
1282-1. Quadro strumenti
volta che si spegne il motore.
“Totale”
• “Velocità media”: visualizza la velocità 
media del veicolo dall’azzeramento del 
display
*
• “Distanza”: visualizza la distanza percorsa 
dall’azzeramento del display*
• “Durata totale”: visualizza il tempo tra-
scorso dall’azzeramento del display*
*
: Per azzerare, visualizzare l’elemento 
desiderato e tenere premuto  .
■Display sistema AWD (modelli 
AWD)
Display direzione pneumatici ante-
riori
Visualizza l’entità e la direzione della ster-
zata tramite lo spostamento degli pneumatici 
anteriori sul display.
Display ripartizione di coppia
Visualizza la spinta generata da ciascuna 
ruota in 6 livelli, da 0 a 5.
Display forza G*
Visualizza l’entità e la direzione delle forze G 
che agiscono sul veicolo tramite gli sposta-
menti della sfera sul display.
Traiettoria della forza G massima*
Questo elemento è relazionato al display 
forza G e visualizza la traiettoria dell’ultimo 
movimento della sfera.Tenere premuto   per resettare i dati 
memorizzati.
Segnalazione pattinamento ruote
Quando uno pneumatico sta pattinando, la 
relativa icona sul display cambia di colore e 
lampeggia.
*: questo elemento viene visualizzato solo 
quando si seleziona la modalità di guida 
sportiva.
Le impostazioni del veicolo e il conte-
nuto visualizzato sullo schermo pos-
sono essere modificati con gli 
interruttori di controllo del display.
■Procedura di impostazione
1Azionare  o  sugli interruttori 
di controllo del display e selezionare 
.
2Azionare  o  sugli interruttori 
di controllo del display e selezionare 
la voce desiderata.
• Se la funzione viene attivata e disat-
tivata o il volume, ecc., viene modifi-
cato sulla schermata delle 
impostazioni, l’impostazione viene 
modificata ogni volta che si preme 
.
• Per le funzioni che consentono di 
selezionare il contenuto delle opera-
zioni, il contenuto del display, ecc. 
appare la schermata di impostazione 
quando si tiene premuto  . 
Quando è visualizzata la schermata 
delle impostazioni, selezionare 
l’impostazione o il valore desiderato 
(tempo, ecc.) con  .
A
B
C
D
Schermata impostazioni
E 

129
2 2-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
3Al termine della modifica delle impo-
stazioni, premere   sugli interrut-
tori di controllo del display.
■“Orologio :00” (se in dotazione) 
(P.116, 121)
Selezionare per configurare l’orologio.
■ LTA (assistenza al traccia-
mento della corsia) (se in dota-
zione) (P.345)
Selezionare per impostare i seguenti 
elementi.
“Centro corsia”
Selezionare per attivare/disattivare la fun-
zione di centraggio della corsia.
“Assist.sterzo”
Selezionare per attivare/disattivare l’assi-
stenza allo sterzo.
“Sensibilità”
Selezionare per impostare la sensibilità 
dell’allarme allontanamento corsia.
“All. sband.”
Selezionare per attivare/disattivare l’allarme 
anti-sbandamento del veicolo.
“Sens. sband”
Selezionare per impostare la sensibilità 
dell’allarme anti-sbandamento.
■ LDA (allarme allontanamento 
corsia con controllo dello sterzo) 
(se in dotazione) (P.354)
Selezionare per impostare i seguenti 
elementi.
“Assist.sterzo”
Selezionare per attivare/disattivare l’assi-
stenza allo sterzo.
“Sensibilità”
Selezionare per impostare la sensibilità 
dell’allarme.
“All. sband.”
Selezionare per attivare/disattivare l’allarme anti-sbandamento del veicolo.
“Sens. sband”
Selezionare per impostare la sensibilità 
dell’allarme anti-sbandamento.
■ PCS (sistema di sicurezza 
pre-collisione) (se in dotazione) 
(P.337)
Selezionare per impostare i seguenti 
elementi.
PCS attivato/disattivato
Selezionare per attivare/disattivare il 
sistema di sicurezza pre-collisione.
“Sensibilità”
Selezionare per modificare l’anticipo 
dell’allarme pre-collisione.
