
4144-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore anteriore: tra 47,5 cm e 35 cm
• Sensore posteriore: tra 50 cm e 35 cm
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 35 cm e 28 cm
*: i segmenti della distanza lampeggiano lentamente.
Distanza approssimativa dall’oggetto: Inferiore a 28 cm
*: i segmenti della distanza lampeggiano rapidamente.
Veicoli con PKSB
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore centrale anteriore: Tra 100 cm e 63 cm
• Sensore centrale posteriore: Tra 150 cm e 63 cm
Display multi-informazioniSchermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioni*Schermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioni*Schermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioniSchermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale

415
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 63 cm e 48 cm
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 48 cm e 34 cm
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 34 cm e 15 cm
*: i segmenti della distanza lampeggiano lentamente.
Distanza approssimativa dall’oggetto: Inferiore a 15 cm
*: i segmenti della distanza lampeggiano rapidamente.
■Attivazione del cicalino e distanza
da un oggetto
Un cicalino suona quando i sensori si
attivano.
Il cicalino suona più rapidamente
man mano che il veicolo si avvicina
a un oggetto.Quando il veicolo raggiunge la
distanza dall’oggetto indicata sotto, il
cicalino si attiva di continuo.
• Veicoli senza PKSB: circa 35 cm
• Veicoli con PKSB: circa 34 cm
Se 2 o più sensori rilevano contem-
poraneamente un oggetto statico, il
Display multi-informazioniSchermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioniSchermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioni*Schermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioni*Schermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale

4164-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
cicalino si attiva accanto all’oggetto
più vicino.
Veicoli con PKSB: Anche se i sen-
sori sono attivi, in alcune situazioni il
cicalino potrebbe non suonare. (fun-
zione di silenziamento automatico
del cicalino)
■Silenziamento del cicalino (veicoli con
PKSB)
●Funzione di silenziamento automatico del
cicalino
Anche se i sensori sono attivi, nelle seguenti
situazioni il cicalino potrebbe non suonare:
• La distanza tra il veicolo e l’oggetto rilevato
non si riduce (tranne quando la distanza
tra il veicolo e l’oggetto non è superiore a
34 cm).
• Il veicolo si allontana dall’oggetto.
• Non sono presenti oggetti rilevabili che
entrano nella traiettoria del veicolo.
Tuttavia, se viene rilevato un altro oggetto o
la situazione cambia mentre non è attivo il
cicalino, il cicalino si attiva nuovamente.
●Per silenziare il cicalino
Il cicalino si può silenziare temporaneamente
premendo sugli interruttori di controllo
del display mentre sul display multi-informa-
zioni è visualizzato un messaggio che sugge-
risce che è disponibile la funzione di
silenziamento.
●Quando il silenziamento viene annullato
Il silenziamento viene annullato automatica-
mente nelle situazioni seguenti.
• Quando la posizione del cambio viene
cambiata
• Quando la velocità del veicolo ha raggiunto
o superato un determinato valore
• Quando l’assistenza al parcheggio Toyota
viene disattivata e riattivata
• Quando l’interruttore motore viene spento
e riportato su ON
■Personalizzazione
Il volume del cicalino può essere regolato sul
display multi-informazioni. (Tranne per veicoli senza sensori anteriori) (P.128)

4184-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
La frenata di assistenza al parcheggio
può essere attivata /disattivata dalla
schermata del display multi-infor-
mazioni. Tutte le funzioni di frenata di
assistenza al parcheggio (oggetti statici
e veicoli nell’area retrostante) vengono
attivate/disat tivate simultaneamente.
( P.128)
Quando la frenata di assistenza al parcheg-
gio è disattivata, la spia PKSB OFF
( P.111) si accende sul display multi-infor-
mazioni.
Per riattivare il sistema, selezionare sul
display multi-informazioni, selezionare
, quindi attivarlo.
Se il sistema è disattivato, rimarrà in questo
stato anche se si porta l’interruttore motore
su ON dopo averlo spento.
Quando il controllo limitazione della
potenza del motore o il controllo freni
intervengono, un cicalino suona e sul
display multi-informazioni, e sullo
schermo del sistema di navigazione (se
in dotazione) o dell’impianto multime-
diale compare un messaggio che
avvisa il conducente.
A seconda della situazione, il controllo limi-
tazione della potenza del motore si attiva per
limitare il più possibi le l’accelerazione o
ridurre la potenza.
Controllo limitazione della potenza
del motore in funzione (limitazione
dell’accelerazione)
Il sistema impedisce un’accelerazione supe-
riore a un determinato valore.
Schermo del sistema di navigazione (se in
dotazione) o dell’impianto multimediale (se
in dotazione): Nessun avviso visualizzato
Display multi-inform azioni: “Rilevato
oggetto. Accelerazione ridotta.”
Spia PKSB OFF: Spenta
Cicalino: Non suona
Controllo limitazione della potenza
del motore in funzione (riduzione
massima della potenza)
Il sistema ha determinato che è necessaria
una frenata più potente del normale.
Schermo del sistema di navigazione (se in
dotazione) o dell’impianto multimediale (se
in dotazione): “FRENARE!”
Display multi-informazioni: “FRENARE!”
Spia PKSB OFF: Spenta
Cicalino: Segnale acustico breve
Il controllo freni è in funzione
Il sistema ha determinato che è necessario
NOTA
■Se sul display multi-informazioni è
visualizzato il messaggio “PKSB non
disponibile” e la spia PKSB OFF lam- peggia
Se questo messaggio viene visualizzato
subito dopo aver portato l’interruttore
motore su ON, guidare il veicolo con cau- tela, controllando l’area circostante.
Potrebbe essere necessario guidare il vei-
colo per un determinato periodo di tempo prima che il sistema torni alla normalità.
(Se il sistema non ritorna alla normalità
dopo aver guidato per qualche tempo, pulire i sensori e l’ area circostante sui
paraurti).
Attivazione/disattivazione della
frenata di assistenza al par-
cheggio
Display e cicalino del controllo
limitazione della potenza del
motore e del controllo freni

