4.5.2 Toyota Safety Sense
Toyota Safety Sense è composto dai
sistemi di assistenza alla guida e
contribuisce a offrire una guida comoda e
sicura:
ATTENZIONE!
Toyota Safety Sense
Il sistema Lexus Safety System +
funziona partendo dal presupposto che
il conducente osservi una guida sicura,
ed è studiato per contribuire a ridurre
l'impatto subito dagli occupanti in caso
di collisione, oppure per aiutare il
conducente in condizioni di guida
normali. Poiché il grado di precisione di
riconoscimento e delle prestazioni di
controllo del sistema è limitato, non
affidarsi eccessivamente a questo
sistema. Il conducente è sempre tenuto
a prestare attenzione alla zona
circostante al veicolo e a guidare in
maniera sicura.
Per l'uso in piena sicurezza
• Non affidarsi eccessivamente a
questo sistema. Il conducente è
sempre tenuto a prestare attenzione
alla zona circostante al veicolo e a
guidare in maniera sicura. Questo
sistema potrebbe non funzionare in
tutte le situazioni e l'assistenza
fornita è limitata. Un eccessivo
affidamento a tale sistema per
guidare il veicolo in sicurezza può
causare un incidente con lesioni
gravi, anche letali.
• Non tentare di verificare il
funzionamento del sistema, poiché il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente, con il rischio di un
incidente.
• Se è necessaria attenzione durante le
operazioni di guida o se si verifica un
guasto del sistema, viene visualizzato
un messaggio di allarme o attivato un
cicalino di allarme. Se viene
visualizzato un messaggio di allarme,
seguire le istruzioni visualizzate sul
display.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• A seconda del rumore esterno, del
volume dell'impianto audio, ecc.
potrebbe risultare difficile sentire il
cicalino di allarme. Inoltre, a seconda
delle condizioni stradali, potrebbe
essere difficile riconoscere il
funzionamento del sistema.
Quando è necessario disabilitare il
sistema
Nelle situazioni seguenti, assicurarsi di
disabilitare il sistema.
In caso contrario, il sistema potrebbe
non funzionare correttamente e
potrebbe provocare un incidente con
conseguenti lesioni gravi o letali.
• Quando il veicolo è inclinato a causa
del carico eccessivo o di uno
pneumatico sgonfio
• Durante la guida a velocità
estremamente elevate
• Durante il traino di un altro veicolo
• Quando il veicolo viene trasportato
tramite autocarro, nave, treno, ecc.
• Quando il veicolo viene sollevato su
un ponte e gli pneumatici sono liberi
di ruotare
• Quando si controlla il veicolo
utilizzando un tester per freni a
tamburo, nonché un dinamometro
per autotelai o un tester per
tachimetri, oppure utilizzando un
equilibratore per ruote del veicolo
• Quando il veicolo è guidato in modo
sportivo o in fuoristrada
• Quando si utilizza un impianto di
lavaggio automatico
• Quando un sensore è disallineato o
deformato a seguito di un forte
impatto sul sensore o sull'area
circostante
• Quando, sul veicolo, sono installati
accessori che ostruiscono un sensore
o la luce
• Quando, sul veicolo, sono in uso
catene da neve, un ruotino di scorta o
è stato utilizzato un kit di riparazione
forature di emergenza
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
173
4
Guida
Il sistema di sicurezza pre-collisione può
essere attivato/disattivato e l'anticipo
dell'allarme può essere modificato.
(→P. 187)
ATTENZIONE!
Per l'uso in piena sicurezza
• L'unico responsabile di una guida in
sicurezza è il conducente. Per
garantire una guida in sicurezza, fare
attenzione alle condizioni limitrofe.
Non utilizzare mai il sistema
pre-collisione al posto del normale
azionamento dei freni. Questo
sistema non è in grado di evitare o
ridurre l'impatto di una collisione in
tutte le situazioni. Un eccessivo
affidamento a tale sistema per
guidare il veicolo in sicurezza può
causare un incidente con lesioni
gravi, anche letali.
• Sebbene il sistema pre-collisione sia
progettato per aiutare a evitare a
ridurre il possibile impatto in caso di
collisione, la sua efficacia può variare
in base alle diverse condizioni.
Pertanto, potrebbe non essere
sempre in grado di garantire lo
stesso livello di prestazioni. Leggere
attentamente le seguenti voci. Non
affidarsi eccessivamente a questo
sistema e guidare sempre con
attenzione.
