107
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
4Inserire la chiave di sbloccaggio
nella fessura del CCID (dispositivo
di interruzione del circuito di rica-
rica).
Inserire la chiave di sbloccaggio nella dire-
zione mostrata in figura.
5 Dopo aver inserito completamente
la chiave di sbloccaggio nella fes-
sura del CCID (dispositivo di interru-
zione del circuito di ricarica), svitare
il dado del connettore del cavo per
rimuoverlo.
Dopo aver rimosso il cavo, rimuovere anche la chiave di rilascio.
Non abbandonare il veicolo mentre il cavo è
rimosso. Se il cavo non è installato, acqua o altri corpi estranei potrebbero entrare nel CCID (dispositivo di interruzione del circuito
di ricarica), causando un malfunzionamento.
6 Allineare la sporgenza del CCID
(dispositivo di interruzione del circu-
ito di ricarica) con la scanalatura del
cavo, inserire il cavo nel CCID
(dispositivo di interruzione del circu-
ito di ricarica) e infine avvitare il
dado del connettore del cavo per
installarlo.
Verificare che non siano presenti corpi estra-
nei nella connessione prima di installare il cavo. Rimuovere eventuali corpi estranei presenti. Altrimenti acqua o altri corpi estra-
nei potrebbero entrare nel CCID (dispositivo di interruzione del circuito di ricarica), cau-sando un malfunzionamento.
Avvitare il dado del connettore del cavo in
direzione opposta sino ad avvertire uno scatto, che indica il corretto serraggio del cavo.
7 Installare nuovamente il tappo del
connettore del cavo e la chiave di
sbloccaggio al cavo.
Installare saldamente la chiave di sbloccag-
gio sul tappo del connettore del cavo per evi- tarne lo smarrimento. Verificare inoltre che la chiave di sbloccaggio non cada accidental-
mente dal tappo del connettore del cavo.
Conservare il cavo in un luogo sicuro, pulito e asciutto.
AVVISO
■Quando si sostituisce il cavo (se pre-
sente)
Verificare periodicamente quanto segue.
La mancata osservanza potrebbe causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
108
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Per ragioni di sicurezza, ispezionare
periodicamente il cavo di ricarica in CA.
AVVISO
●Non sostituire il cavo con le mani
bagnate. Non eseguire la sostituzione in pre-senza di pioggia o in un luogo umido.
●Non sostituire il cavo con la spina e/o il connettore di ricarica sono connessi.
●Non lasciare il CCID (dispositivo di inter-
ruzione del circuito di ricarica) con il cavo scollegato.
●Rispettare eventuali regolamenti relativi
alla ricarica del BEV in vigore.
●Verificare che non siano presenti corpi estranei nella connessione quando si
installa il cavo al CCID (dispositivo di interruzione del circuito di ricarica).
●Quando si sostituisce il cavo, ruotare
energicamente il dado del cavo sino ad avvertire uno scatto.
●Quando si sostituisce il cavo della
spina, accertarsi di usare la chiave di sbloccaggio.
●Non sostituire il cavo se ci si trova in
Norvegia.
NOTA
■Precauzioni relative alla sostituzione del cavo (se presente)
Non destinare il cavo a usi diversi rispetto
alla ricarica di questo veicolo. Poiché ciò potrebbe causare il danneggiamento del cavo stesso.
Ispezione del cavo di ricarica in
CA
AVVISO
■Ispezione periodica
Verificare periodicamente quanto segue.
La mancata osservanza potrebbe causare
incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Il cavo di ricarica CA, la spina, il connet-tore di ricarica, il CCID (Dispositivo di
interruzione del circuito di ricarica), ecc. non sono stati danneggiati
●La presa non è stata danneggiata.
●La spina può essere inserita salda-mente nella presa.
●La spina non si surriscalda durante l’uso
●La punta della spina non è stata defor-mata.
●La spina non è stata sporcata da pol-
vere, ecc.
Rimuovere la spina dalla presa prima di ispezionarla. Se si rilevano anomalie nel
cavo di ricarica CA in seguito all’ispezione, interrompere immediatamente l’uso e con-sultare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
109
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
■Valori nominali
Tensione (Un): 220 V - 240 V ~
Frequenza: 50 Hz / 60 Hz 1Φ
Corrente: 10 A
Corrente di esercizio residua (IΔn): 6 mA
Temperatura ambiente: da -30°C a 55°C
IP67
■Simboli di avvertimento
AVVISO
■Manutenzione del cavo di ricarica in
CA
Se il cavo di ricarica CA è sporco, rimuo- vere prima lo sporco con un panno rigido e strizzato, e poi pulire il cavo con un panno
asciutto.
Tuttavia, non lavarlo mai con acqua. Se il cavo di ricarica CA viene lavato con acqua, potrebbe verificarsi un incendio o
una scossa elettrica durante la ricarica, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Quando il cavo di ricarica in CA non
viene utilizzato per un periodo pro- lungato
Rimuovere la spina dalla presa. La polvere potrebbe accumularsi sulla spina o nella
presa, causando eventualmente un surri- scaldamento che potrebbe portare a un incendio.
