• Quando la batteria della chiave
elettronica è completamente scarica
• Nei pressi di un ripetitore TV, di una
centrale elettrica, di una stazione di
servizio, di una stazione radio, di un
display di grandi dimensioni, di un
aeroporto o di altre strutture che
generano forti onde radio o
interferenze elettriche
• Quando la chiave elettronica è a
contatto con, o coperta da, i seguenti
oggetti metallici
– Carte avvolte da un foglio di
alluminio
– Pacchetti di sigarette che
contengono un foglio di alluminio
all'interno
– Borse o portafogli metallici
– Monete
– Scaldamani metallici
– Supporti come CD e DVD
• Quando nelle vicinanze vengono
utilizzate altre chiavi wireless (che
emettono onde radio)
• Quando si trasporta la chiave
elettronica insieme ai seguenti
dispositivi che emettono onde radio
– Radio portatile, telefono cellulare,
telefono cordless o altro dispositivo
di comunicazione wireless
– Chiave elettronica o chiave wireless
di un altro veicolo che emette onde
radio
– Personal computer o PDA (personal
digital assistant)
– Riproduttori audio digitali
– Sistemi di gioco portatili
• Se pellicole oscuranti per finestrini dal
contenuto metallico o oggetti
metallici vengono applicati al lunotto
posteriore
• Quando la chiave elettronica viene
posizionata accanto a un
caricabatteria o a dispositivi
elettronici
• Quando il veicolo si trova in un
parcheggio a pagamento dove
vengono emesse onde radioSe non è possibile bloccare/sbloccare le
portiere tramite il sistema di accesso e
avviamento intelligente, bloccarle/
sbloccarle tramite una delle operazioni
seguenti:
• Avvicinare la chiave elettronica a una
portiera anteriore e azionare la
funzione di accesso.
• Azionare il radiocomando a distanza.
Se non è possibile bloccare/sbloccare le
portiere utilizzando i metodi suddetti,
utilizzare la chiave meccanica. (→P. 418)
Se non è possibile avviare il sistema
ibrido tramite il sistema di accesso e
avviamento intelligente, fare riferimento
a P. 419.
Nota per la funzione di accesso (veicoli
con funzione di accesso)
• Anche quando la chiave elettronica si
trova all'interno del raggio d'azione
(aree di rilevamento), il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente nei casi seguenti:
– La chiave elettronica è troppo vicina
al finestrino, alla maniglia esterna
della portiera o al suolo oppure si
trova in posizione elevata quando
tutte le portiere sono bloccate o
sbloccate.
– La chiave elettronica si trova sul
pannello strumenti, nel bagagliaio,
sul pianale, nelle tasche delle
portiere o nel vano portaoggetti
quando si avvia il sistema ibrido o si
modificano le modalità
dell'interruttore di alimentazione.
• Non lasciare la chiave elettronica
sopra il pannello strumenti o accanto
alle tasche delle portiere quando si
esce dal veicolo. In base alle condizioni
di ricezione delle onde radio, potrebbe
essere rilevata dall'antenna esterna
all'abitacolo e le portiere potrebbero
essere bloccate dall'esterno, con il
rischio di intrappolamento della
chiave elettronica all'interno del
veicolo.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
114
• Finché la chiave elettronica si trova
all'interno del raggio d'azione,
chiunque può bloccare o sbloccare le
portiere. Tuttavia, per sbloccare il
veicolo è possibile utilizzare solo le
portiere che rilevano la chiave
elettronica.
• Anche se la chiave elettronica non si
trova all'interno del veicolo, potrebbe
essere possibile avviare il sistema
ibrido qualora fosse vicina al
finestrino.
• Quando la chiave elettronica si trova
nel raggio d'azione, le portiere
potrebbero essere sbloccate o
bloccate qualora una grande quantità
d'acqua fosse schizzata sulla maniglia
della portiera, ad esempio in caso di
pioggia o di lavaggio dell'auto. (Se le
portiere non vengono aperte e chiuse
per circa 30 secondi, verranno
bloccate automaticamente.)
