210
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
del sistema immobilizer. (Operazioni in caso di malfunzionamento: P.558)
●Quando la batteria della chiave elettronica è scarica
●Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, cen-trali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infra-
strutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-lari, telefoni cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica è a contatto con o coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede con lamina d’alluminio • Pacchetti di sigarette con carta d’alluminio interna
• Portafogli o borse di metallo • Monete• Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che
emettono onde radio) vengono utilizzate nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica insieme ai seguenti dispositivi a onde radio• Chiave elettronica o con telecomando di
un altro veicolo che emette onde radio • Personal computer o palmari (PDA)• Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto posteriore è dotato di rivesti-
mento atermico oscurante con contenuti metallici o se vi sono fissati oggetti metal-lici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle vicinanze di un caricabatterie o dispositivi
elettronici
●Quando il veicolo si trova all’interno di un
parcheggio a pagamento all’interno del quale vengono emesse onde radio
■Nota per la funzione di entrata
●Anche quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva (aree di rilevamento), il sistema potrebbe non fun-
zionare in maniera adeguata nei seguenti casi:• La chiave elettronica è troppo vicina al
finestrino o alla maniglia esterna della porta, vicina al terreno, o in un posto troppo alto quando le porte sono bloccate
o sbloccate. • La chiave elettronica è sulla plancia, nel vano bagagli, sul pavimento, nel portaog-
getti laterale o nel vano portaoggetti quando il sistema EV viene avviato o si cambiano le modalità dell’interruttore
POWER.
●Non lasciare la chiave elettronica sopra la
plancia o vicino ai portaoggetti laterali quando ci si allontana dal veicolo. In fun-zione delle condizioni di ricevimento delle
onde radio potrebbe essere rilevata l’antenna esterna all’abitacolo e la porta diventare bloccabile dall’esterno, con il
rischio che la chiave elettronica resti chiusa all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva, le porte possono essere bloccate o sbloccate da
chiunque. Ad ogni modo, solo le porte in grado di rilevare la chiave elettronica pos-sono essere utilizzate per sbloccare il vei-
colo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova
all’interno del veicolo, si potrebbe avviare il sistema EV se la chiave elettronica si trova vicino al finestrino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la maniglia
della porta, come ad esempio in caso di pioggia o in un lavaggio automatico, quando la chiave elettronica si trova entro
il raggio di portata effettiva. (se le porte non vengono aperte e chiuse, queste si bloc-cheranno automatic amente dopo circa 30
secondi).
●Quando le porte vengono bloccate per
mezzo del sensore della chiusura centra- lizzata, i segnali di riconoscimento ver-ranno emessi fino a due volte consecutive.
Dopodiché, non verranno emessi segnali di riconoscimento.
●Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave elettro-nica è vicina al veicolo, potrebbe sussi-
stere la possibilità che la porta non venga sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare
211
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
il radiocomando a distanza per sbloccare le porte.)
●Toccare il sensore della chiusura centraliz-zata indossando i guanti può ritardare o impedire l’operazione di bloccaggio.
Togliersi i guanti e toccare nuovamente il sensore.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di portata effettiva, la porta potrebbe bloc-
carsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo caso, seguire le procedure correttive ripor-tate per lavare il veicolo:
• Collocare la chiave elettronica in un punto alla distanza minima di 2 m dal veicolo. (Assicurarsi che la chiave non venga
rubata.) • Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelli- gente. ( P.209)
●Se la chiave elettronica si trova all’interno del veicolo e la maniglia della porta si bagna durante un autolavaggio, il display
multifunzione visualizzerà un messaggio e un cicalino suonerà all’esterno del veicolo. Per disattivare l’allarme, bloccare tutte le
porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non
funzionare correttamente se entra in con- tatto con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore della serratura e ritentare l’ope-
razione.
●Un avvicinamento improvviso al raggio
d’azione effettivo o l’azionamento della maniglia della porta potrebbe impedire lo sbloccaggio delle porte. In questo caso,
riportare la maniglia in posizione originale e attendere lo sbloccaggio delle porte prima di agire nuovamente sulla maniglia.
