88
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
■Se la batteria di trazione si scarica
●Se il livello di carica della batteria di tra-
zione si abbassa, la spia di avvertimento del sistema di ricarica della batteria di tra-zione si accende o lampeggia e sul display
multifunzione viene visualizzato un mes- saggio. ( P.532)
●Se la batteria di trazione si scarica comple- tamente, non sarà possibile avviare il sistema EV né guidare il veicolo. Quando il
livello di carica della batteria di trazione si abbassa, effettuare la ricarica nel più breve tempo possibile.
■Rumorosità e vibrazioni specifiche di
un veicolo elettrico a batteria
A causa dell’assenza di rumorosità o vibra- zioni provenienti dal motore, si potrebbe essere portati a pensare che il veicolo elet-
trico a batteria sia spento quando invece è ancora in funzione, come indicato dalla spia “READY” accesa. Per sicurezza, assicurarsi
di portare sempre la posizione di innesto su P e inserire il freno di stazionamento a veicolo parcheggiato.
Prima e dopo l’avvio del sistema EV potreb-
bero essere emessi i seguenti rumori e vibra- zioni. Essi non indicano, tuttavia, un malfunzionamento:
●Rumore dell’impianto frenante prove-niente dalla parte anteriore del veicolo
quanto la porta del guidatore è aperta.
●Rumori motore provenienti dal vano
motore o dal vano bagagli.
●Rumori del relè elettronico provenienti dal
vano motore quando il sistema EV si avvia o si arresta.
●Rumori di funzionamento del relè quali schiocchi o tintinnii emessi dalla batteria di trazione nelle seguenti situazioni:
• Quando il sistema EV si avvia o arrestato • Quando si avvia la ricarica o quando essa è completa
• Quando il veicolo viene guidato per la prima volta dopo aver ricaricato la batteria di trazione in CC
●Quando si preme il pedale del freno o si rilascia il pedale dell’acceleratore, si
potrebbero avvertire dei rumori dovuti alla frenata rigenerativa.
●Rumori di funzionamento della ventola di raffreddamento dal radiatore.
●Il rumore di funzionamento dell’impianto di condizionamento aria (compressore condi-zionamento aria, motore del ventilatore).
■Manutenzione, riparazione, riciclo e rot-
tamazione
Per operazioni di manutenzione, riparazione, riciclo e smaltimento contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qua- lificato e attrezzato. Non provvedere autono-mamente alla rottamazione del veicolo.
Verrà riprodotto un suono (variabile in
funzione della velocità di guida) che
avvertirà le persone presenti nelle vici-
nanze dell’approssimarsi del veicolo. Il
suono potrebbe essere udibile anche
all’interno del veicolo. Il suono non
verrà più riprodotto non appena la velo-
cità del veicolo supererà i 25 km/h
circa.
■Sistema di avvertimento acustico del veicolo
Nei seguenti casi, il sistema di avvertimento
acustico del veicolo potrebbe essere udito con difficoltà dalle persone circostanti.
●In aree molto rumorose
●In caso di vento o di pioggia
Inoltre, dato che il sistema di avvertimento
acustico del veicolo è installato nella parte
anteriore del veicolo stesso, potrebbe risul-
tare più difficile da udire quando ci si trova sul
retro del veicolo stesso piuttosto che davanti
a quest’ultimo.
Sistema di avvertimento acu-
stico del veicolo
89
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Sistema veicolo elettrico
La figura viene riportata esclusivamente a scopo rappresentativo e può differire rispetto al vei- colo in uso.
Etichetta di avvertenza
Cavi dell’alta tensione (arancioni)
ESU: Unità di alimentazione elettrica (caricabatterie batteria di trazione integrato
a bordo/convertitore CC-CC)
Presa di servizio
Ingresso di ricarica in CA
Precauzioni relative al sistema veicolo elettrico
Prestare attenzione ai componenti ad alta tensione (tensione no minale a
355,2 V) come la batteria di trazione, l’unità di alimentazione elettrica, i cavi
ad alta tensione di colore arancione e il motore elettrico, non ché ai compo-
nenti ad alta temperatura, come il radiatore di raffreddamento, di cui è
dotato il veicolo elettrico a batteria. I componenti ad alta te nsione sono
contrassegnati da etichette di avvertenza. Prestare attenzione al loro conte-
nuto quando si utilizzano.
