335
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Per i veicoli commercializzati in Ucraina
Per i veicoli commercializzati in Israele
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informazioni
Un sistema potrebbe essere momentaneamente non disponibile o potrebbe esserci un’anoma-
lia.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni indicate nella tabella. Quando vengono rilevate
condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
337
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: se in dotazione
I Paesi e le aree per ciascuna regione riportata nella tabella sono aggiornati ad ago-
sto 2020. Tuttavia, a seconda della data di vendita del veicolo, i Paesi e le aree di
ciascuna regione potrebbero essere differenti. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al
concessionario Toyota.
■Allarme pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata, si
attiva un cicalino e sul display multi-informazioni viene visualizzato un mes-
saggio di allarme per avvisare il condu-
cente e indurlo a reagire al pericolo.
PCS (sistema di sicurezza pre-collisione)*
Il sistema di sicurezza pre-collisione utilizza un sensore radar e una teleca-
mera anteriore per rilevare gli oggetti (P.337) davanti al veicolo. Quando il
sistema determina che la possibilità di uno scontro frontale con un oggetto
è elevata, un allarme avvisa il conducente per farlo reagire al pericolo e la
potenziale pressione dei freni viene aumentata per aiutare il conducente a
evitare lo scontro. Se il sistema determina che la possibilità di uno scontro
frontale con un oggetto è estremamente elevata, i freni vengono azionati
automaticamente per cercare di evitare lo scontro o aiutare a ridurre
l’impatto.
Il sistema di sicurezza pre-collisione può essere attivato/disattivato ed è possibile
modificare l’anticipo dell’allarme. (P.339)
Oggetti rilevabili
RegioniOggetti rilevabiliPaesi/aree
A
Veicoli
Ciclisti
Pedoni
Islanda, Albania, Andorra, Italia, Ucraina, Estonia,
Austria, Paesi Bassi, Grecia, Croazia, Gibilterra,
Svizzera, Svezia, Spagna, Slovacchia, Slovenia,
Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Norvegia,
Ungheria, Finlandia, Francia, Bulgaria, Belgio,
Bosnia ed Erzegovina, Polonia, Portogallo, Mace-
donia, Monaco, Serbia, Montenegro, Lettonia,
Lituania, Romania, Lussemburgo, Russia, Kazaki-
stan, Isole Faroe, Israele, Turchia, Isole Canarie
BVeicoliAzerbaigian, Georgia
Funzioni del sistema
339
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione
Il sistema di sicurezza pre-collisione si
può attivare/disatti vare sulla scher-
mata ( P.128) del display multi-
informazioni.
Il sistema viene attivato automaticamente
ogni volta che si porta l’interruttore motore
su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
allarme PCS si accende e sul display
multi-informazioni viene visualizzato un
messaggio.
AVVISO
●In alcune situazioni, l’intervento della
frenata pre-collisione potrebbe essere
annullato se si preme con decisione il pedale dell’acceleratore o si gira il
volante, perché il sistema potrebbe rite-
nere che il conducente sta reagendo al pericolo.
●Se viene premuto il pedale del freno, il
sistema potrebbe stabilire che il condu- cente sta reagendo al pericolo e
potrebbe ritardare l’intervento della fre-
nata pre-collisione.
■Quando disattivare il sistema di sicu-
rezza pre-collisione
Nelle seguenti situazioni, disattivare il
sistema poiché potrebbe non funzionare correttamente e causare un incidente con
lesioni gravi, anche letali:
●Quando il veicolo viene trainato
●Quando il veicolo tr aina un altro veicolo
●Quando si trasporta il veicolo tramite
camion, barca, treno o mezzo di tra-
sporto analogo
●Quando il veicolo vi ene sollevato su un elevatore con il motore avviato e le
ruote possono girare liberamente
●Quando si ispeziona il veicolo usando un banco prova a rulli, ad esempio un
banco dinamometrico o un tester del
tachimetro o quando si utilizza un’equili- bratrice per ruote montate su veicolo
●Quando il veicolo subisce un forte
impatto sul paraurti anteriore o sulla gri- glia anteriore, a seguito di un incidente
o altre cause
●Se non è possibile gu idare il veicolo in maniera stabile, ad esempio a seguito di
un incidente o di un guasto
●Quando il veicolo viene guidato in modo sportivo o in fuoristrada
●Quando gli pneumatici non sono gonfiati
alla pressione corretta
●Quando gli pneumatici sono molto usu-
rati
●Quando si montano pneumatici di dimensioni diverse da quelle specificate
●Quando si montano catene da neve
●Quando si utilizza un ruotino di scorta o il kit di riparazione di emergenza per
foratura
●Se si installano provvisoriamente sul
veicolo dispositivi (lama spazzaneve o altro) che potrebbero coprire il sensore
radar o la telecamera anteriore
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione
3404-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Modifica dell’anticipo dell’allarme
pre-collisione
L’anticipo dell’allarme pre-collisione si
può modificare sulla schermata
( P.128) del display multi-informa-
zioni.