●Se un’altra chiave elettronica si trova nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio
delle porte, dopo aver afferrato la maniglia, potrebbe richiedere un tempo leggermente più lungo.
■Quando il veicolo non viene guidato per
lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non
lasciare la chiave elettronica ad una
distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
●Il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente può essere disattivato in anticipo.
●Impostare la batteria elettronica nella
modalità risparmio batteria aiuta a ridurre lo scaricamento della batteria della chiave stessa. ( P.209)
■Per far funzionare correttamente il
sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di avere con sé la chiave elettronica. Quando si aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non
portare la chiave elettronica troppo vicino al veicolo stesso.
In funzione della posizione e di come si tiene la chiave elettronica, quest’ultima potrebbe
non essere rilevata correttamente e conse- guentemente il sistema potrebbe non funzio-nare adeguatamente. (L’allarme potrebbe
attivarsi accidentalmente o la prevenzione bloccaggio porte potrebbe non funzionare).
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente non funziona correttamente
●Se le porte non possono essere bloccate o sbloccate, eseguire le seguenti operazioni.
• Portare la chiave elettronica vicino alla maniglia della porta e procedere con l’ope-razione di bloccaggio o sbloccaggio.
• Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloccate o
sbloccate mediante i metodi descritti in pre-
cedenza, utilizzare la chiave meccanica.
( P.558)
Tuttavia, se si utilizza la chiave meccanica
quando il sistema di allarme è inserito, sarà
emesso il segnale di avvertimento. ( P. 8 0 )
●Se il sistema EV non può essere avviato, fare riferimento a P.559
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. sistema di entrata e avviamento intelligente) possono essere
modificate. (Caratteristiche personalizzabili: P.580)
Se il sistema di entrata e avviamento intelli- gente è stato disattivato in una impostazione
personalizzata, consultare le spiegazioni per le seguenti operazioni.
212
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: Usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. ( P.189, 558)
●Avviamento del sistema EV e cambio delle modalità dell’interruttore POWER: P.559
●Arresto del sistema EV:P.253
AVVISO
■Avvertenza in caso di interferenza
con dispositivi elettronici
●Le persone cui siano stati impiantati pacemaker cardiaci, pacemaker per terapia di risincronizzazione cardiaca o
defibrillatori cardiaci impiantabili devono mantenersi ad una ragionevole distanza dalle antenne del sistema di entrata e
avviamento intelligente. ( P.208) Le onde radio potrebbero alterare il funzio-namento di tali dispositivi. Se necessa-
rio, la funzione di entrata può essere disabilitata. Per informazioni relative ad esempio alla frequenza delle onde radio
e alla temporizzazione della loro emis- sione, rivolgersi a un qualsiasi conces-sionario autorizzato Toyota o officina, o
ad un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato. Consul-tare il medico in merito all’opportunità di
disattivare la funzione di entrata.
●Le persone che utilizzano dispositivi
medici a funzionamento elettrico diversi da pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker per terapi a di risincronizza-
zione cardiaca o defibrillatori cardiaci impiantabili devono consultare le case costruttrici per informazioni circa il fun-
zionamento di detti apparecchi sotto l’influenza di onde radio.Le onde radio potrebbero avere effetti
inaspettati sulla funzionalità di tali appa- recchiature mediche.
