341
6
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
La posizione degli indicatori di usura dei bat-
tistrada è indicata da un contrassegno “TWI”
o “ ”, ecc. stampato sul fianco di ciascun
pneumatico.
Sostituire i pneumatici se gli indicatori di
usura dei battistrada compaiono sugli stessi.
■Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
La sostituzione degli pneumatici va eseguita se:
●Gli indicatori di usura dei battistrada com-paiono su di un pneumatico.
●Un pneumatico presenta danni come tagli, spaccature, incrinature abbastanza pro-
fonde per esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno
●Un pneumatico si sgonfia continuamente o non può essere adeguatamente riparato a causa della grandezza o della posizione di
un taglio o di un altro tipo di danneggia- mento
In caso di dubbi, consultare un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente quali- ficato e attrezzato.
■Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico con più di 6 anni di vita deve essere controllato da un tecnico qualifi-
cato anche se non è mai stato usato o è stato usato raramente o non presenta evidenze di danni.
■Pneumatici ribassati (pneumatici da 16”
e da 17”)
Generalmente, se paragonati ai pneumatici standard, quelli ribassati si consumano più rapidamente e la loro aderenza su strade
innevate e/o ghiacciate è ridotta. Su strade innevate e/o ghiacciate utilizzare pneumatici da neve e guidare con cautela ad una velo-
cità consona alle condizioni stradali e atmo- sferiche.
■Se il battistrada sugli pneumatici da neve è inferiore a 4 mm
Gli pneumatici da neve non sono più effi-
cienti.
■Controllo delle valvole degli pneumatici
Durante la sostituzione degli pneumatici, controllare che le valvole di questi ultimi non presentino deformazioni, incrinature, e altri
danni.
AVVISO
■Quando si ispezionano o si sostitui- scono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evi-
tare incidenti. La mancata osservanza di queste precau-zioni potrebbe provocare danni ai compo-
nenti della catena di trasmissione e compromettere le caratteristiche di mano-vrabilità causando i ncidenti con conse-
guenti lesioni gravi o mortali.
●Non montare pneumatici di marchi, modelli o battistrada diversi.
Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura del battistrada molto diversi.
●Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate da Toyota.
●Non montare pneumatici di diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele
incrociate diagonalmente).
●Non utilizzare insieme pneumatici estivi, all-season e da neve.
●Non utilizzare pneumatici che sono stati montati su un altro veicolo.Non utilizzare pneumatici di cui non si
conosce la provenienza.
NOTA
■Pneumatici ribassati (pneumatici da 16” e da 17”)
I pneumatici ribassati possono provocare
danni maggiori ai cerchi rispetto ai pneu- matici standard in fase d’impatto con la superficie stradale. Occorre pertanto pre-
stare attenzione a quanto segue:
344
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
tale) per selezionare“Impostazioni
veicolo” quindi tenere premuto .
5 Premere / per selezionare
“Impost. TPWS” e quindi premere
.
6 Premere / per selezionare
“Unità di misura”.
7 Premere / per selezionare
l’unità desiderata e, successiva-
mente, premere .
■Controlli di routine della pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Il sistema di controllo pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della pres-
sione di gonfiaggio. Accertarsi di verificare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici durante i normali controlli quotidiani.
■Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
●La visualizzazione della pressione di gon-fiaggio dei pneumatici potrebbe richiedere
qualche minuto dopo che l’interruttore POWER è stato posizionato su ACCESO. Inoltre, potrebbero volerci alcuni minuti per
ottenere la visualizzazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici dopo che la pressione di gonfiaggio è stata regolata.
●La pressione di gonfiaggio dei pneumatici varia con la temperatura. Inoltre, i valori
visualizzati potrebbero essere diversi dai valori misurati usando un manometro.
■Situazioni in cui il sistema di controllo
pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
●Il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente nelle seguenti condizioni.
