1
6
5
4
3
2
8
7
9
Owners Manual_Europe_M9A337_it
Indice delle
figureRicerca per illustrazione
Per la sicurezza
e l’incolumità
Non dimenticare di leggere le indicazioni riportate in
questo capitolo
(Argomenti principali: Seggiolin o per bambini, impianto antifurto)
Sistema veicolo
elettrico
Lettura delle informazioni relative alla ricarica
(Argomenti principali: Sistema veicolo elettrico, sistemi di ricarica)
Informazioni e
indicatori dello
stato del veicolo
Lettura delle informazioni relative alla guida
(Argomenti principali: Misuratori, display multifunzione)
Prima di mettersi
alla guida
Apertura e chiusura delle porte e dei finestrini,
regolazioni prima di mettersi alla guida
(Argomenti principali: Chiavi, porte, sedili, alzacristalli ele ttrici)
GuidaOperazioni e consigli necessari per la guida
(Argomenti principali: Avvio del sistema veicolo elettrico,
sistemi di assistenza alla guida)
Caratteristiche
dell’abitacolo
Uso delle caratteristiche dell’abitacolo
(Argomenti principali: Condizionatore d’aria, soluzioni
portaoggetti)
Manutenzione e
cura del veicolo
Cura del proprio veicolo e procedure di manutenzione
(Argomenti principali: Abitacolo ed esterno, lampadine)
Se sono presenti
anomalie
Come comportarsi in caso di emergenza e di malfunzionamenti
(Argomenti principali: Scarica della batteria a 12 volt,
pneumatico sgonfio)
Caratteristiche
del veicolo
Caratteristiche del veicolo, caratteristiche personalizzabili
(Argomenti principali: Fluidi, pressione di gonfiaggio dei
pneumatici)
IndiceRicerca per sintomo
Ricerca alfabetica
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
INDICE
Per vostra informazione..........................7
Lettura del presente manuale ............... 10
Modalità di ricerca ................................ 11
Indice delle figure ................................. 12
1-1. Per un utilizzo sicuro
Prima di mettersi alla guida......... 34
Per una guida sicura ................... 35
Cinture di sicurezza .................... 37
Airbag SRS ................................. 41
1-2. Sicurezza dei bambini
Sistema di attivazione/disattiva-
zione manuale airbag ............... 49
Viaggiare con i bambini............... 50
Sistemi di ritenuta per bambini.... 51
1-3. Assistenza in caso di emergenza
eCall ............................................ 68
1-4. Impianto antifurto
Sistema immobilizer .................... 78
Doppio sistema di bloccaggio ..... 79
Allarme ........................................ 80
2-1. Sistema veicolo elettrico
Caratteristiche del sistema veicolo
elettrico ..................................... 86
Precauzioni relative al sistema vei-
colo elettrico ............................. 89
Consigli per la guida con il veicolo
elettrico a batteria ..................... 94
Autonomia ................................... 96
2-2. Carica
Equipaggiamento di ricarica ........ 97
Cavo di ricarica in CA............... 100
Bloccaggio e sbloccaggio del con-
nettore di ricarica CA ............. 112
Fonti di alimentazione utilizzabili
............................................... 114
Metodi di ricarica ...................... 116
Consigli sulla ricarica ............... 118
Cosa sapere prima della ricarica
............................................... 119
Come utilizzare la ricarica in CA 122
Come utilizzare la ricarica in CC
............................................... 130
Utilizzo della funzione di program-
mazione della ricarica ............ 136
Utilizzo della modalità My Room
............................................... 147
Sistema di carica solare ........... 150
Quando la ricarica non può essere
eseguita ................................. 155
3-1. Quadro strumenti
Spie di avvertimento e indicatori 172
Indicatori e misuratori ............... 176
Display multifunzione ............... 179
1Per la sicurezza e l’incolumità
2Sistema veicolo elettrico
3Informazioni e indicatori dello
stato del veicolo
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
INDICE
1
6
5
4
3
2
7
8
9
7-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza “fai da
te” .......................................... 477
Cofano ..................................... 479
Posizionamento di un sollevatore
............................................... 480
Vano motore............................. 482
Pneumatici ............................... 488
Sostituzione del pneumatico .... 501
Pressione di gonfiaggio dei pneuma-
tici .......................................... 507
Ruote ....................................... 509
Filtro aria condizionata ............. 510
Batteria della chiave elettronica 513
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................... 515
Lampadine ............................... 518
8-1. Informazioni fondamentali
Luci intermittenti di emergenza 520
Se il veicolo deve essere arrestato in
caso di emergenza ................ 521
Se il veicolo viene sommerso o se si
alza il livello dell’acqua sulla strada
............................................... 522
8-2. Operazioni da eseguire in caso di
emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................... 523
Se si ritiene che ci sia un problema
............................................... 527
Se si accende una spia di avverti-
mento o si attiva un cicalino di
avvertimento .......................... 529
