3
Sommario
Regolatore di velocità adattativo 135
Mantenimento in corsia 139
Active Safety Brake con Allarme rischio
collisione e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
143
Rilevamento stanchezza 145
Allarme attivo superamento involontario linea di
carreggiata
147
Sorveglianza angolo cieco 150
Sistema attivo sorveglianza angoli ciechi 152
Sensori di assistenza al parcheggio 152
Visiopark 1 - Visiopark 2 154
Park Assist 158
Full Park Assist 161
7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti 167
Rifornimento 167
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento carburante (Diesel)
169
Sistema ibrido ricaricabile 169
Carica della batteria di trazione (motore ibrido
ricaricabile)
177
Dispositivo di traino 179
Dispositivo di traino con snodo retraibile 180
Barre del tetto 182
Schermo per clima molto freddo 183
Catene da neve 183
Modalità risparmio energetico 184
Cofano motore 185
Vano motore 186
Controllo dei livelli 186
Controlli 188
AdBlue® (BlueHDi) 190
Passaggio a free-wheeling 192
Consigli per la manutenzione 193
8In caso di panneTriangolo di segnalazione 195
Mancanza di carburante (Diesel) 195
Attrezzatura di bordo 196
Kit di riparazione provvisoria pneumatico 197
Ruota di scorta 200
Sostituzione di una lampadina 203
Fusibili 206
Batteria da 12
V 206
Batteria secondaria (ibrido ricaricabile) 210
Traino del veicolo 212
9Caratteristiche tecnicheCaratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili 215
Motori benzina 216
Motori diesel 218
Motorizzazioni ibride ricaricabili 220
Dimensioni 221
Elementi di identificazione 222
10PEUGEOT Connect RadioOperazioni preliminari 224
Comandi al volante 225
Menu 226
Applicazioni 227
Radio 228
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 229
Media 230
Telefono 231
Impostazione 234
Domande frequenti 236
11PEUGEOT Connect NavOperazioni preliminari 238
Comandi al volante 239
Menu 240
Comandi vocali 241
Navigazione 245
Navigazione connessa a Internet 247
Applicazioni 250
Radio 253
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 254
Media 254
Telefono 256
Impostazione 259
Domande frequenti 261
12Sistemi di registrazione dei dati di eventi
■
Indice alfabetico
bit.ly/helpPSA
Accesso ai video supplementari
4
Panoramica
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni sono fornite a
titolo indicativo. La presenza e la posizione di
alcuni elementi possono variare in funzione della
versione o del livello di finitura.
Strumenti e comandi
1. Comandi del tetto apribile e della tendina
d'occultamento
Plafoniera a sfioramento/Faretti lettura carte
a sfioramento anteriori
2. Display spie
cinture di sicurezza e airbag
anteriore lato passeggero
Chiamata d'emergenza/Chiamata
d'assistenza
3. Retrovisore interno/LED indicatore guida in
modalità Electric
4. Proiezione dati di guida su display digitale
5. Barretta di controllo laterale/Porta biglietti
6. Scatola portafusibili
7. Rilascio del cofano motore
8. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e
retrovisori
9. Appoggiagomito anteriore
Presa ausiliaria (jack) 10.
Presa 12 V o porte USB
11 . Airbag anteriore lato passeggero
12. Cassettino portaoggetti
Console centrale
1.Segnale d'emergenza
Chiusura centralizzata
2. Touch screen da 8" con
PEUGEOT Connect
Radio
o del touch screen da 10" HD
con
PEUGEOT Connect Nav
3. Presa 12
V/Porte USB
Vano portaoggetti
Ricarica smartphone senza filo
4. Comando del cambio
Full Park Assist
5. Avviamento/Spegnimento del motore con
START/STOP
6. Freno di stazionamento elettrico
7. Selettore modalità di guida
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Palette di comando del cambio automatico
4. Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato
guidatore
5. Comandi del regolatore di velocità/limitatore
di velocità/Regolatore di velocità adattativo
6. Comandi di regolazione del sistema audio
A. Scelta della modalità di visualizzazione del
quadro strumenti
B. Comandi vocali
C. Abbassare/Alzare il volume
18
Strumenti del cruscotto
– inferiore a 0°C.
