467
5 5-3. Uso della radio
Impianto audio
5-3.Uso della radio
*: se in dotazione
Manopola “POWER VOLUME”
Pressione: accensione o spegnimento dell’impianto audio
Rotazione: regolazione del volume
Pulsante AM/FM
Selettori di stazione
Manopola “TUNE•SELECT”
Regolazione della frequenza
Silenziamento
Ricerca della frequenza
1Cercare la stazione desiderata ruotando la manopola “TUNE•SELECT” o pre-
mendo il pulsante “SEEK >” o “< TRACK”.
2Tenere premuto uno dei selettori di stazione da impostare fino a udire il
segnale acustico.
Uso della radio*
Premere il pulsante “MODE” finché non viene visualizzato “AM” o “FM”.
Pannello di controllo
Impostazione delle stazioni predefinite
A
B
C
D
E
F
4685-3. Uso della radio
■Sensibilità di ricezione
●È difficile mantenere una ricezione radio perfetta in ogni momento a causa dei continui cam-
biamenti di posizione dell’antenna, delle differenze nell’intensità del segnale e della pre-
senza di oggetti nelle vicinanze come treni, trasmettitori, ecc.
●L’antenna radio è montata sul tetto.
4765-5. Uso di un dispositivo esterno
Pressione: visualizzazione dell’elenco della cartella attuale
Rotazione: selezione di un menu/canzone dell’iPod
Pausa/riproduzione
Selezione di una canzone, arretramento o avanzamento veloce
1Premere (BROWSE) per selezionare la modalità di riproduzione dell’iPod.
2Ruotando la manopola “TUNE•SELECT” in senso orario la modalità di riprodu-
zione cambia nel seguente ordine: “Playlists” “Artists” “Albums” “Songs”
“Genres” “Composers” “Radio” “Audiobooks” “Podcasts”
“iTunes U”
3Premere la manopola per selezionare la modalità di riproduzione desiderata.
■Elenco modalità di riproduzione
■Selezione di un elenco
1Ruotare la manopola “TUNE•SELECT” per visualizzare
l’elenco della prima selezione.
Selezione di una modalità di riproduzione
Modalità di ripro-
duzionePrima selezioneSeconda sele-
zioneTerza selezioneQuarta selezione
“Playlists”Selezione playlistSelezione can-
zoni--
“Artists”Selezione artistiSelezione albumSelezione can-
zoni-
“Albums”Selezione albumSelezione can-
zoni--
“Songs”Selezione can-
zoni---
“Genres”Selezione genereSelezione artistiSelezione albumSelezione can-
zoni
“Composers”Selezione com-
positoriSelezione albumSelezione can-
zoni-
“Radio”Stazioni---
“Audiobooks”Selezione libri
audioSelezione capi-
tolo--
“Podcasts”ProgrammiSelezione episodi--
“iTunes U”CorsiSelezione episodi--
I
J
5125-10. Bluetooth®
AVVISO
■Durante la guida
Evitare di utilizzare il riproduttore audio
portatile e il telefono cellulare, o di colle-
gare dispositivi al sistema Bluetooth®.
■Precauzioni relative all’interferenza
con dispositivi elettronici
●L’unità audio è dotata di antenne
Bluetooth®. I portatori di pacemaker car-
diaci impiantabili, pacemaker terapeutici
di risincronizzazione cardiaca o defibril- latori-cardioverter impiantabili devono
mantenersi a una distanza ragionevole
dalle antenne Bluetooth®. Le onde radio
possono interferire con il funzionamento di tali dispositivi.
●Prima di utilizzare dispositivi
Bluetooth®, gli utenti di dispositivi elet- tromedicali diversi da pacemaker car-
diaci impiantabili, pacemaker terapeutici
di risincronizzazione cardiaca o defibril- latori-cardioverter impiantabili devono
rivolgersi al produttore del dispositivo
per ottenere ulteriori informazioni sul loro funzionamento in presenza di onde
radio. Le onde radio possono avere
effetti imprevisti sul funzionamento di tali dispositivi elettromedicali.
NOTA
■Quando si scende dal veicolo
Non lasciare il riproduttore audio portatile
o il telefono cellulare all’interno del veicolo.
L’abitacolo potrebbe riscaldarsi, danneg- giando così il riproduttore audio portatile o
il telefono cellulare.
5466-4. Uso degli altri accessori interni
■Il caricabatterie wireless può essere
usato quando
L’interruttore motore è su ACC o ON.
■Dispositivi portatili compatibili
Il sistema di ricarica wireless secondo lo
standard Qi si può usare con dispositivi com-
patibili.
Tuttavia, non tutti i dispositivi conformi allo
standard Qi sono compatibili con
quest’ultimo.