Per informazioni dettagliate su come disa-
bilitare la funzione di entrata, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
226
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-5. Apertura e chiusura dei finestrini
nuare a trattenere l’interruttore per almeno 1 altro secondo.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino è in movimento, occorre ripetere la procedura
dall’inizio. Se il movimento del finestrino si inverte ed esso non può essere chiuso o aperto com-
pletamente, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
■Funzionamento finestrini collegato con la chiusura centralizzata
●Per aprire e chiudere gli alzacristalli elet-
trici si può utilizzare la chiave meccanica.* ( P.558)
●I cristalli elettrici possono essere aperti e
chiusi tramite il radiocomando a distanza.*
( P.189)*: Queste impostazioni devono essere perso-
nalizzate presso un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Cicalino di avvertimento alzacristalli
elettrici aperti
Quando si spegne l’interruttore POWER e si apre la porta del guidatore con gli alzacristalli elettrici aperti, il cicalino suona e viene visua-
lizzato un messaggio sul display multifun- zione del quadro strumenti.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. (Caratteristiche personalizzabili:
P.581)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Chiusura dei finestrini
●Il guidatore comanda il funzionamento di tutti gli alzacristalli elettrici, inclusi
quelli dei passeggeri. Prevenire l’azio- namento accidentale degli alzacristalli elettrici, in particolare in presenza di
bambini a bordo. I bambini e gli altri passeggeri potrebbero rimanere con una parte del corpo incastrata nell’alza-
cristalli elettrico. Inoltre, quando si viag- gia con bambini a bordo, si raccomanda l’utilizzo dell’interruttore bloccaggio fine-
strino. ( P.227)
●Assicurarsi che tutti i passeggeri non assumano una posizione tale per cui
qualsiasi parte del corpo possa rima- nere incastrata durante l’utilizzo di un finestrino.
●Quando si usa il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica e si azionano gli alzacristalli elettrici, azio-nare questi ultimi dopo aver controllato
che non vi sia alcuna possibilità che parti del corpo dei passeggeri possano rimanere incastrate nel finestrino. Inol-
tre, impedire ai bambini di azionare i finestrini tramite il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. I bam-
bini e gli altri passeggeri potrebbero rimanere intrappolati nell’alzacristallo elettrico.
231
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-6. Impostazioni preferite
Prima di mettersi alla guida
di continuo per circa 3 secondi.
■Procedura di richiamo
Prima di richiamare la posizione di
guida, assicurarsi che le porte siano
bloccate. Portare la chiave elettronica
che è stata registrata in posizione di
guida, quindi sbloccare e aprire la porta
del guidatore mediante il sistema di
entrata e avviamento intelligente o il
radiocomando a distanza.
La posizione di guida di porterà nella posi-
zione registrata.
Se la posizione di guida corrisponde a
un’altra già registrata, il sedile non si muo-
verà.
■Procedura di annullamento
Tenere solo la chiave che si desidera
annullare, quindi chiudere la porta del
guidatore. Se nel veicolo sono presenti
2 o più chiavi, non è possibile annullare
correttamente la posizione di guida.
1 Controllare che la posizione di inne-
sto indichi P.
2 Portare l’interruttore POWER su
ON.
3 Mentre si preme il pulsante “SET”,
tenere premuto l’interruttore chiu-
sura centralizzata (nella posizione
di bloccaggio o sbloccaggio) finché
il cicalino non suonerà due volte.
Se non fosse possibile cancellare la posi-
zione di guida, il cicalino entrerà in funzione di continuo per circa 3 secondi.
■Richiamo della posizione di guida utiliz-zando la funzione di richiamo della
memoria
●Per ciascuna chiave elettronica è possibile
registrare delle posizioni di guida diverse. Pertanto, la posizione di guida che viene richiamata potrebbe risultare diversa a
seconda della chiave che si ha con sé.
●Se una porta diversa da quella del guida-
tore viene sbloccata mediante il sistema di entrata e avviamento intelligente, non è possibile richiamare la posizione di guida.
In questo caso, premere il pulsante della posizione di guida che è stato impostato.
■Personalizzazione
È possibile personalizzare le impostazioni (per es. sbloccaggio porte della funzione di
richiamo della memoria). (Caratteristiche per- sonalizzabili: P.581)
232
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-6. Impostazioni preferite
Un individuo può essere identificato
mediante i seguenti dispositivi di auten-
ticazione.
Chiave elettronica
Un individuo viene riconosciuto quando il
sistema di entrata e avviamento intelligente
rileva la relativa chiave elettronica.
Riconoscimento facciale
Gli individui vengono riconosciuti mediante il
rilevamento del volto dal monitor del condu-
cente.