■ BSM (monitoraggio punti 
ciechi) (se in dotazione) (P.392)
Selezionare per impostare i seguenti 
elementi.
Attivazione/disattivazione BSM 
(monitoraggio punti ciechi)
Selezionare per attivare/disattivare il 
sistema BSM.
“Luminosità”
Selezionare per modificare la luminosità 
delle spie sugli specchietti retrovisori esterni. 
(P.393)
“Sensibilità” (se in dotazione)
Selezionare per modificare l’anticipo 
dell’allarme per un veicolo in avvicinamento.
■ (sensore di assistenza al 
parcheggio Toyota) (se in dota-
zione) (P.408)
Selezionare per impostare i seguenti 
elementi.
Accensione/spegnimento del sen-
sore di assistenza al parcheggio 
Toyota
Selezionare per attivare/disattivare il sen-
sore di assistenza al parcheggio Toyota. 

131
2 2-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
Selezionare per inizializzare il sistema di 
allarme pressione pneumatici.
• “Sos.treno ruote”
Selezionare per modificare la serie di codici 
ID dei sensori del sistema di allarme pres-
sione pneumatici. Per abilitare questa fun-
zione, si deve registrare una seconda serie 
di codici ID dei sensori del sistema di 
allarme pressione pneumatici presso un 
concessionario o officina autorizzata Toyota, 
o presso un’altra officina di fiducia. Per infor-
mazioni su come modificare la serie di codici 
ID registrata, rivolgersi a un concessionario 
o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra 
officina di fiducia.
■ Impostazioni
“Lingua”
Selezionare per cambiare la lingua del dis-
play multi-informazioni.
“Unità di misura”
Selezionare per cambiare le unità di misura 
visualizzate.
“Tipo strumentaz.” (display da 7 pol-
lici)
Selezionare per cambiare il display del tachi-
metro.
 (Spia di guida Eco ) (se in 
dotazione) (P.126)
Selezionare per attivare/disattivare la spia di 
guida Eco.
 (impostazioni del display infor-
mazioni sulla guida)
Selezionare per cambiare il display a con-
sumo carburante (P.125).
 (Impostazioni audio) (se in dota-
zione)
Selezionare per attivare/disattivare la scher-
mata .
 (impostazioni del display infor-
mazioni sul veicolo)
• “Contenuto disp.”
Selezionare per attivare/disattivare il display 
del sistema AWD (P.128). (Modelli AWD)
• “Tipo info guida”
Selezionare per cambiare il display delle 
informazioni di guida da contachilometri par-
ziale a totale e viceversa. (P.127).
• “Elem. info guida”
Selezionare per scegliere le informazioni 
sulla parte superiore e inferiore della scher-
mata informazioni di guida da tre elementi: 
velocità media, distanza e tempo totale.
“Visualizz. pop-up” (se in dotazione)
Selezionare per attivare/disattivare i 
seguenti display a comparsa che potrebbero 
apparire in alcune situazioni.
• Display delle indicazioni di percorso agli 
incroci del sistema di navigazione (se in 
dotazione)
• Display delle chiamate in arrivo del 
sistema viva-voce (se in dotazione)
• Uso impianto audio (se in dotazione)
• Uso del volume (se in dotazione)
• Controllo vocale (se in dotazione)
• Durata intervento del sistema di arresto e 
avviamento (se in dotazione)
• Stato del sistema di arresto e avviamento 
(se in dotazione)
“MID OFF”
Viene visualizzata una scherma vuota
“Impostaz.predef.”
Selezionare per azzerare le impostazioni del 
display indicatori.
■Sospensione del display delle imposta-
zioni
●Nelle seguenti situazioni, la visualizza-
zione del display delle impostazioni viene 
temporaneamente interrotta.
• Quando viene visualizzato un messaggio 
di allarme sul display multi-informazioni
• Quando il veicolo inizia a muoversi
●Le impostazioni per funzioni non disponibili 
sul veicolo non sono visualizzate.
●Quando una funzione viene disattivata, le  

1322-1. Quadro strumenti 
impostazioni di tale funzione non sono  selezionabili.