Il sistema è progettato per dispositivi portatili
con alimentazione elettrica di potenza non
superiore a 5 W, come telefoni cellulari e
smartphone.
■Se ai dispositivi portatili sono stati fis-
sati gusci e accessori
Non eseguire la ricarica se il dispositivo por-
tatile è dotato di guscio o accessori incompa-
tibili con lo standard Qi. A seconda del tipo di
guscio o di accessorio, potrebbe non essere
possibile effettuare la ricarica. Se la ricarica
non avviene neanche se il dispositivo porta-
tile è appoggiato sulla zona di ricarica, rimuo-
vere il guscio e gli accessori.
■Durante la ricarica, la radio AM riceve
delle interferenze
Spegnere il caricabatterie wireless e verifi-
care se le interferenze sono diminuite. Se le
interferenze diminuiscono, si può modificare
la frequenza del caricabatterie tenendo pre-
muto l’interruttore di accensione del carica-
batterie wireless per 2 secondi, riducendo
così l’interferenza. In tale circostanza, la spia
di funzionamento lampeggia arancione per
2volte.
■Punti importanti relativi al caricabatterie
wireless
●Se non viene rilevata la presenza della
chiave elettronica nell’abitacolo, la ricarica non può essere effettuata. Se si apre e
chiude la portiera, la ricarica potrebbe
essere temporaneamente sospesa.
●Durante la ricarica, la temperatura del cari-
cabatterie wireless e del dispositivo porta-
tile aumenta, ma questo non è indice di
anomalie.
Se durante la ricarica un dispositivo porta-
tile si scalda, la ricarica potrebbe essere
interrotta dalla funzione di protezione del
dispositivo portatile. In tal caso, riprendere
la ricarica una volta che la temperatura del
dispositivo portatile sia diminuita significati-
vamente.
●Il dispositivo potrebbe non ricaricarsi del
tutto se lo si usa durante la ricarica. Non si
tratta di un’anomalia.
●Se si usa un cellulare in prossimità di un
caricabatterie wireless, la sensibilità del
ricevitore e la velocità di trasmissione
potrebbero ridursi.
■Rumori di funzionamento
Quando si attiva l’alimentazione, il sistema
emette un rumore mentre ricerca il disposi-
tivo portatile, tuttavia questo non è indice di
anomalie.
■Pulizia del caricabatterie wireless
P.555
■Etichetta delle avvertenze sull’uso del
caricabatterie wireless
Sul caricabatterie wireless è presente un’eti-
chetta. Attenersi alle istruzioni riportate
sull’etichetta.
Cause sospettateProcedura correttiva
Surriscaldamento
interno del caricabat-
terie wireless.
Interrompere imme-
diatamente la ricarica
e attendere qualche
minuto prima di
riprendere l’opera-
zione.
547
6
6-4. Uso degli altri accessori interni
Accessori interni
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Durante la guida, per ragioni di sicurezza il
conducente non deve usare le funzioni del
dispositivo portatile mentre questo è in ricarica.
■Precauzioni relative all’interferenza
con dispositivi elettronici
I portatori di pacemaker cardiaci impianta- bili, pacemaker terapeut ici di risincronizza-
zione cardiaca o defibrillatori-cardioverter
impiantabili, nonché i pazienti che utiliz- zando altri tipi di dis positivi elettromedicali,
devono rivolgersi al m edico per conoscere
le precauzioni d’us o del caricabatterie wireless. L’uso del caricabatterie wireless
potrebbe influire sui dispositivi elettromedi-
cali.
■Per evitare danni o ustioni
Osservare le seguenti precauzioni.
Il mancato rispetto di questa precauzione
può causare anomalie e danni al disposi- tivo, oltre a incendi e ustioni dovuti al surri-
scaldamento.
●Non interporre oggetti metallici tra la
zona di ricarica e il dispositivo portatile
durante la ricarica
●Non attaccare adesivi, oggetti metallici,
ecc. alla zona di ricarica o al dispositivo
portatile
●Non coprire con un panno durante la
ricarica
●Non caricare dispositivi portatili diversi da quelli designati
●Non cercare di aprire il dispositivo per
smontarlo o modificarlo
●Non sottoporlo ad urti o forti sollecita-
zioni
NOTA
■Situazioni in cui la funzione potrebbe
non operare correttamente
Nelle seguenti condizioni, il caricabatterie
potrebbe non funzionare correttamente
●Il dispositivo portatile è completamente carico
●È presente un oggetto estraneo tra la
zona di ricarica e il dispositivo portatile
●Il dispositivo portati le si surriscalda a
causa della ricarica
●La superficie di ricarica del dispositivo portatile è rivolta verso l’alto
●Il dispositivo portatile non è stato alline-
ato con la zona di ricarica
●In caso di vicinanza a un ripetitore TV,
una centrale elettrica, una stazione di
rifornimento, una stazione radio, display di grandi dimensioni , aeroporti o altre
strutture che generano onde radio di
forte intensità o rumore elettrico
●Quando la chiave elettronica è a con-
tatto con/coperta dai seguenti oggetti
metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di
alluminio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
●Quando altre chiavi con radiocomando
(che emettono onde radio) vengono
usate nelle vicinanze
Inoltre, escludendo i casi precedenti, se il
caricabatterie non funziona correttamente
o la spia di funzionamento lampeggia
costantemente, si deve presumere che il
caricabatterie wireless presenti delle ano-
malie. Contattare un concessionario
Toyota autorizzato.
