
3
Sommario
bit.ly/helpPSA
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente.
11 4
Rilevamento stanchezza 11 6
Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
11 7
Sorveglianza angoli ciechi 11 8
Assistenza al parcheggio 120
Top Rear Vision 121
Park Assist 123
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 129
Rifornimento 129
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento carburante (Diesel)
130
Catene da neve 131
Gancio traino a sgancio rapido 131
Dispositivo di traino 134
Modalità risparmio energetico 135
Barre del tetto 136
Cofano motore 137
Vano motore 138
Controllo dei livelli 138
Verifiche 140
AdBlue® (BlueHDi) 142
Consigli per la manutenzione 144
8In caso di panne
Mancanza di carburante (Diesel) 146
Attrezzatura di bordo 146
Kit di riparazione provvisoria pneumatico 147
Ruota di scorta 150
Sostituzione di una lampadina 154
Sostituzione di un fusibile 157
Batteria da 12 V 160
Traino 164
9Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili 166
Motori a benzina 167
Motori Diesel 169
Dimensioni 169
Elementi di identificazione 170
10Sistema audio Bluetooth®
Operazioni preliminari 172
Comandi al volante 173
Menu 174
Radio 174
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 175
Media 176
Telefono 179
Domande frequenti 182
11CITROËN Connect Radio
Operazioni preliminari 184
Comandi al volante 185
Menu 186
Applicazioni 187
Radio 188
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 189
Media 190
Telefono 191
Impostazione 195
Domande frequenti 196
12CITROËN Connect Nav
Operazioni preliminari 199
Comandi al volante 200
Menu 201
Comandi vocali 202
Navigazione 205
Navigazione connessa a Internet 207
Applicazioni 209
Radio 212
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 214
Media 214
Telefono 216
Impostazione 219
Domande frequenti 221
■
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari

4
Panoramica
Posto di guida
1Apertura del cofano motore
2 Fusibili nel cruscotto 3
Plafoniera
Display delle spie delle cinture di sicurezza e
dell'airbag anteriore lato passeggero
Comandi del tetto panoramico apribile
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di
assistenza
4 Display monocromatico con sistema audio
Display touch screen con CITROËN Connect
Radio o CITROËN Connect Nav
5 Aerazione
Riscaldamento
Aria climatizzata manuale
Aria climatizzata automatica
Disappannamento/sbrinamento anteriore
Disappannamento/sbrinamento del lunotto
6 Pulsante START/STOP
Comandi del cambio
7 Freno di stazionamento
8 Presa USB
Presa 12 V
9Avvisatore acustico
10 Quadro strumenti
Comandi al volante
1Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione
2 Comandi tergicristalli/Lavacristalli/Computer
di bordo
3 Comandi di regolazione del sistema audio
4 Comandi del regolatore/limitatore di velocità
Barra di controllo laterale
Reinizializzazione segnalazione pneumatici sgonfiDisattivazione Stop & Start
Attivazione del parabrezza riscaldato
OFF Allarme superamento involontario linea di
carreggiata

18
Strumenti di bordo
• "Computer di bordo",• "Connessioni",• "Personalizzazione-configurazione".► Premere il tasto "7" o "8" per selezionare il
menu desiderato, quindi confermare premendo
il tasto OK.
Menu "Multimedia"
Con il sistema audio acceso, questo menu
consente di attivare o disattivare le funzioni radio
(RDS, Ricerca auto DAB / FM, Visualizzazione RadioText (TXT)) o di impostare la modalità del
lettore multimediale (Normale, Casuale, Modo
random, Ripetizione).
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Multimedia", leggere la sezione "Sistema audio
e telematica".
Menu "Telefono"
Con il sistema audio acceso, questo menu
permette di effettuare una chiamata o di
consultare le varie rubriche telefoniche.
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Telefono", leggere la sezione "Sistema audio e
telematica".
► Con il contatto inserito, premere il tasto fino alla comparsa di trattini.
Configurazione degli
equipaggiamenti su
veicoli senza display
Se il veicolo non è equipaggiato di autoradio o
di display touch screen, è possibile configurare
alcuni equipaggiamenti utilizzando il display del
quadro strumenti LCD testo.
Tasti di comando
Premere a lungo questo tasto per visualizzare il menu di configurazione,
premere brevemente per confermare.
Premere uno dei tasti per spostarsi in un menu, in un elenco o
modificare un valore.
Premere questo tasto per ripristinare il livello precedente o annullare l'operazione
in corso.
Menu del display
– ILLUMINAZIONE :• ILLUMINAZ D’ACCOMP AGNAMENTO (Accensione temporizzata dei fari),• FARI DIREZ (Fari direzionali).
– AIUTI ALLA GUIDA : • ALL URTO (Frenata d'emergenza automatica),• ATT GUIDATORE (Segnalazione livello di stanchezza del guidatore),• VEL CONSIGL (Riconoscimento del limite di velocità).– CONFORT : • TERGICR POST (Tergicristallo anteriore automatico in retromarcia).
Per ulteriori informazioni su una di queste
funzioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Display monocromatico C
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:– l’ora,
– la data,– la temperatura esterna (lampeggia in presenza di rischio di ghiaccio),
– l'assistenza al parcheggio,– modalità audio in corso d'ascolto,– le informazioni del telefono o del kit viva voce,– messaggi d’allerta,– menu di impostazione del display e degli equipaggiamenti del veicolo.
Comandi
Sul pannello di comando del sistema audio,
usare i pulsanti seguenti:
MENUAccedere al menu principale
5 oppure 6 Scorrere gli elementi sullo
schermo
7 oppure 8 Cambiare il valore di una
regolazione
OK Conferma
Indietro Uscire dall'operazione in corso
Menu generale
► Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale:
• "Multimedia",• "Telefono",

