5828-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
13Per iniettare il sigillante e gonfiare lo
pneumatico, accendere l’interruttore
compressore.
14 Gonfiare lo pneumatico fino a rag-
giungere la pressione dell’aria pre-
scritta.
Il sigillante verrà iniettato e la pres-
sione raggiungerà un picco di
300 kPa (3,0 kgf/cm2 o bar, 44 psi)
o 400 kPa (4,0 kgf/cm2 o bar,
58 psi), per poi diminuire gradual-
mente.
Il manometro indica la pressione di
gonfiaggio pneumatici effettiva 1-
5 minuti circa dopo l’accensione
dell’interruttore.
Spegnere l’interruttore compressore e quindi
controllare la pressione di gonfiaggio pneu-
matico. Fare attenzione a non gonfiare
eccessivamente, controllare e ripetere la
procedura fino a raggiungere la pressione di
gonfiaggio pneumatico prescritta.
Lo pneumatico può essere gonfiato per 5-
20 minuti circa (a seconda della temperatura
esterna). Se la pressione di gonfiaggio
pneumatico è ancora inferiore al valore spe-
cificato dopo 25 minuti di gonfiaggio, lo
pneumatico non può essere riparato. Spe-
gnere l’interruttore compressore e contattare
un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra officina di fiducia.
Se la pressione di gonfiaggio pneumatico
supera il livello prescritto, far uscire una
parte dell’aria per regolare la pressione.
( P.584, 618)
15Con l’interruttore compressore
spento, scollegare il tubo flessibile
dalla valvola dello pneumatico ed
estrarre la spina di alimentazione
dalla presa di corrente.
Quando il tubo flessibile viene rimosso,
potrebbe fuoriuscire del sigillante.
16 Montare il cappuccio valvola dello
pneumatico riparato.
17 Fissare il tappo di sfiato dell’aria
sull’estremità del tubo flessibile.
Se il tappo di sfiato dell’aria non è fissato, il
sigillante potrebbe fuoriuscire e il veicolo
A
B
5848-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
potrebbe sporcarsi.
24 Conservare la bomboletta nel vano
bagagli quando è collegata al com-
pressore.
25 Facendo attenzione a evitare fre-
nate o accelerazioni improvvise e
sterzate brusche, guidare con cau-
tela a una velocità inferiore a
80 km/h fino a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia a meno di
100 km di distanza, per la ripara-
zione o la sostituzione dello pneu-
matico.
Per la riparazione e la sostituzione di uno pneumatico o lo smaltimento del kit di ripara-
zione di emergenza, rivolgersi a un conces- sionario o a un’officina autorizzata Toyota o a un’altra officina di fiducia.
In caso di riparazione o sostituzione dello
pneumatico, avvisare il concessionario, l’offi- cina autorizzata Toyota, o l’officina di fiducia, che è stato iniettato del sigillante.
QSe lo pneumatico viene gonfiato a una pressione maggiore di quella prescritta
1 Scollegare il tubo flessibile dalla valvola.
2 Fissare il tappo di sfiato dell’aria all’estre-
mità del tubo flessibile e spingere la spor- genza sul tappo nella valvola dello pneumatico per far fuoriuscire dell’aria.
3 Scollegare il tubo flessibile dalla valvola, rimuovere il tappo di sfiato dell’aria dal
tubo flessibile e ricollegare il tubo flessi- bile.
4 Accendere l’interruttore compressore e attendere alcuni secondi, quindi spe-
gnerlo. Verificare che il manometro indi- chi la pressione dell’aria prescritta.
Se la pressione dell’aria è inferiore al valore specificato, riaccendere l’interruttore com-
pressore e ripetere la procedura di gonfiaggio finché non venga raggiunta la pressione dell’aria prescritta.
QDopo aver riparato uno pneumatico con
il kit di riparazione di emergenza per foratura
OLa valvola e il trasmettitore di allarme pres-sione pneumatici devono essere sostituiti.
OAnche se la pressione di gonfiaggio pneu-matico corrisponde al livello raccoman-dato, è possibile che la spia di allarme
pressione pneumatici si accenda/lam- peggi.
QEstrazione del cric (se in dotazione)
1 Aprire il pannello di copertura.
2 Sganciare la cinghia di fissaggio ed estrarre il cric dal vano sotto il pianale.
Dopo aver estratto il cr ic, mantenerlo in posi-
zione agganciando provvisoriamente la cin- ghia di gomma al foro mostrato in figura.
