Page 97 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
89
Se si preme la leva RiDE per provocare il ral-
lentamento, la distanza di arresto è di circa il
30% inferiore rispetto a quando non viene
utilizzata la leva RiDE. Questa distanza di-
pende comunque da numerosi fattori fra cui,
peso lordo, condizioni dell’acqua in superfi-
cie e direzione del vento.
AVVERTENZA
HWJ01793
Mantenere una distanza di arresto ade-
guata. Mantenere una distanza dagli al-
tri tale da riuscire sempre a procedere
per inerzia in maniera sicura fino all’ar-
resto.
Agire prontamente per evitare collisioni.
Non dimenticare che la moto d’acqua e
le altre imbarcazioni non dispongono di
freni.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a ve-
locità sicure, e mantenere una distanza
adeguata dalle persone, dagli ostacoli e
dalle altre moto d’acqua per avere il
tempo di arrestare il mezzo.
Non spegnere il motore in fase di dece-
lerazione, in quanto la potenza erogata
dal motore potrebbe essere necessaria
per virare e allontanarsi da una imbarca-
zione o da altri ostacoli sulla propria rot-
ta.
Per evitare urti sul lato posteriore duran-
te l’uso della moto d’acqua, controllare
attentamente la zona dietro la moto pri-
ma di azionare la leva RiDE per rallenta-
re o arrestare la moto d’acqua.
HJU43445Funzionamento della moto d’acqua
marcia indietro o in folle
Funzionamento in retromarcia
Quando si preme la leva RiDE, viene visualiz-
zato l’indicatore senso di marcia “R” (retro-
marcia) e la moto d’acqua si sposta inretromarcia. (Vedere pagina 34 per le proce-
dure di funzionamento del sistema del cam-
bio.)
Accertarsi che non ci siano ostacoli o perso-
ne dietro al mezzo prima di inserire la retro-
marcia.
NOTA:
Questo modello è equipaggiato con una fun-
zione che limita il regime di rotazione del mo-
tore nella retromarcia.
Funzionamento in folle
Quando si preme leggermente la leva RiDE e
la si rilascia, viene visualizzato l’indicatore
senso di marcia “N” (folle) e la moto d’acqua
si arresta nella posizione in cui si trova. (Ve-
1“R” (posizione di retromarcia)
0
R13.6Vx100
RPM
100%
km/h
1
UF3X71H0.book Page 89 Tuesday, July 2, 2019 11:41 AM
Page 98 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
90
dere pagina 34 per le procedure di funziona-
mento del sistema del cambio.)
HJU42451Salire a bordo della moto d’acqua
AVVERTENZA
HWJ01112
Prima di uscire con la moto d’acqua, ac-
certarsi che il pilota e gli eventuali passeg-
geri si siano esercitati vicino alla spiaggia
nel risalire sul mezzo dall’acqua. Una per-
sona che abbia fatto senza successo molti
tentativi di risalire a bordo può affaticarsi e
soffrire di ipotermia, aumentando il rischio
di lesioni e annegamenti.
Salire a bordo del mezzo in acqua priva di al-
ghe e di detriti e con una profondità minima
di 60 cm (2 ft) dal fondo della moto d’acqua.
ATTENZIONE: Non fare mai funzionare il
motore in acque con profondità inferiore a
60 cm (2 ft) dal fondo della moto d’acqua,poiché vi è il rischio di aspirare sassi o
sabbia nella presa d’acqua dell’idrogetto,
causando danni alla girante e il surriscal-
damento del motore.
[HCJ00473]
HJU42461
Salita a bordo senza assistenza
(1) Dal lato posteriore della moto d’acqua,
abbassare con una mano la scaletta di ri-
torno a bordo e tenerla ferma.
(2) Appoggiare un piede sulla scaletta e
quindi afferrare l’appiglio con l’altra ma-
no.
1“N” (posizione di folle)
0
N13.6Vx100
RPM
100%
km/h
1
60 cm (2 ft)
UF3X71H0.book Page 90 Tuesday, July 2, 2019 11:41 AM
Page 99 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
91
(3) Tirarsi su sulla piattaforma di accesso e
afferrare l’appiglio, poi spostarsi verso la
sella e sedersi a cavalcioni su di essa.
(4) Allacciare al polso sinistro il tirante di
spegnimento di emergenza del motore, e
poi inserire la forcella nell’interruttore di
spegnimento emergenza motore.