L’impostazione dell’anticipo dell’allarme
viene mantenuta quando l’interruttore
motore viene portato su OFF. Tuttavia, se il
sistema di sicurezza pre-collisione viene
disattivato e quindi riattivato, viene ripristi-
nata l’impostazione predefinita (Medio)
dell’anticipo dell’allarme.
1 Anticipato
2 Medio
Impostazione predefinita.
3Ritardato
■Condizioni operative
Il sistema di sicurezza pre-collis ione è attivato e rileva che la possibilità di uno scontro frontale con un oggetto rilevato è elevata.
Ciascuna funzione si attiva alla seguente velocità
●Allarme pre-collisione
●Frenata assistita pre-collisione
●Frenata pre-collisione
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
VeicoliDa 10 a 180 km/h circaDa 10 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoni*Da 10 a 80 km/h circaDa 10 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
VeicoliDa 30 a 180 km/h circaDa 30 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoni*Da 30 a 80 km/h circaDa 30 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
VeicoliDa 10 a 180 km/h circaDa 10 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoni*Da 10 a 80 km/h circaDa 10 a 80 km/h circa
3444-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Quando si guida in presenza di vapore o
fumo
• Quando l’area circostante è poco lumi-
nosa, ad esempio all’alba o al tramonto,
oppure di notte o in una galleria, e l’oggetto
rilevabile sembra avere lo stesso colore
dell’area circostante
• Quando si percorre una strada in cui la
luminosità circostante cambia improvvisa-
mente, ad esempio all’entrata o all’uscita di
una galleria
• Dopo che il motore è stato avviato e il vei-
colo non è stato guidato per un determi-
nato intervallo di tempo
• Durante una svolta a destra/sinistra e per
alcuni secondi dopo aver effettuato la
svolta
• Mentre si affronta una curva e per alcuni
secondi dopo aver affrontato una curva
• Se il veicolo sta sbandando
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata
• Se le ruote non sono allineate
• Se una spazzola del tergicristallo copre la
telecamera anteriore
• Il veicolo viene guidato a velocità estrema-
mente elevate
• Quando si percorre un tratto in pendenza
• Se il sensore radar o la telecamera ante-
riore non sono allineati
●In alcune situazioni, come quelle riportate
di seguito, il sistema potrebbe non gene-
rare una potenza frenante sufficiente e
potrebbe avere scarsa efficacia:
• se l’efficacia dei freni è limitata, ad esem-
pio quando i componenti dei freni sono
estremamente freddi, estremamente caldi
o bagnati
• se il veicolo non è sottoposto a una manu-
tenzione adeguata (freni o pneumatici
eccessivamente usurati, pressione di gon-
fiaggio pneumatici non corretta, ecc.)
• quando il veicolo percorre strade con ghiaia o con superfici sdrucciolevoli
*1: valido per i veicoli progettati per
Paesi/aree dove non è possibile il rileva-
mento di ciclisti (P.337)
*2: valido per i veicoli progettati per
Paesi/aree dove è possibile il rilevamento
di ciclisti e/o pedoni (P.337)
■Se il sistema VSC è disattivato
●Se il sistema VSC è disattivato (P.449),
anche la frenata assistita pre-collisione e la
frenata pre-collisione sono disattivate.
●La spia di allarme PCS si accende e viene
visualizzato il messaggio “VSC disattivato
Sistema di frenata PCS non disponibile”
sul display multi-informazioni.
3464-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Quando gli pneumatici sono eccessiva-
mente usurati o in caso di pressione di
gonfiaggio pneumatici bassa.
●Quando col veicolo si traina un rimor-
chio* o durante il traino di emergenza*: veicoli in grado di trainare un rimorchio.
( P.278)
■Per prevenire anomalie nel sistema LTA e operazioni errate
●Non modificare i fari o attaccare adesivi
o altro sulla superficie delle luci.
●Non modificare le sospensioni o altri elementi. Se è necessario sostituire le
sospensioni o altri componenti, rivol-
gersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina
di fiducia.
●Evitare di montare o collocare oggetti sul cofano o sulla griglia. Evitare inoltre
di montare protezioni della griglia (bull
bar, kangaroo bar o simili).
●Se è necessario riparare il parabrezza,
rivolgersi a un conce ssionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi- cina di fiducia.