Se viene visualizzato un messaggio
di avvertimento ...................... 538
Se si è sgonfiato un pneumatico
............................................... 544
Se il sistema EV non si avvia ... 555
Se si perdono le chiavi ............. 556
Se non è possibile aprire gli sportelli
della presa di ricarica ............. 557
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente ............... 558
Se la batteria a 12 volt è scarica
............................................... 560
Se il veicolo si surriscalda ........ 564
Se il veicolo rimane in panne ... 566
8Se sono presenti anomalie
13
Owners Manual_Europe_M9A337_it
Indice delle figure
Tergicristalli del parabrezza ........................................................................P.277
Precauzioni per la stagione invernale .......................... ..................................P.422
Per evitare il congelamento (sbrinatore tergicristalli del para brezza)*1..........P.434
Precazioni relative all’autolav aggio (tergicristalli del parabrezza dotati di sensore
pioggia)*1............................................................... .........................................P.469
Sportelli della presa di ricarica .............................. .......................................P.97
Metodi di ricarica ............................................. ............................................... P.116
Pneumatici ..................................................... ...............................................P.488
Dimensioni/pressione di gonfiaggio dei pneumatici .............. .........................P.575
Pneumatici invernali/catene da neve............................ ..................................P.422
Controllo/rotazione/sistema di controllo pressione pneumatici .. ....................P.488
Se il pneumatico è sgonfio ..................................... ........................................P.544
Cofano ......................................................... ..................................................P.479
Apertura....................................................... ...................................................P.479
In caso di surriscaldamento.................................... ........................................P.564
Messaggi di avvertimento....................................... ........................................P.538
Fari/luci di posizione anteriori/luci di guida diurna .......... ........................P.267
Luci degli indicatori di direzione ............................. ...................................P.261
Luci di coda ................................................... ...............................................P.267
Luci degli indicatori di direzione ............................. ...................................P.261
Luci di stop
Segnale di frenata d’emergenza ................................. ...................................P.417
Luci di coda ................................................... ...............................................P.267
Faro retronebbia*1, 2............................................................... ......................P.276
Luce di retromarcia
Passaggio alla posizione di innesto R .......................... ..................................P.255
Luci della targa ............................................... ..............................................P.267
Lampadine delle luci esterne per la guida
(Metodo di sostituzione: P.518)
81
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza e l’incolumità
●Una persona all’interno del veicolo apre una porta o il cofano, o sblocca il veicolo utilizzando un pulsante di bloccaggio
interno.
●La batteria a 12 volt è scollegata. ( P.562)
■Bloccaggio delle porte causato dall’allarme
Nei seguenti casi, a seconda della situa-
zione, la porta potrebbe bloccarsi automati- camente per impedire l’accesso nel veicolo:
●Quando una persona rimasta nel veicolo sblocca la porta e l’allarme è inserito.
●Quando l’allarme è inserito, una persona rimasta nel veicolo sblocca la porta.
●Quando si ricarica o si sostituisce la batte-ria a 12 volt.
■La rilevazione del sensore antin-
trusione e del sensore di inclina-
zione
Il sensore anti-intrusione rileva
intrusi o un movimento nel veicolo.
Il sensore di inclinazione rileva even-
tuali variazioni nell’inclinazione del
veicolo, ad esempio quando il vei-
colo viene trainato.
Questo sistema è progettato per dis-
suadere e prevenire il furto del veicolo
ma non garantisce protezione assoluta
da intrusioni.
■Impostazione del sensore antin-
trusione e del sensore di inclina-
zione
Il sensore antintrusione e il sensore di
inclinazione verranno attivati automati-
camente quando l’allarme verrà inse-
rito. ( P.80)
■Disattivazione del sensore antin-
trusione e del sensore di inclina-
zione
Se si lasciano animali domestici o altri
oggetti in movimento all’interno del vei-
colo, assicurarsi di disattivare il sensore
anti-intrusione e il sensore di inclina-
zione prima di inserire l’allarme, perché
reagirebbe al movimento all’interno del
veicolo.
1 Spegnere l’interruttore POWER.
NOTA
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
Non modificare o rimuovere il sistema. In caso di modifiche o rimozione, non è pos-sibile garantirne il corretto funzionamento.
