
127
Guida
6(arancione)
Anomalia del sistema.
►
Premere consecutivamente questo pulsante
nuovamente, fino alla visualizzazione della
modalità OFF sul quadro strumenti.
►
Dopo alcuni secondi, la modalità Drive
Assist
Plus verrà deselezionata. La visualizzazione
ridotta Assistenza alla guida scompare.
Drive Assist 2.0
Questo sistema regola automaticamente la
velocità e corregge la traiettoria del veicolo,
combinando le funzioni indicate di seguito:
–
Drive
Assist Plus con Regolatore di
velocità adattativo con funzione Stop&Go e
Mantenimento in corsia.
–
Cambio di corsia semi-automatico.
–
Raccomandazione sull'avanzamento della
velocità impostata.
Per ulteriori informazioni su queste funzioni,
leggere le sezioni corrispondenti.
La disponibilità del sistema dipende dal Paese in
cui ci si trova.
Questo sistema deve essere utilizzato solo su
autostrade e strade a scorrimento veloce idonee.
Selezione/Deselezione del
sistema
La configurazione si esegue
nell'applicazione ADAS del display touch
screen.
► Selezionare la tendina Funzioni, poi
selezionare/deselezionare Drive Assist
.
Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Regolatore di velocità
adattativo
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra e le Raccomandazioni particolari
sul regolatore di velocità .
Questo sistema mantiene automaticamente la
velocità del veicolo ad un valore impostato dal
guidatore (velocità impostata), rispettando una
distanza di sicurezza dal veicolo che precede
(veicolo target) impostata precedentemente dal
guidatore. Il sistema gestisce automaticamente
l'accelerazione e la decelerazione del veicolo.
Con cambio manuale, il sistema rallenta il
veicolo fino ad una velocità di 30
km/h.
Con la funzione Stop
& Go, il sistema gestisce
la frenata fino all'arresto del veicolo e al riavvio
dello stesso.
I fanalini di stop si accendono se il
veicolo è rallentato dal sistema.
Il sistema non funziona in caso di guasto dei
fanalini di stop.
A questo proposito, il sistema è equipaggiato di
una telecamera montata sulla parte superiore del
parabrezza e, secondo la versione, di un radar
installato sul paraurti anteriore.
Progettato essenzialmente per la guida
su autostrade e strade a scorrimento
veloce, questo sistema funziona solo con i
veicoli che si spostano nella stessa direzione
del proprio veicolo.
Se il guidatore attiva l'indicatore di
direzione per sorpassare un veicolo
lento, il regolatore di velocità riduce
temporaneamente la distanza dal veicolo
target per agevolare il sorpasso, senza però
superare la velocità impostata.

128
Guida
Comandi al volante
1. Selezione/Deselezione del regolatore di
velocità o del sistema Drive Assist Plus
(secondo la versione)
2. Attivare/Mettere in pausa il regolatore
di velocità con la velocità impostata
memorizzata precedentemente
Conferma del riavvio del veicolo dopo
l'arresto automatico (versioni con funzione
Stop & Go)
3. Aumentare/Diminuire la velocità impostata
(se il regolatore di velocità è attivato)
Attivazione del regolatore di velocità in corso
(se il regolatore di velocità è disattivato)
Visualizzazione e configurazione
dell'impostazione della distanza tra veicoli
4. Attivazione del regolatore di velocità in corso
Utilizzare la velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali Per ulteriori informazioni sulla
funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
,
leggere la sezione corrispondente.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
5. Regolatore di velocità attivato (verde)/in
pausa (grigio)
6. Valore della velocità impostata
7. Velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
8. Veicolo immobilizzato (versioni con funzione
Stop&Go)
9. Impostazione della distanza tra veicoli
10. Posizione del veicolo rilevata dal sistema
Utilizzo
Selezione del sistema
► A motore avviato, premere consecutivamente
il pulsante
1-ASSIST fino alla visualizzazione
della modalità Regolatore di velocità sul quadro
strumenti.
►
Dopo alcuni secondi, verrà selezionata
la modalità Regolatore di velocità.
Appare la
visualizzazione ridotta Assistenza alla guida (in
grigio) e il regolatore di velocità è pronto per
l'attivazione.
Attivazione del regolatore di velocità
Con cambio manuale, la velocità deve essere
compresa tra 30 e 180 km/h.
Con cambio automatico, la velocità deve essere
compresa tra 0 e 180
km/h.
