121
2
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
AVVISO
■Precauzioni durante l’impostazione
del display
Se il sistema ibrido è in funzione durante la modifica di alcune impostazioni nella relativa visualizzazione, assicurarsi che il
veicolo sia parcheggiato in un luogo sicuro e con una ventilazione adeguata. In un ambiente chiuso, come ad esempio
un’autorimessa, i gas di scarico che con- tengono ossido di carbonio (CO), che è tossico, potrebbero concentrarsi e pene-
trare all’interno dell’abitacolo. Ciò potrebbe avere conseguenze gravi per la salute o addirittura mortali.
NOTA
■Durante l’impostazione del display
Per prevenire lo scaricamento della batte- ria da 12 volt, verificare che il sistema
ibrido sia in funzione mentre si impostano le funzioni di visualizzazione.
124
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
■Attivazione/disattivazione dell’head-up display
Se l’head-up display è disattivato, esso rimarrà tale fino a quando l’interruttore
POWER verrà riportato su ON.
■Luminosità del display
La luminosità dell’head-up display può
essere regolata su del display multifun-
zione. Inoltre, la regolazione avviene auto-
maticamente in base alla luminosità
dell’ambiente.
■Visualizzazione relativa allo stato
del sistema di supporto alla guida
Visualizza lo stato di funzionamento dei
seguenti sistemi:
Regolatore della velocità di crociera
a radar dinamico sull’intera gamma
di velocità (se presente) ( P.256)
LTA (Mantenimento attivo della cor-
sia) (se presente) ( P.246)
I dettagli dei contenuti visualizzati sull’head-
up display potrebbero differire rispetto a
quelli visualizzati sul display multifunzione.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento
alla descrizione di ogni sistema.
■Area di visualizzazione delle infor-
mazioni relative al sistema di
navigazione (se presente)
Visualizza le seguenti voci relative al
sistema di navigazione:
Nome della via
Indicazioni di percorso verso la
destinazione (se presente)
Bussola (head-up display)
I display pop-up relativi ai seguenti
sistemi verranno visualizzati quando
necessario:
■Sistemi di assistenza alla guida
Visualizza un messaggio di avviso/sug-
gerimento/raccomandazione, oppure lo
stato di funzionamento di un sistema in
particolare.
PCS (Sistema di sicurezza pre-
AVVISO
■Precauzioni relative alla modifica delle impostazioni dell’head-up
display
Se il sistema ibrido è in funzione durante la modifica di alcune impostazioni nella relativa visualizzazione, assicurarsi che il
veicolo sia parcheggiato in un luogo sicuro e con una ventilazione adeguata. In un ambiente chiuso, come ad esempio
un’autorimessa, i gas di scarico che con- tengono ossido di carbonio (CO), che è tossico, potrebbero concentrarsi e pene-
trare all’interno dell’abitacolo. Ciò potrebbe avere conseguenze gravi per la salute o addirittura mortali.
NOTA
■Quando si modificano le imposta-zioni dell’head-up display
Per prevenire lo scaricamento della batte- ria a 12 volt, verificare che il sistema ibrido
sia in funzione mentre si modificano le impostazioni dell’head-up display.
Area di visualizzazione dello
stato del sistema di supporto
alla guida (se pre-
sente)/sistema di navigazione
(se presente)
Display Pop-up
135
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
tomi indicano che la batteria della chiave potrebbe essere scarica. Sostituire la bat-teria se necessario. ( P.422)
• Il radiocomando a distanza non funziona. • L’area di rilevamento si riduce.
■Scaricamento della batteria della chiave (veicoli con sistema di entrata e avvia-
mento intelligente)
●La vita standard della batteria è di 1, 2
anni.
●Se la batteria si sta scaricando, all’arresto
del sistema ibrido si attiverà un allarme all’interno dell’abitacolo e sul display multi-funzione apparirà un messaggio.
●Per ridurre lo scaricamento della batteria della chiave se si prevede di non utilizzare
la chiave elettronica per lunghi periodi di tempo, impostare quest’ultima nella moda-lità risparmio batteria. ( P.159)
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre onde radio, la batteria si esaurisce anche
quando la chiave elettronica non viene uti- lizzata. I seguenti sintomi indicano che la batteria della chiave elettronica potrebbe
essere scarica. Sostituire la batteria se necessario. ( P.422) • Il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente o il radiocomando a distanza non funzionano.• L’area di rilevamento si riduce.
