Page 97 of 122

Utilizzo della moto d’acqua
87
(3) Avvicinarsi lentamente al molo serven-dosi della leva dell’acceleratore e della
leva RiDE per controllare la velocità della
moto d’acqua.
(4) Dopo essersi accostati al molo, arrestare il motore e scendere dalla moto d’acqua.
HJU37194Utilizzo in zone in cui si accumulano
alghe
Evitare sempre di utilizzare la moto d’acqua
in zone dove la crescita delle alghe è consi-
stente. Se la navigazione in zone con presen-
za di alghe è inevitabile, azionare e rilasciare
alternatamente la leva dell’acceleratore per
variare il regime motore. Le alghe tendono ad
accumularsi maggiormente quando si naviga
ad una velocità costante o alla velocità di trai-
no. Se le alghe intasano la zona di aspirazio-
ne, pulire la presa d’acqua. (Vedere pagina
104 per informazioni sulla presa d’acqua
dell’idrogetto.)
HJU40242Dopo aver tolto la moto dall’acquaHCJ01311
Non fare funzionare il motore a regime su-
periore a 4000 giri/min. a terra. Inoltre, non
fare funzionare il motore per più di 15 se-
condi senza mandata d’acqua, altrimenti il
motore potrebbe surriscaldarsi.
Dopo la navigazione e aver tolto la moto
dall’acqua, scaricare immediatamente l’ac-
qua residua dai condotti dell’acqua di raffred-
damento.
Per scaricare l’acqua dai condotti
dell’acqua di raffreddamento:
(1) Accertarsi che la zona circostante lamoto d’acqua sia libera, quindi avviare il
motore.
(2) Scaricare l’acqua residua dai condotti dell’acqua di raffreddamento azionando e rilasciando velocemente la leva dell’ac-
celeratore per 10 - 15 secondi.
(3) Spegnere il motore.
UF4S71H0.book Page 87 Tuesday, August 3, 2021 9:47 AM
Page 98 of 122

Assistenza e rimessaggio
88
HJU37148
ConservazioneHWJ00332
Mettere sempre la moto d’acqua dritta in
posizione orizzontale quando se ne effet-
tua il rimessaggio, altrimenti il carburante
potrebbe fuoriuscire nel motore o nel vano
motore creando un pericolo di incendio.
Dopo aver utilizzato la moto d’acqua, tirarla
sempre fuori dall’acqua, pulirla e rimessarla.
Lasciando la moto in acqua per periodi di
tempo prolungati, si accelera il normale pro-
cesso di deterioramento dell’idrogetto e dello
scafo. Gli organismi marini e la corrosione
sono alcune delle condizioni che possono ri-
durre la durata di molti componenti della
moto d’acqua.
HJU46120Lavaggio dei condotti dell’acqua di
raffreddamento
HCJ01880
Non fare funzionare il motore a regime
superiore a 4000 giri/min a terra. Inoltre,
non fare funzionare il motore per più di
15 secondi senza mandata d’acqua, al-
trimenti il motore potrebbe surriscaldar-
si.
Eseguire il lavaggio dei condotti dell’ac-
qua di raffreddamento per prevenire gli
intasamenti provocati da sale, sabbia o
sporco.
(1) Mettere la moto d’acqua in posizione orizzontale.
(2) Rimuovere le selle e lo scomparto porta- oggetti sotto sella. (Vedere a pagina 50
per le procedure di rimozione e installa-
zione della sella e a pagina 55 per le in-
formazioni sullo scomparto portaoggetti
sotto alla sella.) (3) Collegare l’adattatore della manichetta
di lavaggio a un tubo flessibile.
(4) Svitare il tappo del raccordo della mani- chetta di lavaggio e toglierlo. Inserire
l’adattatore della manichetta di lavaggio
nel raccordo della manichetta di lavaggio
premendolo e ruotandolo fino a quando
è saldamente collegato.
(5) Collegare il tubo flessibile a un rubinetto.
(6) Accertarsi che la zona circostante la moto d’acqua sia libera, quindi avviare il
motore. Immediatamente dopo l’avvia-
mento del motore, aprire completamente
il rubinetto in modo che l’acqua fuoriesca
in modo continuativo dall’ugello direzio-
nale dell’idrogetto.
1Adattatore della manichetta di lavaggio
2 Canna per innaffiare
1 Tappo del raccordo della manichetta di la-
vaggio
2 Adattatore della manichetta di lavaggio
3 Raccordo della manichetta di lavaggio
12
13
2
UF4S71H0.book Page 88 Tuesday, August 3, 2021 9:47 AM
Page 99 of 122

