156
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
È possibile modificare le impostazioni
del sistema del portellone posteriore
elettrico visualizzando la schermata
“Impostazioni veicolo” -
(display da 4,2 pollici) oppure
(display da 7 pollici) dalla schermata
impostazioni del display multifunzione.
( P.509)
Le impostazioni modificate del portellone
posteriore elettrico non vengono resettate
portando l’interruttore POWER su OFF. Per
ripristinare le impostazioni originali, è neces-
sario modificarle nuovamente dalla scher-
mata impostazioni del display multifunzione.
La posizione di apertura del portellone
posteriore elettrico può essere regolata.
1 Arresta il portellone posteriore nella
posizione desiderata. ( P.147)
2 Tenere premuto l’interruttore portel-
lone posteriore elettrico sul portel-
lone posteriore per circa 2 secondi.
Quando le impostazioni sono completate, il
cicalino suona per 4 volte.
Quando si aprirà il portellone posteriore la volta successiva, il portellone posteriore si arresterà in quella posizione.
■Annullamento della posizione di aper-tura regolata del portellone posteriore elettrico
Tenere premuto l’interruttore portellone
posteriore elettrico sul portellone posteriore per circa 7 secondi.
Il cicalino suona 4 volte, poi ancora due volte. Quando il portellone posteriore elettrico ese-
gue l’operazione di apertura la volta succes- siva, il portellone si riporterà nella posizione iniziale.
NOTA
●Non sottoporre il sensore movimento
piede o l’area circostante a urti violenti. Se il sensore movimento piede o l’area circostante dovessero subire un urto
violento, tale sensore potrebbe non fun- zionare correttamente. Se il sensore movimento piede non funziona nelle
seguenti situazioni, far controllare il vei- colo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina o un altro
professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato.
• Il sensore movimento piede o l’area cir- costante sono stati sottoposti a un urto
violento.
• La parte centrale inferiore del paraurti posteriore è graffiata o danneggiata.
●Non smontare il paraurti posteriore.
●Non applicare adesivi sul paraurti poste-riore.
●Non verniciare il paraurti posteriore.
●Se si attacca un portabiciclette o un altro oggetto pesante al portellone posteriore elettrico, disabilitare il sen-
sore movimento piede. ( P.156)
Modifica delle impostazioni del
sistema del portellone poste-
riore elettrico (veicoli con por-
tellone posteriore elettrico)
Regolazione della posizione di
apertura del portellone poste-
riore (veicoli con portellone
posteriore elettrico)
175
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Prima di mettersi alla guida
6Tirare nuovamente e tenere tirato l’inter- ruttore alzacristallo elettrico nella posi-zione di chiusura one-touch. Una volta
chiuso completamente il finestrino, conti- nuare a trattenere l’interruttore per almeno 1 altro secondo.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino
è in movimento, occorre ripetere la procedura dall’inizio.Se il movimento del finestrino si inverte ed
esso non può essere chiuso o aperto com- pletamente, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Funzionamento finestrini collegato con la chiusura centralizzata
●Gli alzacristalli elettrici possono essere
aperti e chiusi utilizzando la chiave (veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente) o la chiave meccanica (veicoli
con sistema di entrata e avviamento intelli-
gente).* ( P.140, 486)
●I cristalli elettrici possono essere aperti e
chiusi tramite il radiocomando a distanza.* ( P.139)*: Queste impostazioni devono essere perso-
nalizzate presso un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.509)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. La
mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Chiusura dei finestrini
●Il guidatore comanda il funzionamento di tutti gli alzacristalli elettrici, inclusi
quelli dei passeggeri. Prevenire l’azio- namento accidentale degli alzacristalli elettrici, in particolare in presenza di
bambini a bordo. I bambini e gli altri passeggeri potrebbero rimanere con una parte del corpo incastrata nell’alza-
cristalli elettrico. Inoltre, quando si viag- gia con bambini a bordo, si raccomanda l’utilizzo dell’interruttore bloccaggio fine-
strino. ( P.176)
●Assicurarsi che tutti i passeggeri non assumano una posizione tale per cui
qualsiasi parte del corpo possa rima- nere incastrata durante l’utilizzo di un finestrino.
●Quando si usano il radiocomando a distanza, la chiave o la chiave mecca-
nica e si azionano gli alzacristalli elet- trici, azionare questi ultimi dopo aver controllato che non vi sia alcuna possi-
bilità che parti del corpo dei passeggeri possano rimanere incastrate nel fine-strino. Inoltre, impedire ai bambini di
azionare i finestrini tramite il radioco- mando a distanza, la chiave o la chiave meccanica. I bambini e gli altri passeg-
geri potrebbero rimanere intrappolati nell’alzacristallo elettrico.
●Quando si esce dal veicolo, spegnere
l’interruttore POWER, portare con sé la chiave e scendere insieme al bambino. Il sistema potrebbe entrare accidental-
mente in funzione, a seguito di un dan- neggiamento, ecc., che a sua volta potrebbe causare un incidente.
