101
2
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
sblocco per sbloccare la porta.
( P.173)
■Funzione di bloccaggio del connettore
di ricarica CA
Se il connettore di ricarica CA viene bloc- cato/sbloccato ripetutamente, potrebbe non funzionare temporaneamente, al fine di pro-
teggere il sistema attraverso il sistema di ricarica CA. In questo caso, attendere qual-che istante prima di collegare di nuovo il con-
nettore di ricarica CA all’ingresso di ricarica CA.
La funzione di bloccaggio del connettore di ricarica CA non garantisce alcuna protezione
antifurto del cavo di ricarica CA e non è necessariamente efficace per tutti gli atti van-dalici.
■Funzione di sicurezza per lo sbloccag-
gio
Se il connettore di ricarica CA non viene rimosso entro circa 30 secondi dallo sbloc-caggio del veicolo, la funzione di sicurezza
blocca di nuovo automaticamente il connet- tore.
■Sbloccaggio del connettore di ricarica CA durante la ricarica
Se il connettore di ricarica CA viene sbloc-
cato durante la ricarica, la ricarica sarà inter- rotta. Una volta che la funzione di sicurezza ( P.80) funziona, la ricarica potrebbe non
riavviarsi automaticamente. In questo caso,
rimuovere il connettore di ricarica CA* e inse- rirlo di nuovo.*: Quando il connettore di ricarica CA viene
rimosso, la programmazione di ricarica
sarà aggiornata. ( P.121)
■Quando non è possibile inserire il con- nettore di ricarica CA nell’ingresso di ricarica CA
Verificare che il perno di bloccaggio del con-
nettore non sia abbassato.
Il perno di bloccaggio del connettore è abbassato, il blocco del connettore è attivo. Sbloccare le porte usando il sistema di
entrata e avviamento intelligente o il radioco- mando a distanza, sbloccare il connettore di ricarica CA e verificare che il perno di bloc-
caggio del connettore non sia abbassato.
■Se non è possibile sbloccare il connet-
tore di ricarica in CA
Eseguire la seguente procedura di sbloccag- gio del connettore di ricarica CA se non è possibile rimuoverlo dopo aver sbloccato le
porte.
Utilizzare il cavo di sbloccaggio di emergenza solo quando il connettore di ricarica CA non può essere sbloccato utilizzando altri metodi.
1 Aprire il cofano. (P.463)
2 Tirare il cavo di sbloccaggio di emer-
genza.
Il connettore di ricarica CA è sbloccato e può essere rimosso.
3 Dopo aver sbloccato il connettore di rica- rica CA, fissare la maniglia del cavo di sbloccaggio di emergenza all’attacco.
107
2
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
Prima di effettuare la ricarica, control-
lare i seguenti elementi.
Il freno di stazionamento è applicato.
( P.246)
L’interruttore POWER è su OFF.
( P.235)
Le luci come i fari, i lampeggiatori
d’emergenza e le luci interne, ecc.
sono spente.
Se questi interruttori delle luci vengono atti-
vati, queste funzioni consumeranno elettri-
cità e il tempo di ricarica aumenterà.
■Durante la ricarica
●Il tempo di avvio della ricarica può variare
a seconda dello stato del veicolo, ma que- sto non indica un malfunzionamento.
●Durante la ricarica, si possono sentire dei suoni provenienti dalle vicinanze della bat-teria di trazione in base al funzionamento
dell’impianto di condizionamento dell’aria o “Raffreddamento batteria” ( P.103).
●Durante e dopo la ricarica, il vano motore e l’area circostante in cui è installato il cari-cabatterie di bordo della batteria di tra-
zione possono riscaldarsi.
●La superficie del CCID (Dispositivo di inter-
ruzione del circuito di ricarica) può diven- tare calda, ma questo non indica un malfunzionamento.
●In funzione delle condizioni di ricevimento delle onde radio, potrebbero essere udibili
delle interferenze.
■Quando si ricarica utilizzando una strut- tura di ricarica pubblica
●Quando si ricarica utilizzando una struttura di ricarica pubblica, controllare l’imposta-zione della funzione di programmazione
della ricarica. • Quando la programmazione della ricarica è registrata, disattivare temporaneamente
la funzione o attivare “Ricarica ora”.