• In caso di utilizzo del radiocomando a
distanza per il bloccaggio delle
portiere quando la chiave elettronica
si trova nei pressi del veicolo, è
possibile che la portiera non venga
sbloccata tramite la funzione di
accesso. (Utilizzare il radiocomando a
distanza per sbloccare le portiere.)
• Toccando il sensore di bloccaggio o
sbloccaggio delle portiere con dei
guanti si potrebbe impedire
l'operazione di bloccaggio o
sbloccaggio.
• Quando viene eseguita l'operazione di
bloccaggio tramite il sensore di
bloccaggio, i segnali di riconoscimento
vengono mostrati fino a due volte
consecutivamente. Successivamente,
non verranno forniti più segnali di
riconoscimento.
• Se la maniglia della portiera si bagna
mentre la chiave elettronica si trova
nel raggio d'azione, la portiera
potrebbe bloccarsi e sbloccarsi
ripetutamente. In tal caso, adottare la
seguente procedura correttiva per
lavare il veicolo:– Posizionare la chiave elettronica a
una distanza di almeno 2 metri dal
veicolo. (Prestare attenzione
affinché la chiave non venga
rubata.)
– Impostare la chiave elettronica in
modalità di risparmio energetico
per disabilitare il sistema di accesso
e avviamento intelligente.
(→P. 113)
• Se la chiave elettronica si trova
all'interno del veicolo e la maniglia di
una portiera viene bagnata durante il
lavaggio dell'auto, potrebbe essere
visualizzato un messaggio sul display
multi-informazioni e verrà attivato un
cicalino all'esterno del veicolo. Per
disattivare l'allarme, bloccare tutte le
portiere.
• Il sensore di bloccaggio potrebbe non
funzionare correttamente se entrasse
in contatto con ghiaccio, neve, fango,
ecc. Pulire il sensore di bloccaggio e
tentare di attivarlo nuovamente.
• Un azionamento improvviso della
maniglia o un azionamento della
maniglia subito dopo l'ingresso nel
range effettivo potrebbe impedire lo
sbloccaggio delle portiere. Toccare il
sensore di sbloccaggio portiere e
verificare che le portiere siano
sbloccate prima di tirare nuovamente
la maniglia.
• Se è presente un'altra chiave
elettronica nell'area di rilevamento, lo
sbloccaggio delle portiere potrebbe
richiedere un po' più di tempo dopo
che si è afferrata la maniglia della
portiera.
• Durante l'azionamento della maniglia
della portiera, le unghie delle mani
potrebbero grattare contro la
portiera. Prestare attenzione a
eventuali lesioni alle unghieeanon
danneggiare la superficie della
portiera.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
115
3
Prima di mettersi alla guida
funzione dell'alzacristalli elettrico
collegato al bloccaggio porte, l'allarme
potrebbe attivarsi. (→P. 68)
*Per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o un'altra
officina qualificata.
Quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito e la portiera del
conducente viene aperta con gli
alzacristalli elettrici aperti, viene
attivato un cicalino e sul display
multi-informazioni nel quadro strumenti
viene visualizzato un messaggio.
Uso del sistema di comando vocale (se
in dotazione)
Solo quando l'interruttore di bloccaggio
finestrini è disinserito, sono disponibili
le seguenti operazioni utilizzando il
sistema di comando vocale:
• Apertura/chiusura contemporanea di
tutti i finestrini
• Apertura/chiusura singola di ciascun
finestrino
Per i dettagli, consultare il "Manuale
d'uso del sistema multimediale".
Personalizzazione
È possibile personalizzare alcune
funzioni. (→P. 441)
ATTENZIONE!
