44
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
Osservare le seguenti precauzioni relative
agli airbag SRS. La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Il guidatore e tutti i passeggeri all’interno dell’abitacolo devono indossare le cin-ture di sicurezza in modo corretto.
Gli airbag SRS sono dispositivi aggiun- tivi, da utilizzare unitamente alle cinture di sicurezza.
●L’airbag SRS guidatore si apre con una notevole forza, che può causare lesioni gravi o mortali specialmente nel caso in
cui il guidatore sia molto vicino all’air- bag.
Poiché la zona di rischio per l’airbag gui-
datore è rappresentata dai primi 50 - 75
mm di gonfiaggio, una distanza di 250 mm
dall’airbag guidatore offre un netto mar-
gine di sicurezza. Questa distanza viene
misurata a partire dal centro del volante
allo sterno. Se il guidatore siede a meno di
250 mm può modificare la posizione di
guida in diversi modi:
• Spostare il sedile il più indietro possibile, facendo però in modo di raggiungere agevolmente i pedali.
• Reclinare leggermente lo schienale del sedile.
Anche se il modello del veicolo cambia, molti guidatori sono in grado di raggiun-gere la distanza di 250 mm, anche se il
sedile è completamente in avanti, sem- plicemente reclinando un po’ lo schie-nale del sedile. Se sedendo con lo
schienale reclinato non si ha una buona visuale esterna, porsi in posizione solle-vata utilizzando un cuscino che poggi
stabilmente sul sedile senza scivolare, oppure sollevare il sedile se il veicolo è dotato di tale funzione.
• Se il volante è regolabile, inclinarlo verso il basso. In questo modo l’airbag sarà rivolto verso il torace anziché verso
la testa o il collo.
Il sedile deve essere regolato come racco- mandato sopra, mantenendo il controllo
dei pedali, del volante e la visuale della plancia.
●L’airbag SRS passeggero anteriore si
apre con una notevole forza, che può causare lesioni gravi o mortali nel caso in cui il passeggero anteriore sia molto
vicino all’airbag. Il sedile del passeggero anteriore deve essere quanto più possi-bile distante e lo schienale regolato in
modo tale che il passeggero anteriore sia seduto in posizione eretta.
●I neonati e i bambini seduti e/o legati in
modo non corretto possono rimanere uccisi o gravemente feriti dall’apertura degli airbag. I neonati o i bambini troppo
piccoli per utilizzare una cintura di sicu- rezza dovranno utilizzare un apposito sistema di ritenuta per bambini. Toyota
raccomanda caldamente di sedere neo- nati e bambini sui sedili posteriori del veicolo e di utilizzare adeguati sistemi di
ritenuta. I sedili posteriori sono più sicuri per i neonati e i bambini rispetto al sedile del passeggero anteriore.
( P. 5 0 )
45
1
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
AVVISO
●Non sedersi sul bordo del sedile e non
appoggiarsi al cruscotto.
●Non consentire ai bambini di stare in
piedi davanti all’unità dell’airbag SRS passeggero anteriore, né di sedersi sulle ginocchia del passeggero ante-
riore.
●Non consentire agli occupanti del sedile
anteriore di tenere oggetti sulle ginoc- chia.
●Non appoggiarsi alla porta, né alla lon-gherina laterale del tetto o ai montanti anteriori, laterali e posteriori.
●Non consentire a nessuno di sedersi sulle ginocchia sul sedile del passeg-
gero anteriore in direzione della porta, o di esporre la testa o le mani fuori dal vei-colo.
●Non attaccare o appoggiare alcun oggetto a parti come il cruscotto o la
parte centrale del volante.
All’apertura degli airbag SRS guidatore e
passeggero anteriore, infatti, tali oggetti
potrebbero essere scagliati all’interno
dell’abitacolo.