Assistenza e rimessaggio
89
(7) Far funzionare il motore al minimo percirca 3 minuti tenendo sotto osservazio-
ne le condizioni del motore. Se il motore
si spegne durante il lavaggio, chiudere
immediatamente il rubinetto dell’acqua e
ripetere la procedura dal punto 6.
ATTENZIONE: Non rifornire di acqua i
condotti dell’acqua di raffreddamento
quando il motore non è in funzione.
L’acqua potrebbe ritornare nel motore
attraverso la marmitta e provocare
gravi danni al motore.
[HCJ00123]
(8) Chiudere il rubinetto dell’acqua.
(9) Scaricare l’acqua residua dai condotti dell’acqua di raffreddamento azionando
e rilasciando velocemente la leva dell’ac-
celeratore per 10 - 15 secondi.
(10) Spegnere il motore.
(11) Togliere l’adattatore della manichetta di lavaggio, e poi installare saldamente il
tappo del raccordo della manichetta di
lavaggio stringendolo fino a quando si
arresta.
(12) Installare saldamente lo scomparto por- taoggetti sotto alla sella e le selle nelle
loro posizioni originali.
HJU33736Pulizia della moto d’acqua
(1) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 50per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.) (2) Sciacquare il motore ed il vano motore
con una piccola quantità di acqua.
ATTENZIONE: Non utilizzare un getto
d’acqua ad alta pressione per risciac-
quare il motore o il vano motore, altri-
menti il motore potrebbe danneggiarsi
seriamente.
[HCJ00572]
(3) Scaricare l’acqua dal vano motore. (Ve- dere pagina 62 per informazioni sullo
scarico dell’acqua di sentina.)
(4) Asciugare il motore e il vano motore con un panno asciutto.
(5) Lavare con acqua dolce lo scafo, il ponte e l’idrogetto.
(6) Asciugare lo scafo, il ponte e l’idrogetto con un panno asciutto.
(7) Passare un prodotto protettivo per il vini- le su tutti i componenti di vinile e di gom-
ma, come le selle e le guarnizioni del
vano motore.
(8) Per ridurre al minimo la corrosione, spruzzare un prodotto antiruggine sulle
parti metalliche dello scafo, del ponte e
del motore.
(9) Lasciare asciugare completamente all’aria il vano motore prima di installare
le selle.
(10) Installare saldamente le selle nelle loro posizioni originali.
HJU3368DCura della batteria
Se la moto d’acqua non viene utilizzata per
più di un mese, rimuovere la batteria dalla
moto d’acqua, controllarla, quindi conservar-
la in un luogo fresco e asciutto.
HWJ00794
Il liquido della batteria è tossico e perico-
loso, provoca gravi ustioni ecc. Il liquido
della batteria contiene acido solforico.
UF4S71H0.book Page 89 Tuesday, August 3, 2021 9:47 AM
Page 100 of 122

