23
Strumentazione
1
Consumo di carburante spot
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato durante gli ultimi secondi di guida.
NOTIC E
Questa velocità viene visualizzata solo a velocità superiori a 30 km/h.
Consumo di carburante medio
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato dall'ultimo azzeramento del computer di viaggio.
Velocità media
(km/h or mph)Calcolata dall'ultimo azzeramento del computer di viaggio.
Distanza percorsa
(km o miglia)Calcolata dall'ultimo azzeramento del computer di viaggio.
Stop & Start contatore tempo
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è dotato di Stop & Start, il contatore tempo calcola il tempo trascorso in modalità STOP durante un viaggio.Si azzera a ogni inserimento dell'accensione.
Impostazione della data e
dell'ora
Senza sistema audio
Impostare la data e l'ora tramite il display del quadro strumenti.► Tenere premuto questo pulsante.
► Premere uno di questi pulsanti per selezionare l'impostazione da modificare.► Premere rapidamente questo pulsante per confermare.► Premere uno di questi pulsanti per modificare l'impostazione e confermare nuovamente per registrare la modifica.
25
Accesso
2
NOTIC E
Con l'accensione inserita (accessori), tramite il pulsante "START/STOP", la funzione vivavoce viene disattivata ed è impossibile aprire le portiere.Per ulteriori informazioni sull'Avviamento/arresto del motore e, in particolare, sulla posizione di "accensione inserita", fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Se una delle porte o il portellone sono ancora aperti o se la chiave elettronica per il sistema Accesso e Avviamento a mani libere è stata lasciata all'interno del veicolo, la chiusura centralizzata sarà disabilitata.Tuttavia, se il veicolo è dotato di un allarme, questo si attiverà dopo 45 secondi.
NOTIC E
Se il veicolo viene sbloccato ma le porte o il portellone non vengono successivamente aperte, il veicolo si ribloccherà automaticamente dopo circa 30 secondi. Se il veicolo è dotato di un allarme, anche questo si riattiverà automaticamente.
NOTIC E
È possibile far disattivare l'apertura e la chiusura automatica degli specchietti retrovisori da un concessionario TOYOTA o da un'officina qualificata.
WARNI NG
Come misura di sicurezza, non lasciare mai il veicolo, anche per un breve periodo di tempo, senza portare con sé la chiave elettronica del sistema Accesso e Avviamento a mani libere.Fare attenzione al rischio di furto del veicolo se la chiave è presente in una delle aree definite mentre il veicolo è sbloccato.
WARNI NG
Per preservare la carica della batteria della chiave elettronica e della batteria del veicolo, la funzioni "automatiche senza utilizzo delle mani" vengono impostate in modalità di ibernazione dopo 21 giorni di mancato utilizzo. Per ripristinare queste funzioni, premere uno dei pulsanti del telecomando o avviare il motore con la chiave elettronica nel lettore.Per ulteriori informazioni sull'avvio del sistema Accesso e Avviamento a mani libere, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Interferenza elettricaLa chiave elettronica potrebbe non funzionare se è vicina a determinati dispositivi elettronici: telefono (attivato o in standby), computer portatile, campi magnetici, ecc.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione contribuisce a individuare il proprio veicolo a distanza, quando il veicolo è bloccato:– Gli indicatori di direzione lampeggiano per circa 10 secondi.– Le luci di cortesia si accendono► Premere questo pulsante.
Illuminazione a distanza
La pressione rapida di questo pulsante attiva l'illuminazione rapida (luci laterali, anabbaglianti e luci targa).
L'ulteriore pressione di questo pulsante prima della fine del periodo di tempo preimpostato annulla l'illuminazione remota.
32
► Sganciare il coperchio inserendo un giravite piccolo nella fessura e sollevare il coperchio.► Rimuovere la batteria scarica dal relativo alloggiamento.► Inserire la batteria nuova, facendo attenzione alla polarità, quindi agganciare il coperchio sull'alloggiamento.► Reinizializzare il telecomando.Per ulteriori informazioni sulla Reinizializzazione del telecomando, fare riferimento alla sezione corrispondente.
