152
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
stazioni di servizio, su strade riscaldate elettricamente o in presenza di luci fluore-scenti
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vici-nanze di ripetitori televisivi, centrali elettri-
che, stazioni radio, m axischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●Se il paraurti posteriore rimane costante-mente a contatto con una grossa quantità
di acqua, per esempio quando si lava il vei- colo o in caso di pioggia torrenziale
●Se al paraurti posteriore sono attaccati fango, neve, ghiaccio, ecc.
●Quando il veicolo è rimasto parcheggiato per un po’ di tempo in prossimità di oggetti che potrebbero muoversi e toccare il
paraurti posteriore, per esempio piante
●Quando sono installati accessori sul parau-
rti posteriore
Quando è installato un accessorio, disattivare
l’impostazione del funzionamento del portel-
lone posteriore elettric o automatico (sensore
movimento piede).
■Prevenzione dell’azionamento involon-
tario del portellone posteriore elettrico automatico
Quando una chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione, il portellone posteriore elet-
trico automatico potrebbe attivarsi involonta- riamente, pertanto è opportuno prestare attenzione nelle seguenti situazioni.
●Se il paraurti posteriore rimane costante-mente a contatto con una grossa quantità
di acqua, per esempio quando si lava il vei- colo o in caso di pioggia torrenziale
●Quando viene rimosso lo sporco dal parau-rti posteriore
●Se sotto il paraurti posteriore vi sono un piccolo animale o un oggetto in movi-mento, come una palla
●Quando un oggetto viene rimosso da sotto il paraurti posteriore
●Se qualcuno è seduto sul paraurti poste-riore e dondola le gambe
●Se le gambe o un’altra parte del corpo di un passante entrano a contatto con il
paraurti posteriore del veicolo
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vici-
nanze di fonti di rumori elettrici, che influi- scono sulla sensibilità del portellone posteriore elettrico automatico, quali per
esempio nei parcheggi a pagamento, nelle stazioni di servizio, su strade riscaldate elettricamente o in presenza di luci fluore-
scenti
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vici-
nanze di ripetitori televisivi, centrali elettri- che, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generino forti
onde radio o rumorosità elettrica
●Quando il veicolo è parcheggiato in un
luogo in cui oggetti, quali ad esempio piante, sono vicine al paraurti posteriore
●Nel caso dei bagagli, ecc. se essi sono col-locati vicino al paraurti posteriore
●Se si installano/rimuovono accessori o un telo copri veicoli nelle vicinanze del parau-rti posteriore
●Quando il veicolo viene trainato
Per evitare che entri in funzione involontaria-
mente, disattivare il portellone posteriore
elettrico automatico (sensore movimento
piede). ( P.156)
■Quando si ricollega la batteria da 12 volt
Per permettere al portellone posteriore elet- trico di funzionare adeguatamente, chiudere
il portellone posteriore manualmente.
■Personalizzazione
È possibile modificare le impostazioni (per esempio l’angolo di apertura del portellone posteriore elettrico ). (Caratteristiche perso-
nalizzabili: P.509)
154
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AVVISO
●Se si installa un portabiciclette o un
accessorio di peso analogo sul portel- lone posteriore, questo potrebbe richiu-dersi immediatamente dopo essere
stato aperto, causando schiacciamento e lesioni alle mani, alla testa o al collo delle persone presenti. Se si installa un
accessorio sul portellone posteriore, si raccomanda di utilizzare un compo-nente originale Toyota.
■Funzione di protezione antibloccag-gio
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanz a potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
●Non utilizzare parti del corpo per tentare di attivare intenzionalmente la funzione di protezione antibloccaggio.
●La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe non funzionare se qualcosa rimane impigliato poco prima della chiu-
sura completa del portellone posteriore. Prestare attenzione al fine di evitare lo schiacciamento delle dita o di altro.