• Se si usano ruote non originali Toyota. • È stato installato un pneumatico sostitutivo
che non è un pneumatico da primo equi- paggiamento (OE).• È stato installato un pneumatico sostitutivo
che non presenta le dimensioni specificate. • Sono montate le catene da neve, ecc.• È montato un pneumatico run-flat suppor-
tato come componente ausiliario. • Se il rivestimento atermico oscurante dei finestrini influenza i segnali delle onde
radio. • Se c’è molta neve o ghiaccio sul veicolo, in particolare intorno alle ruote o ai passa-
ruota. • Se la pressione di gonfiaggio dei pneuma-tici è estremamente superiore al livello
specificato. • Se si utilizzano pneumatici non dotati di valvole e trasmettitori di controllo della
pressione pneumatici. • Se il codice ID delle valvole e dei trasmetti-tori di controllo della pressione pneumatici
non viene registrato nella centralina di con- trollo pressione pneumatici.
●Nelle situazioni sotto riportate, si potrebbe verificare un peggioramento delle presta-zioni.
• Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, cen- trali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infra-
strutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica.• In presenza di radio portatili, telefoni cellu-
lari, telefoni cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless.
●Quando il veicolo è parcheggiato, si potrebbe verificare un allungamento del tempo impiegato dal sistema di riscalda-
mento per avviarsi o spegnersi.
●In caso di calo rapido della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici, per esempio a seguito dello scoppio di un pneumatico, il sistema di controllo potrebbe non funzio-
nare.
■Funzionamento dell’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici
L’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici cambia in base alle condizioni di
guida. Per questa ragione, il sistema potrebbe emettere un allarme anche se la pressione dei pneumatici non raggiunge un
livello sufficientemente basso, oppure se la
349
6
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
semafori, ecc. (P.349)
Dopo avere registrato i codici ID, ricordarsi di inizializzare il sistema di controllo pres-sione pneumatici. ( P.346)
■Quando si registrano i codici ID
●Prima di eseguire la registrazione dei codici ID, assicurarsi che nelle vicinanze
del veicolo non siano presenti ruote con installati valvole e trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici.
●Dopo avere registrato i codici ID, ricordarsi di inizializzare il sistema di controllo pres-
sione pneumatici. Se il sistema viene ini- zializzato prima di registrare i codici ID, i valori inizializzati non saranno validi.
●Dato che, una volta completata la registra-zione, i pneumatici saranno caldi, ricor-
darsi di lasciarli raffreddare prima di eseguire l’inizializzazione.
■Annullo della registrazione dei codici ID
●Per annullare la registrazione del codice ID dopo il suo avvio, servirsi del display multi-funzione per selezionare “Identificazione di
ciascuna ruota e posizione”. ( P.348)
●Se la registrazione dei codici ID è stata
annullata, la spia di avvertimento della pressione pneumatici lampeggerà per circa 1 minuto quando si porterà in moda-
lità ACCESO l’interruttore POWER, per poi accendersi di luce fissa. Il sistema di con-trollo pressione pneumatici sarà operativo
una volta che si sarà spenta la spia di avvertimento della pressione pneumatici.
●Se la spia di avvertimento non si spegne neanche dopo parecchi minuti, la registra-zione dei codici ID potrebbe non essere
stata annullata correttamente. Per annul- lare la registrazione, eseguire nuovamente la procedura di avvio della registrazione
dei codici ID, quindi portare su SPENTO l’interruttore POWER prima di mettersi alla guida.
■Se i codici ID non vengono registrati
correttamente
●Nelle seguenti situazioni, la registrazione
dei codici ID potrebbe richiedere più tempo del solito o potrebbe non essere possibile.
(Solitamente, sarà necessario guidare il veicolo per circa 10 a 30 minuti per il com-pletamento della registrazione dei codici
ID). Se la registrazione dei codici ID non viene completata dopo aver guidato per circa 30
minuti, continuare a guidare per un po’ di tempo.• Se il veicolo viene guidato su una strada
non asfaltata, il completamento della regi- strazione potrebbe richiedere più tempo del normale.