Assistenza e rimessaggio
90
Evitare il contatto con la pelle, gli occhi e
gli indumenti.
Le batterie producono gas esplosivi. Te-
nere a debita distanza scintille, fiamme, si-
garette ecc. Se la batteria viene impiegata
o ricaricata in un ambiente chiuso, accer-
tarsi che sia ben ventilato. Proteggere
sempre gli occhi quando si interviene in
prossimità delle batterie.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Antidoti
Contatto esterno: lavare con acqua.
Contatto interno: bere acqua o latte in
grandi quantità. Quindi, assumere latte di
magnesia, uova sbattute oppure olio ve-
getale. Rivolgersi immediatamente a un
medico.
Contatto con gli occhi: lavare con acqua
per 15 minuti e consultare subito un medi-
co.
Per togliere la batteria:
(1) Scollegare il cavo negativo (–) della bat-teria.
(2) Scollegare il cavo positivo (+) della batte- ria.
(3) Sganciare le cinghie di fissaggio della batteria, quindi rimuovere la batteria dal-
la moto d’acqua. Controllo della batteria
Accertarsi che il vano della batteria non sia
danneggiato.
Accertarsi che i morsetti della batteria non
siano corrosi o danneggiati.
Controllo della tensione della batteria e
carica della batteria
Si consiglia di far controllare la tensione della
batteria e di far caricare la batteria da un con-
cessionario Yamaha. Se la batteria sembra
essere scarica farla caricare il prima possibile
da un concessionario Yamaha. Tenere pre-
sente che la batteria tende a scaricarsi più ra-
pidamente se il veicolo è dotato di accessori
elettrici opzionali. ATTENZIONE: Per cari-
care una batteria VRLA (piombo acido re-
golata tramite valvole) occorre un
caricabatterie specifico (a tensione co-
stante). Utilizzando un comune caricabat-
terie si danneggia la batteria.
[HCJ02810]
Controllo delle cinghie di fissaggio della
batteria
Accertarsi che le cinghie di fissaggio della
batteria non siano danneggiate.
1 Cinghia di fissaggio batteria
2 Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
3 Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
2
13
UF4S71H0.book Page 90 Tuesday, August 3, 2021 9:47 AM
Page 101 of 122

Assistenza e rimessaggio
91
Per conservare la batteria:
(1) Pulire il vano della batteria utilizzandoacqua dolce.
(2) Se i morsetti della batteria sono sporchi o corrosi, pulirli con una spazzola metal-
lica.
(3) Applicare grasso resistente all’acqua ai morsetti della batteria.
(4) Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto. ATTENZIONE: La batteria,
se immagazzinata scarica, potrebbe
danneggiarsi irrimediabilmente. Con-
trollare periodicamente la batteria.
[HCJ00103]
Per installare la batteria:
(1) Posizionare la batteria nel suo vano e ag- ganciare le cinghie di fissaggio della bat-
teria ai supporti.
(2) Collegare il cavo positivo (+) della batte- ria (rosso) al morsetto positivo (+) della
batteria. ATTENZIONE: L’inversione
dei cavi della batteria danneggerebbe
i componenti elettrici.
[HCJ00262]
(3) Collegare il cavo negativo (–) della batte- ria (nero) al morsetto negativo (–) della
batteria.
(4) Accertarsi che la batteria sia fissata sal- damente in posizione.1Cinghia di fissaggio batteria
1 Morsetto batteria
Grasso resistente all’acqua consigliato:
YAMALUBE MARINE
GREASE/Yamaha Grease A
1
1
UF4S71H0.book Page 91 Tuesday, August 3, 2021 9:47 AM
Page 102 of 122