(5) Afferrare il manubrio con entrambe le
mani ed appoggiare i piedi sul fondo del
pozzetto.
(6) Guardare in tutte le direzioni, avviare il
motore e poi partire lentamente.
HJU43260Salita a bordo con passeggeri
AVVERTENZA
HWJ01800
Lesioni interne gravi possono essere la
conseguenza della penetrazione violen-
ta dell’acqua in orifizi corporei a seguito
della vicinanza con l’ugello direzionale.
Non avviare il motore finché i passegge-
ri non sono seduti con entrambi i piediappoggiati sul fondo del pozzetto e non
si reggono saldamente alla persona di
fronte o all’apposita maniglia tientibene.
Prima di salire a bordo della moto d’ac-
qua, accertarsi che il motore sia spento.
Se il motore è in funzione, la cucchiaia
ribaltabile per l’inversione del flusso po-
trebbe abbassarsi provocando lesioni
alla persona che sale a bordo.
Quanto maggiore è il peso totale del condu-
cente e dei passeggeri, tanto più difficile ri-
sulterà tenere in equilibrio la moto d’acqua.
Non utilizzare la moto d’acqua se il peso to-
tale supera 240 kg (530 lb) compreso l’even-
tuale carico.
Salita a bordo con passeggeri:
(1) Salire a bordo come indicato alla sezione
precedente “Salita a bordo senza assi-
stenza”.
(2) Afferrare il manubrio con entrambe le
mani ed appoggiare i piedi sul fondo del
pozzetto.
UF3X71H0.book Page 91 Tuesday, July 2, 2019 11:41 AM
Page 100 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
92
(3) Far spostare il primo passeggero nella
parte posteriore della moto d’acqua.
(4) Fare salire il primo passeggero con la
stessa procedura indicata per il condu-
cente, farlo sedere con i piedi appoggiati
sul fondo del pozzetto e farlo reggere
saldamente al conducente.
(5) Far salire il secondo passeggero con la
stessa procedura. Mentre sale a bordo il
secondo passeggero, cercare di bilan-ciare la moto d’acqua insieme al primo
passeggero.
(6) Accertarsi che i passeggeri siano seduti
con entrambi i piedi appoggiati sul fondo
del pozzetto e si reggano saldamente
alla persona di fronte o all’apposita ma-
niglia tientibene.
(7) Allacciare al polso sinistro il tirante di
spegnimento di emergenza del motore, e
poi inserire la forcella nell’interruttore di
spegnimento emergenza motore.
(8) Guardare in tutte le direzioni, avviare il
motore e poi partire lentamente.
HJU33084Avviamento
AVVERTENZA
HWJ00713
Per evitare le collisioni:
Prestare costante attenzione alla pre-
senza di persone, ostacoli e altre moto
d’acqua. Stare attenti alle condizioni
UF3X71H0.book Page 92 Tuesday, July 2, 2019 11:41 AM
Page 101 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
93
che limitano la visibilità o impediscono
di vedere gli altri.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a ve-
locità sicure, e mantenere una distanza
adeguata dalle persone, dagli ostacoli e
dalle altre moto d’acqua.
Non seguire a distanza ravvicinata altre
moto d’acqua o imbarcazioni. Non ap-
procciarsi ad altri per schizzarli e ba-
gnarli con l’acqua, non avvicinarsi
eccessivamente ad altre imbarcazioni e
non procedere a velocità eccessiva per
le condizioni del traffico. Evitare virate
strette o altre manovre che rendono dif-
ficile agli altri evitarvi o capire dove state
andando. Evitare le zone con ostacoli
sommersi o acque poco profonde.
Agire prontamente per evitare collisioni.
Non dimenticare che la moto d’acqua e
le altre imbarcazioni non dispongono di
freni. Non rilasciare la leva dell’accelera-
tore mentre si tenta di virare per allonta-
narsi da ostacoli—come per le altre
imbarcazioni a motore occorre accele-
rare per poter virare.
ATTENZIONE
HCJ01341
Non fare mai funzionare il motore in acque
con profondità inferiore a 60 cm (2 ft) dal
fondo della moto d’acqua, poiché vi è il ri-
schio di aspirare sassi o sabbia nella presa
d’acqua dell’idrogetto, causando dannialla girante e il surriscaldamento del mo-
tore.