• Se durante l’esecuzione della registrazione il veicolo esegue una retromarcia, i dati raccolti durante la registrazione verranno
cancellati e quest’ultima impiegherà più tempo del normale per il completamento.• Se il veicolo viene guidato nel traffico con-
gestionato o in un’altra situazione di mar- cia a distanza ravvicinata da altri veicoli, il sistema potrebbe impiegare un po’ di
tempo a riconoscere le valvole e i trasmet- titori di controllo della pressione dei pneu-matici del proprio veicolo rispetto a quelli di
altri veicoli. • Se è presente una ruota con valvola e tra-smettitore di controllo della pressione dei
pneumatici installati a bordo o in prossimità del veicolo, la registrazione dei codici ID per le ruote installate potrebbe risultare
impossibile.
Se la registrazione dei codici ID non è com-
pletata dopo circa 1 ora di guida, parcheg-
giare il veicolo in un luogo sicuro per circa 20
minuti, quindi ripetere la procedura di regi-
strazione dei codici ID.
●Nelle situazioni seguenti, la registrazione dei codici ID non ha inizio o non viene
completata correttamente e il sistema non funzionerà adeguatamente. Ripetere la procedura di registrazione dei codici ID.
• Se, quando si cerca di avviare la registra- zione dei codici ID, la spia di avvertimento pressione pneumatici non lampeggia lenta-
mente per 3 volte. • Se, dopo aver guidato il veicolo per circa 10 minuti dal momento della registrazione
dei codici ID, la spia di avvertimento pres- sione pneumatici lampeggia per circa 1 minuto e poi si accende di luce fissa.
●Se non è possibile completare la registra-
351
6
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
6Inizializzare il sistema di controllo
pressione pneumatici. ( P.346)
Se le impostazioni della pressione di gon-
fiaggio dei pneumatici per i pneumatici installati cambiano, sono necessarie opera-zioni di inizializzazione. Tuttavia, se la pres-
sione di gonfiaggio dei pneumatici resta la stessa, l’inizializzazione non è necessaria..
7 Guidare in linea retta (con svolte
occasionali a destra e a sinistra) a
circa 40 km/h o più approssimativa-
mente per 10 a 30 minuti.
La registrazione di una seconda ruota sarà
completata una volta che si sarà spenta la spia di avvertimento pressione pneumatici e la pressione di gonfiaggio di ciascun pneu-
matico verrà visualizzata sul display multi- funzione.
■Certificazioni per il sistema di controllo pressione pneumatici
P.578
La pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici è indicata sull’etichetta presente
sul montante della porta lato guida,
come in figura.
Veicoli con guida a sinistra
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
Mantenere la pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici corretta. La
pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici dovrebbe essere controllata
almeno una volta al mese. Tutta-
via, Toyota raccomanda il con-
trollo della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici ogni
due settimane. ( P.440)
Targhetta riportante le informa-
zioni riguardanti il carico degli
pneumatici
352
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Veicoli con guida a destra
■Effetti di una pressione di gonfiaggio
degli pneumatici scorretta
Guidare con una pressione di gonfiaggio degli pneumatici scorretta potrebbe compor-tare:
●Una sicurezza inferiore
●Il danneggiamento della catena di trasmis-sione
●Ridotta durata dei pneumatici a seguito di usura
●Ridotto risparmio di carburante
●Ridotto comfort di guida e scarsa governa-
bilità
Se un pneumatico richiede un frequente gon- fiaggio, farlo controllare da un qualsiasi con-cessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente quali- ficato e attrezzato.
■Istruzioni per il controllo della pres-sione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gon-
fiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti istruzioni:
●Effettuare il controllo soltanto quando gli pneumatici sono freddi.Se il veicolo è rimasto parcheggiato per
almeno 3 ore o non ha percorso più di 1,5 km, la lettura della pressione di gonfiaggio dei pneumatici freddi sarà accurata.
●Utilizzare sempre un manometro per la let-tura della pressione degli pneumatici.
È difficile giudicare se un pneumatico sia correttamente gonfiato solo in base al suo aspetto.
●È normale che la pressione di gonfiaggio dei pneumatici sia maggiore dopo la guida, per il calore generato all’interno di essi.
Non ridurre la pressione di gonfiaggio dopo aver guidato.
●Il peso di passeggeri e bagagli deve essere distribuito in modo tale che il vei-colo sia bilanciato.