●La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe non funzionare in base alla
forma degli oggetti rimasti impigliati. Prestare attenzione al fine di evitare lo schiacciamento delle dita o di altro.
■Portellone posteriore elettrico auto-matico
Quando si aziona il portellone posteriore elettrico automatico, osservare le precau-
zioni elencate di seguito. La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Controllare che l’area circostante sia
sicura e accertarsi che non ci siano ostacoli o altro che possa causare lo schiacciamento dei vostri effetti perso-
nali.
●Al momento di mettere il piede vicino alla parte centrale inferiore del paraurti
posteriore, per poi allontanarlo, prestare attenzione a non toccare i terminali di scarico finché non saranno freddi a suf-
ficienza, per evitare il rischio di ustioni.
●Non lasciare la chiave elettronica entro il raggio d’azione (area di rilevamento)
del vano bagagli.
NOTA
■Alberini del portellone posteriore
Il portellone posteriore è munito di alberini che lo mantengono in posizione.Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe provo- care il danneggiamento degli alberini del portellone posteriore e il conseguente mal-
funzionamento.
●Non applicare oggetti estranei come eti- chette, fogli di plastica o adesivi sull’asta dell’alberino del portellone.
●Non toccare l’asta dell’alberino con guanti o altri oggetti in tessuto.
●Non applicare accessori pesanti al por-
tellone posteriore. Per informazioni det- tagliate, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
●Non mettere le mani sull’alberino né
esercitare su di esso forze laterali.
157
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Personalizzazione
È possibile impostare la posizione di apertura con il display multifunzione. ( P.156)
La priorità per la posizione di arresto viene data all’ultima posizione impostata con l’inter-
ruttore portellone posteriore elettrico sul por- tellone posteriore oppur e con il display multifunzione.
*: Se presente
■Posizione antenna
Antenne esterne all’abitacolo
Antenne interne all’abitacolo
Antenna esterna al vano bagagli
Sistema di entrata e avvia-
mento intelligente*
Le seguenti operazioni possono
essere effettuate semplicemente
portando con sé la chiave elettro-
nica, ad esempio tenendola in
tasca. Il guidatore deve sempre
portare con sé la chiave elettro-
nica.
Blocca e sblocca le porte
( P.139)
Blocca e sblocca il portellone
posteriore ( P.145)
Avvia il sistema ibrido (P.195)
158
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Portata effettiva (zone all’interno delle quali la chiave elettronica viene rilevata)
Quando si bloccano o sbloccano le porte
Il sistema può essere attivato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,7 m da una delle maniglie delle
porte anteriori e dal portellone posteriore.
(Solo le porte che rilevano la chiave possono
essere aperte o chiuse).
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambiano le modalità dell’interruttore
POWER
Il sistema può essere attivato quando la
chiave elettronica si trova all’interno del vei-
colo.
■Allarmi e messaggi di avvertimento
Per prevenire il furto del veicolo ed eventuali incidenti dovuti ad un utilizzo errato del vei-colo, viene utilizzata una combinazione di
cicalini esterni e interni e di messaggi di avvertimento visualizzati sul display multifun-zione. Adottare provvedimenti appropriati in
funzione del messaggio di avvertimento. ( P.458)
Quando interviene solo un allarme, le circo- stanze e le procedure correttive da adottare
sono le seguenti.
●Il cicalino esterno suona una volta per 5 secondi
●Il cicalino interno suona in modo continuo
■Funzione di risparmio batteria
La funzione di risparmio batteria verrà atti-
vata per evitare che la batteria della chiave elettronica e la batteria a 12 Volt del veicolo si scarichino quando il veicolo rimane inutiliz-
zato per un lungo periodo.
●Nelle seguenti situazioni lo sbloccaggio
delle porte tramite il sistema di entrata e avviamento intelligente potrebbe richie-dere del tempo.
• La chiave elettronica è stata lasciata in un’area a circa 3,5 m di distanza dal vei-colo per 2 minuti o più.
