278
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
veicoli.
La portata di ciascuna area di rilevazione è:
Da 0,5 m a 3,5 m circa da entrambi i lati del veicolo*1
Circa 1 m in avanti rispetto al paraurti posteriore
Circa 3 m dal paraurti posteriore
Da 3 m a 60 m circa rispetto al paraurti posteriore*2
*1: L’area compresa tra il lato del veicolo e una distanza di 0,5 m dallo stesso non rientra
nell’area di rilevazione.
*2: Maggiore è la differenza tra la velocità del proprio veicolo e quella del veicolo rilevato, mag-
giore è la distanza alla quale tale veicolo viene rilevato, fac endo illuminare o lampeggiare
l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Il monitor di rilevazione punti ciechi è
operativo quando
Il monitor di rilevazione punti ciechi è in fun- zione in presenza di tutte le seguenti condi-zioni:
●Il monitoraggio punti ciechi è attivo.
●La leva del cambio è in una posizione diversa da R.
●La velocità del veicolo è superiore a circa 16 km/h.
■Il monitor di rilevazione punti ciechi rileva la presenza di un veicolo quando
Il monitor di rilevazione punti ciechi rileva la
presenza di un veicolo nell’area di rilevazione nelle seguenti situazioni:
●Un veicolo di una corsia adiacente supera il vostro veicolo.
●Voi superate lentamente un veicolo nella corsia adiacente.
●Un altro veicolo entra nell’area di rileva-
zione quando cambia corsia.
■Condizioni in cui il sistema non rileva la presenza di un veicolo
Il monitor di rilevazione punti ciechi non è progettato per rilevare i seguenti tipi di veicoli
e/o oggetti:
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che viaggiano in direzione opposta
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana-
loga*
●Veicoli che seguono viaggiando sulla
stessa corsia*
●Veicoli in marcia ad una distanza di 2 cor-
sie da quella del proprio veicolo*
●Veicoli che si superano rapidamente*
*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o
291
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Interruttori di comando
Attivare/disattivare la funzione RCTA.
Indicatori degli specchietti retrovi-
sori esterni
Quando viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento da dietro sul lato destro o sinistro del
veicolo, entrambi gli indicatori degli spec-
chietti retrovisori esterni lampeggiano.
Display del sistema di naviga-
zione/multimediale (se presente)
Se viene rilevato un veicolo che si avvicina
da dietro sul lato destro o sinistro, appare
l’icona RCTA ( P.292) per il lato interes-
sato.
Cicalino RCTA
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sinistro
del veicolo, entra in funzione un cicalino di
avvertimento.
Utilizzare gli interruttori di comando per
attivare/disattivare la funzione.
( P.109, 115)
1 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare .
2 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare “RCTA”, quindi premere
.
Quando si disattiva la funzione RCTA, l’indi- catore RCTA OFF ( P.94) si illumina. (Ogni volta che l’interruttore POWER viene spento
e successivamente riacceso, la funzione RCTA si attiva automaticamente.)
■Visibilità dell’indicatore degli spec-chietti retrovisori esterni
In presenza di una forte luce solare, potrebbe
risultare difficile vedere l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Udibilità del cicalino di avvertimento RCTA
Il cicalino RCTA potrebbe risultare difficile da
udire in presenza di forti rumori, quali il volume troppo alto dell’impianto audio.
■Se viene visualizzato il messaggio “RCTA non disponibile Vedere manuale
d’istruzioni” sul display multifunzione
La tensione del sensore è diventata anomala, oppure potrebbero essersi accumulati acqua, neve, fango, ecc. nell’area circostante il sen-
sore del paraurti. ( P.276)
Rimuovendo l’acqua, la neve, il fango, ecc.
Componenti del sistema Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
292
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
dall’area circostante il sensore, questo dovrebbe riprendere a f unzionare regolar- mente. Il sensore potrebbe inoltre non funzio-
nare regolarmente in condizioni di caldo o freddo intenso.
■Se viene visualizzato il messaggio “Mal-funzionamento RCTA Recarsi dal con-
cessionario” sul display multifunzione
Il sensore potrebbe non funzionare corretta- mente o essere disallineato. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professio- nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Sensori radar
P.276
■Funzionamento della Funzione
RCTA
La funzione RCTA si serve dei sensori
radar per rilevare veicoli in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sini-
stro del veicolo, e avverte il guidatore
della presenza di tali veicoli facendo
lampeggiare gli indicatori degli spec-
chietti retrovisori esterni e attivando un
cicalino.