Dispositivi Bluetooth
Un individuo può essere riconosciuto se si
collega all’impianto audio lo stesso disposi-
tivo Bluetooth utilizzato con il sistema viva-
voce l’ultima volta che è il veicolo è stato
utilizzato.
Quando un individuo è riconosciuto
mediante un dispositivo di identifica-
zione, vengono richiamate le imposta-
zioni per le seguenti funzioni.
Posizione di guida (funzione di
richiamo della memoria)*1
Dopo il riconoscimento di un individuo, viene
richiamata la posizione di guida impostata
durante l’ultima guida, quando viene ese-
guita la seguente operazione.
La porta viene sbloccata e aperta mediante il
sistema di entrata e avviamento intelligente
o il radiocomando a distanza.
Visualizzazione misuratori e informa-
zioni multimediali*2
Quando un individuo viene riconosciuto,
vengono richiamate le impostazioni veicolo
utilizzate quando l’interruttore POWER è
stato spento per l’ultima volta.
Impostazioni veicolo che possono
essere configurate mediante il
display multimediale*2
Quando un individuo viene riconosciuto,
vengono richiamate le impostazioni veicolo
utilizzate quando l’interruttore POWER è
stato spento per l’ultima volta.
Funzione di assistenza alla guida
sicura*2
Quando un individuo viene riconosciuto,
vengono richiamate le impostazioni veicolo
utilizzate quando l’interruttore POWER è
stato spento per l’ultima volta.
Le mie Impostazioni
Attraverso il riconoscimento di un
individuo attraverso un disposi-
tivo, per esempio una chiave elet-
tronica, è possibile richiamare la
posizione di guida e le imposta-
zioni veicolo per il conducente
all’accesso nel veicolo. Colle-
gando in anticipo un dispositivo di
autenticazione a un conducente,
quest’ultimo può accedere al vei-
colo con le proprie impostazioni
preferite. In Le mie impostazioni è
possibile memorizzare le prefe-
renze fino a 3 guidatori. Per detta-
gli su come assegnare/cancellare
le chiavi elettroniche, impostare i
nomi dei guidatori, eseguire l’ini-
zializzazione, modificare manual-
mente il conducente o cancellare
un conducente, fare riferimento a
“Manuale utente sistema multime-
diale”.
Tipologie di dispositivi di
autenticazione assegnati
Funzioni di richiamo
288
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Situazioni in cui i sensori potrebbero
non funzionare correttamente
●Quando l’altezza o l’inclinazione del vei-
colo sono state modificate
●Se il parabrezza è sporco, appannato,
incrinato o danneggiato
●Quando la temperatura esterna è alta o
bassa
●Quando sul sensore sono presenti fango,
acqua, neve, insetti morti, corpi estranei, ecc
●In condizioni meteorologiche avverse, quali ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia
●Quando vengono sollevate acqua, neve, polvere, ecc. davanti al veicolo, o durante
la guida in presenza di condensa o fumo
●Quando i fari non sono accesi durante la
guida notturna o in galleria
●Quando la lente del faro è sporca e l’illumi-
nazione è debole
●Quando i fari non sono correttamente alli-
neati
●Quando un faro presenta un malfunziona-
mento
●Quando i fari di un altro veicolo, la luce
solare o altre luci sono riflesse diretta- mente sulla telecamera anteriore
●Quando la luminosità dell’area circostante cambia improvvisamente
●Quando si guida in prossimità di ripetitori della televisione, emittenti radio, centrali
elettriche, veicoli dotati di radar, ecc. o altri luoghi in cui possono essere presenti forti onde radio o rumore elettrico
●Quando una spazzola del tergicristalli ostruisce la telecamera anteriore
●Quando ci si trova in luoghi o nelle vici-nanze di oggetti che riflettono le onde
radio, per esempio quelli elencati in seguito:•Gallerie
• Ponti a travata • Strade ricoperte di ghiaia• Strade sdrucciolevoli o coperte di neve
•Pareti • Autocarri di grandi dimensioni• Tombini
• Guard-rail • Piastre metalliche
●Nelle vicinanze di gradini o sporgenze
●Quando viene rilevato un veicolo stretto,
per esempio nel caso di veicoli per il tra- sporto di persone a mobilità ridotta
●Quando viene rilevato un veicolo che ha la parte anteriore o posteriore di dimensioni ridotte, ad esempio un camion scarico
●Quando viene rilevato un veicolo che ha la parte anteriore o posteriore bassa, come
ad esempio un rimorchio con pianale basso
●Quando viene rilevato un veicolo che è estremamente alto rispetto al terreno
AVVISO
●Non toccare la lente della telecamera
del monitor del conducente e non lasciare che vi si depositi dello sporco.
