162
In caso di panne
Per caricare personalmente la batteria
del veicolo, utilizzare solo un carica
batterie compatibile con batterie al piombo
con tensione nominale da 12 V.
Attenersi alle istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del carica batterie.
Non invertire mai i poli.
Non è necessario scollegare la batteria.
► Interrompere il contatto.► Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (sistema audio, illuminazione, tergicristallo, ecc.).
► Spegnere il carica batterie B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio
di scintille.
► Verificare che i cavi del carica batterie siano in buone condizioni.► Se presente, sollevare il coperchio in plastica dal morsetto (+).► Collegare i cavi del carica batterie B come
segue:
• il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della batteria A e• il cavo nero negativo (-) al punto di massa C
del veicolo.
► Al termine della carica, spegnere il carica batterie B prima di scollegare i cavi dalla batteria
A.
24v 12v
In presenza di questa etichetta, utilizzare
unicamente un carica batterie da 12 V
per evitare il rischio di danni irreversibili ai
componenti elettrici del sistema Stop & Start.
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata - Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato il quale verificherà che
i componenti interni non siano danneggiati e che l’alloggiamento non sia lesionato con il
rischio di perdite di acido tossico e corrosivo.
Scollegamento della batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di scollegare la batteria
in caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
► chiudere tutte le porte, il portellone posteriore, i vetri e il tetto apribile,► spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (sistema audio, tergicristalli, fari ecc.),► interrompere il contatto e attendere quattro minuti.
È sufficiente scollegare il morsetto (+).
Fascetta morsetto a bloccaggio
rapido
Scollegamento del morsetto (+)
183
Sistema audio Bluetooth®
10► Riformattare la chiavetta USB.Il CD viene espulso sistematicamente o non
viene riprodotto.
Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non
contiene dati audio o contiene un formato audio
non riconosciuto dal sistema audio.
Il CD è dotato di un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dal sistema audio.
► Verificare il senso di inserimento del CD nel lettore.► Verificare lo stato del CD: se presenta eccessivi danni, non potrà essere riprodotto.► Se si tratta di un CD masterizzato, verificarne il contenuto: consultare i consigli della sezione
"Audio".
Se sono di scarsa qualità, alcuni CD masterizzati
non vengono riprodotti dal sistema audio.
La qualità audio del CD è scadente.
Il CD è graffiato o di scarsa qualità.
► Inserire CD di buona qualità e conservarli adeguatamente.
Le regolazioni del sistema audio (Bass, Treble,
Ambience) non sono adatte.
► Riportare il livello di Bass e Treble a 0, senza selezionare un tipo di acustica.
Non riesco a leggere i file musicali salvati sul
mio smartphone dalla porta USB.
Con alcuni smartphone, l'accesso ai file musicali
del telefono dal sistema audio deve essere
autorizzato sullo smartphone.
► Attivare manualmente il profilo MTP dello smartphone (menu delle impostazioni USB).
Telefono
Non riesco ad accedere alla mia casella
vocale.
Pochi telefoni o operatori permettono di utilizzare
questa funzione.
► Chiamare la casella vocale dal menu del telefono, utilizzando il numero fornito
dall'operatore.
Non riesco ad accedere alla mia rubrica.
► Verificare la compatibilità del telefono.Durante l'abbinamento del telefono, non è stato
autorizzato l'accesso alla rubrica.
► Accettare o confermare l'accesso alla rubrica del telefono da parte del sistema
Non riesco a proseguire una conversazione
quando entro nel veicolo.
È stata attivata la modalità Ricevitore.
► Disattivare la modalità Ricevitore per trasmettere la chiamata al veicolo.
Non riesco ad abbinare il telefono tramite
Bluetooth.
In base al modello e alla versione del
sistema operativo, ogni telefono ha le proprie
caratteristiche di abbinamento. Inoltre, alcuni
telefoni non sono compatibili.
► Prima di avviare la procedura di abbinamento, eliminare l'abbinamento del
telefono dal sistema e del sistema dal telefono,
al fine di verificare la compatibilità dei telefoni.
202
CITROËN Connect Nav
Informazioni - Uso del
sistema
Prema il "pulsante voce" e, dopo il segnale acustico, pronunci il comando
desiderato. Ricordi che premendo il "pulsante
voce" può interrompermi in qualsiasi momento.
Se preme il pulsante mentre sto aspettando un
suo comando la conversazione terminerà. Se
vuole ricominciare dall'inizio, dica "cancellare".