L'attivazione del sistema è soggetta anche alle
seguenti condizioni:
–
Porta del guidatore chiusa.
–
Cintura di sicurezza del guidatore allacciata.
–
Seconda marcia o superiore inserita nel
cambio manuale.
–
Modalità D selezionata sul cambio automatico.
–
Freno di stazionamento disinserito.
–
Se il veicolo è fermo, pedale del freno
premuto.
V
iene visualizzato il messaggio OK? se tutte le
condizioni di attivazione sono soddisfatte.
►
Premere
4-OK: la velocità attuale del veicolo
diventa la velocità impostata (minimo 30
km/h) e

130
Guida
Dopo alcuni secondi, l'opzione viene accettata e
sarà memorizzata all'interruzione del contatto.
Il guidatore deve rispettare una distanza di
sicurezza sufficiente dal veicolo che precede.
Superamento temporaneo della velocità
impostata
► Premere il pedale dell'acceleratore.
Il sistema rimane sospeso per tutta la
durata dell'accelerazione. Quando il pedale
dell'acceleratore viene rilasciato, la velocità
impostata lampeggia mentre la velocità attuale
del veicolo è oltre la velocità impostata.
Deselezione del sistema
► Premere consecutivamente il
pulsante 1-ASSIST fino alla visualizzazione della
modalità
OFF sul quadro strumenti.
►
Dopo alcuni secondi, la modalità regolatore di
velocità viene deselezionata. La visualizzazione
ridotta
Assistenza alla guida scompare.
Messaggi e allarmi
L'ordine di visualizzazione effettivo dei
messaggi o degli allarmi potrebbe essere
diverso.
Regolatore di velocità
selezionato, ma non può essere
attivato.
Non sono state soddisfatte
tutte le condizioni operative di
funzionamento.
(grigio)
Regolatore di velocità
selezionato, in attesa della
conferma per l'attivazione.
Tutte le condizioni operative
di funzionamento sono state
soddisfatte.
(grigio)
Regolatore di velocità in pausa,
ma non può essere riattivato.
Non sono state soddisfatte
tutte le condizioni operative di
funzionamento.
(grigio)/(grigio)
Regolatore di velocità in pausa,
in attesa della conferma per la
riattivazione.
Tutte le condizioni operative
di funzionamento sono state
soddisfatte.
(grigio)/(grigio)
Regolatore di velocità attivo,
veicolo rilevato.
(verde)/(verde)
Regolatore di velocità sospeso,
in seguito a breve accelerazione
da parte del guidatore.
(verde)/(grigio)
(arancione)
"Riprendere il controllo "
►
Frenare o accelerare, secondo il contesto.
(rosso)
"Riprendere il controllo "
►
Riprendere immediatamente il controllo
del veicolo : il sistema non può gestire la
situazione di guida attuale.
"Attivazione rifiutata, condizioni non
adatte"
Il sistema si rifiuta di attivare il regolatore di
velocità, poiché le condizioni necessarie non
sono soddisfatte.
Funzione Stop & Go
Il sistema ha portato il veicolo
all'arresto completo.
(verde)/(verde)
Entro 3 secondi dall'arresto, il veicolo inizia a
muoversi gradualmente e automaticamente.
Dopo 3 secondi dall'arresto, il guidatore deve
accelerare o premere 2-I I> per ripartire.

217
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
10connesso funge da chiave di accesso alle
informazioni personali salvate. Innanzitutto,
attivare la funzione Bluetooth
® del dispositivo
mobile.
Selezionare l'applicazione desiderata; se
necessario, verrà richiesta l'autenticazione.
Questa autenticazione verrà memorizzata
per utilizzi futuri tramite il dispositivo mobile
connesso al profilo corrente.
Un'autenticazione verrà richiesta a ogni utilizzo,
se il dispositivo mobile non è connesso al profilo
corrente o se si utilizza il profilo Ospite.
Utilizzando il profilo "Ospite",
un'identificazione verrà richiesta per ogni
utilizzo.
Aggiornamento del sistema
Gestione di dispositivi da remoto e
aggiornamento remoto di software e
firmware.
Essendo parte integrante del servizio
utilizzato per fornire i contratti dei servizi
connessi, la gestione richiesta dei dispositivi
e l'aggiornamento richiesto di software e
firmware associati al servizio connesso
summenzionato verranno eseguiti da remoto,
in particolare utilizzando la tecnologia "Over
the Air".
