96
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
mento, il colore e l’accensione/lampeg-
giamento della spia cambiano.
*6: Questa spia si illumina sugli specchietti
retrovisori esterni.
*7: Quando la temperatura esterna è di circa
3°C o inferiore, questo indicatore lam-
peggerà per circa 10 secondi, poi rimarrà
acceso fisso.
*8: Questa spia si accende sul pannello cen-
trale.
3
133
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3
Prima di mettersi alla guida
Prima di mettersi alla guida
3-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi..................................... 134
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio
delle porte
Porte laterali .......................... 139
Portellone posteriore ............. 144
Sistema di entrata e avviamento
intelligente ........................... 157
3-3. Regolazione dei sedili
Sedili anteriori ........................ 162
Sedili posteriori ...................... 163
Poggiatesta............................ 165
3-4. Regolazione del volante e degli
specchietti
Volante................................... 169
Specchietto retrovisore interno
............................................ 170
Specchietti retrovisori esterni 171
3-5. Apertura e chiusura dei fine-
strini
Alzacristalli elettrici ................ 174
170
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
L’altezza dello specchietto retrovisore
può essere regolata per adattarsi alla
postura del guidatore durante la guida.
Regolare l’altezza dello specchietto
retrovisore spostandolo verso l’alto e
verso il basso.
Specchietto retrovisore interno con
dispositivo antiabbagliamento
manuale
Per ridurre la luce riflessa dai fari dei
veicoli che seguono, azionare la
levetta.
1 Posizione normale
2 Posizione antiabbagliamento
Specchietto retrovisore interno con
dispositivo antiabbagliamento auto-
matico
Reagendo al livello di luminosità dei fari
dei veicoli che seguono, la luce riflessa
viene automaticamente ridotta.
Accensione/spegnimento della fun-
zione antiabbagliamento automatica
Quando la funzione antiabbagliamento auto-
matica è attiva, la spia è accesa. La fun-
zione si attiva ogni volta che l’interruttore
POWER viene portato su ON.
Premendo il pulsante la funzione si disattiva.
(Anche la spia si spegne).
Specchietto retrovisore
interno
La posizione dello specchietto
retrovisore può essere regolata
per offrire una visuale sufficiente
dell’area retrostante il veicolo in
base alla postura del guidatore.
Regolazione dell’altezza dello
specchietto retrovisore
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non regolare la posizione dello spec- chietto durante la guida.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Funzione antiabbagliamento
171
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
■Per evitare errori del sensore (veicoli con specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento automa-
tico)
Per garantire il corretto funzionamento dei sensori, non toccarli o non coprirli.
1 Per selezionare lo specchietto da
regolare, ruotare l’interruttore.
Sinistro
Destro
Specchietti retrovisori
ester ni
La posizione dello specchietto
retrovisore può essere regolata
per offrire una visuale sufficiente
dell’area retrostante il veicolo in
base alla postura del guidatore.
AVVISO
■Punti importanti quando si guida
Durante la guida osservare le seguenti
precauzioni. In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, il guidatore potrebbe perdere
il controllo del veicolo e provocare un inci- dente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non regolare gli specchietti durante la guida.
●Non guidare con gli specchietti ripiegati.
●Gli specchietti guidatore e passeggero devono essere aperti e adeguatamente
regolati prima di mettersi alla guida.
Procedura di regolazione
172
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
2Per regolare lo specchietto, azio-
nare l’interruttore.
Su
Destro
Giù
Sinistro
■L’angolazione dello specchietto può essere regolata quando
L’interruttore POWER si trova su ACC o su
ON.
■Quando gli specchietti sono appannati
Gli specchietti retrovisori esterni possono essere disappannati usando gli appositi sbri-natori. Per attivare gli sbrinatori specchietti
retrovisori esterni, attivare lo sbrinatore lunotto posteriore. ( P.358)
Tipo manuale
Spingere lo specchietto all’indietro in
direzione della parte posteriore del vei-
colo.
Tipo di alimentazione
1 Ripiega gli specchietti
2 Apre gli specchietti
Posizionando l’interruttore di ripiegamento
dello specchietto retrovisore in posizione
neutra verrà attivata la modalità automatica
degli specchietti.
La modalità automatica consente di colle-
gare il ripiegamento e la riapertura degli
specchietti alle funzioni di bloccaggio/sbloc-
caggio delle porte mediante la funzione di
entrata intelligente o il radiocomando a
distanza.
■Uso della modalità automatica alle
basse temperature (veicoli con modalità automatica)
Se si usa la modalità automatica in presenza di basse temperature, gli specchietti delle
porte potrebbero gelare e potrebbe risultare impossibile piegarli e riportarli nella posizione originale. In questo caso, rimuovere il ghiac-
cio e la neve eventualmente presenti sugli specchietti delle porte, quindi azionare gli
AVVISO
■Quando gli sbrinatori degli spec-
chietti sono in funzione
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori, in quanto possono raggiungere temperature estremamente elevate e pro-
vocare ustioni.
Piegare o aprire gli specchietti
232
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Non applicare oggetti quali adesivi,
anche se trasparenti, ecc. alla parte esterna del parabrezza davanti alla tele-camera anteriore (area ombreggiata
nella figura).
Dalla parte superiore del parabrezza a
circa 1 cm sotto il punto più basso
della telecamera anteriore
Circa 20 cm (circa 10 cm a destra e a
sinistra rispetto al punto centrale della
telecamera anteriore)
●Se la zona del parabrezza davanti alla
telecamera anteriore è appannata o coperta di condensa o ghiaccio, usare lo sbrinatore per disappannarla o per
rimuovere condensa o ghiaccio. ( P.358)
●Se non si riesce a rimuovere adeguata-
mente le gocce d’acqua dalla zona del parabrezza davanti alla telecamera anteriore utilizzando il tergicristalli del
parabrezza, sostituire l’inserto o la spaz- zola.