Per riporre il cric, ruotarlo e fissarlo fino a quando non si può più muovere. Inserirlo nel
vano sotto il pianale e fissarlo usando la cin- ghia di gomma.
5868-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVVISO
• Pressione di gonfiaggio pneumatico. Se
la pressione è pari o inferiore a 130 kPa
(1,3 kgf/cm2 o bar, 19 psi), lo pneuma- tico potrebbe essere seriamente dan-
neggiato.
NOTA
QQuando si esegue una riparazione di emergenza
OLo pneumatico può essere riparato con il kit di riparazione di emergenza per
foratura solo se il danno è causato da oggetti appuntiti, come chiodi o viti, che perforano il battistrada.
Non rimuovere l’oggetto appuntito dallo pneumatico. La sua rimozione potrebbe allargare l’apertura impedendo così la
riparazione di emer genza con l’apposito kit.
OIl kit di riparazione non è impermeabile.
Assicurarsi che il kit di riparazione non venga esposto all’acqua, ad esempio quando lo si usa sotto la pioggia.
ONon collocare il kit di riparazione diretta-mente su terreno polveroso, ad esem-pio sulla sabbia al lato della strada. Se il
kit di riparazione aspira polvere, ecc., potrebbe verificarsi un’anomalia.
OAssicurarsi di mantenere il kit con la
bomboletta in posizione verticale. Il kit non funziona correttamente se viene coricato sul fianco.
QPrecauzioni relative al kit di ripara-zione di emergenza per foratura
OL’alimentazione del kit di riparazione deve essere di 12 volt c.c., adatta cioè
per l’uso con il veicolo. Non collegare il kit di riparazione a nessun’altra fonte di alimentazione.
OSe del carburante viene schizzato sul kit di riparazione, questo potrebbe deterio-rarsi. Evitare che il carburante entri a
contatto con il kit.
ORiporre il kit di riparazione in modo appropriato, per evit are l’esposizione ad
acqua o sporco.
OConservare il kit di riparazione nel vano bagagli, fuori dalla portata dei bambini.
ONon smontare o modificare il kit di ripa-razione. Non sottoporre parti come il manometro a forti impatti. Ciò potrebbe
causare un’anomalia.
QPer evitare danni alle valvole e ai tra- smettitori di allarme pressione pneu-
matici
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmetti-tore di allarme pressione pneumatici
potrebbero non funzionare correttamente. Se viene usato un sigillante liquido, rivol-gersi al più presto a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, a un’altra officina di fiducia o a un altro rivenditore qualificato. Dopo aver utilizzato sigillante
liquido, far sostituire la valvola e il trasmet- titore di allarme pressione pneumatici quando si ripara o sostituisce lo pneuma-
tico. ( P.505)
5928-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Se sulla superficie di contatto del cerchio sono presenti sostanze estranee, i dadi ruota potrebbero allentarsi quando il veicolo
è in movimento, provocando il distacco dello pneumatico.
2 Montare la ruota di scorta e serrare
leggermente ciascun dado ruota a
mano e in modo uniforme.
Avvitare i dadi ruota e portare le rondelle
a contatto con il cerchio ruota .
3 Abbassare il veicolo.
4 Serrare a fondo ciascun dado ruota
due o tre volte nell’ordine illustrato
nella figura.
Coppia di serraggio: 103 Nm (10,5 kgm)
5 Riporre lo pneumatico forato, il cric
e tutti gli attrezzi.
QRuotino di scorta
OIl ruotino di scorta si contraddistingue per
l’indicazione “TEMPORARY USE ONLY” (solo uso temporaneo) sulla spalla dello pneumatico.
Utilizzare il ruotino di scorta temporanea- mente e solo in caso di emergenza.
ORicordare di controllare la pressione di gonfiaggio pneumatico del ruotino di scorta. ( P.619)
QQuando si utilizza il ruotino di scorta
Dato che il ruotino di scorta non ha in dota-
zione una valvola e un trasmettitore di allarme pressione pneumatici, una bassa
pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta
non potrà essere rilevata dal sistema di allarme pressione pneumatici. Inoltre, se si sostituisce il ruotino di scorta dopo l’accen-
sione della spia di allarme pressione pneu- matici, la spia rimane accesa.
QQuando è installato il ruotino di scorta
Quando viene montato il ruotino di scorta, il veicolo potrebbe essere più basso rispetto a
quando si usano pneumatici standard.
AB