Se vuole annullare l'ultima operazione dica
"annullare". In qualsiasi momento può dire
"aiuto" per ottenere informazioni e consigli. Se
un suo comando dovesse essere incompleto, le
farò un esempio o la guiderò passo dopo passo
per completarlo. Otterrà maggiori informazioni
nella modalità "principiante", e potrà impostare la
modalità "esperto" quando si sentirà più sicuro.
Comandi vocali globali
Comandi vocali
Aiuto
Aiuto comandi vocali
Aiuto navigazione
Aiuto radio
Aiuto file multimediali
Aiuto telefono
Aiuto messaggi
Ci sono tanti argomenti su cui posso aiutarla.
Può dire "aiuto per telefono", "aiuto per la
riproduzione multimediale", "aiuto per radio",
Impostazioni
Impostare un profilo personale e/o configurare l'audio (balance, acustica,
ecc.) e il display (lingua, unità, data, ora, ecc.)
Veicolo
Attivare, disattivare o configurare alcune funzioni del veicolo.
Climatizzatore
21,518,5
Gestire le impostazioni della temperatura e del flusso dell'aria.
Comandi vocali
Comandi al volante
Comandi vocali:
I comandi vocali possono essere eseguiti
da qualsiasi schermata, con una breve pressione
del tasto "Comandi vocali", situato sul volante
o sull'estremità del comando dei fari (secondo
l'equipaggiamento), a patto che non vi siano
chiamate telefoniche in corso.
Per accertarsi che i comandi vocali siano
sempre riconosciuti dal sistema, si
consiglia di seguire questi suggerimenti:
– parlare con un tono di voce normale senza troncare le parole o alzare la voce;– prima di parlare, attendere sempre il "bip" (segnale acustico);
– per un funzionamento migliore, si consiglia di chiudere i vetri e il tetto apribile (secondo la
versione), per evitare eventuali interferenze
esterne;
– prima di pronunciare un comando vocale, chiedere agli altri passeggeri di non parlare.
Operazioni preliminari
Esempio di "comando vocale" per la navigazione:
"Guidare verso indirizzo "via Magenta 19,
Milano""
Esempio di "comando vocale" per la radio e per
i media:
“Riprodurre artista, Celentano".
Esempio di "comando vocale" per il telefono:
"Chiamare Davide a casa"
I comandi vocali, con una scelta di 12
lingue (inglese, francese, italiano,
spagnolo, tedesco, olandese, portoghese,
polacco, turco, russo, arabo, brasiliano),
avvengono in corrispondenza della lingua
scelta e programmata in precedenza nel
sistema.
Per alcuni comandi vocali, esistono dei
sinonimi.
Esempio: Guidare verso / Navigare verso /
Andare verso / ...
I comandi vocali in lingua araba di: "Guidare
verso indirizzo" e "Visualizzare POI nella
località", non sono disponibili.
203
CITROËN Connect Nav
12Informazioni - Uso del
sistema
Prema il "pulsante voce" e, dopo il segnale acustico, pronunci il comando
desiderato. Ricordi che premendo il "pulsante
voce" può interrompermi in qualsiasi momento.
Se preme il pulsante mentre sto aspettando un
suo comando la conversazione terminerà. Se
vuole ricominciare dall'inizio, dica "cancellare".
Se vuole annullare l'ultima operazione dica
"annullare". In qualsiasi momento può dire
"aiuto" per ottenere informazioni e consigli. Se
un suo comando dovesse essere incompleto, le
farò un esempio o la guiderò passo dopo passo
per completarlo. Otterrà maggiori informazioni
nella modalità "principiante", e potrà impostare la
modalità "esperto" quando si sentirà più sicuro.
Comandi vocali globali
Comandi vocali
Aiuto
Aiuto comandi vocali
Aiuto navigazione
Aiuto radio
Aiuto file multimediali
Aiuto telefono
Aiuto messaggi
Ci sono tanti argomenti su cui posso aiutarla.
Può dire "aiuto per telefono", "aiuto per la
riproduzione multimediale", "aiuto per radio", "aiuto per navigazione". Per avere una
panoramica di come gestire i controlli vocali, può
dire "aiuto per controllo vocale".
Comandi vocali
Impostare modalità dialogo <...>
Aiuto messaggi
Scegliere la modalità "principiante" o "esperto".
Comandi vocali
Selezionare profilo utente <...>
Aiuto messaggi
Scegliere il profilo 1, 2 o 3.