213
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
■Guida alle impostazioni
Veicoli con fari di tipo alogeno (Tipo
A*1)
Veicoli con fari di tipo alogeno (Tipo
B*3)
Veicoli con fari di tipo alogeno (Tipo
C: modelli a trazione integrale
(AWD))
Veicoli con fari del tipo a LED (Tipo
A*1)
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
rotellaOccupantiCarico
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0,5
Tutti i sedili
occupatiNessuno1,5
Tutti i sedili
occupati
Pieno carico
nel bagagliaio3
GuidatorePieno carico
nel bagagliaio4
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
rotellaOccupantiCarico
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0,5
Tutti i sedili
occupatiNessuno1,5
Tutti i sedili
occupati
Pieno carico
nel bagagliaio2,5
GuidatorePieno carico
nel bagagliaio3,5
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
rotellaOccupantiCarico
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0,5
Tutti i sedili
occupatiNessuno1,5
Tutti i sedili
occupati
Pieno carico
nel bagagliaio2
GuidatorePieno carico
nel bagagliaio3
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
rotellaOccupantiCarico
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0,5
Tutti i sedili
occupatiNessuno2
Tutti i sedili
occupati
Pieno carico
nel bagagliaio3,5
GuidatorePieno carico
nel bagagliaio4,5
226
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Azionando l’interruttore si
aziona il tergilunotto nel modo
seguente:
1 Funzionamento a intermittenza
del tergicristallo
2 Funzionamento normale del
tergicristallo
3 Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Spingendo la leva si aziona il tergi-lavalu-
notto.
Il tergicristallo effettuerà automaticamente
un paio di passate dopo che il lavacristalli
avrà spruzzato il liquido.
■Il tergi-lavalunotto posteriore può essere attivato quando
L’interruttore POWER si trova su ON.
■Se non viene spruzzato il liquido lava- cristalli del parabrezza
Controllare che l’ugello lavacristalli non sia
intasato se nel serbatoio è presente del liquido lavacristalli.
■Funzione tergicristallo del lunotto posteriore legata alla retromarcia
Quando si sposta su R la leva del cambio,
con il tergicristallo anteriore in funzione, il ter- gicristallo del lunotto posteriore si attiva una volta.
■Funzione di arresto del tergicristallo del
lunotto posteriore collegata all’aper- tura del portellone posteriore
In caso di apertura a veicolo fermo del portel- lone posteriore, l’eventuale funzionamento
del tergicristallo del lunotto posteriore verrà arrestato, in modo da evitare che persone eventualmente vicine al veicolo vengano
spruzzate dall’acqua proveniente dal tergicri- stallo stesso. Il funzionamento del tergicri-stallo riprenderà a portellone posteriore
chiuso.*
*: Queste impostazioni devono essere perso-
Tergi-lavalunotto poste-
riore
L’azionamento della leva attiverà il
tergicristallo del lunotto posteriore
o l’impianto lavacristalli.
NOTA
■Quando il lunotto posteriore è
asciutto
Non utilizzare il tergicristallo, in quanto potrebbe danneggiare il lunotto posteriore.
Istruzioni di funzionamento
239
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema di sicurezza pre-crash
Il sistema di sicurezza pre-crash può
essere attivato/disattivato su
( P.509) del display multifunzione.
Il sistema si attiva automaticamente ogni
volta che l’interruttore POWER viene portato
su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
avvertimento PCS si attiva e sul display
multifunzione apparirà un messaggio.
“Sistema PCS DISATTIVATO”
■Modifica del tempo di avverti-
mento di pre-collisione
Il tempo di avvertimento di pre-colli-
sione può essere modificato in
( P.509) del display multifunzione.
Le impostazioni relative al tempo di avverti-
mento vengono mantenute quando l’interrut-
tore POWER viene spento. Tuttavia, se il
sistema di sicurezza pre-crash viene disatti-
vato e riattivato, il tempo di funzionamento
tornerà all’impostazione predefinita (interme-
dia).
Per la regione A: Se il tempo di avverti-
mento pre-crash viene modificato,
verrà modificato di conseguenza anche
il tempo di assistenza alla sterzata
d’emergenza.
Se si seleziona l’opzione “ritardata”,
l’assistenza alla sterzata d’emergenza
potrebbe non entrare in funzione in
caso di emergenza.
1 Anticipato
2 Medio
Questa è l’impostazione predefinita.
3Ritardato
■Condizioni operative per ciascuna funzione pre-crash
Il sistema di sicurezza pre-crash è attivato e rileva un’elevat a possibilità di collisione frontale con un oggetto rilevato.
Il sistema potrebbe non funzionare nelle seguenti situazioni:
• Se il terminale della batteria da 12 volt è stato disconnesso e riconnesso e il veicolo è rima-
sto fermo per un periodo prolungato
• Se la leva del cambio è in posizione R
• Se l’indicatore VSC DISATTIVATO è acceso (sarà operativa solo la funzione di avvertimento
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-crash
256
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
messaggio di avvertimento diverso, seguire le istruzioni visualizzate sulla schermata.