• Il sistema di entrata e avviamento intelli- gente non è stato utilizzato per 5 giorni o più.
●Se il sistema di entrata e avviamento intel-ligente non è stato utilizzato per 14 giorni o
più, nessuna porta può essere sbloccata eccetto quella del guidatore. In questo caso, afferrare la maniglia della porta del
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è tentato di bloccare il
veicolo mentre una porta
era aperta.
Chiudere tutte
le porte e bloc-
carle nuova-
mente.
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è portato l’interruttore
POWER su ACC mentre la
porta del guidatore era
aperta (oppure la porta del
guidatore è stata aperta
mentre l’interruttore
POWER si trovava su
ACC).
Spegnere
l’interruttore
POWER e chiu-
dere la porta
del guidatore.
L’interruttore POWER è
stato spento mentre la
porta del guidatore era
aperta.
Chiudere la
porta del guida-
tore.
159
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
guidatore o usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per sbloc-care le porte.
■Funzione di risparmio batteria della
chiave elettronica
●Se è impostata la modalità di risparmio
batteria, lo scaricamento della batteria viene minimizzato impedendo alla chiave elettronica di ricevere onde radio.
Premere due volte mentre si tiene pre-
muto . Verificare che la spia della chiave
elettronica lampeggi 4 volte.
Se è impostata la modalità di risparmio della
batteria, non è possibile utilizzare il sistema
di entrata e avviamento intelligente. Per
annullare la funzione, premere uno qualsiasi
dei pulsanti sulla chiave elettronica.
●Le chiavi elettroniche che non verranno uti- lizzate per lunghi periodi di tempo potranno essere impostate, in anticipo, in modalità
risparmio energetico.
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento
Il sistema di entrata e avviamento intelligente sfrutta onde radio di debole intensità. Nelle
seguenti situazioni la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo potrebbe risul-tare problematica, compromettendo il funzio-
namento del sistema di entrata e avviamento intelligente, del radiocomando a distanza e del sistema immobilizer. (Operazioni in caso
di malfunzionamento: P.485)
●Quando la batteria della chiave elettronica
è scarica
●Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, cen-
trali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infra-
strutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-lari, telefoni cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica è a contatto con o coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede con lamina d’alluminio • Pacchetti di sigarette con carta d’alluminio interna
• Portafogli o borse di metallo • Monete• Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che
emettono onde radio) vengono utilizzate nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica insieme ai seguenti dispositivi a onde radio• Chiave elettronica o con telecomando di
un altro veicolo che emette onde radio • Personal computer o palmari (PDA)• Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto posteriore è dotato di rivesti-
mento atermico oscurante con contenuti metallici o se vi sono fissati oggetti metal-lici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle vicinanze di un caricabatterie o dispositivi
elettronici
●Quando il veicolo si trova all’interno di un
parcheggio a pagamento all’interno del quale vengono emesse onde radio
Se le porte non possono essere bloc- cate/sbloccate mediante il sistema di entrata
e avviamento intelligente, bloccare/sbloc- care le porte effettuando una delle seguenti operazioni:
●Portare la chiave elettronica vicino a una delle due maniglie delle porte anteriori e
procedere con la funzione di entrata.
●Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate mediante i metodi descritti in precedenza, utilizzare la chiave meccanica. ( P.486)
Se il sistema ibrido non può essere avviato
mediante il sistema di entrata e avviamento
160
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
intelligente, fare riferimento al P.486.
■Nota per la funzione di entrata
●Anche quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva (aree di rilevamento), il sistema potrebbe non fun-zionare in maniera adeguata nei seguenti
casi: • La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al terreno, o in un posto troppo alto quando le porte sono bloccate o sbloccate.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sulla copertura bagagli o sul pavimento, nel por-taoggetti laterale o nel vano portaoggetti
quando il sistema ibrido viene avviato o si cambiano le modalità dell’interruttore POWER.