Conservare il cavo in un luogo asciutto.
Appendice
Questo dispositivo è destinato all’uso su veicoli elettrici a b atteria.
(Questo dispositivo non necessita di ventilazione)
Non tentare di smontare o riparare il cavo di ricarica in CA, i l connet-
tore di ricarica, la spina o il CCID (dispositivo di interruzio ne del circu-
ito di ricarica).
L’uso improprio del dispositivo potrebbe causare una scossa elettrica.
110
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Se la spina, il connettore di ricarica o il CCID (dispositivo di interru-
zione del circuito di ricarica) sono eccessivamente caldi duran te l’uso,
scollegarli immediatamente.
È vietato collegare il cavo di ricarica in CA a una prolunga.
Non collegare il dispositivo a prese non installate saldamente, usurate
o rotte. Verificare che la spina si inserisca correttamente nel la presa.
Quando la spina è utilizzata in una presa a tenuta stagna per uso
esterno, proteggere spina e presa dalla pioggia e dalla neve me diante
una copertura impermeabile.
Non immergere la spina o il cavo in acqua o altri liquidi. Non esporre
la spina alla pioggia o alla neve.
Per ridurre il rischio di scossa elettrica, collegare solo a un a presa
adeguatamente collegata a terra.
Non lasciare il CCID (dispositivo di interruzione del circuito di ricarica)
appeso alla spina. Verificare che il CCID (dispositivo di inter ruzione
del circuito di ricarica) sia compatibile.
111
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
■Simboli di attenzione
■Simboli di informazione
Non sottoporre il cavo di ricarica in CA, il connettore di ricarica, la
spina o il CCID (dispositivo di interruzione del circuito di ri carica) a
forti impatti.
Non collocare oggetti pesanti sul cavo di ricarica in CA, il co nnettore
di ricarica, la spina o il CCID (dispositivo di interruzione de l circuito di
ricarica).
Non utilizzare questo dispositivo se il cavo di ricarica in CA è danneg-
giato, se l’isolamento è rotto o se presenta altri segni di dan neggia-
mento.
Non avvolgere il cavo o il cavo di ricarica in CA attorno al CC ID
(dispositivo di interruzione del circuito di ricarica) o al con nettore di
ricarica.
Questo dispositivo potrebbe non funzionare se utilizzato con si stemi
IT o non collegati a terra quali, per esempio, un generatore ad avvol-
gimento isolato o un trasformatore isolato.
Questo dispositivo è dotato di conduttore di protezione privo d i inter-
ruttore.
Non utilizzare questo dispositivo ad altitudini superiori ai 40 00 metri.
112
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
■Bloccaggio del connettore di rica-
rica
Il connettore di ricarica CA sarà bloc-
cato automaticamente quando viene
inserito nell’ingresso di ricarica CA.
■Sbloccaggio del connettore di
ricarica
Il connettore di ricarica CA sarà sbloc-
cato quando le porte sono sbloccate
mediante il sistema di entrata e avvia-
mento intelligente o il radiocomando a
distanza.
Il connettore di ricarica AC si blocca
quando viene collegato e si sblocca
quando la porta si sblocca, di conse-
guenza il bloccaggio/sbloccaggio del
connettore di ricarica CA non corri-
sponde necessariamente al bloccag-
gio/sbloccaggio delle porte.
Se la porta si sblocca e il connettore di
ricarica CA è bloccato, è possibile
sbloccarlo come segue:
• Quando si utilizza il sistema di
entrata e avviamento intelligente,
bloccare la porta una volta e quindi
sbloccarla nuovamente. ( P.189)
• Quando si utilizza il radiocomando a
distanza, premere il pulsante di
sblocco per sbloccare la porta.
( P.189)
■Funzione di bloccaggio del connettore
di ricarica CA
Se il connettore di ricarica CA viene bloc- cato/sbloccato ripetutamente, potrebbe non funzionare temporaneamente, al fine di pro-
teggere il sistema attraverso il sistema di ricarica CA. In questo caso, attendere qual-che istante prima di collegare di nuovo il con-
nettore di ricarica CA all’ingresso di ricarica CA.
La funzione di bloccaggio del connettore di ricarica CA non garantisce alcuna protezione
antifurto del cavo di ricarica CA e non è necessariamente efficace per tutti gli atti van-dalici.
■Funzione di sicurezza per lo sbloccag-
gio
Se il connettore di ricarica CA non viene rimosso entro circa 30 secondi dallo sbloc-caggio del veicolo, la funzione di sicurezza
blocca di nuovo automaticamente il connet- tore.
■Sbloccaggio del connettore di ricarica CA durante la ricarica
Se il connettore di ricarica CA viene sbloc-
cato durante la ricarica, la ricarica sarà inter- rotta. Una volta che la funzione di sicurezza ( P.80) funziona, la ricarica potrebbe non
riavviarsi automaticamente. In questo caso,
rimuovere il connettore di ricarica CA* e inse- rirlo di nuovo.*: Quando il connettore di ricarica CA viene
rimosso, la programmazione di ricarica
sarà aggiornata. ( P.136)
■Quando non è possibile inserire il con- nettore di ricarica CA nell’ingresso di ricarica CA
Verificare che il perno di bloccaggio del con-
nettore non sia abbassato.
