione di
memorizzazione.)
“Rear Accessory Setting”
Se, sul retro del veicolo è montato un
accessorio, ad esempio un gancio di
traino, è possibile regolare la lunghezza
del lato posteriore del veicolo per evitare
collisioni con oggetti che si trovano
dietro il veicolo.
“Clear Registered Parking Space”
È possibile eliminare gli spazi di
parcheggio registrati nella funzione di
memorizzazione. Non è possibile
eliminare le informazioni sullo spazio di
parcheggio mentre è in esecuzione
l'assistenza o durante la registrazione
delle informazioni sullo spazio di
parcheggio nella funzione di
memorizzazione.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
276
Inoltre, se 2 o più dispositivi portatili
vengono collocati contemporaneamente
sull'area di ricarica, ciascuna bobina
potrebbe non essere rilevata
correttamente a la ricarica potrebbe non
essere possibile.
Uso del caricatore wireless
1. Premere l'interruttore di
alimentazione del caricatore wireless.
È possibile spegnere il caricatore
wireless premendo nuovamente
l'interruttore.
Se acceso, la spia di funzionamento
(verde) si accende.
Quando l'interruttore di
alimentazione viene spento, sarà
memorizzato lo stato di
attivazione/disattivazione del
caricatore wireless.
Se l'interruttore di alimentazione
viene premuto 3 volte durante
l'esecuzione della ricarica, si attiva la
funzione di ricarica rapida. Per
disattivare il caricatore wireless,
premere l'interruttore di
alimentazione quando non è in
esecuzione la ricarica di un dispositivo
portatile.
2. Posizionare un dispositivo portatile
sul vassoio di ricarica.
Posizionare il dispositivo portatile in
modo che sia centrato nell'area di
ricarica con la relativa superficie di
ricarica rivolta verso il caricatore
portatile.A seconda del dispositivo portatile, la
relativa bobina di ricarica potrebbe
non trovarsi al centro del dispositivo.
In tal caso, spostare il dispositivo in
modo che la relativa bobina di ricarica
sia centrata nell'area di ricarica.
Durante la ricarica, la spia di
funzionamento (arancione) sarà
accesa.
Se la ricarica non inizia, avvicinare più
possibile il dispositivo portatile al
centro dell'area di ricarica.
Se la ricarica non viene eseguita, la
spia di funzionamento si accende
lentamente in verde e arancione
alternati e potrebbe essere emesso
ripetutamente un suono di
funzionamento della bobina di
ricarica.
Quando la ricarica è terminata, la spia
di funzionamento (verde) si accende.
Funzione di ricarica
• Se è passato un determinato periodo
di tempo da quando la ricarica è stata
completata e il dispositivo portatile
non è stato spostato, il caricatore
wireless avvierà nuovamente la
ricarica.
• Se un dispositivo portatile viene
spostato notevolmente all'interno
dell'area di ricarica, la bobina di
ricarica potrebbe scollegarsi e la
ricarica interrompersi
temporaneamente. Tuttavia, se viene
rilevata una bobina di ricarica
all'interno dell'area di ricarica, la
5.4 Altri accessori interni
315
5
Accessori interni