Componenti del sistema
90
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Ingresso di ricarica in CC
Batteria di trazione
Motore elettrico (motore di trazione)/Inverter (anteriore/poste riore*)
Compressore condizionamento aria
*: Solo modelli a trazione integrale (AWD)
■Onde elettromagnetiche
●I componenti e i cavi ad alta tensione sui veicoli elettrici a batteria sono dotati di
schermatura elettromagnetica integrata, pertanto emettono all’incirca la stessa quantità di onde elettromagnetiche dei vei-
coli alimentati con benzina convenzionale o delle apparecchiature elettroniche per uso domestico.
●Il vostro veicolo potrebbe provocare delle interferenze sonore in alcuni dispositivi
radio di altri produttori.
■Batteria di trazione (Batteria agli ioni di litio)
La batteria di trazione ha una durata di servi- zio limitata.
La capacità della batteria di trazione (quantità
di energia accumulabile) si riduce con il pas- sare del tempo e con l’uso, al pari delle altre batterie ricaricabili. La misura in cui avviene
questa riduzione varia a seconda delle condi- zioni ambientali (temperatura esterna, ecc.) e di uso, per esempio lo stile di guida e le
modalità di ricarica della batteria di trazione.
Questa è una caratteristica naturale delle batterie agli ioni di litio e non si tratta di un malfunzionamento. Inoltre, benché l’autono-
mia diminuisca proporzionalmente alla ridu- zione della capacità della batteria di trazione, le prestazioni del veicolo non peggiorano dra-
sticamente. Per ridurre la possibilità di ridu- zione della capacità, seguire le indicazioni contenute in P.121, “Riduzione della capacità
della batteria di trazione”.
■Avvio del sistema EV in condizioni di freddo estremo
Quando la batteria di trazione è estrema- mente fredda (temperatura inferiore a circa -
30°C) per effetto della temperatura esterna,
potrebbe non essere possibile avviare il
sistema EV. In questo caso, provare ad avviare nuovamente il sistema EV in seguito ad un aumento della temperatura della batte-
ria di trazione dovuto, ad esempio, ad un aumento della temperatura esterna.
■Dichiarazione di conformità
Questo modello è conforme ai livelli di emis- sioni dell’idrogeno stabiliti dalla normativa
ECE100 (Sicurezza dei veicoli elettrici a bat- teria).
AVVISO
■Precauzioni per l’alta tensione
Il veicolo è dotato di un sistema in CC e di un sistema in CA ad alta tensione, oltre che di un sistema a 12 volt.
I sistemi ad alta tensione in CC e CA sono
molto pericolosi e po ssono causare gravi ustioni e scosse elettriche che potrebbero portare a lesioni gravi o mortali.
●Non toccare, smontare, rimuovere o
sostituire mai i componenti ad alta ten- sione, i cavi (arancioni) o i relativi con-nettori ad alta tensione.
●Dopo l’attivazione, il sistema EV rag-giungerà una temperatura elevata, dato che il sistema utilizza l’alta tensione.
Prestare attenzione sia all’alta tensione che alla temperatura elevata, e rispet-tare sempre le etichette di avvertenza
presenti sul veicolo.
94
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
■Quando la batteria di trazione è comple- tamente scarica
Quando il sistema EV non può essere avviato perché la batteria di trazione è com-
pletamente scarica, riavviare il sistema dopo aver effettuato la ricarica in CA o in CC. Durante la ricarica, si raccomanda di ricari-
care la batteria di trazione finché la spia di avvertimento del sistema di ricarica della bat-teria di trazione si sarà spenta per garantire
una distanza di guida sufficiente.