• La spia LED sulla superficie della chiave non si accende.
●Per evitarne il grave deterioramento, non lasciare la chiave elettronica ad una distanza inferiore ad 1 m dalle seguenti
apparecchiature elettriche che generano un campo magnetico:• Televisori
• Computer • Telefoni cellulari, telefoni cordless e carica-batteria
• Telefoni cellulari o cordless in ricarica • Lampade da tavolo• Fornelli a induzione
●Se la chiave elettronica rimane nelle vici-nanze del veicolo più a lungo del necessa-
rio, la batteria della chiave potrebbe scaricarsi più velocemente del normale, anche se il sistema di entrata e avviamento
intelligente non viene utilizzato.
■Sostituzione della batteria
P.422
■Se sul display multifunzione compare “Nuova chiave registrata. Contattare il concessionario per informazioni” (vei-
coli con sistema di entrata e avvia- mento intelligente)
Questo messaggio sarà visualizzato ogni volta che la porta del guidatore viene aperta
dopo che le porte sono state bloccate dall’esterno per circa 10 giorni dopo la regi-strazione di una nuova chiave elettronica.
Se il messaggio viene visualizzato senza che sia stata registrata alcuna nuova chiave elet-tronica, rivolgersi a un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato affinché verifichi se è stata regi-
strata una chiave elettronica sconosciuta (diversa da quella in vostro possesso).
■Se si usa una chiave sbagliata
Il cilindro della chiave ruota in modo libero, isolato dal meccanismo interno.
NOTA
■Come evitare eventuali danni alle chiavi
●Evitare di far cadere le chiavi, di esporle
a forti urti e di piegarle.
●Non esporle ad alte temperature per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnarle e non lavarle in una lava-trice a ultrasuoni, ecc.
●Veicoli con sistema di entrata e avvia-
mento intelligente: Non attaccare alle chiavi componenti metallici o magnetici e non collocarle vicino a tali materiali.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altro sulla superficie della chiave.
149
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Uso del sensore movimento piede
(portellone posteriore elettrico
automatico)
1 Avendo con sé una chiave elettro-
nica, entrare nel raggio d’azione del
sistema di entrata e avviamento
intelligente, a una distanza com-
presa tra 30 e 50 cm dal paraurti
posteriore.
Sensore movimento piede
Area di rilevamento per il funziona-
mento del portellone posteriore elet-
trico automatico
Area di rilevamento sistema di
entrata e avviamento intelligente
( P.157)
2 Eseguire un movimento con il piede
fino a una distanza di circa 10 cm
dal paraurti posteriore, quindi allon-
tanarlo.
Eseguire il movimento entro 1 secondo.
Il portellone posteriore non si azionerà fin- ché sarà rilevata la presenza di un piede sotto il paraurti posteriore.
Azionare il portellone posteriore elettrico
automatico senza toccare il paraurti poste- riore con il piede.
Se un’altra chiave elettronica si trova nell’abitacolo o nel vano bagagli, l’opera-
zione potrebbe richiedere un tempo legger- mente più lungo.
Sensore movimento piede
Area di rilevamento per il funziona-
mento del portellone posteriore elet-
trico automatico
3 Quando il sensore movimento piede
rileva l’allontanamento del piede
stesso, entrerà in funzione un cica-
lino e il portellone posteriore si
aprirà/chiuderà automaticamente.
Se si muove un piede sotto al paraurti poste- riore mentre il portellone posteriore si sta
aprendo/chiudendo, quest’ultimo interrom- perà il movimento.
Se si muove nuovamente un piede sotto al paraurti posteriore mentre è in corso l’opera-
zione di arresto, il portellone posteriore ese- guirà l’operazione inversa.
■Luce del vano bagagli
●La luce del vano bagagli si accende
quando viene aperto il portellone poste- riore.
157
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Personalizzazione
È possibile impostare la posizione di apertura con il display multifunzione. ( P.156)
La priorità per la posizione di arresto viene data all’ultima posizione impostata con l’inter-
ruttore portellone posteriore elettrico sul por- tellone posteriore oppur e con il display multifunzione.