■Situazioni in cui le funzioni potreb-
bero non funzionare correttamente
Nelle seguenti situazioni, le funzioni potrebbero non funzionare correttamente
e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla pro-
pria corsia. Guidare con prudenza pre- stando in ogni momento attenzione
all’area circostante e ut ilizzare il volante
per correggere la traiettoria del veicolo senza fare affidamento solo sulle funzioni.
●Quando è visualizzato il display della
velocità di crociera adattiva ( P.350) e
il veicolo davanti cambia corsia. (Il pro- prio veicolo potrebbe seguire il veicolo
davanti e cambiare corsia a sua volta).
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.350) e
il veicolo davanti sbanda. (Il proprio vei-
colo potrebbe sbandare e allontanarsi dalla corsia).
●Quando è visualizzato il display della
velocità di crociera adattiva ( P.350) e il veicolo davanti si allontana dalla pro-
pria corsia. (Il proprio veicolo potrebbe
seguire il veicolo dav anti e allontanarsi dalla corsia).
●Quando è visualizzato il display della
velocità di crociera adattiva ( P.350) e il veicolo davanti marcia molto vicino
alla linea di mezzeria . (Il proprio veicolo
potrebbe seguire il veicolo davanti e allontanarsi dalla corsia).
●Il veicolo percorre una curva pronun-
ciata.
●Sul lato della strada sono presenti
oggetti (guard-rail, paletti catarifran-
genti, ecc.) o motivi che potrebbero essere scambiati per linee bianche
(gialle).
3484-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Funzione di allarme allontana-
mento corsia
Quando il sistema rileva che il veicolo
potrebbe allontanarsi dalla propria cor-
sia*, sul display multi-informazioni viene
visualizzato un avvi so e un cicalino di
allarme suona per avvisare il condu-
cente.
Quando il cicalino di allarme suona, control-
lare l’area circostante al veicolo e azionare
con cautela il volante per riportare il veicolo
al centro della corsia.
Veicoli con BSM (tranne Russia e Kazaki-
stan): Se il sistema rileva che il veicolo
potrebbe allontanarsi dalla corsia ed entrare
in collisione con un veic olo in fase di sor-
passo nella corsia adiacente, l’allarme allon-
tanamento corsia si attiva anche se si
azionano gli indicatori di direzione.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
■Funzione di assistenza allo sterzo
Quando il sistema determina che il vei-
colo potrebbe allontanarsi dalla propria
corsia o dal ciglio della strada*, fornisce
l’assistenza necessaria per qualche
secondo, spostando gradualmente il
volante per mantenere il veicolo nella
corsia.
Se il sistema rileva che il volante non è stato
spostato per un determinato intervallo di
tempo o che non viene afferrato salda-
mente, sul display multi-informazioni viene
visualizzato un avviso e la funzione viene
temporaneamente disattivata.
Veicoli con BSM (tranne Russia e Kazaki-
stan): Se il sistema rileva che il veicolo
potrebbe allontanarsi dalla corsia ed entrare
in collisione con un veic olo in fase di sor-
passo nella corsia adiacente, la funzione di
assistenza allo sterzo interviene anche se si
azionano gli indicatori di direzione.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
AVVISO
●Il veicolo è disturbato dalle turbolenze
generate da un veicolo che viaggia nella
corsia contigua.
●Il veicolo ha appena cambiato corsia o
ha attraversato un incrocio.
●Si utilizzano pneumatici con struttura, produttore, marca o disegno del batti-
strada differenti.
●Quando si montano pneumatici di dimensioni diverse da quelle specifi-
cate.
●Sono montati pneumatici da neve, ecc.
●Il veicolo viene guidato a velocità estre-
mamente elevate.
Funzioni incluse nel sistema
LTA
349
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida■Funzione di allarme anti-sbanda-
mento del veicolo
In caso di sbandamento del veicolo
all’interno della corsia di marcia, il cica-
lino di allarme suona e sul display multi-
informazioni viene visualizzato un mes-
saggio per allertare il conducente.
■Funzione di centraggio della cor-
sia
Questa funzione è collegata al controllo
radar dinamico della velocità di crociera
sull’intera gamma di velocità e fornisce
l’assistenza necessaria agendo sul
volante per mantenere il veicolo nella
corsia di marcia.
Quando il controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera gamma di
velocità non è attivo, la funzione di centrag-
gio della corsia non si attiva.
Nelle situazioni in cui le linee bianche (gialle)
non sono visibili o sono poco visibili, ad
esempio quando si è imbottigliati nel traffico,
questa funzione si attiva aiutando il condu-
cente a seguire il veicolo davanti monitoran-
done la posizione.
Se il sistema rileva che il volante non è stato
spostato per un determinato intervallo di
tempo o che non viene afferrato salda-
mente, sul display multi-informazioni viene
visualizzato un avviso e la funzione viene
temporaneamente disattivata.