Selezionare per visualizzare messaggi  
di allarme e misure correttive se si rile-
vano anomalie. ( P.632) 
Visualizza suggerimenti per il condu- 
cente nelle seguenti situazioni. Per 
selezionare una risposta a un suggeri-
mento visualizzato, utilizzare gli inter-
ruttori di controllo del display.
■Suggerimento di accendere i fari 
Se l’interruttore fari si trova in una posi- 
zione diversa da   o  , la velocità  
del veicolo è di almeno 5 km/h per un  
determinato intervallo di tempo e 
l’ambiente circostante è buio, verrà 
visualizzato un messaggio di suggeri- 
mento.
■Suggerimento di spegnere i fari 
Se si lasciano accesi i fari per un deter- 
minato periodo di tempo dopo che 
l’interruttore motore è stato spento, 
viene visualizzato un messaggio di sug-
gerimento. 
Quando l’interruttore fari è in posizione  
AUTO:
compare il messaggio che chiede se si 
desiderano spegnere i fari. Per spe-
gnere i fari, selezionare “Sì”.
Se la portiera del conducente viene aperta  
dopo che l’interruttore motore è stato 
spento, questo messaggio di suggerimento 
non viene visualizzato.
■Suggerimento di chiudere gli alza- 
cristalli elettrici (c ollegato all’atti- 
vazione dei tergicristalli) 
Se si attivano i tergicristalli e un alzacri- 
stalli elettrico è aperto, verrà visualiz-
zato un messaggio di suggerimento per 
chiedere se si desidera chiudere gli 
alzacristalli elettrici. Per chiudere tutti 
gli alzacristalli elettrici, selezionare “Sì”.
■Personalizzazione 
La funzione di suggerimento può essere atti- 
vata o disattivata. (Funzioni personalizzabili:   P.688)
AVVISO
■Raccomandazioni durante la configu- 
razione del display 
Poiché durante la configurazione del dis- 
play è necessario che  il motore sia in  moto, assicurarsi che il veicolo sia par- 
cheggiato in un luogo con ventilazione 
adeguata. In un’area chiusa, come un  garage, i gas di scarico contenenti monos- 
sido di carbonio (CO) nocivo possono con-
centrarsi e penetrare nel veicolo. Ciò può  causare la morte o gravi pericoli per la  
salute.
NOTA
■Durante la configurazione del display 
Per evitare che la batteria si scarichi, assi- 
curarsi che il motore sia in moto durante la  configurazione delle funzioni del display.
Visualizzazione dei messaggi  
di allarme
Funzione di suggerimento 

1363-1. Informazioni sulle chiavi
3-1.Informazioni sulle chiavi
Con il veicolo vengono fornite le 
seguenti chiavi.
Veicoli senza sistema di accesso e 
avviamento intelligente
Chiavi principali
Uso della funzione del radiocomando a 
distanza (P.138)
Piastrina di identificazione numero 
chiave
Veicoli con sistema di accesso e 
avviamento intelligente
Chiavi elettroniche
• Uso del sistema di accesso e avviamento 
intelligente (P.184)
• Uso della funzione del radiocomando a 
distanza (P.138)
Chiavi meccaniche
Piastrina di identificazione numero 
chiave
■A bordo di un aereo
Quando si porta una chiave con funzione di 
radiocomando a distanza a bordo di un veli-
volo, fare attenzione a non premere nessun 
tasto sulla chiave quando si è all’interno dello 
stesso. Se si ripone la chiave nella borsa, 
ecc., fare attenzione a non premere i tasti 
accidentalmente. Premendo uno dei tasti 
della chiave, si potrebbe causare l’emissione 
di onde radio che potrebbero interferire con i 
sistemi del velivolo.
■Pila della chiave scarica
Veicoli senza sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
●La durata standard della pila è compresa 
tra 1 e 2 anni.
●La pila si scarica anche se la chiave elet-
tronica non viene utilizzata. I seguenti sin-
tomi indicano che la pila della chiave con 
radiocomando potrebbe essere esaurita. 
Se necessario, sostituirla. (P.593)
• Se il radiocomando a distanza non fun-
ziona.
• L’area di rilevamento si riduce.
Veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
●La durata standard della pila è compresa 
tra 1 e 2 anni.