19
Strumenti di bordo
1• "Computer di bordo",• "Connessioni",• "Personalizzazione-configurazione".► Premere il tasto "7" o "8" per selezionare il
menu desiderato, quindi confermare premendo
il tasto OK.
Menu "Multimedia"
Con il sistema audio acceso, questo menu
consente di attivare o disattivare le funzioni radio
(RDS, Ricerca auto DAB / FM, Visualizzazione RadioText (TXT)) o di impostare la modalità del
lettore multimediale (Normale, Casuale, Modo
random, Ripetizione).
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Multimedia", leggere la sezione "Sistema audio
e telematica".
Menu "Telefono"
Con il sistema audio acceso, questo menu
permette di effettuare una chiamata o di
consultare le varie rubriche telefoniche.
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Telefono", leggere la sezione "Sistema audio e
telematica".
Menu "Computer di bordo"
Questo menu permette di consultare delle
informazioni sullo stato del veicolo.
Diario avvertimenti
Riassume i messaggi di allarme delle funzioni,
visualizzandoli sul display.
Menu "Connessioni"
Con il sistema audio acceso, questo menu
permette di abbinare un dispositivo Bluetooth
(telefono, lettore multimediale) e di definire
la modalità di connessione (kit viva voce,
riproduzione di file audio).
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Connessioni", leggere la sezione "Sistema
audio e telematica".
Menu "Personalizzazione-
configurazione"
Questo menu permette di accedere alle seguenti
funzioni:
– "Definire i parametri veicolo".– "Configurazione visualizzatore".
Definire i parametri veicolo
Questo menu consente di attivare/disattivare gli
equipaggiamenti seguenti, secondo la versione
e/o il Paese di commercializzazione:
"Illuminazione e segnalazione "
– "Fari direzionali",– "Accensione temporizzata fari",– "Illuminazione d'accoglienza"."Confort"– "Tergicrist post per retrom"."Aiuto alla guida"– Frenata autom d'emerg.,– Segnalazione disattenzione,– Consigli sulla velocità.Per ulteriori informazioni sui diversi
equipaggiamenti, fare riferimento alle sezioni
corrispondenti.
Configurazione display
Questo menu consente di selezionare la lingua
utilizzata nel display da un elenco predefinito.
Questo menu permette di accedere alle seguenti
regolazioni:
– "Scelta delle unità".– "Regol. data e ora".– "Personalizzazione visualizzazione".– "Scelta della lingua".
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
effettuare le operazioni che necessitano
di particolare attenzione solo a veicolo fermo.