( P.121) • Quando la programmazione della ricarica è impostata su on, la ricarica non si avvierà
anche se il cavo di ricarica CA è collegato. Inoltre, potrebbero verificarsi delle spese di ricarica a causa del collegamento del cavo
di ricarica CA.
■Riduzione della capacità della batteria di trazione
La capacità della batteria di trazione diminu- irà progressivamente mentre la batteria
stessa è in funzione. La velocità di tale calo varia in base alle condizioni ambientali e alle modalità di uso del veicolo. Per ridurre al
minimo la riduzione della capacità della bat- teria di trazione si raccomanda di osservare quanto segue.
●Evitare di parcheggiare il veicolo in aree in cui la temperatura è elevata o esposto ai
raggi diretti del sole quando la batteria di trazione è completamente carica.
●Evitare di accelerare e decelerare in modo frequente e improvviso.
●Evitare la guida ad alta velocità.
●Utilizzare per quanto possibile la funzione
di programmazione della ricarica per ricari- care completamente la batteria di trazione prima della partenza. ( P.121)
●Non effettuare con frequenza la ricarica in CC
Se la capacità della batteria di trazione si
riduce, la distanza percorribile diminuisce.
Tuttavia, le prestazioni del veicolo non peg-
giorano in misura importante.
■Quando la carica rimanente della batte- ria di trazione è ridotta dopo la ricarica
Nelle seguenti situazioni, la carica rimanente
della batteria di trazione dopo aver comple- tato la ricarica potrebbe essere inferiore al normale per proteggere la batteria stessa
(l’autonomia dopo la carica completa della
batteria potrebbe essere inferiore).*
●La ricarica viene eseguita quando la tem- peratura esterna è bassa o alta
●La ricarica viene eseguita immediatamente dopo aver guidato in condizioni di carico elevato o a temperature estremamente
Prima di effettuare la ricarica,
confermare quanto segue
115
2
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
4Rimuovere la spina dalla presa se
l’attrezzatura di ricarica non sarà
utilizzata per un periodo di tempo
prolungato.
■Quando la temperatura esterna è bassa
o alta
Il livello mostrato sull’indicatore dello stato di carica (SOC) ( P.160) potrebbe abbassarsi leggermente quando l’interruttore POWER è
disattivato, anche se la ricarica è stata com- pletata e la batteria di trazione è completa-mente carica. Se ciò dovesse verificarsi non
si tratta di un guasto.
■Quando si rimuove il connettore di rica- rica
Sbloccare le porte usando il sistema di entrata e avviamento intelligente o il radioco-
mando a distanza per sbloccare il connettore di ricarica, verificare che il blocco venga rila- sciato e quindi tirare il connettore di ricarica
verso di sé.
■Se non è possibile sbloccare il connet- tore di ricarica in CA
P.101
AVVISO
■Dopo la ricarica
Rimuovere la spina se non sarà utilizzata
per un lungo periodo di tempo.
Sporco e polvere potrebbero accumularsi sulla spina o sulla presa, causando un malfunzionamento o un incendio, con con-
seguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Dopo la ricarica
●Conservare il cavo di ricarica CA fuori
dalla portata dei bambini.
Dopo avere scollegato il connettore di rica- rica dall’ingresso di ricarica CA, accertarsi
di chiudere il tappo dell’ingresso di ricarica CA e di chiudere lo sportello della porta di ricarica.
Se il tappo dell’ingresso di ricarica CA viene lasciato aperto, nell’ingresso di rica-rica CA possono entrare acqua o corpi
estranei, che possono causare danni al veicolo.
117
2
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
caricabatteria in CC.
5Azionare il caricabatteria in CC e
avviare la ricarica.
Seguire le procedure di utilizzo del carica- batteria in CC per avviare la ricarica.
La ricarica avvia dopo la verifica del sistema.
6 Verificare che la spia di ricarica
della porta di ricarica si accenda.
Se la spia di ricarica non è accesa, la rica-
rica non è iniziata.