●Se la pila si scarica, suonerà un allarme 
nell’abitacolo e comparirà un messaggio 
sul display multi-informazioni quando il 
motore si arresta.
●Per limitare l’esaurimento della pila 
quando non si utilizza la chiave elettronica 
per lunghi periodi di tempo, attivare la fun-
zione di risparmio energetico sulla chiave. 
(P.185)
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre 
onde radio, la pila si esaurirà anche se la 
chiave elettronica non viene utilizzata. I 
seguenti sintomi indicano che la pila della 
chiave elettronica potrebbe essere esau-
rita. Se necessario, sostituirla.
Chiavi
Tipi di chiavi
A
B
A
B
C 

137
3 
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
• Il sistema di access o e avviamento intelli- gente o il radiocomando a distanza non  
funzionano.
• L’area di rilevamento si riduce. • La spia a LED sulla superficie della chiave  
non si accende. 
La pila si può sostituire personalmente 
( P.593). Tuttavia, siccome si potrebbe dan- 
neggiare la chiave elettronica, si consiglia di 
far eseguire la sostituzione da un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, o da 
un’altra officina di fiducia.
●Per evitare di danneggiare seriamente la  
chiave elettronica, mantenerla sempre a  più di 1 m di distanza dalle seguenti appa- 
recchiature elettriche che generano un 
campo magnetico: • televisori 
•PC
• telefoni cellulari, telefoni cordless e carica- batterie 
• lampade da tavolo
• piani di cottura a induzione
■Se viene visualizzato un messaggio  sullo stato della chiave elettronica o  
sulla modalità dell’interruttore motore, 
ecc. (veicoli con sistema di accesso e  avviamento intelligente) 
Per evitare di chiudere la chiave elettronica  
all’interno del veicolo, di lasciare il veicolo 
portando la chiave elettronica con sé senza  aver portato l’interruttore motore su OFF o  
che altri passeggeri rimuovano involontaria-
mente la chiave dal veicolo, ecc., sul display  multi-informazioni potrebbe comparire un  
messaggio che invita l’utente a verificare lo 
stato della chiave elettronica o la modalità  dell’interruttore motore. In questi casi,  
seguire immediatamente le  istruzioni visualiz- 
zate sul display.
■Se sul display multi-informazioni viene  visualizzato il messaggio “Pila chiave  
scarica Sostituire la pila della chiave” 
(veicoli con sistema di accesso e avvia- mento intelligente) 
La pila della chiave elettronica è scarica.  
Sostituire la pila della chiave elettronica. 
( P.593)
■Sostituzione della pila 
 P.593
■Verifica del numero di chiavi registrate 
Il numero di chiavi già r egistrate sul veicolo si  può verificare. Per ulteriori informazioni, rivol- 
gersi a un concessionar io o un’officina auto- 
rizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Se sul display multi-informazioni viene  visualizzato il messaggio “Nuova  
chiave registrata. Contattare il conces-
sionario per informazioni” (veicoli con 
sistema di accesso e avviamento intelli- gente) 
Questo messaggio appare  ogni volta che si  
apre la portiera del conducente dopo aver 
sbloccato le porte dall’esterno per circa  10 giorni dopo che è stata registrata una  
nuova chiave elettronica. 
Se appare questo messaggio ma non è stata  registrata nessuna chiave elettronica nuova,  
chiedere a un concessionario o a un’officina 
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di  fiducia, di verificare se è stata registrata una  
chiave elettronica sconosciuta (oltre a quelle 
in proprio possesso).
NOTA
■Per evitare danni alla chiave
●Non fare cadere le chiavi, non sotto- porle a urti violenti e non piegarle.
●Non esporre le chiavi a temperature ele- 
vate per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in 
un bagno a ultrasuoni, ecc.
●Non agganciare oggetti metallici o  magnetici alle chiavi e non lasciare le  
chiavi nelle vicinanze di tali oggetti.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altri oggetti 
sulla superficie delle chiavi.
●Non tenere le chiavi in prossimità di  oggetti che generano campi magnetici,  
ad esempio televisori, impianti audio e 
piani di cottura a induzione. 

139
3 3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
■Condizioni che influiscono sul funzio-
namento
Veicoli senza sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
Il radiocomando a distanza potrebbe non fun-
zionare correttamente nelle seguenti circo-
stanze.