HJU45380Partenza da rimorchio
(1) Mettere in acqua la moto d’acqua.
(2) Allacciare al polso sinistro il tirante di
spegnimento di emergenza del motore, e
poi inserire la forcella nell’interruttore di
spegnimento emergenza motore.
(3) Guardare in tutte le direzione e quindi av-
viare il motore.
(4) Stringere la leva RiDE e arretrare lenta-
mente con la moto d’acqua. (Vedere a
pagina 34 per le procedure di funziona-
mento della leva RiDE.)
NOTA:
Quando si usa la leva RiDE per la partenza da
rimorchio, è possibile usare l’assistenza in re-
tromarcia per alzare temporaneamente il re-
gime motore. (Vedere pagina 39 per le
procedure di funzionamento dell’assistenza
in retromarcia.)
HJU33114Salita a bordo e partenza da un molo
(1) Salire a bordo della moto d’acqua dal la-
to.
(2) Allacciare al polso sinistro il tirante di
spegnimento di emergenza del motore, e
poi inserire la forcella nell’interruttore di
spegnimento emergenza motore.
(3) Spingere la moto d’acqua lontano dal
molo, afferrare il manubrio con entrambe
UF3X71H0.book Page 93 Tuesday, July 2, 2019 11:41 AM
Page 102 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
94
le mani ed appoggiare i piedi sul fondo
del pozzetto.
(4) Guardare in tutte le direzioni, avviare il
motore e poi partire lentamente.
HJU44210Moto d’acqua capovolta
AVVERTENZA
HWJ00672
Un raddrizzamento non corretto può pro-
vocare lesioni.
Accertarsi di spegnere il motore estra-
endo il tirante di spegnimento di emer-
genza del motore in modo da rimuovere
la forcella dall’interruttore stesso.
Non introdurre le mani nella griglia di
presa d’acqua.
Se la moto d’acqua si capovolge, ribaltarla
immediatamente.
Per raddrizzare la moto d’acqua:
(1) Rimuovere la forcella dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.
(2) Nuotare fino alla parte posteriore della
moto d’acqua. Capovolgere la moto
d’acqua spingendo con la mano sinistrasul flap e spingendo con l’altra mano o
piede sulla frisata.
(3) Avviare il motore e far funzionare la moto
d’acqua alla velocità di planata per scari-
care l’acqua di sentina dal vano motore.
(Vedere pagina 69 per informazioni sullo
scarico dell’acqua di sentina. Se il moto-
re non si avvia, vedere “Rimorchio della
moto d’acqua” a pagina 115 o “Moto
d’acqua sommersa” a pagina 115.)
ATTENZIONE: Dopo aver riavviato il
motore, attendere almeno 1 minuto
prima di portarlo a pieno regime. L’ac-
qua di sentina presente nel vano mo-
tore può essere spruzzata all’interno
del motore causando gravi danni.
[HCJ00554]
UF3X71H0.book Page 94 Tuesday, July 2, 2019 11:41 AM
Page 103 of 128

Utilizzo della moto d’acqua
95
HJU43282Accostamento a riva e ormeggio della
moto d’acqua
Per accostare a riva la moto d’acqua:
(1) Accertarsi che non ci siano imbarcazioni,
nuotatori o ostacoli vicino alla spiaggia.
(2) Rilasciare la leva dell’acceleratore per ri-
durre la velocità a circa 120 m (390 ft) dal
punto di approdo desiderato.
(3) Avvicinarsi lentamente a riva servendosi
della leva dell’acceleratore e della leva
RiDE per controllare la velocità della
moto d’acqua. ATTENZIONE: Non fare
mai funzionare il motore in acque con
profondità inferiore a 60 cm (2 ft) dal
fondo della moto d’acqua, poiché vi è
il rischio di aspirare sassi o sabbia nel-
la presa d’acqua dell’idrogetto, cau-
sando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(4) Dopo aver raggiunto la riva, arrestare il
motore, scendere dalla moto d’acqua e
tirarla sulla spiaggia.
Per ormeggiare la moto d’acqua:
(1) Accertarsi che non ci siano imbarcazioni,
nuotatori o ostacoli vicino al molo.
(2) Rilasciare la leva dell’acceleratore per ri-
durre la velocità a circa 120 m (390 ft) dal
molo.