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
Chiusura dei finestrini
• Il conducente è responsabile
dell'azionamento di tutti gli
alzacristalli elettrici, inclusi quelli dei
passeggeri. Per evitare un
azionamento accidentale, ad
esempio da parte di un bambino,
impedire a quest'ultimo di utilizzare
gli alzacristalli elettrici. È possibile
che parti del corpo dei bambini o di
altri passeggeri restino incastrati
ATTENZIONE!(Continuazione)
nell'alzacristalli elettrico. Inoltre, se ci
sono bambini a bordo, è consigliabile
utilizzare l'interruttore bloccaggio
cristalli. (→P. 128)
• Verificare che tutti i passeggeri non
abbiano parti del corpo in posizione
tale da interferire con l'azionamento
dei finestrini.
• Quando si utilizza il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica e si
azionano gli alzacristalli elettrici,
azionare questi ultimi dopo aver
verificato che tutti i passeggeri non
abbiano parti del corpo in posizione
tale da rimanere intrappolate nel
finestrino. Inoltre, non lasciare che i
bambini azionino gli alzacristalli
elettrici con il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica. È
infatti possibile che una parte del
corpo dei bambini o degli altri
passeggeri rimanga intrappolata
durante il movimento degli
alzacristalli elettrici.
• Quando si esce dal veicolo, spegnere
l'interruttore di alimentazione,
prendere la chiave e portare i
bambini con sé. Potrebbe verificare
un azionamento accidentale, anche
per gioco, con possibile rischio di
incidenti.
Funzione di protezione anti-
schiacciamento
• Non usare mai alcuna parte del corpo
per attivare intenzionalmente la
funzione di protezione
anti-schiacciamento.
3.5 Apertura e chiusura dei finestrini
127
3
Prima di mettersi alla guida
Limitazione della potenza del sistema
ibrido (sistema anti-accelerazione
involontaria)
• Quando i pedali dell'acceleratore e del
freno vengono premuti
contemporaneamente, la potenza del
sistema ibrido potrebbe essere
limitata.
• Sul display multi-informazioni viene
visualizzato un messaggio di allarme
mentre il sistema è in funzione.
Guida acceleratore ECO (→P. 86)
È possibile raggiungere più facilmente
l'obiettivo di una guida ecocompatibile
rimanendo all'interno della zona di
accelerazione Eco. Inoltre, rimanendo
all'interno della zona di accelerazione
Eco, sarà più facile ottenere un buon
punteggio Eco.
• Durante la ripartenza:
Premere gradualmente il pedale
dell'acceleratore per rimanere
all'interno della zona
dell'accelerazione Eco e accelerare
fino alla velocità desiderata. Evitando
le accelerazioni eccessive, si otterrà un
buon punteggio di partenze eco.
• Durante la guida:
Dopo l'accelerazione alla velocità
desiderata, rilasciare il pedale
dell'acceleratore e guidare a una
velocità stabile, rimanendo all'interno
della zona di accelerazione Eco.
Rimanendo all'interno della zona di
accelerazione Eco, si otterrà un buon
punteggio di velocità di crociera eco.
• Durante l'arresto:
Iniziando a rilasciare il pedale
dell'acceleratore prima della
decelerazione, si otterrà un nuovo
punteggio di arresto eco.
Rodaggio di un nuovo veicolo Toyota
Per prolungare la durata del veicolo, si
consiglia di attenersi alle precauzioni
seguenti:• Per i primi 300 km:
Evitare arresti improvvisi.
• Per i primi 800 km:
Non trainare un rimorchio.
• Per i primi 1000 km:
– Non guidare a velocità
estremamente elevate.
– Evitare accelerazioni improvvise.
– Non guidare continuamente con le
marce basse inserite.
– Non guidare a velocità costante per
lunghi periodi di tempo.
Uso del veicolo in un paese straniero
Conformarsi alle leggi di
immatricolazione corrispondenti al
veicolo e verificare la disponibilità del
carburante appropriato. (→P. 434)
ATTENZIONE!
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
Quando si avvia il veicolo
Tenere sempre il piede sul pedale del
freno mentre il veicolo è fermo e la spia
"READY" è accesa. Ciò impedirà
l'avanzamento lento del veicolo.
