3354-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Regolazione automatica del fascio luminoso dei fari (veicoli senza rotella di
regolazione manuale del fascio luminoso dei fari)
Il livello dei fari viene automaticamente regolato in funzione del numero dei passeggeri
e delle condizioni di carico del veicolo al fine di garantire c he i fari non interferiscano
con gli altri utenti della strada.
■ Funzione di risparmio batteria a 12 volt
Nelle seguenti condizioni, le altre luci si spengono automatica mente dopo 20 minuti
per evitare che la batteria a 12 volt del veicolo si scarichi:
● I fari e/o le luci di coda sono accesi.
● L’interruttore POWER viene girato sulla modalità ACCESSORY oppure viene
spento.
● L’interruttore luci è in posizione oppure .
Questa funzione viene disattivata nelle seguenti situazioni:
● Quando l’interruttore POWER viene portato in modalità ON.
● Quando si aziona l’interruttore luci.
● Quando una porta viene aperta o chiusa.
■ Se sul display multifunzione appare il messaggio “Anomalia sistema fari Recarsi
dal concessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Far controlla re il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un al tro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sensore luce) posson o essere modificate.
(Caratteristiche personalizzabili: P. 781)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della batteria a 12 Volt
Non lasciare le luci accese più del necessario quando il sistem a ibrido è spento.
3404-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
● Nelle situazioni sotto indicate, il sistema potrebbe non riuscire a rilevare con
precisione il grado di illuminazione dell’ambiente circostante. Ciò potrebbe provocare
l’attivazione degli abbaglianti o gli abbaglianti potrebbero ca usare problemi ai pedoni,
ai veicoli che precedono o agli altri utenti della strada. In q uesti casi, passare
manualmente da abbaglianti ad anabbaglianti.
• In caso di maltempo (pioggia, neve, nebbia, tempeste di sabbia , ecc.)
• Parabrezza con visuale impedita da nebbia, condensa, ghiaccio, sporcizia, ecc.
• Parabrezza incrinato o danneggiato.
• La telecamera anteriore è deformata o sporca.
• La temperatura della telecamera anteriore è estremamente eleva ta.
• Grado di illuminazione dell’ambiente circostante uguale a quel lo di fari, luci di
coda o fari antinebbia.
• Fari dei veicoli davanti spenti, sporchi, di colore diverso o non direzionati
correttamente.
• Durante la guida in una zona in cui si alternano tratti illumi nati e tratti in oscurità.
• Strade caratterizzate da frequenti salite e discese, o strade con fondo
accidentato, sassoso o dissestato (quali strade in pavé, sentie ri ghiaiosi, ecc.).
• Strade caratterizzate da curve frequenti o tortuose.
• Presenza di un oggetto estremamente riflettente davanti al vei colo, ad esempio
un segnale o uno specchio.
• La parte posteriore di un veicolo che precede è molto riflette nte, come per
esempio un container su un camion.
• Fari del veicolo danneggiati o sporchi.
• Sbandamento o inclinazione del veicolo a causa di un pneumatic o sgonfio, di un
rimorchio trainato, ecc.
• Alternanza di abbaglianti e anabbaglianti troppo frequente.
• Il guidatore ritiene che gli abbaglianti possano causare probl emi o fastidi ad altri
guidatori o a pedoni nelle vicinanze.
■ Se sul display multifunzione appare il messaggio “Anomalia sistema fari Recarsi
dal concessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Far controlla re il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un al tro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
3654-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento sul display multifunzione
Un sistema potrebbe essere temporaneamente non disponibile oppu re potrebbe
essere difettoso.
● Nelle seguenti situazioni, intervenire come specificato nella tabella. Una volta che
vengono rilevate delle condizioni di funzionamento normali, il messaggio scompare e
il sistema diventa operativo.
Se il messaggio non scompare, contattare un qualsiasi concessio nario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qual ificato e attrezzato.