– superiore a +35°C.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Lampeggiante e poi fissa, accompagnata
da un messaggio.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Night VisionFissa.
La funzione è stata attivata, ma il veicolo
procede troppo velocemente o la temperatura
esterna è oltre l'intervallo operativo.
La visualizzazione è disponibile con la modalità
"Visione notturna ", ma il sistema non emette
un allarme.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Passaggio automatico da fari abbaglianti a
fari anabbaglianti
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia della funzione o
della telecamera.
Eseguire la procedura (2).
Fendinebbia posterioriFissa.
I fari sono accesi.
Spie verdi
Stop & Start
Fissa.
Quando il veicolo si ferma, la funzione
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
Lampeggiamento temporaneo.
La modalità STOP non è
temporaneamente disponibile o la modalità
START si attiva automaticamente.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Veicolo pronto per partire (ibrido
ricaricabile)
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico all'accensione.
Il veicolo è pronto per partire.
La spia di funzionamento si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di circa 5
km/h e si
accende nuovamente quando il veicolo smette
di muoversi.
La spia si spegne quando si spegne il motore e
si esce dal veicolo.
Park Assist oppure Full Park AssistFissa.
La funzione è attiva.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Mantenimento in corsiaFissa.
La funzione è stata attivata.
Tutte le condizioni di funzionamento sono
presenti: il sistema è attivo. Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida
.
Funzionamento automatico del
tergicristallo
Fissa.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato.
Night VisionFissa.
(grigio)
La funzione è attivata, ma non disponibile.
Fissa.
La funzione è attiva.
Tutte le condizioni sono presenti: il sistema è
operativo.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Indicatori di direzioneLampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Luci di posizioneFissa.
I fari sono accesi.
Fari anabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.
25
Strumenti del cruscotto
1Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Velocità media
(km/h o miglia)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(miglia o km)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di funzione Stop
& Start, un timer calcola il tempo trascorso in
modalità STOP durante un tragitto.
Il timer si azzera ad ogni inserimento del
contatto.
Display touch screen
Questo sistema permette di accedere ai seguenti
elementi:
–
V
isualizzazione permanente dell'ora e della
temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio,
viene visualizzata una spia blu).
–
Comandi del sistema di riscaldamento/aria
climatizzata.
–
Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni
dell'equipaggiamento.
– Comandi del sistema audio e del telefono e
visualizzazione delle relative informazioni.
–
V
isualizzazione delle funzioni di assistenza
grafica alla manovra (assistenza grafica al
parcheggio, Park Assist, ecc.).
–
Servizi Internet e visualizzazione delle relative
informazioni.
–
Comandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle relative informazioni
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Raccomandazioni
Questo schermo è di tipo capacitivo.
– Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
–
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
–
Per la pulizia del display touch screen,
utilizzare un panno pulito e morbido.
Principi
► Utilizzare i pulsanti disposti sotto il display
touch screen per accedere ai menu, poi premere
i pulsanti visualizzati sul display touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI"per
accedere alla seconda pagina.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione
sulla seconda pagina, la prima pagina
viene visualizzata automaticamente.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare
"OFF " o "ON".
Configurare una funzione
Accedere alle informazioni aggiuntive
sulla funzione
Conferma
Tornare alla pagina precedente o confermare
Regolazione del volume/disattivazione del
suono
Riquadri delle informazioni
Alcune informazioni sono visualizzate in modo
permanente nei riquadri del display touch
screen.
Fascia superiore del display touch screen
da 8"
– Ora e temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio, si accende una spia blu).
–
Promemoria delle informazioni sull'aria
climatizzata e accesso diretto al menu
corrispondente.