Veicoli in avvicinamento
Aree di rilevamento
■Display con l’icona RCTA (veicoli
con sistema di navigazione/multi-
mediale)
Quando viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dal lato posteriore
destro o sinistro del veicolo, sulla
schermata del sistema di naviga-
zione/multimediale verrà visualizzato
quanto segue.
Questa figura mostra un esempio di un vei-
colo in avvicinamento su entrambi i lati del
veicolo.
■Aree di rilevazione della funzione
RCTA
Sono delineate sotto le aree entro le
quali il sistema riesce a rilevare la pre-
senza di veicoli.
Il cicalino è in grado di avvertire il guidatore dell’arrivo di veicoli più veloci in avvicina-
mento provenienti da più lontano.
Esempio:
Funzione RCTA
309
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Premere l’interruttore principale Advan-
ced Park.
Se si preme l’interruttore mentre viene for-
nita l’assistenza, la funzione di assistenza
verrà annullata.
■Condizioni di funzionamento
L’assistenza ha inizio quando risultano soddi-
sfatte tutte le condizioni seguenti:
●Il pedale del freno è premuto
●Il veicolo è fermo
●La cintura di sicurezza del guidatore è allacciata
●Non viene azionato il volante
●Il pedale dell’acceleratore non è premuto
●Le porte sono tutte chiuse
●Gli specchietti retrovisori esterni non sono ripiegati
●Il freno di stazionamento non è azionato
●Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico sull’intera gamma di velo- cità non è in funzione
●I sistemi ABS, VSC, TRC, PCS e PKSB non sono in funzione
●Non è in corso la cancellazione di uno stallo di parcheggio registrato
●Il veicolo non si trova su una pendenza ripida
●La funzione Advanced Park è attivata
●I sistemi VSC e TRC non sono disattivati
Se non può essere avviata la funzione di
assistenza, controllare se sono presenti dei
messaggi sul display multimediale. ( P.325)
Attivazione/disattivazione della
funzione Advanced Park
AVVISO
■Per assicurare il corretto funziona-
mento della funzione Advanced Park
●Non utilizzare la funzione Advanced Park in situazioni come quelle riportate di seguito:
• Quando ci si trova in aree che non pre- sentano dei comuni stalli di parcheggio
• Quando la superficie dello spazio di par-
cheggio è coperta di sabbia o ghiaia e non è definita chiaramente da una demarcazione dello stallo di parcheggio
• Quando lo stallo di parcheggio non è in piano, cioè si trova su una pendenza o presenta punti con altezze differenti
• Quando la superficie stradale è gelata, scivolosa o innevata
• Quando la temperatura esterna è estre-
mamente elevata e l’asfalto è liquefatto
• Quando è presente un oggetto tra il pro-
prio veicolo e lo stallo di parcheggio selezionato oppure entro lo stallo di par-cheggio selezionato (all’interno della
demarcazione blu visualizzata)
• Quando ci si trova in aree caratterizzate da una forte presenza di pedoni o traf-
fico intenso
• Quando lo stallo di parcheggio non è idoneo (troppo stretto o troppo corto per
il proprio veicolo)
• Quando le immagini non sono chiare a causa della sporcizia o della neve attac-
cata alle lenti delle telecamere, a causa della luce che si riflette sulle telecamere o delle ombre
• Quando sul veicolo sono montate la ruota di scorta o le catene da neve
312
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
ced Park è in funzione.
*: Quando la distanza dalla posizione di
arresto target è maggiore di 2,5 m, la linea
verrà visualizzata 2,5 m in avanti rispetto
al veicolo.
■Display pop-up dell’assistenza al par- cheggio Toyota
Indipendentemente dal fatto che l’assistenza
al parcheggio Toyota sia disattivata oppure attivata ( P.281), se viene rilevato un oggetto dall’assistenza al parcheggio Toyota
quando è in funzione il sistema Advanced Park, il display pop-up dell’assistenza al par-cheggio Toyota verrà visualizzato automati-
camente sopra al display di guida.
■Funzionamento del controllo freni quando è in funzione il sistema Advan-ced Park
Mentre il sistema Advanced Park è in fun-
zione, se viene appurato che vi è una proba- bilità elevata di collisione con un oggetto rilevato in movimento o fisso, entrano in fun-
zione il controllo della limitazione della potenza del sistema ibrido e il controllo dei freni.
●Se entra il funzione il controllo freni, il fun-zionamento del sistema Advanced Park
verrà sospeso e sarà visualizzato un mes- saggio sul display multifunzione.