*: Se presente
■Posizione antenna
Antenne esterne all’abitacolo
Antenne interne all’abitacolo
Antenna esterna al vano bagagli
Sistema di entrata e avvia-
mento intelligente*
Le seguenti operazioni possono
essere effettuate semplicemente
portando con sé la chiave elettro-
nica, ad esempio tenendola in
tasca. Il guidatore deve sempre
portare con sé la chiave elettro-
nica.
Blocca e sblocca le porte
( P.139)
Blocca e sblocca il portellone
posteriore ( P.145)
Avvia il sistema ibrido (P.195)
160
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
intelligente, fare riferimento al P.486.
■Nota per la funzione di entrata
●Anche quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva (aree di rilevamento), il sistema potrebbe non fun-zionare in maniera adeguata nei seguenti
casi: • La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al terreno, o in un posto troppo alto quando le porte sono bloccate o sbloccate.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sulla copertura bagagli o sul pavimento, nel por-taoggetti laterale o nel vano portaoggetti
quando il sistema ibrido viene avviato o si cambiano le modalità dell’interruttore POWER.
●Non lasciare la chiave elettronica sopra la plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando ci si allontana dal veicolo. In fun- zione delle condizioni di ricevimento delle onde radio potrebbe essere rilevata
l’antenna esterna all’abitacolo e la porta diventare bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica resti
chiusa all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva, le porte possono essere bloccate o sbloccate da chiunque. Ad ogni modo, solo le porte in
grado di rilevare la chiave elettronica pos- sono essere utilizzate per sbloccare il vei-colo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, si potrebbe avviare il
sistema ibrido se la chiave elettronica si trova vicino al finestrino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi o bloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la maniglia della porta, come ad esempio in
caso di pioggia o in un lavaggio automa- tico, quando la chiave elettronica si trova entro il raggio di portata effettiva. (se le
porte non vengono aperte e chiuse, queste si bloccheranno automaticamente dopo circa 30 secondi).
●Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave elettro-
nica è vicina al veicolo, potrebbe sussi-
stere la possibilità che la porta non venga sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare il radiocomando a distanza per sbloccare
le porte.)
●Toccare il sensore della chiusura centraliz-
zata indossando i guanti può impedire l’operazione di bloccaggio/sbloccaggio.
●Quando le porte vengono bloccate per mezzo del sensore della chiusura centra-lizzata, i segnali di riconoscimento ver-
ranno emessi fino a due volte consecutive. Dopodiché, non verranno emessi segnali di riconoscimento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloc- carsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo caso, seguire le procedure correttive ripor-
tate per lavare il veicolo: • Collocare la chiave elettronica in un punto alla distanza minima di 2 m dal veicolo.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)• Impostare la chiave elettronica in modalità
di risparmio batteria per disattivare il sistema di entrata e avviamento intelli-gente. ( P.159)
●Se la chiave elettronica si trova all’interno del veicolo e la maniglia della porta si
bagna durante un autolavaggio, il display multifunzione visualizzerà un messaggio e un cicalino suonerà all’esterno del veicolo.
Per disattivare l’allarme, bloccare tutte le porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non funzionare correttamente se entra in con-tatto con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire
il sensore della serratura e ritentare l’ope- razione.
●L’azionamento improvviso della maniglia o il suo azionamento dopo essersi avvicinati al raggio d’azione effettivo potrebbe impe-
dire lo sbloccaggio delle porte. Toccare il sensore della serratura e verificare che le porte siano sbloccate prima di azionare
nuovamente la maniglia.
●Se un’altra chiave elettronica si trova
nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio delle porte, dopo aver afferrato la maniglia, potrebbe richiedere un tempo leggermente
182
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Non portare la leva del cambio in posi-
zione P mentre il veicolo è in movi- mento.Ciò potrebbe provocare danni al cambio
con conseguente perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in posi-
zione R mentre il veicolo sta avan- zando.Ciò potrebbe provocare danni al cambio
con conseguente perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in una
posizione di guida mentre il veicolo si sta spostando in retromarcia.Ciò potrebbe provocare danni al cambio
con conseguente perdita di controllo del veicolo.