11 3
Guida
6Questa spia del quadro strumenti si
accende per confermare la disattivazione
delle funzioni automatiche.
►
Rilasciare il comando e il pedale del freno.
Da questo punto in poi, è possibile inserire e
disinserire il freno di stazionamento solo con le
funzioni manuali, utilizzando il comando.
►
Seguire nuovamente questa procedura
per riattivare il funzionamento automatico
(confermato dallo spegnimento della spia sul
quadro strumenti).
Frenata d'emergenza
Se la pressione del pedale del freno non fornisce
una frenata efficace o in circostanze eccezionali
(ad es.
malore del guidatore, guida assistita),
è possibile frenare il veicolo tenendo tirato il
comando del freno di stazionamento elettrico.
La frenata continua finché il comando è tirato e
cessa quando viene rilasciato.
I sistemi ABS e CDS stabilizzano il veicolo
durante la frenata d'emergenza.
In caso di anomalia della frenata d'emergenza,
viene visualizzato il messaggio "Anomalia freno
di stazionamento" sul quadro strumenti.
In caso di anomalia del sistema
ABS e CDS, indicata
dall'accensione di una o entrambe le spie sul
quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è
più garantita.
►
In questo caso, assicurare la stabilità del
veicolo con interventi in sequenza e ripetuti
"tirando e rilasciando" il comando del freno di stazionamento elettrico, fino a quando il veicolo
si arresta completamente.
Cambio automatico
(EAT6/EAT8)
Cambio automatico a 6 o 8 marce con selettore
a pulsante. Offre anche una modalità manuale
con cambio marcia mediante palette dei comandi
situate dietro il volante.
Posizioni della leva del
cambio
P.
Parcheggio
Per parcheggiare il veicolo: le ruote anteriori
sono bloccate.
R. Retromarcia
N. Folle
Per spostare il veicolo a contatto interrotto o
consentire di muovere liberamente le ruote
(free-wheel).
Per ulteriori informazioni sul Passaggio
a free-wheeling, leggere la sezione
corrispondente.
D. Guida in modalità automatica
Il cambio gestisce l'inserimento delle marce
in funzione dello stile di guida, del tipo di
strada e del carico del veicolo.
M. Guida in modalità manuale
Il guidatore cambia marcia utilizzando i
comandi al volante.
Selettore a pulsante
A.Pulsante P
Per portare il cambio in modalità Parcheggio.
B. Pulsante Sbloccaggio
Per sbloccare il cambio e uscire da
P
o
passare a
R, premendo il pedale del freno.
Tenere premuto questo pulsante prima di
spingere il selettore.
C. Pulsante M
Per passare dalla modalità
D
alla modalità
manuale permanente.
(Secondo la versione: con Full Park Assist,
si accede alla modalità manuale tramite il
comando DRIVE MODE).
D. Spie di stato del cambio (R, N, D)
11 5
Guida
6► Selezionare un'altra modalità tenendo
premuto il pedale del freno.
Inserimento della retromarcia
► Rallentare fino all'arresto.
► Premere il pedale del freno, quindi premere il
pulsante di sbloccaggio .
►
T
enendo premuti questi elementi, selezionare
la modalità
R
.
Modalità manuale permanente
Inserimento della modalità:
Con EAT8 senza il pulsante Full Park Assist e
EAT6:
►
Con la modalità D
inizialmente selezionata.
►
Premere il pulsante M
; la spia verde del
pulsante si accende.
Con EAT8 e il pulsante Full Park Assist:
►
Premere il comando DRIVE MODE
.
►
Selezionare la modalità "Manuale",
visualizzata sul quadro strumenti.
Disattivazione della modalità:
►
Dare un impulso in avanti per tornare alla
modalità D
.
oppure
►
Premere il pulsante M
; la spia del pulsante si
spegne.
oppure
►
Selezionare un'altra modalità con il comando
DRIVE MODE
.
Interruzione del contatto
Per interrompere il contatto, il veicolo deve
essere fermo.