●Non attaccare nulla in corrispondenza di zone quali porta, parabrezza, finestrini
laterali, montanti anteriori o posteriori, longherina laterale del tetto e maniglia di appiglio. (Eccetto etichetta limite di
velocità P.466)
46
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
AVVISO
●Non appendere grucce appendiabiti o
altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti. Se gli airbag SRS a tendina si aprono, questi oggetti potrebbero essere sca-
gliati e provocare lesioni gravi o mortali.
●Non usare accessori per sedili che coprono le parti dove si gonfiano gli air-
bag SRS laterali e gli airbag centrali anteriori SRS, in quanto ciò potrebbe interferire con il gonfiaggio degli airbag
stessi. Questi accessori potrebbero impedire agli airbag SRS laterali e agli airbag centrali anteriori SRS di funzio-
nare correttamente, disattivare il sistema o provocare il gonfiaggio acci-dentale degli stessi con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Non colpire né applicare forze notevoli sulla superficie dei componenti dell’air-
bag SRS o sulle porte anteriori. Se ciò dovesse avvenire potrebbe essere causa di malfunzionamento degli
airbag SRS.
●Non toccare alcun componente subito dopo l’apertura (gonfiaggio) degli airbag
SRS in quanto potrebbe essere caldo.
●Se, dopo l’apertura degli airbag SRS, la
respirazione risulta difficoltosa, aprire, se possibile, una porta o un finestrino al fine di consentire l’afflusso di aria fre-
sca, oppure uscire dal veicolo se è pos- sibile in condizioni di sicurezza. Lavare quanto prima eventuali residui, in modo
tale da prevenire irritazioni cutanee.
●Se le zone in cui sono collocati gli air- bag SRS, come la parte centrale del
volante e i rivestimenti del montante anteriore o posteriore, sono danneg-giate o incrinate, farle sostituire da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
■Modifiche ed eliminazione dei com- ponenti del sistema airbag SRS
Non procedere alla rottamazione del vei-
colo né effettuare alcuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato il proprio concessionario autorizzato o offi-
cina Toyota, o un altro professionista ade- guatamente qualificato e attrezzato. Ciò potrebbe provocare il malfunzionamento
degli airbag SRS o la loro apertura (gon- fiaggio) accidentale, causando lesioni gravi o mortali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e riparazione degli airbag SRS
●Riparazioni, modifiche, rimozione o
sostituzione del volante, della plancia, del cruscotto, dei sedili o del loro rivesti-mento, dei montanti anteriori, laterali e
posteriori, delle longherine laterali del tetto, dei pannelli delle porte anteriori, del rivestimento o degli altoparlanti delle
porte anteriori
●Modifiche al pannello della porta ante- riore (ad esempio, fori)
●Riparazioni o modifiche del parafango anteriore, del paraurti anteriore o late-rale dell’abitacolo
●Installazione di una griglia di protezione (bull-bar, kangaroo bar, ecc.), pale spaz-zaneve o verricelli
●Modifiche al sistema delle sospensioni del veicolo
●Installazione di dispositivi elettronici
quali radiomobili a due vie (trasmettitore a RF) e lettori CD
47
1
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
Precauzioni per i gas di
scarico
Se inalati, i gas di scarico possono
risultare nocivi per il corpo
umano, in quanto contengono
sostanze tossiche.
AVVISO
I gas di scarico contengono il pericoloso monossido di carbonio (CO), che è inco-
lore ed inodore. Osservare le seguenti precauzioni.Il mancato rispetto di queste precauzioni
può far sì che i gas di scarico penetrino nell’abitacolo e diano luogo ad un inci-dente a seguito di svenimento del guida-
tore o provochino lesioni mortali o gravi rischi per la salute.
■Punti importanti quando si guida
●Mantenere chiuso il portellone poste-
riore.
●Se si avverte odore di gas di scarico nel veicolo anche se il portellone posteriore
è chiuso, aprire i finestrini e fare control- lare appena possibile il veicolo presso un concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista ade- guatamente qualificato e attrezzato.