AVVISO
■Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le caratteristiche dello pneumatico
Mantenere i pneumatici gonfiati corretta-
mente. Se i pneumatici non sono correttamente gonfiati, possono verificarsi le seguenti
condizioni che possono causare incidenti con morte o serie lesioni alle persone:
●Usura eccessiva
●Usura non uniforme
●Scarso assetto
●Possibilità di scoppi in seguito al surri-
scaldamento degli pneumatici
●Trafilamenti d’aria tra pneumatico e
ruota
●Deformazione del cerchione e/o danni al pneumatico
●Maggior possibilità di danni al pneuma-tico durante la guida (a causa di pericoli presenti sulla strada, giunti di espan-
sione, bordi affilati presenti sulla strada, ecc.)
354
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
l’estrattore a graffa*.*: L’estrattore a graffa è installato nel vano
portaoggetti. ( P.307)
Usare esclusivamente dadi della
ruota Toyota e chiavi per dadi ruote
appositamente progettate per l’uti-
lizzo sulle vostre ruote in alluminio.
Quando si ruotano, si riparano o si
sostituiscono i pneumatici, control-
lare che i dadi ruota siano ancora
ben serrati dopo aver percorso 1600
km.
Quando si utilizzano le catene da
neve, fare attenzione a non danneg-
giare le ruote in alluminio.
Utilizzare solo pesi di equilibratura
AVVISO
■Quando si sostituiscono le ruote
●Non montare ruote di dimensioni diverse da quelle raccomandate nel
Manuale di uso e manutenzione, perché questo potrebbe comportare una perdita di controllo della manovrabilità.
●Non utilizzare mai una camera d’aria su una ruota che perde e che richiede un pneumatico senza camera d’aria.
In caso contrario, si potrebbe verificare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Montaggio dei dadi ruota
●Assicurarsi di montare i dadi ruota con le estremità coniche rivolte verso l’interno ( P.414). Se si montano i dadi
con le estremità coniche rivolte verso l’esterno, si potrebbe causare la rottura o l’eventuale perdita della ruota durante
la guida, con conseguente rischio di incidenti con lesioni gravi o mortali.
●Non usare mai olio o grasso sui dadi o
sui bulloni della ruota. L’olio o il grasso potrebbero provocare un eccessivo serraggio dei dadi cau-
sando il danneggiamento dei bulloni o del cerchio. Inoltre, l’olio o il grasso potrebbero causare l’allentamento dei
dadi ruota e la perdita della stessa con conseguente rischio di incidenti con lesioni gravi o mortali. Rimuovere ogni
traccia di olio o grasso dai dadi o dai bulloni della ruota.
■Uso di ruote difettose vietato
Non usare ruote crepate o deformate. Così facendo, il pneumatico potrebbe per-
dere aria durante la guida, provocando eventualmente un incidente.
NOTA
■Sostituzione delle valvole e dei tra-smettitori di controllo pressione
pneumatici
●Dato che i lavori di riparazione o sostitu- zione potrebbero influire sulle valvole e sui trasmettitori di controllo della pres-
sione dei pneumatici, rivolgersi ad un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrez- zato. Accertarsi inoltre di acquistare le valvole e i trasmettitori presso un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista ade-guatamente qualificato e attrezzato.
●Assicurarsi che sul veicolo vengano uti-lizzate solo ruote Toyota originali.Le valvole e i trasmettitori di controllo
della pressione dei pneumatici potreb- bero non funzionare correttamente con
ruote non originali.
Precauzioni relative alle ruote
in alluminio (se presenti)
357
6
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Intervalli di controllo
Ispezionare e sostituire il filtro aria condizio- nata rispettando la manutenzione program-mata. In zone polverose o con intenso
traffico, potrebbe essere necessaria una sostituzione anticipata. (Per informazioni sulla manutenzione programmata, fare riferi-
mento al “Libretto di manutenzione Toyota” o al “Libretto di garanzia Toyota”.)
■Se il flusso dell’aria proveniente dalle bocchette diminuisce notevolmente
Il filtro potrebbe essere ostruito. Controllarlo
ed eventualmente sostituirlo.