Durante la guida del veicolo
• Non mettersi alla guida se non si ha
dimestichezza con la posizione dei
pedali del freno e dell'acceleratore
per evitare di premere il pedale
sbagliato.
– La pressione accidentale del
pedale dell'acceleratore al posto di
quello del freno provocherà
un'accelerazione improvvisa con il
rischio di causare un incidente.
– In retromarcia, è possibile che si
debba girare il tronco del corpo con
conseguente difficoltà di azionare i
pedali. Assicurarsi di azionare i
pedali correttamente.
4.1 Prima di mettersi alla guida
133
4
Guida
AVVISO(Continuazione)
• Funzionamento dei freni
• Variazione in termini di quantità e
qualità dell'olio e del liquido utilizzato
per il motore, la trasmissione ibrida, il
differenziale posteriore (modelli
AWD), ecc.
• Condizione del lubrificante per l'albero
di trasmissione (modelli AWD), i
cuscinetti e le giunzioni delle
sospensioni (laddove possibile)
nonché il funzionamento di tutte le
giunzioni, dei cuscinetti, ecc.
Controllo limitazione avvio improvviso
(Controllo trazione-partenza [DSC])
Se viene eseguita l'operazione insolita
indicata di seguito con il pedale
dell'acceleratore premuto, la potenza del
sistema ibrido potrebbe ridursi.
• Se la leva del cambio viene portata su
R
*.
• Se la leva del cambio viene portata da
PoRinunaposizione di marcia avanti
come ad esempio D
*.
Quando il sistema si attiva, sul display
multi-informazioni viene visualizzato
un messaggio. Leggere il messaggio e
seguire l'istruzione.
*A seconda della situazione, potrebbe
non essere possibile selezionare la
posizione del cambio desiderata.
Controllo trazione-partenza (DSC)
Se il sistema TRC è disattivato (→P. 285),
non funziona nemmeno il controllo
limitazione avvio improvviso. Se il veicolo
ha difficoltà a uscire dal fango o dalle
neve fresca azionando il controllo
limitazione avvio improvviso, disattivare
il sistema TRC (→P. 285) in modo da
consentire l'uscita della vettura dal fango
o dalla neve.
4.1.2 Carico e bagagli
Tenere conto delle seguenti informazioni
relative alle precauzioni per la
sistemazione del carico, alla capacità e al
tipo di carico:
ATTENZIONE!
Oggetti che non devono essere
trasportati nel vano bagagli
I seguenti oggetti possono causare
incendi se trasportati nel vano bagagli:
• Recipienti contenenti benzina
• Bombolette spray
Precauzioni relative alla sistemazione
del carico
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni
potrebbe impedire il corretto
azionamento dei pedali, bloccare la
visuale del conducente, o fare in modo
che degli oggetti colpiscano il
conducente o i passeggeri,
possibilmente causando un incidente.
• Sistemare il carico e i bagagli nel
vano bagagli ogni volta che ciò sia
possibile.
• Non impilare il carico e/o i bagagli nel
vano bagagli oltre l'altezza degli
schienali.
• Quando si ribaltano i sedili posteriori,
non disporre oggetti lunghi
direttamente dietro ai sedili
anteriori.
• Non permettere ad alcun passeggero
di viaggiare nel vano bagagli. Questo
non è progettato per il trasporto di
persone. I passeggeri devono essere
seduti sui loro sedili con le cinture di
sicurezza debitamente allacciate.
• Evitare di collocare il carico o i
bagagli nelle posizioni seguenti.
– Ai piedi del conducente
– Sul sedile del passeggero anteriore
o sui sedili posteriori (quando gli
oggetti vengono impilati)
– Sulla cappelliera
– Sul pannello strumenti
– Sul cruscotto
4.1 Prima di mettersi alla guida
138
AVVISO
Non giuntare direttamente le luci del
rimorchio
La giunzione diretta delle luci del
rimorchio potrebbe danneggiare
l'impianto elettrico del veicolo e
provocare un guasto.