Per eseguire questa operazione, viene
stabilita una connessione sicura tramite
la rete radio tra il veicolo e il server di
gestione del dispositivo del Produttore a
ogni inserimento del contatto, quando è
disponibile una rete di telefonia mobile.
Secondo l'equipaggiamento del veicolo,
la configurazione della connessione deve
essere impostata su "Veicolo connesso", per
abilitare la connessione alla rete radio.
A prescindere dalla sottoscrizione valida
del servizio connesso, la gestione remota
dei dispositivi relativa o connessa alla
sicurezza degli stessi e l'aggiornamento di
software e firmware verranno eseguiti quando
necessario, per garantire la conformità ai
requisiti legali applicabili al Costruttore (ad es.
la legge applicabile in termini di responsabilità
per il prodotto, le norme che regolamentano
le chiamate d'emergenza "e-call") o quando
questo è necessario per proteggere i
rispettivi interessi vitali degli utilizzatori e dei
passeggeri del veicolo.
La creazione di una connessione sicura
tramite la rete radio e gli aggiornamenti
da remoto connessi non variano in base
alle impostazioni della privacy e la loro
esecuzione è prevista dopo l'inizializzazione
da parte dell'utilizzatore in risposta a una
notifica correlata.
Il sistema è in grado di notificare il ricevimento
di un aggiornamento quando si connette a
una rete
Wi-Fi esterna o a una rete di telefonia
mobile.
È possibile scaricare aggiornamenti di grandi
dimensioni solo tramite la rete
Wi-Fi.La disponibilità di un aggiornamento viene
notificata sul display al termine di un percorso,
con un'opzione di installazione immediata o
posticipazione dell'installazione.
La durata dell'installazione varia e può richiedere
molti minuti, fino a un massimo di 30 minuti.
Una notifica fornirà una stima della durata e una
descrizione dell'aggiornamento.
Le informazioni dell'aggiornamento sono
disponibili tramite l'applicazione "Impostazioni".
Premere l'applicazione "Impostazioni".
Nell'elenco, selezionare la
tendina
"Aggiornamenti".
Questo pulsante consente di cambiare
l'autorizzazione per il download
automatico degli aggiornamenti tramite una rete
Wi-Fi esterna.
Per motivi di sicurezza e poiché richiede
una particolare attenzione da parte del
guidatore, l'installazione deve essere eseguita
a contatto inserito e a motore spento.
Non è possibile eseguire l'installazione nei
casi riportati di seguito:
–
motore avviato.
–
chiamata d'emergenza in corso.
–
livello della batteria insufficiente.
–
durante la carica, per i veicoli elettrici.
Se un aggiornamento non è riuscito o è scaduto,
contattare la Rete o un riparatore qualificato.

221
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
10evitare qualunque interferenza esterna, e
disattivare la ventilazione.
–
Prima di pronunciare i comandi vocali,
chiedere agli altri passeggeri di non parlare.
Esempio di comando vocale per l'aria
climatizzata:
"aumenta la velocità della ventola"
"Accendi l'aria condizionata"
"ho troppo caldo"
Esempio di comando vocale per radio e
multimedia:
"Voglio ascoltare pino daniele"
"passa alla radio"
"sintonizzati su 88.5"
I comandi vocali multimediali sono
disponibili solo con una connessione
USB.
Esempio di comando vocale per la
navigazione:
"vai verso casa"
"Portami a casa di gabriella"
"cerca parcheggi pubblici qui intorno"
Secondo il Paese, impartire le istruzioni
sulla destinazione (indirizzo) nella lingua
configurata per il sistema.
Esempio di comando vocale per il
telefono:
"chiama il cell di matteo"
"chiama il 329 236 2646"
"Chiama giuseppe"
Se nessun telefono è collegato tramite
Bluetooth®, un messaggio vocale
annuncia: "Collegare un telefono
tramite
Bluetooth
®" e la sessione vocale verrà
chiusa.
Esempio di comando vocale per il meteo:
"mi serve l'impermeabile"
"che tempo c'è questa sera"
"quale è il livello di umidità di oggi"
Navigazione
Schermata iniziale
Navigazione
(secondo l'equipaggiamento)
Accesso ai video supplementari
https://www.tomtom.com/
PSAGroup-Connected-Nav
Premere l'applicazione "Navigazione" per
visualizzare la schermata iniziale di
navigazione.
Premere "Cerca" per inserire un indirizzo
o un nome.