●Se il funzionamento del sistema Advanced Park viene sospeso per 3 volte dall’aziona-mento del controllo freni, la funzione
Advanced Park verrà disattivata.
In situazioni come quelle sotto riportate,
il funzionamento del sistema Advanced
Park verrà annullato o sospeso.
L’assistenza verrà annullata se:
Viene premuto l’interruttore princi-
pale del sistema Advanced Park
La posizione di innesto viene cam-
biata in P, in un momento in cui non
sono fornite istruzioni in tal senso
Il freno di stazionamento viene azio-
nato
Viene aperta una porta
La cintura di sicurezza del guidatore
non è allacciata
Gli specchietti retrovisori esterni
sono ripiegati
I sistemi TRC o VSC sono disattivati
I sistemi TRC, VSC o ABS sono in
funzione
Viene premuto l’interruttore POWER
Il sistema Advanced Park determina
che non è possibile continuare l’assi-
stenza nell’ambiente di parcheggio
corrente
Il sistema Advanced Park è difettoso
Se è stata annullata l’assistenza, sarà
visualizzato un messaggio sul display
multimediale. ( P.330) Tenere ben
saldo il volante e premere il pedale del
freno per arrestare il veicolo. Non
appena è stato annullato il funziona-
mento del sistema Advanced Park, ini-
ziare da capo l’operazione oppure
continuare la manovra di parcheggio
manualmente, utilizzando il volante.
L’assistenza verrà annullata se:
Il volante viene azionato
Il pedale dell’acceleratore è premuto
La posizione di innesto è stata cam-
biata mentre il veicolo era in movi-
mento (tranne che nella posizione P)
Entra in funzione il controllo freni
È entrato in funzione il PCS
(Sistema di sicurezza pre-crash)
Se è stata sospesa l’assistenza, questa
può essere riavviata seguendo le istru-
zioni visualizzate sul display multime-
diale ( P.332)
Annullamento/sospensione
della funzione Advanced Park
358
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
1Parte superiore dell’abitacolo
2 Parte superiore dell’abitacolo e
vano piedi
3 Vano piedi
4 Si attivano la ventilazione del vano
piedi e lo sbrinatore del parabrezza
■Passaggio dalla modalità aria
esterna alla modalità di ricircolo
aria
Per modificare la modalità ricircolo
aria, premere l’interruttore modalità
ricircolo aria.
L’indicatore presente sull’interruttore moda-
lità ricircolo aria si accende.
Per modificare la modalità aria
esterna, premere l’interruttore moda-
lità aria esterna.
L’indicatore presente sull’interruttore moda-
lità aria esterna si accende.
■Impostare la funzione di raffred-
damento e deumidificazione
Premere l’interruttore “A/C”.
Quando la funzione è attivata, l’indicatore si
illumina sull’interruttore “A/C”.
■Sbrinamento del parabrezza
Per rimuovere la brina dal parabrezza e
dai finestrini anteriori vengono utilizzati
gli sbrinatori.
Premere l’interruttore dello sbrinatore
del parabrezza.
Se viene utilizzata la modalità ricircolo aria,
impostare l’interruttore della modalità aria
esterna/ricircolo aria sulla modalità aria
esterna. (Potrebbe passare automatica-
mente da una modalità all’altra.)
Per disappannare il parabrezza e i cristalli
laterali più velocemente, aumentare il flusso
dell’aria e la temperatura.
Per ritornare alla modalità precedentemente
impostata, premere nuovamente l’interrut-
tore dello sbrinatore del parabrezza una
volta che il parabrezza è disappannato.
Quando lo sbrinatore del parabrezza è atti-
vato, l’indicatore presente sul relativo inter-
ruttore si illumina.
■Sbrinamento del lunotto poste-
riore e degli specchietti retrovi-
sori esterni
Gli sbrinatori servono a sbrinare il
lunotto posteriore e a togliere le gocce
di pioggia, la rugiada e i depositi di
ghiaccio dagli specchietti retrovisori
esterni.
Premere l’interruttore sbrinatori del
lunotto posteriore e degli specchietti
retrovisori esterni.
Gli sbrinatori si disattiveranno automatica-
mente dopo un dato periodo di tempo.
Quando l’interruttore sbrinatori del lunotto
posteriore e degli spec chietti retrovisori
esterni è acceso, l’indicatore presente su di
esso si accende.
■Uso delle Preferenze climatizza-
tore
1 Premere l’interruttore della moda-
lità automatica.