Portare la posizione di innesto su D
quando si è fermi al semaforo, oppure
quando si guida nel traffico intenso,
ecc. Quando si parcheggia, portare la
posizione di innesto su P. Se si porta la
posizione di innesto su N durante la
guida, non si registrerà alcun effetto
positivo in termini di consumo di elettri-
cità. Nella posizione di innesto N, non è
possibile ricaricare la batteria di tra-
zione. Inoltre, quando si usa l’impianto
di condizionamento aria, ecc., viene uti-
lizzata la potenza della batteria ibrida
(batteria di trazione). ( P.256)
Consigli per la guida con il
veicolo elettrico a batteria
A differenza dei veicoli convenzio-
nali, l’efficienza dei consumi di
energia elettrica dei veicoli elet-
trici a batteria si riduce se si guida
su autostrade o superstrade o a
velocità medie elevate, dimi-
nuendo così la distanza percorri-
bile. Pertanto, se il livello di carica
rimanente della batteria di tra-
zione è basso, non fare affida-
mento sull’autonomia visualizzata
ed evitare la guida in autostrada o
superstrada. Durante la guida a
velocità moderata, il consumo
della batteria di trazione è mag-
giormente controllabile.
I consigli per la guida forniti per-
mettono di ridurre il consumo di
energia e aumentare l’autonomia.
Funzionamento della posi-
zione di innesto
95
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Sistema veicolo elettrico
L’accelerazione e decelerazione ripe-
tute dovute al traffico rallentato e alle
attese prolungate al semaforo, ma
anche la guida in salita e in discesa
aumentano notevolmente il consumo di
energia. Controllare i bollettini sul traf-
fico prima di partire per evitare per
quanto possibile tali situazioni. Quando
il traffico è rallentato, rilasciare delicata-
mente il pedale del freno per consentire
al veicolo di muoversi leggermente in
avanti, evitando così un uso eccessivo
del pedale dell’acceleratore. In questo
modo è possibile ridurre il consumo di
energia non necessario.
Assicurarsi di azionare i freni delicata-
mente e in modo tempestivo. Durante il
rallentamento è possibile rigenerare
una maggiore quantità di energia elet-
trica.
Tenere sotto controllo il veicolo e man-
tenerlo ad una velocità costante. Prima
di fermarsi al casello o di effettuare fer-
mate simili, prendersi tutto il tempo
necessario per rilasciare l’acceleratore
con un buon anticipo e azionare il freno
gradualmente. Durante il rallentamento
è possibile rigenerare una maggiore
quantità di energia elettrica.
Usare il condizionamento aria solo
quando necessario. Così facendo, si
contribuirà a ridurre i consumi
eccessivi di energia.
In estate: Quando la temperatura ambiente
è elevata, utilizzare la modalità di ricircolo
aria. Così facendo si contribuirà a ridurre il
carico sull’impianto di condizionamento aria
e a diminuire anche il consumo di energia.
In inverno: Evitare l’utilizzo eccessivo o non
necessario dell’impianto di riscaldamento.
Inoltre, il consumo di energia può essere
ottimizzato evitando un uso eccessivo del
riscaldamento.
Quando si usa l’impianto di condizio-
namento aria con telecomando
( P.439) con il cavo di ricarica CA
collegato al veicolo, il consumo di
elettricità immediatamente dopo
l’avvio sarà ridotto perché il condi-
zionamento si aziona principal-
mente utilizzando l’elettricità fornita
dalla fonte esterna.
Ricordare di controllare frequente-
mente la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici. Una pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici non corretta può
causare un consumo energetico ele-
vato.
Inoltre, poiché i pneumatici da neve
possono generare un notevole attrito, il
loro utilizzo su strade asciutte può cau-
sare un aumento del consumo energe-
tico. Utilizzare pneumatici adatti alla
stagione.
Il trasporto di bagagli pesanti farà
aumentare il consumo di energia. Evi-
tare di trasportare bagagli inutili.