Assistenza e rimessaggio
92
HJU33495
Rimessaggio a lungo termineHWJ00332
Mettere sempre la moto d’acqua dritta in
posizione orizzontale quando se ne effet-
tua il rimessaggio, altrimenti il carburante
potrebbe fuoriuscire nel motore o nel vano
motore creando un pericolo di incendio.
Il rimessaggio per lunghi periodi di tempo,
come ad esempio quello invernale, richiede
interventi preventivi di manutenzione come
garanzia contro il deterioramento. Prima del
rimessaggio, si consiglia di fare revisionare la
moto d’acqua da un concessionario Yamaha.
In ogni caso, il proprietario può eseguire facil-
mente gli interventi elencati qui di seguito.
HJU40763Pulizia
(1) Eseguire il lavaggio dei condotti dell’ac-qua di raffreddamento. (Vedere pagina
88 per informazioni sul lavaggio dei con-
dotti dell’acqua di raffreddamento.)
NOTA
Se si intende rimessare la moto d’acqua per
periodi di tempo prolungati, come ad esem-
pio il rimessaggio invernale, riempire il serba-
toio carburante di benzina nuova e versare
nel serbatoio carburante uno stabilizzatore e
condizionatore carburante in conformità alle
istruzioni del produttore prima di avviare il
motore.
(2) Pulire la moto d’acqua. (Vedere pagina89 per informazioni sulla pulizia della
moto d’acqua.)
Passare sullo scafo una cera non abrasi-
va.
HJU43663Lubrificazione
Per consentire l’agevole scorrimento o rota-
zione dei componenti mobili, lubrificarli con
grasso resistente all’acqua.
Cavo dello sterzo (lato ugello direzionale)
Asta del cambio (lato cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso) e giunto sferico
NOTA
Scollegare l’asta del cambio dal giunto sferi-
co prima della lubrificazione.
HJU40812Protezione dalla ruggine
Spruzzare un prodotto antiruggine sulle parti
metalliche dello scafo, del ponte e del moto-
re.Grasso resistente all’acqua consigliato:
YAMALUBE MARINE GREASE /
Ya m a h a G r e a s e A
UF4S71H0.book Page 92 Tuesday, August 3, 2021 9:47 AM
Page 103 of 122
Assistenza e rimessaggio
93
Fare eseguire un trattamento antiruggine dei
componenti interni del motore da un conces-
sionario Yamaha.
UF4S71H0.book Page 93 Tuesday, August 3, 2021 9:47 AM
Page 104 of 122

Manutenzione
94
HJU3376A
Manutenzione
I controlli e le lubrificazioni periodiche man-
terranno la vostra moto d’acqua nelle condi-
zioni più sicure ed efficienti possibili.
Accertarsi quindi di eseguire la manutenzione
periodica. La sicurezza è un obbligo per il
proprietario della moto d’acqua. Si deve ese-
guire una manutenzione corretta per mante-
nere le emissioni dello scarico ed i livelli di
rumorosità entro i limiti di legge. I punti più
importanti di ispezione e ingrassaggio della
moto d’acqua sono illustrati nelle pagine che
seguono.
Rivolgersi ad un concessionario Yamaha per
parti di ricambio originali Yamaha ed acces-
sori opzionali progettati per la vostra moto
d’acqua.
Ricordarsi che la garanzia limitata non copre
i guasti derivati dall’installazione di parti o ac-
cessori non equivalenti alle parti originali
Yamaha dal punto di vista qualitativo. La manutenzione, sostituzione o ripara-
zione dei dispositivi e del sistema di con-
trollo delle emissioni possono venire
eseguite da qualsiasi officina o meccanico
esperti di motori marini con accensione a
scintilla. Tuttavia, le riparazioni in garanzia
devono venire eseguite da un rivenditore
autorizzato Yamaha marine.
HWJ00312
Ricordarsi di spegnere il motore quando si
esegue la manutenzione, salvo istruzioni
contrarie. Se non si ha dimestichezza
nell’effettuare operazioni di manutenzione
del mezzo, rivolgersi a un concessionario
Yamaha o a un altro meccanico qualifica- to.
HJU40434Rimozione e installazione del
coperchio del motore
Il coperchio del motore è rimovibile.
Per rimuovere il coperchio del motore:
(1) Rimuovere le selle. (Vedere pagina 50 per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(2) Rimuovere le viti del coperchio del moto- re.
(3) Far scorrere verso poppa il coperchio del motore, quindi abbassare il lato posterio-
re del coperchio.
(4) Sollevare il coperchio e rimuoverlo.
1 Vite coperchio motore
1 Coperchio motore
1
1
UF4S71H0.book Page 94 Tuesday, August 3, 2021 9:47 AM