Comandi vocali
Sì
No
Aiuto messaggi
Dica "sì" per confermare oppure "no" per provare
di nuovo.
Comandi vocali
"Navigazione"
Comandi vocali
Guidare verso casa
Guidare verso il lavoro
Guidare verso indirizzo preferito <..>
Guidare verso contatto <...> Guidare verso indirizzo <...>
Mostrare PDI <...> vicino
Messaggi di aiuto
Per pianificare un percorso o aggiungere una
sosta, dica "guidare verso" seguito dall'indirizzo
o dal nome del contatto. Ad esempio, "guidare
verso indirizzo via Magenta 19, Milano", oppure
"guidare verso contatto, Davide Rosso". Può
precisare se la destinazione è tra i preferiti,
oppure se è una destinazione recente. Ad
esempio, "guidare verso indirizzo preferito,
Piscina comunale", "guidare verso destinazione
recente, via Magenta 19, Milano". Può dire
anche "guidare verso casa". Per vedere i punti
d'interesse sulla mappa, può dire ad esempio
"trovare hotel a Torino" o "trovare stazione di
servizio vicino". Per ulteriori informazioni dica
"aiuto per percorso guidato".
Comandi vocali
Distanza rimanente
Tempo di percorrenza rimanente
Orario di arrivo
Interrompere percorso guidato
Messaggi di aiuto
Per ottenere informazioni riguardo l'attuale
percorso, può dire "dimmi il tempo di
percorrenza rimanente", "distanza rimanente"
o "orario di arrivo". Provi a dire "aiuto per
navigazione" per conoscere ulteriori comandi.
206
CITROËN Connect Nav
TMC (Traffic Message
Channel)
I messaggi TMC (Traffic Message
Channel) sono relativi ad una norma
europea che permette di diffondere
informazioni sul traffico attraverso il sistema
RDS della radio FM per trasmettere delle
informazioni stradali in tempo reale.
Le informazioni TMC sono successivamente
visualizzate su una mappa di navigazione
GPS e prese in conto istantaneamente
durante la guida per evitare incidenti, code e
strade bloccate.
La visualizzazione delle zone a rischio è
condizionata dalla legislazione in vigore
e dalla sottoscrizione del servizio.
Navigazione connessa a
Internet
Secondo la versione
Secondo livello di equipaggiamento del veicolo
Connessione rete fornita dal veicolo
oppure
Verso "Il Mio domicilio" o "Il
Mio lavoro"
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "MENU" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare " Le Mie destinazioni ".
Selezionare la tendina " Preferite".
Selezionare " Il Mio domicilio ".
Oppure
Selezionare "Il Mio lavoro ".
Oppure
Selezionare una destinazione preferita
memorizzata.
Verso un contatto
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "MENU" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare " Le Mie destinazioni ".
Selezionare la tendina " Contatto".
Scegliere un contatto dell'elenco per avviare la
navigazione guidata.
Verso punti di interesse
(POI)
I punti di interesse (POI) sono suddivisi in
diverse categorie.
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "MENU" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Punti d'interesse".
Selezionare la tendina "Viaggio ", "Vita
attiva", "Commerciale ", "Pubblico" o
"Geografico".
Oppure
Selezionare "Ricerca " per inserire il nome
e l'indirizzo di un "POI".
Premere "OK" per calcolare l'itinerario.
Verso un punto sulla mappa
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Esplorare la mappa facendola scorrere con un
dito.
Selezionare la destinazione premendo sulla
mappa.
Toccare il display per posizionare un punto di riferimento e visualizzare il
sottomenu.
Premere questo tasto per avviare la navigazione guidata.
Oppure
Premere questo tasto per salvare l'indirizzo visualizzato.
Una pressione lunga su un punto apre
un elenco di POI nelle vicinanze.
Verso coordinate GPS
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Esplorare la mappa facendola scorrere con un
dito.
Premere questo tasto per visualizzare il mappamondo.
Utilizzando la griglia, selezionare con lo zoom il
Paese o la regione desiderati.
Premere questo tasto per inserire le coordinate GPS.Viene visualizzato un punto di riferimento al centro del display, indicato dalle
coordinate " Latitudine" e "Longitudine ".
Premere questo tasto per avviare la navigazione guidata.
Oppure
Premere questo tasto per salvare l'indirizzo visualizzato.
OPPURE
Premere questo tasto per inserire il valore "Latitudine " con la tastiera virtuale.
E
Premere questo tasto per inserire il valore "Longitudine " con la tastiera virtuale.