4.2 Procedure di guida
4.2.1 Interruttore di
alimentazione (accensione)
Eseguendo le operazioni seguenti mentre
si porta con sé la chiave elettronica, si
avvia il sistema ibrido o si modifica la
modalità dell'interruttore di
alimentazione.
Avviamento del sistema ibrido
1. Controllare che il freno di
stazionamento sia inserito. (→P. 154)
2. Controllare che la leva del cambio sia
su P.
3. Premere a fondo il pedale del freno.
e un messaggio saranno
visualizzati sul display
multi-informazioni.
Se essi non vengono visualizzati, non
è possibile avviare il sistema ibrido.
4. Premere brevementeeafondo
l'interruttore di alimentazione.
Per azionare l'interruttore di
alimentazione, è sufficiente una
pressione rapida e decisa. Non è
necessario tenere premuto
l'interruttore.
Se la spia "READY" si accende, il
sistema ibrido funzionerà
normalmente.
Continuare a premere il pedale del
freno fino a che la spia "READY" è
accesa.
Il sistema ibrido può essere avviato da
qualsiasi modalità dell'interruttore di
alimentazione.5. Accertarsi che la spia "READY" sia
accesa.
Quando la spia "READY" è spenta il
veicolo non può essere guidato.
Se il sistema ibrido non si avvia
• È possibile che il sistema
immobilizzatore non sia stato
disattivato. (→P. 67) Contattare un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o un'altra officina
di fiducia.
• Se sul display multi-informazioni
viene visualizzato un messaggio
relativo all'avviamento, leggere il
messaggio e seguire le istruzioni.
Quando la temperatura ambiente è
bassa, ad esempio nelle condizioni di
guida invernali
• Quando si avvia il sistema ibrido,
l'intervallo di lampeggio della spia
"READY" potrebbe essere lungo.
Lasciare il veicolo così come è fino a
quando la spia "READY" non diventa
fissa, poiché ciò significa che il veicolo
è pronto a muoversi.
• Quando la batteria ibrida (batteria di
trazione) è estremamente fredda
(inferiore a circa -30 °C) a causa della
temperatura esterna, potrebbe non
essere possibile avviare il sistema
ibrido. In tal caso, provare a riavviare il
sistema ibrido dopo l'innalzamento
della temperatura della batteria ibrida
a seguito dell'aumento della
temperatura esterna, ecc.
4.1 Prima di mettersi alla guida
145
4
Guida
Rumori e vibrazioni tipici di un veicolo
ibrido elettrico
→P. 6 1
Se la batteria da 12 volt è scarica
Non è possibile avviare il sistema ibrido
tramite il sistema di accesso e
avviamento intelligente. Fare
riferimento a P. 420 per riavviare il
sistema ibrido.
Esaurimento della batteria della chiave
elettronica
→P. 9 4
Condizioni che influiscono sul
funzionamento
→P. 113
Note per la funzione di accesso (se in
dotazione)
→P. 114
Funzione del bloccasterzo (se in
dotazione)
• Dopo il disinserimento
dell'interruttore di alimentazione e
l'apertura e chiusura delle portiere, il
volante verrà bloccato a causa della
funzione del bloccasterzo. Azionando
nuovamente l'interruttore di
alimentazione si disattiva
automaticamente il bloccasterzo.
• Quando non è possibile rilasciare il
bloccasterzo, sul display
multi-informazioni viene visualizzato
il messaggio "Push Power Switch while
Turning Steering Wheel in Either
Direction". Premere l'interruttore di
alimentazione brevementeeafondo
mentre si ruota il volante a sinistra e
destra.• Per evitare il surriscaldamento del
motorino del servosterzo, il relativo
funzionamento potrebbe essere
sospeso qualora il sistema ibrido si
avviasse e spegnesse ripetutamente
in un breve intervallo di tempo. In tal
caso, evitare di azionare l'interruttore
di alimentazione. Dopo circa
10 secondi, il funzionamento del
motorino del bloccasterzo viene
ripristinato.