Sensore antintrusione (se pre-
sente) e sensore di inclina-
zione (se presente)
2
85
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2
Sistema veicolo elettrico
Sistema veicolo elettrico
2-1. Sistema veicolo elettrico
Caratteristiche del sistema veicolo
elettrico................................... 86
Precauzioni relative al sistema vei-
colo elettrico ........................... 89
Consigli per la guida con il veicolo
elettrico a batteria................... 94
Autonomia ................................ 96
2-2. Carica
Equipaggiamento di ricarica ..... 97
Cavo di ricarica in CA ............ 100
Bloccaggio e sbloccaggio del con-
nettore di ricarica CA........... 112
Fonti di alimentazione utilizzabili
............................................ 114
Metodi di ricarica ................... 116
Consigli sulla ricarica ............. 118
Cosa sapere prima della ricarica
............................................ 119
Come utilizzare la ricarica in CA
............................................ 122
Come utilizzare la ricarica in CC
............................................ 130
Utilizzo della funzione di program-
mazione della ricarica ......... 136
Utilizzo della modalità My Room
............................................ 147
Sistema di carica solare ........ 150
Quando la ricarica non può essere
eseguita............................... 155
86
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
2-1.Siste ma v eic olo e le ttrico
La figura viene riportata esclusivamente a scopo rappresentativo e può differire rispetto al vei- colo in uso.
ESU: Unità di alimentazione elettrica (caricabatterie batteria di trazione integrato
a bordo/convertitore CC-CC)
Motore elettrico (motore di trazione)/Inverter (anteriore/poste riore*)
Batteria di trazione
Fornisce energia elettrica al motore elettrico.
Presa di ricarica
Caratteristiche del sistema veicolo elettrico
I veicoli elettrici a batteria sono notevolmente diversi da que lli tradizionali.
Essi sfruttano l’energia accumulata nella batteria di trazione per alimentare
il motore elettrico. Poiché i veicoli elettrici a batteria sono alimentati a ener-
gia elettrica, essi non emettono sostanze quali CO2 (anidride carbonica) e
NOx (ossidi di azoto). I veicoli elettrici a batteria sono ecol ogici.
Componenti del sistema
87
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Sistema veicolo elettrico
Batteria da 12 volt
Fornisce energia elettrica ai sistemi del veicolo quali airbag SRS, fari, tergicristalli, ecc.
*: Solo modelli a trazione integrale (AWD)
■In fase di frenata (frenata rigene-
rativa)
Il motore elettrico a batteria (motore di
trazione) ricarica la batteria di trazione.
L’autonomia può essere aumentata uti-
lizzando attivamente la frenata rigene-
rativa per accumulare energia elettrica
nella batteria di trazione.
Il veicolo elettrico a batteria sfrutta
l’energia elettrica fornita da una sor-
gente esterna e accumulata nella batte-
ria di trazione. Per la ricarica possono
essere utilizzate stazioni di ricarica
pubbliche ma anche prese domestiche.
La procedura è diversa rispetto al tradi-
zionale rifornimento di carburante.
Accertarsi di leggere attentamente le
seguenti istruzioni.
Equipaggiamento di ricarica (P. 9 7 )
Cavo di ricarica in CA (P.100)
Fonti di alimentazione utilizzabili
( P.114)
Cosa sapere prima della ricarica
( P.119)
Come ricaricare il proprio veicolo
( P.122, 130)
Quando non è possibile eseguire la
ricarica normalmente ( P.155)
■Frenata rigenerativa
Nelle situazioni seguenti, l’energia cinetica viene convertita in energia elettrica ed è pos-
sibile ottenere una forza di decelerazione congiuntamente alla ricarica della batteria di trazione.
●Il pedale dell’acceleratore viene rilasciato
durante la guida mentre la posizione di innesto è D.
●Il pedale del freno viene premuto durante la guida mentre la posizione di innesto è D.
■Carica della batteria a 12 volt
La batteria a 12 volt è caricata dalla batteria di trazione quando il sistema EV è in funzione
o mentre la batteria di trazione è in fase di ricarica.
Se il veicolo è rimasto fermo per un periodo prolungato, la batteria a 12 volt potrebbe sca-
ricarsi. Se ciò si verifica, seguire le seguenti procedure. ( P.560)
■Quando non si utilizza il veicolo per un periodo prolungato
●Quando il veicolo non viene utilizzato per un periodo prolungato, ricaricare la batteria
di trazione una volta al mese. In questo modo si eviterà l’eccessivo abbassamento della tensione dovuto
all’autoscarica.
●Quando il veicolo non viene utilizzato per
un periodo prolungato, la batteria a 12 volt sarà caricata dalla batteria di trazione per ridurre il rischio che essa si scarichi. In tal
caso potrebbe entrare in funzione la ven- tola di raffreddamento; tuttavia, ciò non indica un malfunzionamento.
●Per impedire lo scaricamento della batteria a 12 volt, non lasciare aperto lo sportello
della presa di ricarica o il cavo di ricarica collegato al veicolo.
■Carica della batteria di trazione
Accertarsi di mantenere un livello di carica della batteria di trazione adeguato alle pro-
prie esigenze di guida.
Se la batteria di trazione si scarica completa- mente, non sarà possibile guidare il veicolo. Quando il livello di carica si abbassa, effet-
tuare la ricarica nel più breve tempo possi- bile.
Carica