●Se la leva del cambio viene portata in
posizione N mentre il veicolo è in movi- mento, il sistema ibrido si disattiva. La disattivazione del sistema ibrido com-
porta l’assenza del freno motore.
●Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acce-
leratore premuto. Portando la leva del cambio in una posizione diversa da P o
N si potrebbe provocare una rapida accelerazione improvvisa del veicolo, che potrebbe causare un incidente con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Se si avverte un fischio o un rumore di sfregamento (indicatori di usura
delle pastiglie dei freni)
Far controllare e sostituire, appena possi- bile, le pastiglie dei freni da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
La mancata sostituzione delle pastiglie dei
freni potrebbe danneggiare il rotore.
È pericoloso guidare il veicolo quando si supera il limite d’usura delle pastiglie dei
freni e/o quello dei dischi freno.
■Quando il veicolo è fermo
●Non premere inutilmente il pedale dell’acceleratore.
Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P o N, il veicolo potrebbe accelerare in maniera improvvisa e ina-
spettata e causare un incidente.
●Per evitare incidenti dovuti allo sposta- mento accidentale del veicolo, quando il
veicolo è fermo con la spia “READY” accesa tenere sempre premuto il pedale del freno e all’occorrenza inserire il
freno di stazionamento.
●Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti causati
dallo spostamento del veicolo premere sempre il pedale del freno e all’occor-renza inserire il freno di stazionamento.
●Evitare di aumentare il regime del motore.Un aumento del numero di giri del
motore a veicolo fermo potrebbe cau- sare il surriscaldamento dell’impianto di scarico con conseguente rischio di
incendio se nelle vicinanze è presente materiale infiammabile.
■Quando il veicolo è parcheggiato
●Quando il veicolo è esposto al sole, non
lasciare nell’abitacolo occhiali, accen- dini, contenitori spray o lattine di bibite.La mancata osservanza di questa pre-
cauzione potrebbe avere le seguenti conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o
da una bomboletta spray potrebbe pro- vocare un incendio.
• La temperatura all’interno dei veicolo
potrebbe provocare la deformazione o l’incrinatura delle lenti in plastica e delle montature di occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi, provocando la fuoriuscita del contenuto all’interno del veicolo e quindi il cortocir-
cuito nei componenti elettrici del vei- colo.
186
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Fissare tutti gli oggetti presenti
all’interno dell’abitacolo.
●Non permettere a nessuno di viaggiare nel vano bagagli. Esso non è stato pro-
gettato per il trasporto di passeggeri. Fare in modo che tutti gli occupanti del veicolo siedano sui sedili ed allaccino
correttamente le cinture di sicurezza.
■Caricamento e distribuzione dei cari- chi
●Evitare di sovraccaricare il veicolo.
●Posizionare i carichi in maniera uni-forme.Il posizionamento non uniforme
potrebbe ridurre il controllo in sterzata o in frenata e di conseguenza provocare lesioni gravi o mortali.
■Quando si caricano degli oggetti sul portabagagli sul tetto (se presente)
Osservare le seguenti precauzioni:
●Posizionare il carico in modo che il peso sia distribuito uniformemente tra l’assale
anteriore e quello posteriore.
●Se si posiziona un carico lungo o largo,
non superare mai la lunghezza/lar- ghezza totale del veicolo. ( P.498)
●Prima di mettersi alla guida, assicurarsi
che il carico sia fissato in modo sicuro sul portabagagli sul tetto.
●Il caricamento del portabagagli sul tetto
innalzerà ulteriormente il baricentro del veicolo. Non procedere a velocità ele-vata, né effettuare partenze o frenate
improvvise, curve strette e manovre brusche, altrimenti si rischia di perdere il controllo del veicolo o di ribaltare il vei-
colo a causa dell’impossibilità di guidare nel modo corretto, provocando lesioni gravi o mortali.
●Guidando per tragitti lunghi, su strade accidentate o a velocità sostenuta, fer-marsi di tanto in tanto durante la marcia
per assicurarsi che il carico sia ancora in posizione.
●Non caricare il portabagagli sul tetto con un peso superiore a 60 kg.