Rimuovere la polvere dalla bocchetta di
aerazione utilizzando un aspirapol-
vere, ecc.
Tenere presente che per rimuovere polvere
e intasamenti si deve usare esclusivamente
una sorgente di aspirazione. Il tentativo di
rimuovere polvere e intasamenti con il getto
di una pistola ad aria, ecc. potrebbe invece
spingerli all’interno della bocchetta di aera-
zione. ( P.360)
NOTA
■Quando si utilizza l’impianto di con- dizionamento aria
Verificare che sia sempre installato un fil-
tro. Il funzionamento dell’impianto di condizio-namento aria senza un filtro potrebbe cau-
sare danni al sistema.
■Per evitare di danneggiare il coper- chio del filtro
Quando si sposta il coperchio del filtro
nella direzione indicata dalla freccia per rimuoverlo, prestare attenzione a non esercitare una forza eccessiva ai fermagli.
Altrimenti, essi potrebbero subire danni.
Pulizia della bocchetta di
aerazione batteria ibrida
(batteria di trazione) e del
filtro
Per evitare un aumento dei con-
sumi di carburante, ispezionare
visivamente la bocchetta di aera-
zione della batteria ibrida (batteria
di trazione) periodicamente, per
verificare l’eventuale presenza di
polvere e intasamenti. Se risulta
impolverata o ostruita, o se sul
display multifunzione viene visua-
lizzato il messaggio “Manutenz.
neces. per componenti raffred.
batteria di trazione Cons. manuale
utente”, pulire la bocchetta di
aerazione adottando le seguenti
procedure:
Pulizia della bocchetta di aera-
zione
359
6
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
5Rimontare il filtro sul coperchio.
1 Impegnare il filtro sulle 2 linguette
come mostrato nella figura.
2 Impegnare i 2 artigli per installare il
filtro.
Assicurarsi che il filtro non sia storto o defor- mato al momento di installarlo.
6 Installare il coperchio della boc-
chetta di aerazione.
1 Inserire la linguetta del coperchio
come illustrato nella figura.
2 Premere il coperchio per impegnare
i 2 artigli.
■Manutenzione programmata della boc-
chetta di aerazione
Fare riferimento a “Libretto di manutenzione Toyota” o “Libretto di garanzia Toyota”.
■Pulizia della bocchetta di aerazione
●La presenza di polvere nella bocchetta di aerazione può interferire con il raffredda-mento della batteria ibrida (batteria di tra-
zione). Se la batteria ibrida (batteria di
trazione) si surriscalda, la distanza ancora percorribile dal veicolo usando il motore elettrico (motore di trazione) può diminuire
e il consumo di carburante può aumentare. Ispezionare e pulire periodicamente la bocchetta di aerazione.
●La manipolazione impropria del coperchio della bocchetta di aerazione e del filtro può
danneggiare questi ultimi. In caso di dubbi circa la pulizia del filtro, contattare un qual-siasi concessionario a utorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Manutenz.
neces. per componenti raffred. batteria di trazione Cons. manuale utente”
●Se appare questo messaggio sul display multifunzione, rimuovere il coperchio della bocchetta di aerazione e pulire il filtro.
( P.358)
●Dopo aver pulito la bocchetta di aerazione,
avviare il sistema ibrido e verificare che il messaggio di avviso non venga più visua-lizzato.
Potrebbero volerci 20 minuti circa, da quando si avvia il sistema ibrido, perché scompaia il messaggio di avviso. Se il
messaggio di avviso non scompare dopo aver guidato per circa 20 minuti, far con-trollare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario o officina autorizzati Toyota, o un altro professionista adeguatamente qualifi-cato e attrezzato.
AVVISO
■Quando si pulisce la bocchetta di aerazione
●Non utilizzare acqua o altri liquidi per la
pulizia della bocchetta di aerazione. Se l’acqua entra in contatto con la batteria ibrida (batteria di trazione) o con altri
componenti, si può verificare un guasto o un incendio.
●Prima di pulire la bocchetta di aera-
zione, ricordarsi di spegnere l’interrut- tore POWER per arrestare il sistema ibrido.