Premere questo pulsante per visualizzare
il menu principale della varie opzioni.
Premere questo pulsante per visualizzare
la modalità 3D/2D.
Selezionare "Suono attivato ", "Solo
allarmi" e "Silenzio " premendo
consecutivamente questo pulsante.
Premere il pulsante "più"/"meno" per
ingrandire o rimpicciolire, oppure
utilizzare due dita sul display.
Menu principale
Premere l'applicazione "Navigazione" per
visualizzare la schermata iniziale di
navigazione.
Premere questo pulsante per visualizzare
il menu principale della varie opzioni.
Selezionare " Cerca" per inserire un
indirizzo, un nome o alcuni punti di
interesse.
Selezionare " Torna a casa" utilizzando
un indirizzo salvato precedentemente
in
"Aggiungi casa".
Selezionare " Vai al lavoro" utilizzando un
indirizzo salvato precedentemente
in
"Posizioni personali ".
Selezionare "Destinazioni recenti" per
visualizzare le ultime destinazioni
raggiunte.
Selezionare " Percorso corrente " per
aprire un altro menu ed eseguire varie
azioni per il percorso corrente pianificato.
Selezionare " Posizioni personali " per un
accesso rapido alle posizioni salvate e
alle destinazioni preferite.

238
Indice alfabetico
Pre-condizionamento temperatura
abitacolo (ibrido ricaricabile)
26, 59
Presa 12 V
61
Presa accessori 12 V
61, 67
Presa di alimentazione (rete domestica)
161, 163
Presa USB
61, 64
Pressione dei pneumatici
182, 191, 213
Pretensionatori pirotecnici (cinture
di sicurezza)
88
Profili
215
Programma di stabilità elettronica
(ESC)
84, 86
Programmazione degli
equipaggiamenti
11, 24
Protezione dei bambini
90–96
Pulizia (consigli)
160, 185–187
Q
Quadri strumenti 10
Quadro strumenti
10, 22, 117
Quadro strumenti digitale
10
R
Rabbocco AdBlue® 184
Radar (avvisi)
11 6
Radio
226
READY (spia)
177
Recupero d'energia 21, 108
REF
84
Registrazione dei dati del veicolo
e privacy
231
Regolatore di velocità
120–121, 123–125
Regolatore di velocità
autoadattativo
120–121, 126–127
Regolazione altezza e profondità
del volante
50
Regolazione degli appoggiatesta
46
Regolazione dei fari
71
Regolazione dei sedili
46–48
Regolazione del flusso d'aria
55–57
Regolazione della distribuzione d'aria
55–57
Regolazione della posizione dei fari
71
Regolazione della temperatura
56
Regolazione dell'inclinazione sedile
47
Regolazione lombare
47
Regolazione mediante riconoscimento
del limite di velocità
120–121
Reinizializzazione della segnalazione
pneumatici sgonfi
11 5
Reinizializzazione del telecomando
34
Reinnesco circuito carburante
188
Reostato d'illuminazione
22
Rete per bagagli
65
Rete per carichi alti
66
Retrovisore interno
51
Retrovisori esterni
50–51, 58, 147
Ribaltamento dei sedili posteriori
52–53
Ricarica della batteria
199–200, 202
Ricarica della batteria di trazione
164Ricircolo dell'aria 57–58
Riconoscimento dei cartelli stradali
121
Riconoscimento del limite di velocità
118, 120
Riempimento AdBlue®
180, 184
Riferimento colore vernice
212
Rifornimento carburante
158
Rigenerazione del filtro antiparticolato
181
Rilevazione di ostacoli
149
Rimontaggio di una ruota
194–195
Rimozione del tappetino di rivestimento
63
Ripartitore elettronico della frenata (REF)
84
Riscaldamento
54
Riscaldamento programmabile
26, 59
Risparmio energetico (modalità)
176
Rotula smontabile senza attrezzi
170–173
Ruota di scorta
182, 189–190, 193
S
Saturazione del filtro antiparticolato
(Diesel)
181
Sbloccaggio
27, 30
Sbloccaggio del bagagliaio
28, 30
Sbloccaggio delle porte
32
Sbloccaggio delle porte dall'interno
32
Sbloccaggio del portellone posteriore
28, 30
Sbrinamento
50, 58
Sbrinamento anteriore
58
Sbrinamento lunotto
58
Scatola porta attrezzi
68
Schermi protezione neve
174