20
Strumenti di bordo
Premere sul display touch screen con tre dita per accedere ai menu.
Fascia superiore
Alcune informazioni sono visualizzate
permanentemente nella fascia superiore del
display touch screen:
– Riepilogo delle informazioni sull'aria climatizzata e accesso a un menu semplificato
(solo regolazione della temperatura e del flusso
d’aria).
– Riepilogo delle informazioni dei menu RadioSistemi Multimediali e Telefono
e dei consigli di navigazione (secondo
l'equipaggiamento).
– Zona di notifica (SMS ed e-mail) (secondo l'equipaggiamento).– Accesso alle Regolazioni .
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Visualizzazione dei dati
Sono visualizzati in successione.– La scheda delle informazioni attuali con:• chilometraggio parziale;• autonomia;• consumo carburante attuale;
Display touch screen
Il touch screen permette l'accesso:– ai comandi del sistema di riscaldamento/climatizzazione,– ai menu di regolazione delle funzioni e dei sistemi del veicolo,– ai comandi del sistema audio e telefono e alla visualizzazione delle relative informazioni,
E, in funzione dell’equipaggiamento, permette:
– la visualizzazione dei messaggi d'allarme e dell'assistenza grafica al parcheggio,– alla visualizzazione permanente dell'ora e della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
– l'accesso ai servizi Internet e ai comandi del sistema di navigazione e la visualizzazione delle
relative informazioni.
Per motivi di sicurezza, il guidatore è
tenuto ad eseguire le operazioni che
richiedono un'attenzione elevata
esclusivamente a veicolo fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Consigli
Questo display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul touch screen.
Non toccare il touch screen con le dita bagnate.
Utilizzare un panno pulito e morbido per la
pulizia del touch screen.
Principi
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, poi
utilizzare i tasti che appaiono sul touch screen.
Alcune informazioni possono essere visualizzate
su 1 o 2 pagine.
Per disattivare/attivare una funzione, premere
OFF/ON.
Per facilitare lo sbloccaggio del piantone dello
sterzo, si consiglia di posizionare le ruote
anteriori nell'asse del veicolo prima di spegnere
il motore.
Dopo alcuni istanti senza che venga
effettuata alcuna operazione sulla
seconda schermata, la prima schermata
appare automaticamente.
Utilizzare questo tasto per confermare.
Utilizzare questo tasto per tornare alla schermata precedente.
Menu
Radio Media
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica"
Mirror Screen o Navigazione connessa
(secondo l'equipaggiamento) .
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica"
Aria climatizzataPermette di regolare le varie impostazioni
della temperatura, del flusso d'aria, ecc.
Per ulteriori informazioni su Riscaldamento,
Aria climatizzata manuale e Aria climatizzata
automatica, fare riferimento alle sezioni
corrispondenti.
TelefonoFare riferimento alla sezione "Sistema
audio e telematica"
Applicazioni
Consente la visualizzazione dei servizi
connessi disponibili.
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica"
Veicolo o Guida (secondo
l’equipaggiamento)
Consente di attivare, disattivare e regolare le
impostazioni di alcune funzioni.
Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due schede: " Altre regolazioni" e
"Tasti rapidi".
Regolazione del volume/disattivazione del suono.
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica".

21
Strumenti di bordo
1Premere sul display touch screen con tre
dita per accedere ai menu.
Fascia superiore
Alcune informazioni sono visualizzate
permanentemente nella fascia superiore del
display touch screen:
– Riepilogo delle informazioni sull'aria climatizzata e accesso a un menu semplificato
(solo regolazione della temperatura e del flusso
d’aria).
– Riepilogo delle informazioni dei menu RadioSistemi Multimediali e Telefono
e dei consigli di navigazione (secondo
l'equipaggiamento).
– Zona di notifica (SMS ed e-mail) (secondo l'equipaggiamento).– Accesso alle Regolazioni .
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Visualizzazione dei dati
Sono visualizzati in successione.– La scheda delle informazioni attuali con:• chilometraggio parziale;• autonomia;• consumo carburante attuale;
• contatore di tempo del sistema Stop & Start;• Informazioni sul sistema di riconoscimento del limite di velocità (secondo l'allestimento).– Il percorso 1 con:• velocità media;• consumo carburante medio;• distanza percorsa, per il primo percorso.Secondo l'equipaggiamento del veicolo, è
disponibile un 2o percorso.– Il percorso 2 con:• velocità media;• consumo carburante medio;• distanza percorsa per il secondo percorso.I percorsi 1 e 2 sono indipendenti e utilizzati in
modo identico.
Il percorso 1 permette di effettuare, ad esempio,
dei calcoli giornalieri e il percorso 2 dei calcoli
mensili.
► Premere questo pulsante all'estremità del comando del tergicristallo.
► Oppure secondo l'equipaggiamento, premere la leva situata sul volante.
Azzeramento del tragitto
Con quadro strumenti LCD testo o
matrice
► Quando è visualizzato il percorso, premere il tasto situato all'estremità del comando del
tergicristallo, per almeno due secondi.