Passaggio a free-wheeling
Per ulteriori informazioni sul Passaggio a free-
wheeling , leggere la sezione corrispondente.
Se si apre la porta del guidatore mentre
la modalità N è inserita, verrà emesso un
segnale acustico Il segnale si interrompe
quando si chiude nuovamente la porta del
guidatore.
Particolarità della modalità
automatica
Il cambio seleziona la marcia che fornisce le
prestazioni ottimali secondo la temperatura
ambiente, il profilo stradale, il carico del veicolo e
lo stile di guida.
Per la massima accelerazione, premere a
fondo l'acceleratore (kick-down). Il cambio
scala automaticamente o resta nella marcia
selezionata fino al raggiungimento del regime
motore massimo.
I comandi al volante permettono al guidatore di
selezionare temporaneamente una marcia, se
le condizioni di velocità e di regime motore lo
consentono.
Particolarità della modalità manuale
Il cambio passa da una marcia all'altra solo se la
velocità del veicolo e le condizioni di velocità del
motore lo consentono.
Avviamento del veicolo
Dalla modalità P :
► Premere a fondo il pedale del freno.
►
A
vviare il motore.
►
T
enendo il pedale del freno premuto, premere
il pulsante Sbloccaggio .
►
Spingere una o due volte all'indietro per
selezionare la modalità automatica
D
o in avanti
per inserire la retromarcia
R
.
Dalla posizione folle
N
:
►
Premere a fondo il pedale del freno.
►
A
vviare il motore.
►
T
enendo premuto il pedale del freno,
spingere all'indietro per selezionare la modalità
automatica
D, o in avanti, premendo il pulsante
Sbloccaggio per inserire la retromarcia
R
.
Poi, da
D o R:
►
Rilasciare il pedale del freno.
►
Accelerare gradualmente per disinserire
automaticamente il freno di stazionamento
elettrico.
Il veicolo si sposta immediatamente.
Cambio automatico
Non provare mai ad avviare il motore
spingendo il veicolo.
Spegnimento del veicolo
A prescindere dalla modalità attuale del cambio,
la modalità P viene inserita immediatamente in
modo automatico all'interruzione del contatto.
11 9
Guida
6Modalità di guida
Le modalità di guida disponibili dipendono dalla
motorizzazione e dall'equipaggiamento del
veicolo.
Le modalità di guida si selezionano utilizzando il
seguente comando:
► Premere il comando per visualizzare le
modalità sul quadro strumenti.
►
Premere nuovamente il comando per
cambiare modalità.
Quando il messaggio scompare, la modalità
selezionata si attiva e rimane indicata sul quadro
strumenti (eccetto per la modalità
Normale).
Con motori a benzina/Diesel
Ad ogni inserimento del contatto, viene selezionata la modalità di guida Normale per
impostazione predefinita.
Eco
Per ridurre il consumo energetico limitando
le prestazioni del riscaldamento e dell'aria
climatizzata, senza però disattivarli.
Confort
Per ottenere una guida più confortevole e
un'ammortizzazione più delicata.
Normale
Per ripristinare le impostazioni predefinite.
Insieme a Active Suspension Control, questa
modalità rappresenta il miglior compromesso tra
confort e maneggevolezza.
Sport
Per ottenere una guida più dinamica agendo
su servosterzo, Active Suspension Control,
acceleratore e cambi di marcia (con cambio
automatico) e possibilità di visualizzare le
impostazioni dinamiche del veicolo sul quadro
strumenti.
Manuale
Modalità Manuale permanente con cambio
automatico e Full Park Assist.
Per cambiare marcia manualmente utilizzando le
palette al volante.
Modalità Ruota Libera
Secondo la versione o la motorizzazione,
con cambio EAT8 e selettore marce in
modalità
D
, eccetto nella modalità
Sport
,
rilasciando gradualmente e completamente il
pedale dell'acceleratore si attiva la modalità
"ruota libera", che consente di risparmiare
carburante.