Arrestare la ricarica secondo le procedure di utilizzo del caricabatteria in CC quando si desidera interrompere la ricarica in CC.
■Il tempo di ricarica potrebbe aumentare
P.108
■Quando non è possibile inserire il con-
nettore di ricarica CC nell’ingresso di ricarica CC
P.101
■Se viene visualizzato un messaggio che indica un errore relativo al caricabatte-
ria in CC del veicolo
Anche se viene visualizzato un messaggio che indica un errore relativo al caricabatteria
in CC del veicolo (ad es. è stato rilevato un errore veicolo, si è verificato un errore vei-colo, ecc.), non si tratta di un guasto ma pro-
babilmente di un errore di comunicazione tra il caricabatteria e il veicolo. In questo caso, potrebbe essere danneggiato un terminale
(errore di contatto) del connettore di ricarica in CC. Se non si è verificato alcun errore nel veicolo, contattare il responsabile del carica-
batteria in CC.
■Durante la ricarica in CC
●L’attuale condizione di ricarica può essere
verificata sul display multifunzione.
●L’effettiva durata della ricarica potrebbe dif-
ferire dal valore indicato sul caricabatteria in CC durante la ricarica.
●In alcuni casi potrebbe non essere possi-bile ascoltare la radio a causa della rumo-rosità durante la ricarica in CC
●All’approssimarsi del completamento della ricarica, la velocità di ricarica diminuisce e
il tempo per il completamento della ricarica aumenta.
●Il tempo necessario per il completamento della ricarica potrebbe va riare o la ricarica potrebbe arrestarsi prima di raggiungere il
limite massimo della capacità di ricarica a causa della carica rimanente della batteria di trazione, della temperatura esterna,
delle caratteristiche del caricabatterie (sup- porto) ecc.
●Si raccomanda di evitare frequenti ricari-che in CC per prevenire la riduzione della capacità della batteria di trazione.
●Una volta completata la ricarica, spostarsi rapidamente dall’area di ricarica in CC per
permettere agli altri utenti di utilizzarla.
●Se la ricarica in CC viene eseguita mentre
la batteria di trazione è estremamente fredda, ad esempio in presenza di basse temperature, dal vano motore potrebbe
fuoriuscire vapore o potrebbe formarsi della rugiada sul cofano. Questo perché il calore, generato durante il riscaldamento
della batteria di trazione, provoca l’evapo- razione della neve, del ghiaccio o della brina. Ciò non indica un malfunziona-
mento.
●A seconda delle specifiche del tipo di cari-
133
2
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
■Visualizzazione misuratori durante la ricarica
Dopo aver portato l’interruttore POWER su ON durante la ricarica, l’interruttore POWER
si spegne automaticamente se la modalità My Room non è selezionata entro circa 100 secondi.
■Mentre è attiva la modalità My Room,
potrebbe verificarsi quanto segue
●Quando la carica rimanente della batteria
di trazione scende sotto il limite minimo, l’impianto di condizionamento aria si arre-sta automaticamente. In tal caso,
l’impianto di condizionamento aria non può entrare in funzione finché la carica rima-nente della batteria di trazione non aumen-
terà. Spegnere l’interruttore POWER una volta quindi attivare la modalità My Room dopo che la carica rimanente della batteria
di trazione è aumentata.
●Se le porte sono sbloccate mentre è attiva
la modalità My Room, il connettore di rica- rica in CA sarà sbloccato e la modalità My Room sarà disattivata. Per attivare nuova-
mente la modalità My Room, eseguire que- sta operazione per avviarla. ( P.132) Inoltre, quando si usa un caricabatteria in
CC presso una stazione di ricarica pub- blica, è necessario eseguire l’operazione per avviare il dispositivo prima di attivare la
modalità My Room.
●Il tempo di ricarica della batteria di trazione
aumenta.
●In funzione delle condizioni di ricevimento
delle onde radio, potrebbero essere udibili dei rumori.
●L’area circostante il caricabatteria della batteria di trazione di bordo nel vano motore potrebbe surriscaldarsi.