SituazioneInterventi
Se l’area attorno ad una telecamera è
coperta da sporcizia, umidità
(appannamento, condensa, ghiaccio,
ecc.) o altri corpi estranei
Rimuovere la sporcizia o il materiale
aderente mediante il tergicristalli e la
funzione A/C. (P. 549)
Se la temperatura attorno alla telecamera
anteriore è al di fuori della gamma
operativa, per esempio con il veicolo
esposto al sole o in un ambiente
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è molto calda,
per esempio dopo che il veicolo è rimasto
parcheggiato al sole, usare l’impianto di
condizionamento aria per diminuire la
temperatura attorno alla telecamera
anteriore.
Se si è utilizzato un parasole durante la
sosta del veicolo parcheggiato, a seconda
del tipo, la luce solare riflessa dalla
superficie del parasole potrebbe aver
provocato un aumento eccessivo della
temperatura della telecamera anteriore.
Quando la telecamera anteriore ha
raggiunto una temperatura bassa, per
esempio dopo che il veicolo è rimasto
parcheggiato in condizioni di freddo
estremo, azionare l’impianto di
condizionamento aria per aumentare la
temperatura attorno alla telecamera
anteriore.
L’area di fronte alla telecamera anteriore è
ostruita, per esempio se il cofano è aperto
o se è stato attaccato un adesivo alla
parte del parabrezza di fronte alla
telecamera anteriore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo,
ecc. per liberare l’ostruzione.
Se viene visualizzato “Sistema PCS
Radar in calibrazione automatica Non
disponibile Vedere Manuale d’uso”.
Verificare se siano presenti materiali
aderenti al radar e alla copertura del radar
e, in caso affermativo, rimuoverli.
3694-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Avvertimento di pre-collisione
Se il sistema rileva un’elevata
possibilità di collisione frontale,
entra in funzione un cicalino e sul
display multifunzione compare un
messaggio di avvertimento per
sollecitare il guidatore a
intervenire.
■Assistenza alla frenata pre-crash
Quando rileva un elevato rischio di collisione frontale, il sis tema applica
una forza frenante maggiore proporzionale alla pressione eserci tata sul
pedale del freno.
■Frenata pre-crash
Se il sistema rileva un’altissima possibilità di collisione fro ntale, i freni
verranno attivati automaticamente per evitare la collisione o r idurre
l’impatto dello scontro.
■Assistenza alla frenata d’emergenza (per la regione A)
Se il sistema determina che esiste un’elevata possibilità di un a collisione
con un pedone e che il veicolo dispone di uno spazio a sufficie nza per
manovrare all’interno della sua corsia, e il guidatore ha inizi ato una
manovra o sterzata di evitamento, l’assistenza alla frenata d’e mergenza
offrirà assistenza nei movimenti di sterzata per contribuire ad aumentare la
stabilità del veicolo e per impedire l’abbandono della corsia.
Funzioni del sistema
3734-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Attivazione/disattivazione del sistema di sicurezza pre-crash
Il sistema di sicurezza pre-crash può essere attivato/disattiva to su
(P. 787) del display multifunzione.
Il sistema si attiva automaticamente ogni volta che l’interrutt ore POWER viene
portato in modalità ON.
Se il sistema è disattivato, la spia
di avvertimento PCS si attiva e sul
display multifunzione apparirà un
messaggio.
AVVISO
● Quando i pneumatici sono usurati
● Quando sono installati pneumatici di dimensioni diverse rispetto a quelle
specificate
● Quando si utilizzano le catene da neve
● Quando si utilizzano un ruotino di scorta o un kit di emergenza per la riparazione
dei pneumatici in caso di foratura
● Se vengono temporaneamente installati sul veicolo equipaggiamenti (pale
spazzaneve, ecc.) che potrebbero ostruire il sensore radar o la telecamera
anteriore
Modifica delle impostazioni del sistema di sicurezza pre-crash
3744-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Modifica del tempo di avvertimento di pre-collisione
Il tempo di avvertimento del sistema pre-crash può essere modif icato in
(P. 787) del display multifunzione.
Le impostazioni relative al tempo di avvertimento vengono mante nute quando
l’interruttore POWER viene spento. Tuttavia, se il sistema di s icurezza pre-crash
viene disattivato e riattivato, il tempo di funzionamento torne rà all’impostazione
predefinita (intermedia).