●“Anomalia LTA Recarsi dal concessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente. Far controllare il veicolo da un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
●“LTA non disponibile”
Il sistema è temporaneamente disattivato a
causa del malfunzionamento di un sensore
diverso dalla telecamera anteriore. Disatti-
vare il sistema LTA, attendere qualche istante
e riattivare nuovamente il sistema LTA.
●“LTA non disponibile alla velocità attuale”
La funzione non è utilizzabile in quanto la
velocità del veicolo supera quella della
gamma operativa del sistema LTA. Rallentare
la marcia.
■Personalizzazione
È possibile modificare le impostazioni delle funzioni.
(Caratteristiche personalizzabili: P.509)
*: Se presente
Nella modalità di controllo della
distanza tra veicolo e veicolo, il veicolo
accelera, decelera e si arresta automa-
ticamente in base ai cambiamenti di
velocità del veicolo che precede anche
senza che il guidatore azioni il pedale
dell’acceleratore. In modalità di con-
trollo velocità costante, il veicolo pro-
cede a una velocità fissa.
Utilizzare il regolatore della velocità di
crociera a radar dinamico sull’intera
gamma di velocità su superstrade e
autostrade.
Modalità di controllo distanza tra vei-
colo e veicolo ( P.259)
Modalità di controllo velocità
costante ( P.263)
■Visualizzazione misuratori
Display multifunzione
Regolatore della velocità di
crociera a radar dinamico
sull’intera gamma di velo-
cità*
Riepilogo delle funzioni
Componenti del sistema
262
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
1Lunga
2 Media
3 Breve
Se un veicolo si trova davanti a voi, verrà
visualizzato anche il contrassegno del vei-
colo che precede .
Selezionare una distanza dalla tabella
sottostante. Si noti che le distanze indi-
cate corrispondono ad una velocità del
veicolo pari a 80 km/h. La distanza tra
veicolo e veicolo aumenta/diminuisce in
base alla velocità del veicolo. Se l’arre-
sto del veicolo viene effettuato dal con-
trollo del sistema, esso si arresta a una
certa distanza dal veicolo che precede,
a seconda della situazione.
Dopo che il veicolo che precede il pro-
prio comincia ad avanzare, premere
l’interruttore “+RES”.
Il proprio veicolo ripristinerà anche la guida
in colonna se il pedale dell’acceleratore
viene premuto dopo che il veicolo che pre-
cede comincia ad avanzare.
“Premere interr.contr. vel. cro-
ciera/accel. per il ripristino”
1 La pressione dell’interruttore di
annullamento avrà, come effetto,
Impostazioni della distanza tra
veicolo e veicolo (modalità di
controllo della distanza tra vei-
colo e veicolo)
Opzioni di
distanza
Distanza tra veicolo e vei-
colo
LungaCirca 50 m
MediaCirca 40 m
BreveCirca 30 m
Ripristino della marcia in
colonna quando il veicolo è
stato arrestato dal controllo di
sistema (modalità di controllo
della distanza tra veicolo e vei-
colo)
Disattivazione e ripristino del
controllo della velocità
287
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Veicoli con monitor per la vista panoramica
*: La funzione di azzeramento automatico del suono è attiva. (P.287)
■Funzionamento del cicalino e
distanza da un ostacolo
Quando sono in funzione i sensori si
mette a suonare un cicalino.
Il cicalino emette un segnale acu-
stico tanto più veloce quanto più il
veicolo si avvicina all’ostacolo.
Quando il veicolo raggiunge una
distanza di circa 30 cm dall’ostacolo,
il cicalino emette un segnale conti-
nuo.
Se 2 o più sensori rilevano un osta-
colo statico simultaneamente, il cica-
lino suonerà per l’ostacolo più vicino.
Anche quando i sensori sono in fun-
zione, il cicalino verrà silenziato in
alcune situazioni. (funzione di azze-
ramento automatico del suono)
■Regolazione del volume del cica-
lino
Il volume del cicalino può essere rego-
lato sul display multifunzione.
Usare gli interruttori di comando per
modificare le impostazioni. ( P.109,
11 5 )
1 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare .
Distanza approssimativa dall’ostacoloCicalino
Sensore anteriore centrale:
Da 200 cm a 100 cm
Sensore posteriore centrale:
Da 200 cm a 150 cm
Sensore laterale:
Da 200 cm a 115 cm
Sensore d’angolo:
Da 200 cm a 60 cm
Non suona (solo display)
Sensore anteriore centrale:
Da 100 cm a 60 cm*
Sensore posteriore centrale:
Da 150 cm a 60 cm*
Sensore laterale:
Da 115 cm a 60 cm*
Lento
Da 60 cm a 45 cm*Media
Da 45 cm a 30 cm*Ve l o ce
Da 30 cm a 15 cmContinuoMeno di 15 cm