■Quando si parcheggia
●Se il veicolo si trova in una zona scarsa-
mente ventilata oppure in un’area com- pletamente chiusa, per esempio in un’autorimessa, disattivare il sistema
ibrido.
●Non lasciare il veicolo con il sistema ibrido in funzione per un periodo prolun-
gato. Se tale situazione non può essere evi-tata, parcheggiare il veicolo in un’area
libera e fare in modo che i gas di scarico non entrino all’interno dell’abitacolo.
●Non lasciare il sistema ibrido in funzione in una zona in cui possono verificarsi
accumuli di neve, o durante una nevi- cata. Se dovessero formarsi accumuli di neve attorno al veicolo mentre il sistema
ibrido è in funzione, i gas di scarico potrebbero concentrarsi e penetrare all’interno dell’abitacolo.
■Terminale di scarico
Il sistema di scarico deve essere control- lato periodicamente. Se si rilevano fori o incrinature provocati dalla corrosione,
danni ad un giunto o un’anormale rumoro- sità dello scarico, far controllare il veicolo e farlo riparare presso un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-cato e attrezzato.
61
1
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza e l’incolumità*1: Regolare il poggiatesta del sistema di ritenuta, in modo che non interferisca con l’abitacolo
del veicolo.
*2: Accertarsi di fissare la cintura di sicurezza facendola passar e attraverso il SecureGuard.
I sistemi di ritenuta per bambini indicati nella tabella potrebbero non essere disponi-
bili al di fuori dei Paesi dell’UE e del Regno Unito.
Quando si installano alcuni tipi di
sistemi di ritenuta per bambini sui sedili
posteriori, l’utilizzo delle cinture di sicu-
rezza potrebbe non essere possibile
nei sedili vicini al sistema di ritenuta
senza interferire o ridurre l’efficacia
della cintura di sicurezza. Accertarsi
che la cintura di sicurezza aderisca alla
spalla e alle anche. In caso contrario o
se essa interferisce con il sistema di
ritenuta per bambini, cambiare posi-
zione. La mancata osservanza
potrebbe causare lesioni gravi o mor-
tali.
Quando si installa un sistema di rite-
nuta per bambini sui sedili posteriori,
regolare il sedile anteriore in modo
che non interferisca con il sistema di
ritenuta per bambini.
Quando si installa un seggiolino per
bambini dotato di base, se il seggio-
lino per bambini interferisce con lo
schienale durante il fissaggio nella
base, spostare indietro lo schienale
fino alla risoluzione del problema.
Se l’ancoraggio superiore della cin-
tura di sicurezza è davanti alla guida
della cintura di sicurezza del seggio-
lino per bambini, portare il cuscino
del sedile completamente avanti.
Quando si installa un seggiolino
junior, se il bambino è in posizione
troppo eretta nel sistema di ritenuta
per bambini, regolare l’inclinazione
dello schienale nella posizione più
comoda. Se l’ancoraggio superiore
della cintura di sicurezza è davanti
alla guida della cintura di sicurezza
del seggiolino per bambini, portare il
cuscino del sedile completamente
avanti.
Quando si utilizza il sistema di rite-
nuta per bambini unitamente al
SecureGuard, accertarsi di far pas-
sare la cintura addominale nel Secu-
Seggiolino ausiliario
Gruppo II e III
da 15 a 25 kg e da 22 a 36 kg
(da 34 a 55 lb. e da 49 a 79 lb.)
TOYOTA
KIDFIX 2S*1, 2SìSì
TOYOTA
MAXI PLUSSìSì
Gruppi di pesoSistema di ritenuta per
bambini raccomandato
Fissaggio
Fissato con cin-
tura di sicu-
rezza
Fissato con
ancoraggi infe-
riori
99
2
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
●Quando viene visualizzato “--”, il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Portare il proprio veicolo presso un qualsi-
asi concessionario aut orizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
■Visualizzazione dell’indicatore di livello
carburante e dell’autonomia
La visualizzazione dell’indicatore di livello carburante e quella dell’autonomia sono col-legate. Se la visualizzazione dell’indicatore di
livello carburante e quella dell’autonomia non si aggiornano dopo aver effettuato il riforni-mento di una piccola quantità di carburante,
è possibile procedere al loro aggiornamento seguendo questa procedura:
1 Arrestare il veicolo in piano.
Attendere fino a quando il carburante si sarà stabilizzato nel serbatoio.