●La spia di avvertimento servosterzo elet-trico (gialla) potrebbe accendersi ma non si
tratta di un malfunzionamento.
■Utilizzo della modalità My Room durante la ricarica in CC
Quando si usa la modalità My Room durante la ricarica in CC, la quantità di carica al
momento del completamento della ricarica sarà inferiore rispetto a quando tale modalità non è attiva. Inoltre, durante la ricarica in CC
in un ambiente caratterizzato da basse tem- perature esterne e un’elevata umidità, il con-dizionatore d’aria darà priorità alla
deumidificazione dell’abitacolo del veicolo. Ciò potrebbe comportare una carica ancora più bassa al momento del completamento.
Quando si dà la priorità alla quantità di carica, disattivare le funzioni di raffredda-mento e deumidificazione. ( P.417)
■Quando “My Room Mode” viene utiliz-
zato mentre la batteria di trazione è completamente carica
Quando l’interruttore POWER viene attivato
mentre la batteria di trazione è completa-
mente carica e il connettore di ricarica che
fornisce alimentazione è collegato, “Coper-
chio porta di ricarica aperto” viene visualiz-
zato sul display multifunzione. In questo
caso, premere sugli interruttori di
comando per visualizzare la schermata di
impostazione di “My Room Mode”, e poi sele-
zionare “My Room Mode”.
Quando “My Room Mode” viene utilizzato mentre la batteria di trazione è completante carica, l’alimentazione elettrica della batteria
di trazione può essere consumata. In questo caso, la ricarica può essere eseguita di nuovo.
170
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
4-1. Informazioni sulle chiavi
4-1.In formazioni s ulle chiav i
Le seguenti chiavi sono fornite in dota-
zione con il veicolo.
Chiavi elettroniche
• Azionamento del sistema di entrata e
avviamento intelligente ( P.192)
• Utilizzo della funzione di radiocomando a
distanza
• Azionamento dell’impianto di condiziona-
mento aria con telecomando ( P.423)
Chiavi meccaniche
Piastrina numero chiave
■Durante i viaggi in aereo
Quando si porta con sé una chiave elettro- nica in aereo, accertarsi di non premere alcun pulsante della chiave stessa mentre ci
si trova all’interno della cabina dell’aeromo- bile. Se tenete una chiave elettronica nella borsa, ecc. accertatevi che i pulsanti non
vengano premuti inavvertitamente. La pres- sione di un pulsante della chiave elettronica potrebbe provocare l’emissione di onde radio
che potrebbero interferire con il funziona- mento dell’aereo.
■Scaricamento della batteria della chiave elettronica
●La vita standard della batteria è di 1, 2 anni.
●Se la batteria si sta scaricando, all’arresto
del sistema EV si attiverà un allarme all’interno dell’abitacolo.
●Per ridurre lo scaricamento della batteria della chiave se si prevede di non utilizzare la chiave elettronica per lunghi periodi di
tempo, impostare quest’ultima nella moda- lità risparmio batteria. ( P.193)
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre onde radio, la batteria si esaurisce anche quando la chiave elettronica non viene uti-
lizzata. I seguenti sintomi indicano che la batteria della chiave elettronica potrebbe essere scarica. Sostituire la batteria se
necessario. ( P.499) • Il sistema di entrata e avviamento intelli-gente o il radiocomando a distanza non
sono in funzione. • L’area di rilevamento si riduce.• La spia LED sulla superficie della chiave
non si accende.
È possibile sostituire personalmente la batte- ria ( P.499). Tuttavia, poiché esiste il rischio che la chiave elettronica sia danneggiata, è
consigliabile far eseguire la sostituzione da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Per evitarne il grave deterioramento, non
lasciare la chiave elettronica ad una distanza inferiore ad 1 m dalle seguenti apparecchiature elettriche che generano
un campo magnetico: • Televisori• Computer
• Telefoni cellulari, telefoni cordless e carica- batteria• Telefoni cellulari o cordless in ricarica
• Lampade da tavolo • Fornelli a induzione
■Sostituzione della batteria
P.499
■Conferma del numero di chiavi regi- strate
È possibile confermare il numero di chiavi già
registrate nel veicolo. Per informazioni detta- gliate, rivolgersi a un qualsiasi concessiona-rio autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Chiavi
Tipi di chiavi
171
4
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
4-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
■Se sul display multifunzione compare “Nuova chiave registrata. Contattare il concessionario per informazioni”
Questo messaggio sarà visualizzato ogni
volta che la porta del guidatore viene aperta dopo che le porte sono state bloccate dall’esterno per circa 10 giorni dopo la regi-
strazione di una nuova chiave elettronica.