360
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
• L’avvio del ventilatore potrebbe ritardare di qualche istante subito dopo l’attivazione dell’impianto di condizionamento aria in
modalità automatica.
●In fase di parcheggio, il sistema passa
automaticamente alla modalità aria esterna in modo da garantire una migliore circolazione dell’aria all’interno del vei-
colo, aiutando a ridurre gli odori che potrebbero presentarsi avviando quest’ultimo.
■Filtro aria condizionata
P.417
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.509)
1Premere l’interruttore della moda-
lità automatica.
2 Regolare la temperatura impostata.
3 Per arrestare il funzionamento, pre-
mere l’interruttore OFF.
Se viene azionata la modalità imposta-
zione velocità del ventilatore o la moda-
lità flusso d’aria, l’indicatore della
modalità automatica si spegne. Tuttavia
viene mantenuta la modalità automa-
tica per funzioni diverse da quella azio-
nata.
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene automatica- mente regolata in base alla temperatura
impostata e alle condizioni ambientali.
Quindi, subito dopo aver premuto l’interrut- tore dell’interruttore della modalità automa-tica, il ventilatore potrebbe fermarsi
brevemente finché l’aria fredda o calda non sarà pronta per essere soffiata.
Per attivare la modalità “DUAL”, ese-
guire una delle seguenti procedure:
Premere l’interruttore “DUAL”.
Regolare l’impostazione della tem-
peratura per il lato passeggero ante-
riore.
L’indicatore sull’interruttore “DUAL” si
accende quando la modalità “DUAL” è
attiva.
La pressione dell’interruttore “DUAL”
quando ci si trova in modalità “DUAL” provo-
cherà la disabilitazione della modalità
AVVISO
■Per prevenire l’appannamento del parabrezza
Con clima molto afoso, non utilizzare
l’interruttore dello sbrinatore parabrezza durante il funzionamento con aria fredda. La differenza tra la temperatura dell’aria
esterna e quella del parabrezza potrebbe causare l’appannamento della superficie esterna del parabrezza riducendo la visibi-
lità.
■Quando gli sbrinatori degli spec-
chietti retrovisori esterni sono in fun- zione
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni, in quanto possono rag-
giungere temperature estremamente ele- vate e provocare ustioni.
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria a 12 Volt
Quando il sistema ibrido è disattivato, non lasciare acceso l’impianto di condiziona-mento aria più del necessario.
Uso della modalità automatica
Regolazione separata della
temperatura per i sedili del gui-
datore e del passeggero (se
presente)
384
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
• Dopo aver guidato in una zona contami-
nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la ben-
zina vengono spruzzati sulla vernice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo che non presenti un elevato livello di
umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con
spazzole dure. Le superfici delle luci potrebbero dan-neggiarsi.
●Non applicare cera sulla superficie delle luci.La cera potrebbe causare danni alle
lenti.
■Per prevenire danni ai bracci del ter-
gicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicri- stallo dal parabrezza, occorre alzare dap-prima il braccio tergicristallo del lato
guidatore e poi quello del passeggero. Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, farlo dapprima dal lato
passeggero.
■Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio (veicoli con tergicri-
stalli del parabrezza con sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se l’interrut-
tore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
●Veicoli con impianto monitor retrovisore:
Durante il lavaggio del veicolo, non spruzzare direttamente la telecamera o l’area circostante con un’apparecchia-
tura di lavaggio ad alta pressione. Le sollecitazioni provocate dalla pressione elevata dell’acqua potrebbero impedire
il normale funzionamento del disposi- tivo.
●Non spruzzare acqua direttamente sul
radar installato dietro allo stemma. In caso contrario, il dispositivo potrebbe rimanere danneggiato.
●Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o resina), connettori o alle seguenti parti.
Entrando in contatto con i getti d’acqua ad alta pressione, i componenti potreb-bero restare danneggiati.
• Componenti correlati alla trazione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
●Mantenere l’ugello di pulizia ad almeno 30 cm di distanza dalla carrozzeria del
veicolo. In caso contrario, le parti in resina, come le modanature e i paraurti, potrebbero deformarsi e danneggiarsi.
Inoltre, non mantenere l’ugello nella stessa posizione per periodi prolungati.
●Non spruzzare in modo continuo la
parte inferiore del parabrezza. Se l’acqua entra nella presa dell’impianto di condizionamento aria situata vicino alla
parte inferiore del parabrezza, l’impianto di condizionamento aria potrebbe non funzionare correttamente.
●Non lavare il sottoscocca del veicolo servendosi di un’apparecchiatura di lavaggio ad alta pressione.