2 Premere il pulsante cambio visualizza-
zione per fare in modo che il display con- tachilometri e contachilometri parziale passi al contachilometri.
3 Spegnere l’interruttore POWER.
4 Premendo e tenendo premuto il pulsante
cambio visualizzazione, portare l’interrut- tore POWER su ON.
5 Continuare a tenere premuto il pulsante cambio visualizzazione per circa 5
secondi.
Rilasciare il pulsante fino a quando il conta- chilometri inizierà a lampeggiare.
L’aggiornamento sarà completo non appena il contachilometri lampeggerà per circa 5
secondi e, successivamente, ritornerà alla visualizzazione normale.
■Display a cristalli liquidi
P.108
■Personalizzazione
Gli indicatori e misuratori possono essere
personalizzati su del display multifun-
zione. ( P.509)
■Cambio visualizzazione
Premere il pulsante cambio visualizza-
zione fino a quando non sarà visualiz-
zata la voce desiderata.
AVVISO
■Il display multifunzione in presenza
di basse temperature
Attendere che l’abitacolo si sia scaldato prima di utilizzare il display a cristalli liquidi. A temperature estremamente
basse, il monitor del display multifunzione potrebbe rispondere lentamente e i cam-biamenti del display potrebbero avvenire
in ritardo.
Per esempio, esiste un lasso di tempo tra il momento in cui il guidatore cambia mar-
cia e la comparsa sul display del numero corrispondente alla nuova marcia. Questa differenza potrebbe indurre il guidatore a
scalare nuovamente marcia provocando una frenata motore rapida ed eccessiva e in alcuni casi anche incidenti, con conse-
guenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Per prevenire danni al motore e ai
suoi componenti
Il motore potrebbe surriscaldarsi se il misuratore della temperatura del refrige-rante motore si trova nella zona rossa (H).
In questo caso, arrestare immediata- mente il veicolo in un luogo sicuro e con-trollare il motore dopo che si è raffreddato
completamente. ( P.492)
Display contachilometri e con-
tachilometri parziale
105
2
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
potenza, ecc.).
*: Il termine “rigenerazione” utilizzato in que-
sto manuale è riferito alla conversione
dell’energia creata dal movimento del vei-
colo in energia elettrica.
Nella situazione seguente, l’indicatore sistema ibrido non funziona.
●L’indicatore “READY” non è acceso.
●La leva del cambio è in una posizione diversa da D o da B.
■Display temperatura esterna
●Nelle situazioni descritte di seguito potrebbe non essere visualizzata la tempe-ratura esterna corretta o la visualizzazione
potrebbe richiedere più tempo del normale: • Quando il veicolo è fermo o si viaggia a bassa velocità (meno di 25 km/h)
• Quando la temperatura esterna varia improvvisamente (all’ingresso o all’uscita da un garage, da una galleria, ecc.)
●Quando viene visualizzato “--”, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
Portare il proprio veicolo presso un qualsi- asi concessionario aut orizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
■Visualizzazione dell’indicatore di livello carburante e dell’autonomia
La visualizzazione dell’indicatore di livello carburante e quella dell’autonomia sono col-
legate. Se la visualizzazione dell’indicatore di livello carburante e quella dell’autonomia non si aggiornano dopo aver effettuato il riforni-
mento di una piccola quantità di carburante, è possibile procedere al loro aggiornamento seguendo questa procedura:
1 Arrestare il veicolo in piano.
Attendere fino a quando il carburante si sarà
stabilizzato nel serbatoio.