Una diminuzione della velocità del motore
è normale (contagiri al minimo, calo della
rumorosità del motore).
Con motori ibridi ricaricabili
Ad ogni inserimento del contatto, la modalità di guida Electric viene selezionata per
impostazione predefinita.
Electric
Consente di guidare utilizzando al 100%
l'energia elettrica. La velocità massima è circa
135
km/h.
All'avviamento del veicolo, se le condizioni non
consentono l'attivazione o la conservazione della
modalità
Electric
, sul quadro strumenti appare il
messaggio " Modalità elettrica al momento non
disponibile ". Il veicolo passa automaticamente
alla modalità Ibrido.
Se sotto il retrovisore interno si accende un LED,
visibile dall'esterno del veicolo, questo conferma
la guida in modalità Electric (secondo il Paese
di commercializzazione).
Il LED può essere disattivato inserendo
la punta di una graffetta o di un altro
oggetto simile nel forellino situato sotto il
retrovisore interno.
Condizioni di attivazione
150
Guida
Condizioni operative di
funzionamento
– Tutti i veicoli viaggiano nella stessa direzione
e su corsie adiacenti.
– La velocità del veicolo deve essere compresa
tra 12 e 140 km/h (versioni senza Park Assist
o Full Park Assist) oppure tra 30 e 140 km/h
(versioni con Park Assist o Full Park Assist).
– Quando si sorpassa, la differenza di velocità è
inferiore a 10 km/h.
– Quando si è sorpassati, la differenza di
velocità è inferiore a 25 km/h.
– Il traffico è scorrevole.
– Il sorpasso di un veicolo richiede un
certo periodo di tempo e il veicolo che si sta
superando rimane nell'angolo cieco.
– Si sta percorrendo un tratto rettilineo o
leggermente in curva.
– Il veicolo non traina un rimorchio, una roulotte,
ecc.
– Distanza ridotta dal veicolo che precede (le
linee di carreggiata potrebbero non essere
rilevate).
–
Strade strette, tortuose.
Rischio di attivazione indesiderata
Il sistema deve essere disattivato nelle situazioni
indicate di seguito:
–
quando si cambia una ruota o si lavora nelle
vicinanze di una ruota;
–
traino o portabiciclette su un dispositivo di
traino, specialmente con rimorchio non collegato
o non omologato;
–
strada in cattivo stato, dissestata o con
aderenza molto ridotta (rischio di aquaplaning,
neve, ghiaccio);
–
condizioni meteo avverse;
–
guida su circuiti di gara;
–
guida su banco a rulli.
Disattivazione/Attivazione
► Premere questo pulsante per disattivare/
riattivare il sistema in qualsiasi momento.
La disattivazione è confermata
dall'accensione della spia sul pulsante e
sul quadro strumenti.
Il sistema si riattiva automaticamente ad ogni
inserimento del contatto.
Anomalia
In caso di anomalia, queste spie si
accendono sul quadro strumenti,
accompagnate dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Sorveglianza angolo
cieco
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema avverte il guidatore di un
potenziale pericolo derivante della presenza di
un altro veicolo (autovettura, autocarro, moto)
negli angoli ciechi del veicolo (zone nascoste
fuori dal campo visivo del guidatore), utilizzando
i sensori installati ai lati dei paraurti.
La condizione viene segnalata da una spia fissa
che appare nel retrovisore esterno del lato in
questione:
–
immediatamente, quando si viene sorpassati;
–
dopo circa
un secondo, quando si sorpassa un
veicolo lentamente.
Attivazione/Disattivazione
Viene impostata tramite il menu Illumin
esterna/Veicolo del display touch screen.
Quando si avvia il veicolo, la spia si accende
su ogni retrovisore per indicare che il sistema è
attivo.
Lo stato del sistema è memorizzato
all'interruzione del contatto.
Il sistema viene disattivato
automaticamente in caso di traino con un
dispositivo di traino omologato da PEUGEOT.