7
551
7
Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
7-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell’esterno
del veicolo ........................... 552
Pulizia e protezione degli interni
del veicolo ........................... 555
7-2. Manutenzione
Manutenzione necessaria...... 557
7-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni da osservare durante
la manutenzione “fai da te”.. 559
Cofano ................................... 561
Posizionamento del cric da officina
............................................ 562
Vano motore .......................... 564
Pneumatici ............................. 571
Pressione di gonfiaggio pneumatici
............................................ 585
Cerchi .................................... 586
Filtro dell’aria condizionata .... 588
Sostituzione gommini dei tergicri-
stalli ..................................... 590
Pila della chiave elettronica/radio-
comando a distanza ............ 593
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................ 596
Lampadine ............................. 599
569
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
porte utilizzando il sistema di accesso e avviamento intelligente subito dopo aver
ricollegato la batteria. In questo caso, uti-
lizzare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per bloccare/sbloccare
le porte.
●Avviare il motore con l’interruttore motore
su ACC. Il motore potrebbe non avviarsi
con l’interruttore motore spento. Tuttavia, il motore funzionerà normalmente a partire
dal secondo tentativo.
●La modalità dell’interruttore motore viene registrata dal veicolo. Se si scollega e
ricollega la batteria, il veicolo riporterà la
modalità dell’interruttore motore nello stato in cui si trovava prima di scollegare la bat-
teria. Assicurarsi di disinserire l’interrut-
tore motore prima di scollegare la batteria. Prestare particolare attenzione quando si
collega la batteria se non si conosce la
modalità dell’interruttore motore prima di scollegare la batteria.
Se il motore non si avvia neanche dopo vari
tentativi, rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.
AVVISO
■Sostanze chimiche nella batteria
La batteria contiene acido solforico che è
velenoso e corrosivo e può produrre gas di idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per
ridurre il rischio di lesioni gravi, anche
letali, osservare le seguenti precauzioni durante gli interventi sulla batteria o in
prossimità della stessa:
●Evitare di produrre scintille portando gli
attrezzi a contatto con i terminali della batteria.
●Non fumare o accendere fiamme libere
vicino alla batteria.
●Evitare il contatto con gli occhi, la pelle
e gli indumenti.
●Non inalare né ingerire l’elettrolita.
●Quando si interviene sulla batteria,
usare occhiali protettivi.
●Tenere la batteria fuori dalla portata dei
bambini.
■Dove ricaricare la batteria in piena sicurezza
Ricaricare sempre la batteria in spazi
aperti. Non eseguire mai la ricarica in un
garage chiuso o in un luogo non sufficien- temente ventilato.
■Misure di emergenza riguardanti
l’elettrolita
●In caso di contatto dell’elettrolita con gli
occhi Lavare gli occhi con acqua pulita per
almeno 15 minuti, quindi rivolgersi a un
medico. Se possibile, continuare a lavare con acqua usando una spugna o
un panno anche durante il trasporto al
pronto soccorso.
●In caso di contatto dell’elettrolita con la
pelle
Lavare a fondo l’area interessata. Se si avverte dolore o bruciore, rivolgersi
immediatamente a un medico.
●In caso di contatto dell’elettrolita con gli indumenti
L’elettrolita può attraversare gli indu-
menti e arrivare fino alla pelle. Rimuo- vere immediatamente gli indumenti e,
se necessario, eseguire la procedura
indicata sopra.
●In caso di ingestione accidentale
dell’elettrolita
Bere una grande quantità di acqua o latte. Consultare immediatamente un
medico.
■Se l’elettrolito nella batteria è insuffi- ciente
Non usare la batteria se la quantità di elet-
trolito non è sufficiente. La batteria
potrebbe esplodere.
NOTA
■Quando si ricarica la batteria
Non ricaricare mai la batteria con il motore
in funzione. Accertarsi inoltre che tutti gli accessori siano spenti.