In presenza di sporco o di impronte digitali
sulla lente della fotocamera, pulirla con un
panno asciutto e morbido, in modo da non
segnarla o danneggiarla.
●Quando si pulisce la lente, non usare
detergenti o solventi organici che pos- sono danneggiare la plastica.
376
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
La funzione di controllo a distanza è un
sistema che assiste nel parcheggio o
nell’uscita dal parcheggio selezionato
sul display multimediale permettendo di
cambiare la posizione di innesto, di
azionare il volante, il pedale dell’accele-
ratore e il pedale del freno dall’esterno
del veicolo tramite uno smartphone.
■Funzione di parcheggio a pettine
(in avanti/retromarcia)
Viene fornita assistenza dalla posizione
in cui il veicolo è fermo vicino allo stallo
di parcheggio desiderato fino al
momento in cui il veicolo è entrato nello
stallo di parcheggio. ( P.387)
■Funzione di uscita dal parcheggio
a pettine (in avanti/retromarcia)
Viene fornita assistenza dalla posizione
di parcheggio finché il veicolo non viene
a trovarsi in una posizione in cui si può
uscire facilmente dallo stallo di par-
cheggio. ( P.390)
■Funzione di parcheggio in linea
Viene fornita assistenza dalla posizione
in cui il veicolo è fermo vicino allo stallo
di parcheggio desiderato fino al
momento in cui il veicolo è entrato nello
stallo di parcheggio. ( P.391)
■Funzione di uscita dal parcheggio
in linea
Viene fornita assistenza dalla posizione
di parcheggio finché il veicolo non viene
a trovarsi in una posizione in cui si può
uscire facilmente dallo stallo di par-
cheggio. ( P.395)
■Funzione memoria
Viene fornita assistenza finché il veicolo
non sarà stato guidato in uno stallo di
parcheggio registrato in precedenza.
( P.397)
■Funzione di radiocomando
Se si utilizza uno smartphone è possi-
bile ricevere assistenza nella manovra
di parcheggio o di uscita da uno stallo
di parcheggio vicino, direttamente dallo
schermo dello smartphone stesso,
dall’esterno del veicolo. ( P.402)
Scopo della funzione di con-
trollo a distanza
Funzioni Advanced Park
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del
sistema
Le capacità di riconoscimento e controllo del sistema sono limitate. Non fare ecces-sivo affidamento sul sistema. Il guidatore
deve essere sempre attento all’ambiente circostante e impegnarsi costantemente in una guida sicura.
●Come se si guidasse un normale vei-colo, si raccomanda di osservare l’area
circostante durante la manovra del vei- colo.
●Prestare sempre attenzione all’area cir-
costante al veicolo mentre il sistema è in funzione e premere il pedale del freno quando necessario per rallentare o arre-
stare il veicolo.
●Durante il parcheggio, prima di iniziare la manovra assicurarsi che sia possibile
parcheggiare il veicolo nello stallo desi- derato.
●A seconda della condizione della super-
ficie stradale o del veicolo, della distanza tra il veicolo e uno stallo di par-cheggio, ecc., potrebbe non essere pos-
sibile rilevare uno stallo di parcheggio o il sistema potrebbe non essere in grado di fornire assistenza fino al completa-
mento della manovra di parcheggio.