50
Ergonomia e confort
– rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al centro dell'area di ricarica.
oppure
– rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un quarto d'ora.
Se il problema persiste, fare controllare il
sistema dalla Rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Porta USB
La console centrale contiene una porta USB.
Permette di collegare un dispositivo portatile o
una chiavetta USB.
Vengono quindi letti i file audio trasmessi al
sistema audio, per diffusione attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi
al volante o con quelli del display touch screen.
► Utilizzare sempre l'adattatore corretto per collegare un accessorio da 12 V (potenza max: 120 W).
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da CITROËN,
come un apparecchio di ricarica con presa
USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva
ricezione radio o disturbi della visualizzazione
sui display.
Ricarica smartphone senza
fili
Consente la ricarica senza fili di dispositivi
mobili, ad esempio uno smartphone, utilizzando
il principio di induzione magnetica, secondo la
norma Qi 1.1.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per sua concezione
o mediante l'ausilio di una custodia o di una
scocca compatibile.
La zona di carica è segnalata dal simbolo Qi.
La carica funziona a motore acceso e con il
sistema Stop & Start in modalità STOP.
La carica è gestita dallo smartphone.
Con Apertura e Avviamento a mani libere, il
funzionamento del caricabatteria può essere
momentaneamente disturbato all'apertura di una
porta o all'interruzione del contatto.
Ricarica
► Con la zona di carica sgombra, posizionare un dispositivo al centro della stessa.
Quando il dispositivo viene rilevato, la spia verde
del caricabatteria si accende e rimane accesa
durante l'intero periodo di carica della batteria.
Il sistema è in grado di ricaricare un solo
dispositivo alla volta.
Non lasciare oggetti in metallo (monete,
chiavi, telecomando del veicolo, ecc.)
nella zona di carica durante la ricarica di un
dispositivo, in quanto esiste il rischio di
surriscaldamento o di interruzione della
ricarica.
Verifica del funzionamento
Lo stato della spia permette di verificare il
funzionamento del caricatore.
Stato della spia Significato
OFF Motore spento.
Nessun dispositivo
compatibile rilevato.
Carica terminata.
Verde fisso Dispositivo compatibile
rilevato.
Carica in corso.
Arancione
lampeggiante Corpo estraneo nell'area
di ricarica rilevato.
Dispositivo centrato male
nell'area di ricarica.
Arancione fisso Malfunzionamento
dell'indicatore di carica del
dispositivo.
Temperatura eccessiva
della batteria del
dispositivo.
Malfunzionamento del
caricatore.
Se la spia arancione è accesa:

66
Sicurezza
Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
Non rimuovere le etichette posizionate in
più punti del veicolo. Esse contengono
avvertenze di sicurezza e informazioni
d'identificazione del veicolo.
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
rivolgersi a un’officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche, della
competenza e del materiale adatto di cui solo
la Rete CITROËN dispone.
A seconda della legislazione in vigore nel proprio Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono risultare obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, kit di pronto soccorso, fasce di
protezione nella parte posteriore del veicolo,
ecc.
Installazione di accessori elettrici:– L'installazione di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non approvato
da CITROËN potrebbe provocare un sovra
consumo e una panne ai sistemi elettrici
del veicolo. Rivolgersi alla Rete CITROËN
per informazioni sulla gamma di accessori
omologati.
– Per ragioni di sicurezza, l'accesso alla presa diagnosi, associata ai sistemi
elettronici in dotazione al veicolo, è
strettamente riservato alla Rete CITROËN e
ai centri tecnici autorizzati che dispongono
dell’attrezzatura adatta (rischio di
malfunzionamento dei sistemi elettronici
che può provocare panne o anomalie
gravi). Il Costruttore non si assume alcuna
responsabilità in caso di mancato rispetto di
questa raccomandazione.
– Qualsiasi modifica o adattamento non previsti né autorizzati da CITROËN o
eseguiti senza rispettare le prescrizioni
tecniche definite dal Costruttore comporta la
sospensione della garanzia commerciale.
Installazione di accessori emettitori
per radiocomunicazione
Prima di installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna esterna,
rivolgersi obbligatoriamente alla Rete
CITROËN per essere informati delle
caratteristiche degli emettitori (banda di
frequenza, potenza massima d’uscita,
posizione dell’antenna, condizioni specifiche
d’installazione) che possono essere montati,
in rispetto della Direttiva sulla compatibilità
elettromagnetica dei veicoli a motore
(2004/104/CE).
Dichiarazioni di conformità delle
apparecchiature radioelettriche
I certificati sono disponibili sul sito Web
all'indirizzo http://service.citroen.com/ACddb/.
Segnale d'emergenza
► Quando si preme il pulsante rosso, tutti gli indicatori di direzione lampeggiano.
La funzione è attivabile anche a contatto
interrotto.
Accensione automatica del segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della velocità di decelerazione, il segnale
d'emergenza si accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
Può essere disattivato premendo nuovamente il
pulsante.
Avvisatore acustico
► Premere la parte centrale del volante.
Chiamata d'emergenza o
d'assistenza
* In conformità con le condizioni generali del servizio messo a disposizione dalla Rete e soggetto a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** Nelle aree coperte da "Chiamata d'emergenza localizzata" e "Chiamata d'assistenza localizzata". La lista dei Paesi coperti e dei servizitelematici forniti è disponibile presso la Rete o sul sito W eb del proprio Paese.