●Non applicare alcun trattamento di
azzurramento al cristallo del para- brezza.
●Sostituire il parabrezza se è danneg-giato o incrinato.
Dopo la sostituzione del parabrezza, la telecamera anteriore dovrà essere rica-librata. Per ulteriori dettagli, contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
●Evitare il contatto della telecamera ante- riore con liquidi.
●Non irradiare luce potente all’interno della telecamera anteriore.
●Non sporcare o danneggiare la teleca-
mera anteriore. Durante la pulizia dell’interno del para-brezza, evitare che il detergente per
vetri entri in contatto con la lente della telecamera anteriore. Inoltre, non toc-care la lente.
Se la lente è sporca o danneggiata, con- tattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato.
●Non sottoporre la telecamera anteriore
a forti impatti.
●Non modificare la posizione di installa- zione o la direzione della telecamera
anteriore, né staccare quest’ultima.
●Non smontare la telecamera anteriore.
●Non modificare alcun componente della
vettura nella zona circostante la teleca- mera anteriore (specchietto retrovisore interno, ecc.) o del soffitto.
●Non applicare al cofano, alla griglia o al paraurti anteriori accessori che potreb-bero ostruire la telecamera anteriore.
Per ulteriori dettagli, contattare un qual- siasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista ade-
guatamente qualificato e attrezzato.
●Se si deve trasportare sul tetto una tavola da surf o un oggetto di grandi
dimensioni, accertarsi che essi non ostruiscano la telecamera anteriore.
275
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
Interruttori di comando
Attivazione/disattivazione del monitoraggio
punti ciechi.
Indicatori degli specchietti retrovi-
sori esterni
Quando viene rilevata la presenza di un vei-
colo nel punto cieco degli specchietti retrovi-
sori esterni o di un veicolo che si avvicina ad
alta velocità da dietro al punto cieco, l’indica-
tore dello specchietto retrovisore esterno sul
lato del rilevazione si illumina. Se viene azio-
nata la leva indicatore di direzione verso il
lato di rilevazione, l’indicatore dello spec-
chietto retrovisore esterno lampeggia.
Indicatore BSM SPENTO
Si illumina quando il monitor di rilevazione
punti ciechi è disattivato.
■Visibilità dell’indicatore degli spec- chietti retrovisori esterni
In presenza di una forte luce solare, potrebbe
risultare difficile vedere l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Se viene visualizzato il messaggio “BSM non disponibile Vedere manuale
d’istruzioni” sul display multifunzione
Al paraurti posteriore sono attaccati fango, neve, ghiaccio, ecc. nelle zone circostanti i
sensori. ( P.276) Il sistema dovrebbe ritor- nare al normale funzionamento dopo aver rimosso il ghiaccio, la neve, la sporcizia, ecc.
BSM (monitoraggio punti
ciechi)*
Il monitor di rilevazione punti cie-
chi è un sistema che utilizza dei
sensori radar posteriori installati
sulla parte interna del paraurti
posteriore, sul lato destro e sini-
stro, per aiutare il guidatore a veri-
ficare le condizioni di sicurezza
prima di cambiare corsia.
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del
sistema
Il guidatore rimane sempre unico respon- sabile di una guida sicura. Guidare sem-pre nel rispetto delle regole per la
sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada.
Il Monitor di rilevazione punti ciechi è una funzione supplementare, in grado di avver-
tire il guidatore della presenza di un vei- colo che si trova in un punto cieco degli specchietti retrovisori esterni o che, avvici-
nandosi rapidamente da dietro, entra in un punto cieco. Si raccomanda di non fare eccessivo affidamento sul monitor di rile-
vazione punti ciechi. Dato che questa fun- zione non è in grado di valutare se è sicuro cambiare corsia, se si facesse eccessivo
affidamento su di essa, si potrebbe cau- sare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Poiché il sistema potrebbe non funzionare
correttamente in determinate condizioni, è necessario che il guidatore verifichi con i propri occhi che sussistano le condizioni di
sicurezza.
Componenti del sistema
277
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Utilizzare gli interruttori di comando per
attivare/disattivare la funzione.
1 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare .
2 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare , quindi premere
.
■Veicoli che possono essere rilevati dal monitoraggio punti ciec hi
Il monitoraggio punti ciechi si serve dei sensori radar lateral i posteriori per rilevare i
veicoli che viaggiano nelle corsie parallele e segnala al guida tore la presenza di tali
veicoli attraverso gli indicatori degli specchietti retrovisori esterni.
Veicoli che viaggiano in zone non visibili utilizzando gli spec chietti retrovisori
esterni (punti ciechi)
Veicoli che si avvicinano ad alta velocità da dietro in zone no n visibili utilizzando
gli specchietti retrovisori esterni (punti ciechi)
■Aree di rilevazione del monit or di rilevazione punti ciechi
Sono delineate sotto le aree entro le quali il sistema riesce a rilevare la presenza di
AVVISO
●Non smontare il sensore.
●Non modificare il sensore né l’area cir- costante del paraurti posteriore.
●Se il sensore o il paraurti posteriore
devono essere rimossi/installati o sosti- tuiti, contattare un qualsiasi concessio-nario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Verniciare il paraurti posteriore solo nei
colori ufficiali Toyota.
Attivazione/disattivazione del
monitoraggio punti ciechi
Funzionamento del monitoraggio punti ciechi