Traffico rallentato
In fase di frenata
Guida in autostrada (o super-
strada)
Condizionamento aria
Controllo della pressione di
gonfiaggio pneumatici
Bagagli
96
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Il valore è basato sulla stima del livello
di prestazioni di guida potenzialmente
fornibili sulla base della carica rima-
nente della batteria di trazione, dello
stato della batteria stessa, della tempe-
ratura esterna, ecc. ed è visualizzato
sul display multifunzione. ( P.176)
Quando la temperatura esterna è
bassa, la potenza della batteria di tra-
zione potrebbe essere inferiore e
garantire una minore autonomia. Tutta-
via, ciò non indica un malfunziona-
mento. Caricare la batteria di trazione
prima del solito.
La distanza percorribile varia notevol-
mente a seconda dello stile di guida,
delle condizioni della strada e meteoro-
logiche, della temperatura esterna,
delle condizioni d’uso dei componenti
elettrici e del numero di occupanti.
Eseguendo le operazioni sotto ripor-
tate è possibile aumentare la distanza
percorribile:
Mantenere la distanza di sicurezza
dal veicolo che precede ed evitare
accelerazioni e decelerazioni non
necessarie
Accelerare e decelerare nella
maniera più graduale possibile
Guidare a velocità moderata,
quando possibile, e mantenere una
velocità costante
Impostare una temperatura mode-
rata nell’impianto di condiziona-
mento ed evitare l’uso eccessivo
delle funzioni di riscaldamento e raf-
freddamento.
Utilizzare pneumatici delle dimen-
sioni indicate e mantenere la pres-
sione specificata
Non caricare eccessivamente il vei-
colo
I seguenti elementi indicano che la rica-
rica è stata completata correttamente.
La spia di ricarica si spegne
Sul display multifunzione compare
“Ricarica completata” quando la
porta del guidatore viene aperta
mentre l’interruttore POWER è
spento. ( P. 1 1 9 )
Indipendentemente dalla fonte di ali-
mentazione o dall’attivazione della fun-
zione di programmazione della ricarica,
la ricarica è completata se è possibile
confermare quanto sopra.
Messaggi relativi alla ricarica: P. 1 6 4
Autonomia
L’autonomia visualizzata sul
display multifunzione, ecc. indica
una distanza percorribile indica-
tiva. L’effettiva distanza potrebbe
differire dal valore visualizzato.
Valore visualizzato
Consigli per estendere l’auto-
nomia
Visualizzazione della ricarica
completata
97
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
2-2.Carica
Ingresso di ricarica in CA
Spia di ricarica ( P.100) e Spia di ingresso di ricarica
Ingresso di ricarica in CC
Sportello della presa di ricarica ( P. 9 8 )
Etichetta di attenzione/identificazione ( P.98)
Cavo di ricarica in CA* ( P.100)
Presa di ricarica
*: Il numero di cavi di ricarica forniti può variare a seconda de lla regione di destinazione
Equipaggiamento di ricarica
Attrezzatura di ricarica e nomi
98
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
■Etichetta identificativa
Le etichette di identificazione sono attaccate al veicolo, al c avo di ricarica e al caricabatterie per informare l’utente in merito al dispositivo che deve utilizzare .
Il significato di ogni etichetta di identificazione è il seguen te:
■Apertura
Sbloccare lo sportello della presa di
ricarica mediante lo sblocco delle porte.
( P.189)
Aprire leggermente lo sportello della
presa di ricarica premendone il bordo
posteriore (posizione mostrata in figura)
Aprire completamente lo sportello della
presa di ricarica a mano.
■Chiusura
Portare lo sportello della presa di rica-
rica in posizione leggermente aperta e
quindi premere il bordo posteriore
(posizione mostrata in figura) per chiu-
Etichetta identi-
ficativa
Tipo di
alimen-
tazione
StandardConfigurazioneTipo di acces-
sorio
Gamma di ten-
sione
CAEN 62196-2TIPO 2
Sportello
d e l l a p r e s a d i
ricarica
Connettore
di ricarica
≤ 480V RMS
CCEN 62196-3FF
Sportello
d e l l a p r e s a d i
ricarica
Connettore
di ricarica
da 50V a 500V
Apertura/chiusura dello spor-
tello della porta di ricarica