(3) Avvicinarsi lentamente al molo serven-
dosi della leva dell’acceleratore e della
leva RiDE per controllare la velocità della
moto d’acqua.
(4) Dopo essersi accostati al molo, arrestare
il motore e scendere dalla moto d’acqua.
HJU37194Utilizzo in zone in cui si accumulano
alghe
Evitare sempre di utilizzare la moto d’acqua
in zone dove la crescita delle alghe è consi-
stente. Se la navigazione in zone con presen-
za di alghe è inevitabile, azionare e rilasciarealternatamente la leva dell’acceleratore per
variare il regime motore. Le alghe tendono ad
accumularsi maggiormente quando si naviga
ad una velocità costante o alla velocità di trai-
no. Se le alghe intasano la zona di aspirazio-
ne, pulire la presa d’acqua. (Vedere pagina
111 per informazioni sulla presa d’acqua
dell’idrogetto.)
HJU40242Dopo aver tolto la moto dall’acqua
ATTENZIONE
HCJ01311
Non fare funzionare il motore a regime su-
periore a 4000 giri/min. a terra. Inoltre, non
fare funzionare il motore per più di 15 se-
condi senza mandata d’acqua, altrimenti il
motore potrebbe surriscaldarsi.
Dopo la navigazione e aver tolto la moto
dall’acqua, scaricare immediatamente l’ac-
qua residua dai condotti dell’acqua di raffred-
damento.
Per scaricare l’acqua dai condotti dell’acqua
di raffreddamento:
(1) Accertarsi che la zona circostante la
moto d’acqua sia libera, quindi avviare il
motore.
(2) Scaricare l’acqua residua dai condotti
dell’acqua di raffreddamento azionando
e rilasciando velocemente la leva dell’ac-
celeratore per 10 - 15 secondi.
(3) Spegnere il motore.
UF3X71H0.book Page 95 Tuesday, July 2, 2019 11:41 AM
Page 104 of 128

Assistenza e rimessaggio
96
HJU37146
Operazioni dopo l’utilizzo
AVVERTENZA
HWJ00331
Durante il rimessaggio, posizionare sem-
pre la moto d’acqua dritta in posizione
orizzontale, altrimenti il carburante po-
trebbe fuoriuscire entrando nel motore o
nel vano motore, causando pericolo di in-
cendio.
Dopo aver utilizzato la moto d’acqua, tirarla
sempre fuori dall’acqua, pulirla e rimessarla.
Lasciando la moto in acqua per periodi di
tempo prolungati, si accelera il normale pro-
cesso di deterioramento dell’idrogetto e dello
scafo. Gli organismi marini e la corrosione
sono alcune delle condizioni che possono ri-
durre la durata di molti componenti della
moto d’acqua.
HJU42771Lavaggio dei condotti dell’acqua di
raffreddamento
ATTENZIONE
HCJ01880
Non fare funzionare il motore a regime
superiore a 4000 giri/min a terra. Inoltre,
non fare funzionare il motore per più di
15 secondi senza mandata d’acqua, al-
trimenti il motore potrebbe surriscaldar-
si.
Eseguire il lavaggio dei condotti dell’ac-
qua di raffreddamento per prevenire gli
intasamenti provocati da sale, sabbia o
sporco.
(1) Mettere la moto d’acqua in posizione
orizzontale.
(2) Togliere le selle e lo scomparto portaog-
getti impermeabile amovibile. (Vedere a
pagina 56 per le procedure di rimozione
e installazione della sella e a pagina 63per le informazioni sullo scomparto por-
taoggetti impermeabile amovibile.)
(3) Aprire il gavone di poppa. (Vedere pagina
62 per le informazioni sul gavone di pop-
pa.)
(4) Collegare l’adattatore della manichetta
di lavaggio a un tubo flessibile.
(5) Svitare il tappo del raccordo della mani-
chetta di lavaggio e toglierlo. Inserire
l’adattatore della manichetta di lavaggio
nel raccordo della manichetta di lavaggio
premendolo e ruotandolo fino a quando
è saldamente collegato.
1Adattatore della manichetta di lavaggio
2Canna per innaffiare
1Raccordo della manichetta di lavaggio
2Tappo del raccordo della manichetta di la-
vaggio
3Adattatore della manichetta di lavaggio
12
2 1
3
UF3X71H0.book Page 96 Tuesday, July 2, 2019 11:41 AM