Se la spia "READY" non si accende
Nel caso in cui la spia "READY" non si
accendesse anche dopo aver eseguito le
procedure corrette per l'avviamento del
veicolo, contattare immediatamente un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota oppure un altro professionista di
fiducia.
In caso di malfunzionamento del
sistema ibrido
→P. 6 6
Batteria della chiave elettronica
→P. 366
Funzionamento dell'interruttore di
alimentazione
• Se l'interruttore non viene premuto
brevementeeafondo, è possibile che
la modalità dell'interruttore di
alimentazione non cambi e che il
sistema ibrido non si avvii.
• Se si tenta di riavviare il sistema ibrido
subito dopo aver disinserito
l'interruttore di alimentazione, è
possibile che il sistema non si avvii in
alcuni casi. Dopo aver disinserito
4.2 Procedure di guida
146
l'interruttore di alimentazione,
attendere qualche secondo prima di
riavviare il sistema ibrido.
Personalizzazione
Se il sistema di accesso e avviamento
intelligente è stato disattivato in
un'impostazione personalizzata; fare
riferimento a P. 418.
ATTENZIONE!
Quando si avvia il sistema ibrido
Avviare sempre il sistema ibrido mentre
si è seduti sul sedile del conducente.
Non premere mai il pedale
dell'acceleratore mentre si avvia il
sistema ibrido. Ciò potrebbe causare un
incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
Attenzione durante la guida
Se l'anomalia del sistema ibrido si
verifica mentre il veicolo è in
movimento, non bloccare o aprire le
portiere finché non si raggiunge un
luogo sicuro dove arrestare la vettura.
L'attivazione del bloccasterzo in questa
circostanza potrebbe causare un
incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
AVVISO
Quando si avvia il sistema ibrido
Se l'avviamento del sistema ibrido risulta
difficoltoso, fare controllare
immediatamente il veicolo da un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, oppure da un altro
professionista di fiducia.
Sintomi indicanti un
malfunzionamento dell'interruttore di
alimentazione
Se l'interruttore di alimentazione
apparentemente funziona in modo
diverso dal solito, ad esempio si inceppa
leggermente, potrebbe essere presente
un guasto. Rivolgersi immediatamente a
AVVISO(Continuazione)
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra officina
di fiducia.
Arresto del sistema ibrido
1. Arrestare completamente il veicolo.
2. Inserire il freno di stazionamento
(→P. 154) e portare la posizione della
leva del cambio su P.
Assicurarsi che la spia del freno di
stazionamento sia accesa.
3. Premere l'interruttore di
alimentazione.
Il sistema ibrido viene arrestato e il
display strumentazione si spegne.
4. Rilasciare il pedale del freno e
verificare che “ACCESSORY” o
“IGNITION ON” non sia visualizzato sul
quadro strumenti.
ATTENZIONE!
Arresto del sistema ibrido in
emergenza
• Per arrestare il sistema ibrido in
emergenza mentre si sta guidando il
veicolo, tenere premuto l'interruttore
di alimentazione per 2 secondi o più
oppure premerlo brevemente 3 volte
o più in successione. (→P. 376)
Tuttavia, non toccare l'interruttore di
alimentazione mentre si guida salvo
in caso di emergenza. La
disattivazione del sistema ibrido
durante la guida non causerà una
perdita del controllo dello sterzo e
dei freni, tuttavia si potrebbe perdere
l'assistenza sterzante. Ciò renderà
più difficoltosa la sterzata, pertanto,
per motivi di sicurezza, sarà
necessario accostare e fermare il
veicolo prima possibile.
• Se l'interruttore di alimentazione
viene azionato con il veicolo in
funzione, viene attivato un cicalino e
sul display multi-informazioni viene
visualizzato un messaggio di allarme.
4.2 Procedure di guida
147
4
Guida