• Per l'uso in piena sicurezza:→P. 173
Quando disabilitare il sistema di
sicurezza pre-collisione
• Quando è necessario disabilitare il
sistema:→P. 173
Oggetti rilevabili
Il sistema è in grado di rilevare i seguenti
oggetti rilevabili. (Gli oggetti rilevabili
differiscono a seconda della funzione.)
• Veicoli
• Biciclette
*
• Pedoni
• Motociclette**
Identificato come oggetto rilevabile
solo quando viene guidato.
Funzioni del sistema
Allarme pre-collisione
Quando il sistema determina che la
possibilità di una collisione è elevata, un
cicalino si attiva e un messaggio di
avvertenza viene visualizzato sul display
multi-informazioni per segnalare al
conducente di intraprendere un'azione
evasiva.
Se l'oggetto rilevabile è un veicolo,
insieme all'allarme viene eseguita una
frenata moderata.
Se il sistema determina una pressione
decisa del pedale dell'acceleratore, l'icona
e il messaggio seguenti vengono
visualizzati sul display
multi-informazioni.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
179
4
Guida
Frenata assistita pre-collisione
Se il sistema determina che la possibilità
di una collisione è elevata e l'azionamento
dei freni da parte del conducente non è
sufficiente, la forza frenante viene
incrementata.
Controllo dei freni pre-collisione
Se il sistema rileva che la possibilità di
uno scontro è estremamente elevata, i
freni vengono azionati automaticamente
per cercare di evitare l'impatto o ridurne
la forza.
Assistenza sterzante di emergenza
Se il sistema determina che le condizioni
seguenti sono soddisfatte, viene fornita
assistenza per contribuire a migliorare la
stabilità del veicolo ed evitare
l'allontanamento dalla corsia. Durante
l'assistenza, oltre all'allarme
pre-collisione, viene visualizzata l'icona
seguente sul display multi-informazioni.
• La possibilità di collisione è elevata
• All'interno della corsia vi è spazio
sufficiente per eseguire manovre
sterzanti evasive
• Il conducente sta azionando il volante
Durante l'assistenza, l'allarme
pre-collisione si attiva e viene
visualizzato un messaggio per avvisare il
conducente.Supporto per evitare collisioni agli
incroci (svolta a sinistra/destra)
Nelle situazioni come quelle indicate di
seguito, se il sistema determina l'elevata
possibilità di una collisione, l'allarme
pre-collisione e la frenata pre-collisione
si attivano.
A seconda dell'incrocio, l'assistenza
potrebbe non funzionare correttamente.
• Quando si effettua una svolta a
sinistra/destra in corrispondenza di
un incrocio e si incrocia il percorso di
un veicolo in arrivo
• Quando si effettua una svolta a
sinistra/destra e viene rilevato un
pedone o una bicicletta in arrivo
Supporto per evitare collisioni agli
incroci (veicoli in attraversamento)
In corrispondenza di un incrocio, ecc., se il
sistema determina l'elevata possibilità di
una collisione con un veicolo o una
motocicletta in arrivo, l'allarme
pre-collisione e la frenata pre-collisione
si attivano. A seconda dell'incrocio,
l'assistenza potrebbe non funzionare
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
180
correttamente.
Soppressione dell'accelerazione a bassa
velocità
Durante la guida a bassa velocità, se il
pedale dell'acceleratore viene premuto
con decisione e il sistema determina che
la possibilità di una collisione, la potenza
del motore ibrido viene limitata e
vengono azionati leggermente i freni per
limitare l'accelerazione. Durante tale
operazione, si attiva un cicalino e una spia
di allarme e un messaggio vengono
visualizzati sul display
multi-informazioni.
ATTENZIONE!
Frenata pre-collisione
• Quando la funzione di frenata di
pre-collisione è attiva, viene
applicata una grande quantità di
forza frenante.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• La funzione della frenata
pre-collisione non è progettata per
tenere fermo il veicolo. Se il veicolo è
arrestato tramite il controllo dei freni
pre-collisione, il conducente deve
immediatamente azionare i freni
secondo necessità.
• La frenata pre-collisione potrebbe
non attivarsi nel caso in cui il
conducente esegua determinate
operazioni. Se il pedale
dell'acceleratore viene premuto con
forza o il volante viene girato, il
sistema potrebbe ritenere che il
conducente stia reagendo al pericolo
e potrebbe impedire l'intervento
della frenata pre-collisione.
• Se viene premuto il pedale del freno,
il sistema potrebbe stabilire che il
conducente sta tentando di ovviare
al problema ed eventualmente
potrebbe ritardare l'entrata in
funzione del controllo dei freni
pre-collisione.