●Non lasciare la chiave elettronica sopra la plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando ci si allontana dal veicolo. In fun- zione delle condizioni di ricevimento delle onde radio potrebbe essere rilevata
l’antenna esterna all’abitacolo e la porta diventare bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica resti
chiusa all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva, le porte possono essere bloccate o sbloccate da chiunque. Ad ogni modo, solo le porte in
grado di rilevare la chiave elettronica pos- sono essere utilizzate per sbloccare il vei-colo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, si potrebbe avviare il
sistema ibrido se la chiave elettronica si trova vicino al finestrino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi o bloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la maniglia della porta, come ad esempio in
caso di pioggia o in un lavaggio automa- tico, quando la chiave elettronica si trova entro il raggio di portata effettiva. (se le
porte non vengono aperte e chiuse, queste si bloccheranno automaticamente dopo circa 30 secondi).
●Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave elettro-
nica è vicina al veicolo, potrebbe sussi-
stere la possibilità che la porta non venga sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare il radiocomando a distanza per sbloccare
le porte.)
●Toccare il sensore della chiusura centraliz-
zata indossando i guanti può impedire l’operazione di bloccaggio/sbloccaggio.
●Quando le porte vengono bloccate per mezzo del sensore della chiusura centra-lizzata, i segnali di riconoscimento ver-
ranno emessi fino a due volte consecutive. Dopodiché, non verranno emessi segnali di riconoscimento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloc- carsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo caso, seguire le procedure correttive ripor-
tate per lavare il veicolo: • Collocare la chiave elettronica in un punto alla distanza minima di 2 m dal veicolo.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)• Impostare la chiave elettronica in modalità
di risparmio batteria per disattivare il sistema di entrata e avviamento intelli-gente. ( P.159)
●Se la chiave elettronica si trova all’interno del veicolo e la maniglia della porta si
bagna durante un autolavaggio, il display multifunzione visualizzerà un messaggio e un cicalino suonerà all’esterno del veicolo.
Per disattivare l’allarme, bloccare tutte le porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non funzionare correttamente se entra in con-tatto con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire
il sensore della serratura e ritentare l’ope- razione.
●L’azionamento improvviso della maniglia o il suo azionamento dopo essersi avvicinati al raggio d’azione effettivo potrebbe impe-
dire lo sbloccaggio delle porte. Toccare il sensore della serratura e verificare che le porte siano sbloccate prima di azionare
nuovamente la maniglia.
●Se un’altra chiave elettronica si trova
nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio delle porte, dopo aver afferrato la maniglia, potrebbe richiedere un tempo leggermente
161
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
più lungo.
■Quando il veicolo non viene guidato per lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non lasciare la chiave elettronica ad una distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
●Il sistema di entrata e avviamento intelli-gente può essere disattivato in anticipo.
( P.509)
●Impostare la batteria elettronica nella
modalità risparmio batteria aiuta a ridurre lo scaricamento della batteria della chiave stessa. ( P.159)
■Per far funzionare correttamente il
sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di avere con sé la chiave elettronica. Quando si aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non
portare la chiave elettronica troppo vicino al veicolo stesso.In funzione della posizione e di come si tiene
la chiave elettronica, quest’ultima potrebbe non essere rilevata correttamente e conse-guentemente il sistema potrebbe non funzio-
nare adeguatamente. (L’allarme potrebbe essere disattivato accidentalmente o la pre-venzione bloccaggio porte potrebbe non fun-
zionare)
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente non funziona correttamente
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: P.486
●Avviamento del sistema ibrido: P.486
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.509)
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente è stato disattivato con
un’impostazione personalizzata
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
Usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. ( P.139, 486)
●Avviamento del sistema ibrido e cambio delle modalità dell’interruttore POWER: P.486
●Arresto del sistema ibrido: P.197
■Certificazione del sistema di entrata e avviamento intelligente
P.587
AVVISO
■Avvertenza in caso di interferenza
con dispositivi elettronici
●Le persone cui siano stati impiantati pacemaker cardiaci, pacemaker per terapia di risincronizzazione cardiaca o
defibrillatori cardiaci impiantabili devono mantenersi ad una ragionevole distanza dalle antenne del sistema di entrata e
avviamento intelligente. ( P.157) Le onde radio potrebbero alterare il fun-zionamento di tali dispositivi. Se neces-
sario, la funzione di entrata può essere disabilitata. Per informazioni relative ad esempio alla frequenza delle onde radio
e alla temporizzazione della loro emis- sione, rivolgersi a un qualsiasi conces- sionario autorizzato Toyota o officina, o
ad un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato. Consul-tare il medico in merito all’opportunità di
disattivare la funzione di entrata.