EC O
Non buttare via le batterie del telecomando poiché contengono metalli nocivi per l'ambiente. Portarle in un punto per lo smaltimento appropriato.
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della batteria o in caso
di guasto, potrebbe essere necessario reinizializzare il telecomando.
Senza Accesso e Avviamento a mani
libere
► Disinserire l'accensione.► Girare la chiave in posizione 2 (accensione inserita).► Premere immediatamente il pulsante di chiusura con il lucchetto per qualche secondo.► Disinserire l'accensione e rimuovere la chiave dal commutatore di accensione.Il telecomando torna nuovamente operativo.
► Inserire la chiave meccanica (incorporata nel telecomando) nella serratura per aprire il veicolo.► Posizionare la chiave elettronica sul lettore di back-up del piantone dello sterzo e tenerla in posizione fino all'inserimento dell'accensione.► Inserire l'accensione premendo il pulsante "START/STOP".► Con un cambio manuale, portare la leva del cambio in posizione di folle, quindi premere completamente il pedale della frizione.► Con un cambio automatico, quando è selezionata la modalità P, premere il pedale del freno.Se il guasto persiste dopo la reinizializazione, rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata senza temporeggiare.
Bloccaggio / sbloccaggio
centralizzato
Questa funzione consente il bloccaggio o lo sbloccaggio simultaneo delle porte dall'interno
del veicolo.
52
USB port(s)
Le porte 1 e 2 possono essere utilizzate per caricare un dispositivo portatile.La porta 1 consente inoltre di inviare file audio al sistema audio da riprodurre tramite gli altoparlanti del veicolo.
NOTIC E
Quando viene utilizzata la porta USB, il dispositivo portatile si ricarica automaticamente.Viene visualizzato un messaggio se l'alimentazione assorbita dal dispositivo portatile supera la corrente fornita dal veicolo.Per ulteriori informazioni su come utilizzare questo dispositivo, fare riferimento alla sezione Sistema audio e telematica.
La porta 1 consente inoltre il collegamento di uno smartphone tramite MirrorLinkTM, Android Auto® o CarPlay®, permettendo l'uso di alcune applicazioni dello smartphone sul touch screen.Per risultati migliori, utilizzare un cavo prodotto o approvato dal costruttore del dispositivo.Queste applicazioni possono essere gestite tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.
Presa a 220 V/50 Hz
AC 220 V
50Hz 120W
È situata sul lato del vano portaoggetti centrale.Questa presa (potenza massima: 150 W) si attiva con il motore in funzione e con il sistema Stop & Start in modalità STOP.► Sollevare la copertura di protezione.► Controllare che la spia verde sia accesa.► Collegare il proprio dispositivo multimediale o un altro dispositivo elettrico (caricatore del telefono, computer portatile, lettore CD-DVD, scalda bevante, ecc.).In caso di anomalia, la spia verde lampeggia.Far controllare la presa da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata prima possibile.
WARNI NG
Collegare alla presa solo un dispositivo alla volta (non utilizzare prolunghe o adattatori a più prese).Collegare solo dispositivi con isolamento di categoria II (indicato sul dispositivo).Non utilizzare dispositivi con alloggiamenti metallici (ad esempio, rasoi elettrici, ecc.).
NOTIC E
Come misura di sicurezza, se il consumo elettrico è elevato e il sistema elettrico del veicolo richiede potenza (a causa delle condizioni meteo avverse, sovraccarico elettrico, ecc.), l'alimentazione alla presa potrebbe essere interrotta, in tal caso la spia verde si spegne.
53
Ergonomia e comfort
3
Caricatore wireless per
smarphone
Consente la ricarica wireless di un dispositivo portatile, ad esempio uno smartphone, utilizzando il principio dell'induzione magnetica, in conformità allo standard Qi 1.1.Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere compatibile con lo standard Qi, in termini di design o di utilizzo di un supporto o una custodia compatibileL'area di ricarica è identificata dal simbolo Qi.Il caricatore funziona con il motore acceso e con il sistema Stop & Start in modalità STOP.La ricarica è gestita tramite smartphone.Con Accesso e Avviamento a mani libere, il funzionamento del caricatore potrebbe interrompersi brevemente quando una porta viene aperta o viene disinserita l'accensione.