Soppressione dell'accelerazione a
bassa velocità
Se il volante viene girato, il sistema
potrebbe ritenere che il conducente
stia reagendo al pericolo e potrebbe
impedire l'intervento della funzione di
soppressione dell'accelerazione a bassa
velocità.
Assistenza sterzante di emergenza
• L'assistenza sterzante di emergenza
viene annullata quando il sistema
determina il completamento del
controllo prevenzione
allontanamento corsia.
• A seconda delle operazioni eseguite
dal conducente, l'assistenza
sterzante di emergenza potrebbe
non funzionare o il relativo
funzionamento potrebbe essere
annullato.
– Se il pedale dell'acceleratore viene
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
181
4
Guida
– Quando un pedone o una bicicletta
pende in avantioèaccovacciato
– Quando un pedone o una bicicletta
si sposta ad alta velocità
– Quando un pedone sta spingendo
un passeggino, una carrozzina, una
bicicletta o un altro veicolo
– Quando un oggetto rilevabile si
confonde con l'area circostante, ad
esempio quando la luminosità è
bassa (crepuscolo o alba) o al buio
(di notte e in una galleria)
– Dopo l'avvio del sistema ibrido, se il
veicolo non è stato guidato per un
certo periodo di tempo
– Mentre si effettua una svolta a
sinistra/destra e per pochi secondi
dopo aver effettuato una svolta a
destra/sinistra
– Quando si marcia in curva e per
pochi secondi dopo aver percorso
una curva
– Durante la svolta a sinistra/destra e
un veicolo che sopraggiunge dalla
direzione opposta sta guidando in
una corsia distante almeno 3 corsie
dal proprio veicolo
– Durante la svolta a sinistra/destra e
la direzione del veicolo differisce
notevolmente dalla direzione flusso
del traffico nella corsia opposta
– Durante la svolta a sinistra/destra e
in avvicinamento a un pedone che
stava procedendo nella stessa
direzione del veicolo e continua ad
andare dritto• In aggiunta a quanto suddetto, in
alcune situazioni, come quelle indicate
di seguito, la funzione di assistenza
sterzante di emergenza potrebbe non
attivarsi:
– Quando un oggetto rilevabile è
troppo vicino al veicolo
– Quando vi è spazio insufficiente per
eseguire manovre sterzanti evasive
o è presente un'ostruzione nella
direzione di evasione
– Quando vi è un veicolo proveniente
dalla direzione opposta
Modifica dell'impostazione del sistema
pre-collisione
• Il sistema pre-collisione può essere
abilitato/disabilitato tramite
un'impostazione di personalizzazione.
(→P. 441)
Il sistema viene attivato ogni volta che
l'interruttore di alimentazione viene
portato su ON.
• Se il sistema è disattivato, la spia di
allarme PCS si accende e viene
visualizzato un messaggio sul display
multi-informazioni.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
187
4
Guida
Funzione di avvertenza
allontanamento corsia quando il
sistema LTA è attivo
• Anche se il metodo di avvertenza del
sistema LDA è passato alla vibrazione
del volante, se il veicolo si sposta dalla
corsia di percorrenza mentre il
sistema LTA è attivo, un cicalino di
allarme si aziona per avvisare il
conducente.
• Se viene rilevato un intervento sul
volante equivalente a quello
necessario per un cambio di corsia, il
sistema determina che il veicolo non
sta deviando dalla corsia di
percorrenza e l'allarme non si attiverà.
Funzionamento dell'allarme
allontanamento mani dal volante
Nelle situazioni seguenti, sul display
multi-informazioni vengono visualizzati
un messaggio di allarme che richiede al
conducente di tenere il volante e l'icona
mostrata in figura per avvisare il
conducente. Se il sistema rileva che il
volante è stato afferrato, l'allarme viene
annullato. Quando si utilizza il sistema,
assicurarsi di afferrare saldamente il
volante, indipendentemente
dall'attivazione o meno dell'allarme.
• Quando il sistema determina che il
conducente sta guidando senza
tenere il volante mentre la funzione è
attiva.
Se non viene rilevata alcuna operazione
per un determinato periodo di tempo, si
attiva un cicalino, si attiva l'allarme e la
funzione viene temporaneamenteannullata. Questo allarme potrebbe
anche attivarsi se il conducente aziona
costantemente solo il volante a piccoli
interventi.
A seconda delle condizioni del veicolo,
delle mani e della superficie stradale, la
funzione di allarme potrebbe non
attivarsi.
Attivazione/disattivazione del sistema
L'impostazione della funzione LTA cambia
fra abilitata/disabilitata ogni volta che
viene premuto l'interruttore LTA.