●Le persone che utilizzano dispositivi medici a funzionamento elettrico diversi
da pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker per terapia di risincronizza-
zione cardiaca o defibrillatori cardiaci impiantabili devono consultare le case costruttrici per informazioni circa il fun-
zionamento di detti apparecchi sotto l’influenza di onde radio.Le onde radio potrebbero avere effetti
inaspettati sulla funzionalità di tali appa- recchiature mediche.
Per informazioni dettagliate su come disa-
bilitare la funzione di entrata, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
175
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Prima di mettersi alla guida
6Tirare nuovamente e tenere tirato l’inter- ruttore alzacristallo elettrico nella posi-zione di chiusura one-touch. Una volta
chiuso completamente il finestrino, conti- nuare a trattenere l’interruttore per almeno 1 altro secondo.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino
è in movimento, occorre ripetere la procedura dall’inizio.Se il movimento del finestrino si inverte ed
esso non può essere chiuso o aperto com- pletamente, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Funzionamento finestrini collegato con la chiusura centralizzata
●Gli alzacristalli elettrici possono essere
aperti e chiusi utilizzando la chiave (veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente) o la chiave meccanica (veicoli
con sistema di entrata e avviamento intelli-
gente).* ( P.140, 486)
●I cristalli elettrici possono essere aperti e
chiusi tramite il radiocomando a distanza.* ( P.139)*: Queste impostazioni devono essere perso-
nalizzate presso un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.509)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. La
mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Chiusura dei finestrini
●Il guidatore comanda il funzionamento di tutti gli alzacristalli elettrici, inclusi
quelli dei passeggeri. Prevenire l’azio- namento accidentale degli alzacristalli elettrici, in particolare in presenza di
bambini a bordo. I bambini e gli altri passeggeri potrebbero rimanere con una parte del corpo incastrata nell’alza-
cristalli elettrico. Inoltre, quando si viag- gia con bambini a bordo, si raccomanda l’utilizzo dell’interruttore bloccaggio fine-
strino. ( P.176)
●Assicurarsi che tutti i passeggeri non assumano una posizione tale per cui
qualsiasi parte del corpo possa rima- nere incastrata durante l’utilizzo di un finestrino.
●Quando si usano il radiocomando a distanza, la chiave o la chiave mecca-
nica e si azionano gli alzacristalli elet- trici, azionare questi ultimi dopo aver controllato che non vi sia alcuna possi-
bilità che parti del corpo dei passeggeri possano rimanere incastrate nel fine-strino. Inoltre, impedire ai bambini di
azionare i finestrini tramite il radioco- mando a distanza, la chiave o la chiave meccanica. I bambini e gli altri passeg-
geri potrebbero rimanere intrappolati nell’alzacristallo elettrico.
●Quando si esce dal veicolo, spegnere
l’interruttore POWER, portare con sé la chiave e scendere insieme al bambino. Il sistema potrebbe entrare accidental-
mente in funzione, a seguito di un dan- neggiamento, ecc., che a sua volta potrebbe causare un incidente.