●Quando la pila della chiave con radioco-
mando è esaurita
●In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una 
centrale elettrica, una stazione di riforni-
mento, una stazione radio, display di 
grandi dimensioni, aeroporti o altre strut-
ture che generano onde radio di forte 
intensità o rumore elettrico
●Quando si porta con sé una radio portatile, 
un telefono cellulare o altro dispositivo di 
comunicazione wireless
●Quando la chiave con radiocomando è a 
contatto con un oggetto metallico o ne è 
coperta
●Quando altre chiavi con radiocomando 
(che emettono onde radio) vengono utiliz-
zate nelle vicinanze
●Se al lunotto posteriore sono stati fissati fil-
tri solari per cristalli con contenuto metal-
lico o oggetti metallici
Veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
P.186
■Certificazione per il radiocomando a distanza 

1663-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Veicoli con allarme: per evitare l’attivazione 
involontaria dell’allarme, sbloccare le porte 
usando il radiocomando a distanza e aprire e 
chiudere una volta una porta dopo aver modi-
ficato le impostazioni. (Se non si apre una 
porta entro 30 secondi dopo aver premuto 
, le porte si bloccheranno di nuovo e 
l’allarme verrà armato automaticamente).
Se l’allarme si attiva, spegnerlo immediata-
mente. (P.103)
■Sistema di sbloccaggio delle portiere in 
caso di rilevamento d’urto
Se il veicolo subisce un impatto violento, tutte 
le porte vengono sbloccate. Tuttavia, a 
seconda della forza dell’impatto o del tipo di 
incidente, il sistema potrebbe non attivarsi.
■Segnali di funzionamento
Porte: Le luci di emergenza lampeggiano per 
segnalare che le porte sono state bloc-
cate/sbloccate usando la funzione di accesso 
(se in dotazione) o il radiocomando a distanza. (Bloccate: una volta; sbloccate: due 
volte)
Finestrini laterali e tetto apribile (se in dota-
zione) o tetto apribile panoramico (se in dota-
zione): un cicalino suona per segnalare che i 
finestrini laterali e il tetto apribile o il tetto 
apribile panoramico sono stati attivati 
mediante il radiocomando a distanza.
■Funzione di sicurezza
Veicoli senza sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
Se non si apre una porta entro circa 
30 secondi dallo sbloccaggio delle porte con 
il radiocomando a distanza, la funzione di 
sicurezza blocca di nuovo automaticamente 
le porte del veicolo.
Veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
Se non si apre una porta entro circa 
30 secondi dallo sbloccaggio delle porte con 
la funzione di accesso (se in dotazione) o con 
il radiocomando a distanza, la funzione di 
sicurezza blocca di nuovo automaticamente 
le porte del veicolo. (Tuttavia, a seconda 
della posizione della chiave elettronica, il 
sistema potrebbe rilevare la chiave all’interno 
del veicolo. In questo caso, le porte del vei-
colo potrebbero essere sbloccate).
■Quando la porta non può essere bloc-
cata con il sensore di bloccaggio sulla 
parte superiore della maniglia (veicoli 
con sistema di accesso e avviamento 
intelligente dotati di funzione di 
accesso)
Se la portiera non si blocca neanche quando 
viene toccata l’area superiore del sensore, 
provare a toccare contemporaneamente sia 
l’area superiore che quella inferiore del sen-
sore.
Se si indossano guanti, rimuoverli.
Display multi-infor-
mazioni/segnale 
acusticoFunzione di sbloccag-
gio
Esterno: suona 3 volte 
Interno: suona una 
campanella
Afferrando la maniglia 
della portiera del con-
ducente si sblocca 
solo la portiera del 
conducente.
Afferrando la maniglia 
della portiera del pas-
seggero anteriore o 
premendo l’interrut-
tore di apertura del 
portellone posteriore 
si sbloccano tutte le 
porte.
Esterno: suona due 
volte 
Interno: suona una 
campanella
Afferrando la maniglia 
di una portiera ante-
riore o premendo 
l’interruttore di aper-
tura del portellone 
posteriore si sbloc-
cano tutte le porte.