Quando la funzione LTA è abilitata, la spia
LTA è accesa.
ATTENZIONE!
Situazioni nelle quali la funzione
potrebbe non funzionare
correttamente
Nelle situazioni seguenti, le funzioni
potrebbero non funzionare
correttamente e il veicolo potrebbe
allontanarsi dalla relativa corsia. Non
affidarsi eccessivamente a queste
funzioni. Il conducente è il solo
responsabile dell'attenzione
all'ambiente circostante e
dell'azionamento del volante secondo
necessità per garantire la sicurezza.
• Quando un veicolo che procede o che
viaggia nelle vicinanze cambia corsia
(il proprio veicolo potrebbe seguire il
veicolo che precede o che viaggia
nelle vicinanze, cambiando corsia)
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
190
Display di attivazione dell'ausilio controllo volante
Quando viene indicato lo stato operativo del sistema LTA.
Spia Display della corsia Icona dello sterzo Situazione
BiancaGrigiaGrigiaLTA è in standby
VerdeVerdeVerdeLTA è in funzione
Arancione
LampeggianteArancione
LampeggianteVerdeIl veicolo si sta allonta-
nando dalla corsia verso il
lato in cui il display della
corsia sta lampeggiando
4.5.5 LDA (Allarme
allontanamento corsia)
Funzioni di base
Il sistema LDA avvisa il conducente se il
veicolo devia dalla corsia o dalla
carreggiata corrente
*e, inoltre, può
azionare leggermente il volante per
contribuire a evitare la deviazione dalla
corsia o dalla carreggiata
*.
La telecamera anteriore viene utilizzata
per rilevare le strisce di demarcazione
corsia o carreggiata
*.
*Confine fra l'asfalto e l'erba, il terreno,
ecc. o strutture come un marciapiede,
guardrail, ecc.Funzione di allarme allontanamento
corsia
Quando il sistema determina che il
veicolo potrebbe allontanarsi dalla sua
corsia di marcia o carreggiata
*, sul display
viene visualizzata un'avvertenza e viene
attivato un cicalino di allarme oppure il
volante vibra per allertare il conducente.
Controllare l'area intorno al veicolo e
azionare con cautela il volante per
riportare il veicolo al centro della corsia o
della carreggiata
*.
Veicoli con BSM: Se il sistema determina
che il veicolo potrebbe entrare in
collisione con un altro veicolo nella corsia
adiacente, l'allarme di allontanamento
corsia si attiva anche se gli indicatori di
direzione sono in funzione.
*Confine fra l'asfalto e l'erba, il terreno,
ecc. o strutture come un marciapiede,
guardrail, ecc.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
192
Modifica delle impostazioni LDA
• Il sistema LDA può essereabilitato/disabilitato tramite
un'impostazione di personalizzazione.
(→P. 441)
• Le impostazioni del sistema LDA possono essere modificate nelle
impostazioni di personalizzazione.
(→P. 441)
ATTENZIONE!
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
Nelle situazioni seguenti, il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente e il veicolo potrebbe
allontanarsi dalla relativa corsia. Non
affidarsi eccessivamente a queste
funzioni. Il conducente è il solo
responsabile dell'attenzione
ATTENZIONE!(Continuazione)
all'ambiente circostante e
dell'azionamento del volante secondo
necessità per garantire la sicurezza.
• Quando il confine fra l'asfalto e l'erba,il terreno, ecc. o strutture come un
marciapiede, guardrail, ecc. non è
chiaro o dritto
• Quando il veicolo è influenzato dal vento trasversale o dalla turbolenza
di altri veicoli vicini
• Situazioni in cui la corsia potrebbe non essere rilevata: →P. 178
• Situazioni in cui i sensori potrebbero non funzionare correttamente:
→P. 176
• Situazioni in cui alcune o tutte le funzioni del sistema potrebbero non
funzionare: →P. 178
• Quando è necessario disabilitare il sistema: →P. 173
Schermate e funzionamento del sistema
Vengono indicati lo stato operativo della funzione di allarme allontanamento dalla corsia e
del funzionamento dell'assistenza sterzante della funzione di prevenzione
allontanamento dalla corsia.
Spia Display della
corsia Icona dello
sterzo Situazione
Arancione
Accesa Spenta
Spenta Sistema disabilitato
Spenta
Grigia Spenta
Le strisce di demarcazione corsia non
vengono rilevate dal sistema
Spenta
Bianca Spenta
Le strisce di demarcazione corsia
vengono rilevate dal sistema
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
196