Il perno di bloccaggio del connettore è abbassato, il blocco del connettore è attivo. Sbloccare le porte usando il sistema di
entrata e avviamento intelligente o il radioco- mando a distanza, sbloccare il connettore di ricarica CA e verificare che il perno di bloc-
Bloccaggio e sbloccaggio
del connettore di ricarica
CA
Il connettore di ricarica AC sarà
bloccato quando viene inserito
nell’ingresso di ricarica CA, per
impedire che il cavo di ricarica CA
si scolleghi durante la ricarica.
Bloccaggio e sbloccaggio del
connettore di ricarica CA
113
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
caggio del connettore non sia abbassato.
■Se non è possibile sbloccare il connet-
tore di ricarica in CA
Eseguire la seguente procedura di sbloccag- gio del connettore di ricarica CA se non è possibile rimuoverlo dopo aver sbloccato le
porte.
Utilizzare il cavo di sbloccaggio di emergenza solo quando il connettore di ricarica CA non può essere sbloccato utilizzando altri metodi.
1 Aprire il cofano. (P.479)
2 Tirare il cavo di sbloccaggio di emer-
genza.
Il connettore di ricarica CA è sbloccato e può essere rimosso.
3 Dopo aver sbloccato il connettore di rica- rica CA, fissare la maniglia del cavo di sbloccaggio di emergenza all’attacco.
NOTA
■Quando si inserisce il connettore di ricarica CA
Osservare le seguenti precauzioni. La
mancata osservanza delle precauzioni potrebbe causare un malfunzionamento nel sistema di bloccaggio del connettore di
ricarica.
●Controllare che il connettore di ricarica CA sia compatibile con questo veicolo.
Un connettore di ricarica di tipo diverso o
un connettore di ricarica con componente
di inserimento danneggiato o deformato
potrebbe non essere bloccato.
●Non applicare una forza eccessiva sul connettore di ricarica CA dopo averlo inserito.
Quando si rimuove il connettore di ricarica
CA, accertarsi di sbloccarlo.
114
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Collegare a una presa CA 220 V -
240 V con un interruttore di corrente
residua (RCCB) e un interruttore di
circuito. L’uso di un circuito indivi-
duale da 13A è altamente racco-
mandato per garantire che il cavo di
ricarica CA funzioni correttamente.
Si raccomanda vivamente di usare
un collegamento esclusivo dalla sca-
tola di giunzione per la ricarica. Se ci
si collega a una presa che si trova su
un circuito condiviso, e altri apparec-
chi elettrici vengono utilizzati su altre
prese dello stesso circuito, l’interrut-
tore di circuito potrebbe scattare.*
Assicurarsi che la scatola di giun-
zione sia dotata di un interruttore di
circuito a corrente residua (RCCB).
In caso contrario, farne installare
uno da un professionista adeguata-
mente qualificato.
Quando si ricarica all’aperto, assicu-
rarsi di collegarsi a una presa a
prova di pioggia che sia certificata
per l’uso all’aperto. Si consiglia di
verificare il funzionamento dell’inter-
ruttore differenziale prima dell’uso.
• Rispettare eventuali regolamenti relativi alla ricarica del BEV in vigore.*: Per informazioni più dettagliate, rivolgersi
a un elettricista.
■L’ambiente di ricarica
Per una ricarica sicura, si raccomandano le seguenti attrezzature e impostazioni di rica-
rica.
●Presa a prova di pioggia
Quando si ricarica all’aperto, collegare la
spina a una presa a prova di pioggia, e assi-
curarsi che la spina rimanga impermeabile
mentre è collegata.
●Circuito dedicato • Per ridurre il rischio di incendio, collegare esclusivamente a un circuito derivato di
almeno 13A dotato di una protezione da sovracorrente.• Per ridurre il rischio di scosse elettriche
quando si lavora con la spina, collegare a una presa dotata di un interruttore di circu-ito a corrente residua (RCCB) installato.
●Interruttore con comando a distanza
Permette in interrompere l’elettricità dalla
presa azionando un interruttore, consen-
tendo così la rimozione e l’inserimento in
sicurezza della spina anche nelle giornate di
pioggia.
Fonti di alimentazione uti-
lizzabili
Per caricare questo veicolo è
necessaria una fonte di alimenta-
zione esterna che soddisfi i
seguenti criteri.
Verificare prima di effettuare la
ricarica.
AVVISO
■Avvertimenti relativi a guasti elettrici
Accertarsi di osservare le precauzioni riportati nel presente Manuale di uso e manutenzione prima di effettuare la rica-
rica del veicolo.
Il mancato utilizzo di una fonte di alimenta- zione che soddisfi i requisiti o la mancata osservanza dei regolamenti durante la
ricarica potrebbero provocare un inci- dente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Fonti di alimentazione