66
Sicurezza
Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
Non rimuovere le etichette posizionate in
più punti del veicolo. Esse contengono
avvertenze di sicurezza e informazioni
d'identificazione del veicolo.
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
rivolgersi a un’officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche, della
competenza e del materiale adatto di cui solo
la Rete CITROËN dispone.
A seconda della legislazione in vigore nel proprio Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono risultare obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, kit di pronto soccorso, fasce di
protezione nella parte posteriore del veicolo,
ecc.
Installazione di accessori elettrici:– L'installazione di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non approvato
da CITROËN potrebbe provocare un sovra
consumo e una panne ai sistemi elettrici
del veicolo. Rivolgersi alla Rete CITROËN
per informazioni sulla gamma di accessori
omologati.
– Per ragioni di sicurezza, l'accesso alla presa diagnosi, associata ai sistemi
elettronici in dotazione al veicolo, è
strettamente riservato alla Rete CITROËN e
ai centri tecnici autorizzati che dispongono
dell’attrezzatura adatta (rischio di
malfunzionamento dei sistemi elettronici
che può provocare panne o anomalie
gravi). Il Costruttore non si assume alcuna
responsabilità in caso di mancato rispetto di
questa raccomandazione.
– Qualsiasi modifica o adattamento non previsti né autorizzati da CITROËN o
eseguiti senza rispettare le prescrizioni
tecniche definite dal Costruttore comporta la
sospensione della garanzia commerciale.
Installazione di accessori emettitori
per radiocomunicazione
Prima di installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna esterna,
rivolgersi obbligatoriamente alla Rete
CITROËN per essere informati delle
caratteristiche degli emettitori (banda di
frequenza, potenza massima d’uscita,
posizione dell’antenna, condizioni specifiche
d’installazione) che possono essere montati,
in rispetto della Direttiva sulla compatibilità
elettromagnetica dei veicoli a motore
(2004/104/CE).
Dichiarazioni di conformità delle
apparecchiature radioelettriche
I certificati sono disponibili sul sito Web
all'indirizzo http://service.citroen.com/ACddb/.
Segnale d'emergenza
► Quando si preme il pulsante rosso, tutti gli indicatori di direzione lampeggiano.
La funzione è attivabile anche a contatto
interrotto.
Accensione automatica del segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della velocità di decelerazione, il segnale
d'emergenza si accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
Può essere disattivato premendo nuovamente il
pulsante.
Avvisatore acustico
► Premere la parte centrale del volante.
Chiamata d'emergenza o
d'assistenza
* In conformità con le condizioni generali del servizio messo a disposizione dalla Rete e soggetto a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** Nelle aree coperte da "Chiamata d'emergenza localizzata" e "Chiamata d'assistenza localizzata". La lista dei Paesi coperti e dei servizitelematici forniti è disponibile presso la Rete o sul sito W eb del proprio Paese.
182
Sistema audio Bluetooth®
Domande frequenti
Le informazioni che seguono riportano le
risposte alle domande più frequenti sul sistema
audio.
A motore spento, il sistema audio si spegne
dopo svariati minuti di utilizzo.
A motore è spento, il tempo di funzionamento del
sistema audio dipende dal livello di carica della
batteria del veicolo.
Lo spegnimento è normale: il sistema audio
entra in modalità di risparmio energetico e si
spegne per evitare lo scaricamento della batteria
del veicolo.
► Avviare il motore del veicolo per ricaricare la batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema
audio" viene visualizzato sul display.
Per proteggere l'installazione in caso di
temperatura ambiente eccessiva, il sistema
audio passa a una modalità automatica di
protezione termica, durante la quale viene
abbassato il volume o arrestata la lettura del CD.
► Spegnere il sistema audio per qualche minuto per far raffreddare il sistema.
Radio
Tra le varie modalità audio (radio, CD, ecc.)
esistono differenze di qualità sonora.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale,
le regolazioni audio (Volume, Basso, Treble,
Ambience e Loudness) possono essere adattate
alle varie modalità sonore, con potenziali differenze riscontrabili quando si cambia
modalità (radio, CD, ecc.)
► Verificare che le regolazioni audio (Volume, Basso, Treble, Ambience e Loudness) siano
adatte alle modalità audio in uso. Si consiglia
di impostare le funzioni audio (Basso, Treble,
Balance Ant.-Post. e Balance Sn-Dx) nella
posizione intermedia, di impostare l'acustica
musicale su "Nessuna", di impostare la
correzione dell'intensità sonora su "Attiva" in
modalità CD e su "Inattiva" in modalità Radio.
Le stazioni memorizzate non funzionano
(assenza di suono, vengono visualizzati 87,5
MHz, ecc.)
È stata selezionata la banda di frequenza errata.
► Premere il tasto BAND per tornare alla banda di frequenza (FM, FM2, DAB, AM) su cui sono
memorizzate le stazioni.
L'annuncio sul traffico (TA) viene visualizzato
ma non ricevo alcuna informazione sul
traffico.
La stazione radio non aderisce alla rete locale
delle informazioni sul traffico.
► Selezionare una stazione radio che trasmette le informazioni sul traffico.