Ricarica
► Con l'area di ricarica sgombra, posizionare il dispositivo al centro.
Quando viene rilevato il dispositivo portatile, la spia del caricatore si accende in verde. Rimane accesa per tutto il tempo di ricarica della batteria.
WARNI NG
Il sistema non è progettato per caricare più dispositivi simultaneamente.
WARNI NG
Non lasciare oggetti metallici (monete, chiavi, telecomando del veicolo, ecc.) nell'area di ricarica mentre un dispositivo è in carica per scongiurare il rischio di surriscaldamento o di interruzione del processo di ricarica.
Controllo operativo
Lo stato della spia consente di monitorare il funzionamento del caricatore.
Stato della spiaSignificato
DisattivazioneMotore spento.Nessun dispositivo compatibile rilevato.Ricarica terminata.
Verde fissoDispositivo compatibile rilevato.Ricarica.
Arancione lampeggianteOggetto estraneo rilevato nella zona di ricarica.Dispositivo non centrato correttamente nella zona di ricarica.
Arancione fissoAnomalia dell'indicatore della batteria del dispositivo.Temperatura della batteria del dispositivo troppo elevata.Anomalia del caricatore.
Se la spia è accesa in arancione:– rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al centro della zona di carica.oppure– rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un quarto d'ora.
58
la potenza del motore, migliorando la capacità di carico.
WARNI NG
Evitare di guidare per molto tempo con la ventilazione disattivata o con un funzionamento prolungato del ricircolo dell'aria interna. Rischio di appannamento e di deterioramento della qualità dell'aria!
Se la temperatura interna è molto alta dopo aver lasciato il veicolo per molto tempo al sole, arieggiare l'abitacolo per qualche minuto.Impostare il controllo del flusso dell'aria su un livello sufficientemente alto per cambiare velocemente l'aria nell'abitacolo.
NOTIC E
La condensa creata dall'aria condizionata si trasforma in acqua di scarico dalla parte inferiore del veicolo. Si tratta di un fenomeno del tutto normale.
NOTIC E
Manutenzione del sistema di ventilazione e dell'aria condizionata► Assicurarsi che il filtro dell'abitacolo sia in buone condizioni e di far sostituire gli elementi filtranti regolarmente.Consigliamo l'uso di un filtro composito per l'abitacolo. Grazie al suo additivo attivo speciale, questo tipo di filtro aiuta a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito l'abitacolo (riducendo i sintomi allergici, gli odori sgradevoli e i depositi di grasso).► Per garantire il corretto funzionamento del sistema dell'aria condizionata, farla controllare in base alle raccomandazioni indicate nella Guida di manutenzione e garanzia.
NOTIC E
Riscaldamento rapido dell'abitacolo
► Premere il pulsante 3c.► Ruotare la manopola 1 su una temperatura elevata (21 minimo).
► Ruotare la manopola 2 in posizione 3 od oltre.► Premere il pulsante 4 per un risultato più rapido (non lasciare attivo il ricircolo dell'aria per troppo tempo: rischio di appannamento dei cristalli).► Non premere gli altri pulsanti.
NOTIC E
Stop & StartI sistemi di riscaldamento e aria condizionata funzionano solo con il motore acceso.Disattivare temporaneamente il sistema Stop & Start per mantenere una temperatura confortevole nell'abitacolo.Per ulteriori informazioni su Stop & Start, fare riferimento alla sezione corrispondente.
63
Ergonomia e comfort
3
► Ruotare la manopola 1 su una temperatura elevata (21 minimo).► Ruotare la manopola 2 sul livello 2 o su un livello superiore.► Non premere gli altri pulsanti.Una volta completato il disappannamento, cambiare le impostazioni a seconda delle condizioni desiderate.