2 Premere il pulsante cambio visualizza- zione per fare in modo che il display con-tachilometri e contachilometri parziale
passi al contachilometri.
3 Spegnere l’interruttore POWER.
4 Premendo e tenendo premuto il pulsante cambio visualizzazione, portare l’interrut-tore POWER su ON.
5 Continuare a tenere premuto il pulsante cambio visualizzazione per circa 5 secondi.
Rilasciare il pulsante fino a quando il conta-
chilometri inizierà a lampeggiare.
L’aggiornamento sarà completo non appena il contachilometri lampeggerà per circa 5 secondi e, successivamente, ritornerà alla
visualizzazione normale.
■Display a cristalli liquidi
P. 1 1 5
■Personalizzazione
Gli indicatori e misuratori possono essere
personalizzati su del display multifun-
zione. ( P.509)
AVVISO
■Il display multifunzione in presenza di basse temperature
Attendere che l’abitacolo si sia scaldato
prima di utilizzare il display a cristalli liquidi. A temperature estremamente basse, il monitor del display multifunzione
potrebbe rispondere lentamente e i cam- biamenti del display potrebbero avvenire in ritardo.
Per esempio, esiste un lasso di tempo tra il momento in cui il guidatore cambia mar-cia e la comparsa sul display del numero
corrispondente alla nuova marcia. Questa differenza potrebbe indurre il guidatore a scalare nuovamente marcia provocando
una frenata motore rapida ed eccessiva e in alcuni casi anche incidenti, con conse-guenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Per prevenire danni al motore e ai suoi componenti
Il motore potrebbe surriscaldarsi se il
misuratore della temperatura del refrige- rante motore si trova nella zona rossa (H). In questo caso, arrestare immediata-
mente il veicolo in un luogo sicuro e con- trollare il motore dopo che si è raffreddato completamente. ( P.492)
114
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
■Sospensione della visualizzazione delle impostazioni
●Alcune impostazioni non possono essere modificate durante la guida. Durante la modifica delle impostazioni, parcheggiare il
veicolo in un luogo sicuro.
●Se viene visualizzato un messaggio di
avvertimento, il funzionamento della visua- lizzazione delle impostazioni verrà sospeso.
■Display
Area di visualizzazione dello stato
del sistema di supporto alla guida
Visualizza un’immagine quando i seguenti
sistemi sono funzionanti ed è selezionata
un’icona del menu diversa da :
• LTA (Mantenimento attivo della corsia) (se
presente) ( P.246)
• Regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico sull’intera gamma di velo-
cità (se presente) ( P.256)
• RSA (Riconoscimento segnaletica stra-
dale) (se presente) ( P.270)
AVVISO
■Precauzioni durante l’impostazione del display
Se il sistema ibrido è in funzione durante la modifica di alcune impostazioni nella
relativa visualizzazione, assicurarsi che il veicolo sia parcheggiato in un luogo sicuro e con una ventilazione adeguata. In un
ambiente chiuso, come ad esempio un’autorimessa, i gas di scarico che con-tengono ossido di carbonio (CO), che è
tossico, potrebbero concentrarsi e pene- trare all’interno dell’abitacolo. Ciò potrebbe avere conseguenze gravi per la
salute o addirittura mortali.
NOTA
■Durante l’impostazione del display
Per prevenire lo scaricamento della batte- ria da 12 volt, verificare che il sistema
ibrido sia in funzione mentre si impostano le funzioni di visualizzazione.
Display multifunzione
(display da 7 pollici)
Il display multifunzione viene uti-
lizzato per mostrare le informa-
zioni relative all’efficienza in
termini di consumi del carburante
e vari tipi di informazioni relative
alla guida. Il display multifunzione
può essere utilizzato, inoltre, per
modificare le impostazioni di
visualizzazione e altre imposta-
zioni.
Icone del display e del menu