Per la regione A: Se si modifica il tempo di entrata in funzion e
dell’avvertimento di pre-collisione, verrà modificato anche il tempo di
entrata in funzione dell’assistenza alla frenata d’emergenza.
Se si seleziona l’opzione di tempo ritardato, in caso di emerge nza
l’assistenza alla frenata d’emergenza non entrerà in funzione.
Anticipato
Medio
Questa è l’impostazione
predefinita.
Ritardato
3834-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
● Per la regione A: Oltre a quanto sopra, in alcune situazioni, come quelle che seguono, l’assistenza alla frenata d’emergenza potrebbe non att ivarsi.
• Per la regione A: Se le linee di corsia bianche (gialle) sono difficilmente visibili, per esempio sono sbiadite, divergenti/convergenti, oppure sono oscu rate da un’ombra• Per la regione A: Se la corsia è più larga o più stretta del n ormale • Per la regione A: Se è presente un segno chiaro e scuro sulla superficie stradale, per esempio a causa di una riparazione del manto stradale • Per la regione A: Se viene rilevato un pedone vicino alla line a mediana del veicolo • Per la regione A: Se il bersaglio è troppo vicino• Per la regione A: Se lo spazio libero o sicuro non è sufficien te per spostarci il veicolo con una sterzata• Per la regione A: Se è presente un veicolo in avvicinamento • Per la regione A: La funzione VSC è operativa
● In certe situazioni come quella descritta in seguito, potrebbe non essere possibile ottenere una forza frenante o una forza di sterzata sufficiente (per la regione A) e ciòimpedisce il corretto funzionamento del sistema:
• Se le funzioni di frenata non possono svolgersi correttamente, ad esempio se i componenti dei freni sono eccessivamente freddi, caldi o umidi• Se il veicolo non viene sottoposto a manutenzione periodica (f reni o pneumatici eccessivamente usurati, pressione di gonfiaggio dei pneumatici non corretta, ecc.)• Quando il veicolo viaggia su fondo ghiaioso o strade sdrucciol evoli • Se sulla superficie stradale sono presenti i solchi profondi d elle ruote • Durante la guida su strada in pendenza• Durante la guida su una strada che presenta pendenze verso des tra o verso sinistra
■ Se il sistema VSC è disattivato
● Se il sistema VSC è disattivato (P. 533), anche l’assistenza alla frenata pre-crash e la funzione di frenata pre-crash sono disabilitate.
● La spia di avvertimento PCS si illumina e il messaggio “VSC disattivato Sistema di frenata PCS non disponibile” appare sul display multifunzione.
3864-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Condizioni alle quali le funzioni potrebbero non funzionare correttamente
Nelle situazioni seguenti, le funzioni potrebbero non attivarsi correttamente e il
veicolo potrebbe allontanarsi dalla sua corsia. Guidare con pru denza prestando
sempre attenzione all’ambiente circostante e azionare il volant e per correggere la
traiettoria del veicolo senza affidarsi completamente alle funz ioni del sistema.
● Quando appare il display relativo alla marcia in colonna (P. 393) e il veicolo che
precede sbanda. (Il proprio veicolo potrebbe anch’esso sbandare e abbandonare
la corsia.)
● Quando appare il display relativo alla marcia in colonna (P. 393) e il veicolo che
precede abbandona la propria corsia. (Il proprio veicolo potreb be seguire il veicolo
che precede e abbandonare la corsia.)
● Quando appare il display relativo alla marcia in colonna (P. 393) e il veicolo che
precede viene guidato quasi a contatto della linea di corsia si nistra/destra. (Il
proprio veicolo potrebbe seguire il veicolo che precede e abban donare la corsia.)
● Il veicolo sta affrontando una curva stretta.
●Quando appare il display relativo alla marcia
in colonna ( P. 393) e il veicolo che
precede cambia corsia. (Il proprio veicolo
potrebbe seguire il veicolo che precede e
cambiare anch’esso corsia.)
●Quando eventuali oggetti o sagome
presenti lungo il bordo della strada (guard-
rail, pali riflettenti, ecc.) potrebbero essere
erroneamente riconosciuti come linee di
corsia bianche (o gialle).