Aria condizionata
automatica bi-zona
► Premere questo pulsante per disappannare o sbrinare il parabrezza e i finestrini nel minor tempo possibile.Il sistema gestisce automaticamente l'aria condizionata, il flusso dell'aria e l'aria aspirata, garantendo una distribuzione ottimale verso il parabrezza e i finestrini.► Per la disattivazione, premere nuovamente questo pulsante oppure premere "AUTO".Il sistema si riavvia nuovamente con il valori in uso prima della relativa disattivazione.
NOTIC E
Parabrezza termico e getti lavaparabrezzaPer maggiori informazioni sulla leva di comando tergicristalli, e in particolare sul parabrezza termico e sui getti lavaparabrezza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Con Stop & Start, quando la funzione disappannamento - sbrinamento è attivata, la modalità STOP non è disponibile.
Parabrezza termico
A seconda del paese di vendita.In presenza di condizioni climatiche fredde,
questa funzione scalda il parabrezza.
Nell'area 1, il riscaldamento scioglie il ghiaccio, liberando i tergicristalli.Nell'area 2, il riscaldamento migliora la visibilità evitando l'accumulo di neve mentre i tergicristalli sono in funzione.
Attivazione/disattivazione
► Con il motore in funzione, premere questo pulsante per attivare/disattivare la funzione (confermato da una spia).Il periodo di funzionamento dipende dalla temperatura esterna.
82
Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata prima possibile.Questa spia, quando è accesa insieme alle spie STOP e ABS, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico, indica la presenza di un'anomalia dell'EBFD.È necessario fermarsi prima possibile se le condizioni di sicurezza lo consentono.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.
NOTIC E
Il funzionamento normale dell'ABS potrebbe far vibrare leggermente il pedale del freno.
WARNI NG
Durante una frenata di emergenza, premere saldamente e mantenere tale pressione sul pedale.
WARNI NG
Quando si sostituiscono le ruote (pneumatici e cerchi), assicurarsi che siano quelle approvate per il veicolo.
WARNI NG
Dopo un impatto, far controllare questi sistemi da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Assistenza frenata di
emergenza (EBA)
In caso di emergenza, questo sistema consente di ottenere più rapidamente la pressione frenante ottimale e, pertanto, di ridurre la distanza di arresto.Viene attivata in relazione alla velocità con cui il pedale del freno viene premuto. Tale operazione si avverte tramite la riduzione della resistenza del pedale e attraverso l'aumento dell'efficienza frenante.
Regolazione anti-slittamento
(ASR) / Controllo dinamico
della stabilità (DSC)
La regolazione anti-slittamento ottimizza la trazione tramite il freno motore e applicando i freni sulle ruote motrice per evitare lo slittamento. Ciò migliora la stabilità direzionale del veicolo in accelerazione.Se è presente una differenza tra la traiettoria del veicolo e il percorso desiderato dal conducente, il sistema di controllo dinamico della stabilità utilizza automaticamente la forza frenante e i
freni su una o più ruote per riportare il veicolo sul percorso desiderato, entro i limiti delle leggi della fisica.Questi sistemi vengono attivati automaticamente ogni volta che il veicolo viene avviato.Entrano in funzione in caso di problema di aderenza o traiettoria.Questa spia sul quadro strumenti lampeggia per indicare che i sistemi sono in funzione.
Disattivazione / riattivazione
In condizioni eccezionali (spostando un veicoli impantanato in fango, neve, terriccio, ecc.), potrebbe tornare utile disattivare i sistemi DSC/ASR, in modo che le ruote possano muoversi liberamente e riguadagnare aderenza.Tuttavia, si consiglia di riattivare il sistema prima possibile.Questi sistemi vengono riattivati automaticamente ogni volta che si disinserisce l'accensione o a partire dai 50 km/h.A velocità inferiori a 50 km/h, i sistemi possono essere riattivati manualmente.Premere questo pulsante o girare la rotella in questa posizione.