Se il messaggio viene visualizzato senza che sia stata registrata alcuna nuova chiave elet-tronica, rivolgersi a un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato affinché verifichi se è stata regi-
strata una chiave elettronica sconosciuta (diversa da quella in vostro possesso).
Le chiavi elettroniche sono dotate del
seguente radiocomando a distanza:
Blocca tutte le porte ( P. 1 7 3 )
Chiude i finestrini*1 ( P.173)
Sblocca tutte le porte ( P. 1 7 3 )
Apre i finestrini*1 ( P.173)
Apre e chiude il portellone poste-
riore elettrico*2 ( P.180)
Aziona l’impianto di condiziona-
mento aria con telecomando
NOTA
■Come evitare eventuali danni alle
chiavi
●Evitare di far cadere le chiavi, di esporle a forti urti e di piegarle.
●Non esporle ad alte temperature per
periodi di tempo prolungati.
●Non bagnarle e non lavarle in una lava- trice a ultrasuoni, ecc.
●Non attaccare alle chiavi componenti metallici o magnetici e non collocarle
vicino a tali materiali.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altro sulla
superficie della chiave elettronica.
●Non lasciare le chiavi accanto ad oggetti che producono campi magnetici, per
esempio apparecchi TV, impianti audio e cucine a induzione, oppure apparec-chiature elettromedicali, quali le appa-
recchiature per la terapia a bassa frequenza.
■Portare con sé la chiave elettronica
Tenere la chiave elettronica ad almeno 10 cm di distanza da dispositivi elettrici
accesi. Le onde radio emanate da disposi- tivi elettrici che si trovano nel raggio di 10 cm dalla chiave possono interferire con la
stessa ed impedirne il corretto funziona- mento.
■In caso di malfunzionamento del
sistema di entrata e avviamento intel- ligente o di altri problemi relativi alla chiave
P.544
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica
P.542
Radiocomando a distanza
173
4
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
4-2.Apertura, c hiusura e b loc cagg io delle porte
■Sistema di entrata e avviamento
intelligente
Per abilitare questa funzione, è neces-
sario portare con sé la chiave elettro-
nica.
1 Afferrare la maniglia di una porta
anteriore o posteriore (alcuni
modelli) per sbloccare le porte.*
Accertarsi di toccare il sensore posto sul
retro della maniglia.
Le porte non possono essere sbloccate per
3 secondi dopo che le stesse sono state
bloccate.
2 Toccare il sensore della serratura
(la rientranza posta sul lato della
maniglia) per bloccare tutte le porte.
Controllare che la porta sia fermamente
bloccata.
*: Le impostazioni di sbloccaggio porte pos-
sono essere modificate.
■Radiocomando a distanza
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia fermamente
bloccata.
Premere e tenere premuto per chiudere i
finestrini.*
2 Sblocca tutte le porte
Premere e tenere premuto per aprire i fine-
strini.*
*: Queste impostazioni devono essere per-
sonalizzate presso un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato.
■Commutazione della funzione di sbloc-
caggio porte
È possibile impostare quali porte deve sbloc- care la funzione di entrata con il radioco-mando a distanza.
1 Spegnere l’interruttore POWER.
2 Per evitare l’inserimento indesiderato
dell’allarme durante il cambio delle impo- stazioni, disattivare il sensore antintru-sione e sensore di inclinazione
dell’impianto di allarme. (se presente) ( P. 8 1 )
3 Quando la spia presente sulla superficie
della chiave non è accesa, tenere pre-
muto o per 5 secondi circa
mentre si tiene premuto .
L’impostazione si modifica ogni volta che
Porte laterali
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’esterno