La qualità di ricezione della stazione radio
ascoltata peggiora progressivamente o
le stazioni memorizzate non funzionano
(assenza di suono, viene visualizzato 87,5
MHz, ecc.)
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della
stazione selezionata o non è presente alcun
trasmettitore nell'area geografica attraversata.
► Attivare la funzione RDS per consentire al sistema di verificare se è presente un
trasmettitore più potente nell'area geografica.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS.
Si tratta di un fenomeno del tutto normale, che
non indica un malfunzionamento del sistema
audio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata
(ad esempio in un lavaggio automatico o in un
parcheggio sotterraneo).
► Fare controllare l'antenna dalla Rete.L'audio si interrompe in maniera intermittente
per 1 o 2 secondi nella modalità radio.
Durante questa breve interruzione del suono, il
sistema RDS cerca un'altra frequenza in grado di
offrire una migliore ricezione della stazione radio.
► Se il fenomeno si ripete con eccessiva frequenza e sullo stesso percorso, disattivare la
funzionalità RDS.
Riproduzione di file
multimediali
La connessione Bluetooth si interrompe.
Il livello di carica della batteria della periferica
potrebbe essere insufficiente.
► Caricare la batteria della periferica.Sul display appare il messaggio "Errore
periferica USB".
La chiavetta USB non è stata riconosciuta o
potrebbe essere danneggiata.
196
CITROËN Connect Radio
Selezionare "Transizioni animate".
Premere la freccia indietro per confermare.
Selezione della lingua
Premere Regolazioni per visualizzare la
schermata principale.
Premere "Configurazione " per accedere
alla schermata secondaria.
Selezionare "Lingua " per cambiare la
lingua.
Premere la freccia indietro per confermare.
Impostazione dell’ora
Premere Regolazioni per visualizzare la
schermata principale.
Premere "Configurazione " per accedere
alla schermata secondaria.
Premere "Data e ora".
Selezionare " Ora:".
Premere questo tasto per impostare l'ora con la tastiera virtuale.Premere "OK" per salvare l’ora.
Premere questo tasto per impostare il
fuso orario.
Selezionare il formato di visualizzazione dell'ora (12 ore/24 ore).Attivare o disattivare l'ora legale (+1 ora).
Attivare o disattivare la sincronizzazione GPS (UTC).Premere la freccia indietro per salvare le impostazioni.
Il sistema potrebbe non essere in grado
di gestire automaticamente il passaggio
dall'ora solare all'ora legale (secondo il Paese
di commercializzazione).
Impostazione della data
Premere Regolazioni per visualizzare la
schermata principale.
Premere "Configurazione " per accedere
alla schermata secondaria.
Premere "Data e ora".
Selezionare " Data:".
Premere questo tasto per impostare la data.Premere la freccia indietro per salvare la data.Selezionare il formato di visualizzazione
della data.
Premere la freccia indietro per confermare.
Le impostazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se l'opzione
"Sincronizzazione GPS" è disattivata.
Domande frequenti
Le informazioni che seguono riportano le
risposte alle domande poste più di frequente sul
sistema.
Radio
La qualità di ricezione della stazione radio
ascoltata peggiora progressivamente o
le stazioni memorizzate non funzionano
(assenza di suono, viene visualizzato 87,5
Mhz, ecc.)
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della
stazione selezionata o non è presente alcun
trasmettitore nell'area geografica attraversata.
► Attivare la funzione "RDS" nella barra superiore per consentire al sistema di verificare
la presenza di un trasmettitore più potente
nell'area geografica.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi sotterranei, ecc.) blocca la ricezione,
anche in modalità RDS.
Si tratta di un fenomeno del tutto normale, che
non indica un malfunzionamento del sistema
audio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (ad
esempio durante un lavaggio in un impianto
automatico o in un parcheggio sotterraneo).
► Fare controllare l'antenna dalla rete della Marca.
Non riesco a trovare alcune stazioni radio
nella lista delle stazioni rilevate.
Il nome della stazione radio cambia.
La stazione non viene più rilevata o il suo nome nella lista è cambiato.► Premere sulla freccia circolare nella scheda "Lista" della schermata "Radio".
Alcune stazioni radio inviano altre informazioni
anziché il loro nome (ad esempio il titolo del
brano).
Il sistema interpreta questi dettagli come se
fossero il nome della stazione.
► Premere sulla freccia circolare nella scheda "Lista" della schermata "Radio".
Sistemi Multimediali
La lettura della chiavetta USB inizia dopo
un tempo eccessivamente lungo (circa 2-3
minuti).
Alcuni file forniti con la chiavetta possono
rallentare di molto l'accesso in lettura al
contenuto della chiavetta (moltiplicazione per 10
del tempo di catalogazione).
► Eliminare i file forniti con la chiavetta e limitare il numero di sottocartelle nella struttura
dei file della chiavetta.
Alcuni caratteri delle informazioni sul file
multimediale in fase di riproduzione non
vengono visualizzati correttamente.
Il sistema audio è in grado di elaborare alcuni tipi
di caratteri.
► Utilizzare caratteri standard per nominare i brani e le cartelle.
La riproduzione dei file in streaming non si
avvia.