419
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
eseguire una frenata di emergenza.
Schermo del sistema di navigazione (se in
dotazione) o dell’impianto multimediale (se
in dotazione): “FRENARE!”
Display multi-informazioni: “FRENARE!”
Spia PKSB OFF: Spenta
Cicalino: Segnale acustico breve
Veicolo fermato dall’intervento del
sistema
Il veicolo è stato fermato tramite l’intervento
del controllo freni.
Schermo del sistema di navigazione (se in
dotazione) o dell’impianto multimediale (se
in dotazione): “Premere il pedale del freno.”
Display multi-informazioni: “Passare al
freno.” (se il pedale dell’acceleratore non è
premuto, viene visualizzato “Frenare”)
Spia PKSB OFF: Accesa
Cicalino: Segnale acustico breve
Se la frenata di assistenza al parcheg-
gio riscontra la possibilità di una colli-
sione con un oggetto rilevato, la
potenza del motore viene limitata per
evitare che il veicolo acceleri. (Controllo
limitazione della potenza del motore:
vedere la figura 2).
Inoltre, se il pedale dell’acceleratore
rimane premuto, i freni vengono azio-
nati automaticamente per ridurre la
velocità del veicolo. (Controllo freni:
vedere la figura 3).
Figura 1: quando il sistema PKSB
(frenata di assistenza al parcheg-
gio) non è attivoPotenza del motore
Potenza frenante
Tempo
Figura 2: quando il controllo limita-
zione della potenza del motore inter-
viene
Potenza del motore
Potenza frenante
Tempo
Il controllo limitazione della potenza
del motore interviene (il sistema
determina che la possibilità di uno
scontro con l’oggetto rilevato è ele-
vata)
Figura 3: Controllo limitazione della
potenza del motore e controllo dei
freni in funzione
Panoramica del sistema
A
B
C
A
B
C
D

4204-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Potenza del motore
Potenza frenante
Tempo
Il controllo limitazione della potenza
del motore interviene (il sistema
determina che la possibilità di uno
scontro con l’oggetto rilevato è ele-
vata)
Il controllo freni interviene (il
sistema determina che la possibilità
di uno scontro con l’oggetto rilevato
è estremamente elevata)
■Se la frenata di assistenza al parcheg-
gio è intervenuta
Se il veicolo viene fermato dall’intervento
della frenata di assistenza al parcheggio,
quest’ultima viene disattivata e la spia PKSB
OFF si accende. Se la frenata di assistenza
al parcheggio entra in funzione a vuoto, è
possibile annullare il controllo freni premendo
il pedale del freno o aspettando 2 secondi
circa perché venga annullato automatica-
mente. Si può quindi ripartire con il veicolo
premendo il pedale dell’acceleratore.
■Riattivazione della frenata di assi-
stenza al parcheggio
Per riattivare la frenata di assistenza al par-
cheggio quando è stata disattivata dopo un
intervento, attivare di nuovo il sistema
(P.418), oppure portare l’interruttore
motore su OFF, quindi riportarlo su ON. Inol-tre, se l’oggetto non è più presente nella dire-
zione di marcia del veicolo o se la direzione
di marcia del veicolo cambia (ad esempio si
passa dalla marcia avanti alla retromarcia, o
viceversa), il sistema viene riattivato automa-
ticamente.
■Se sul display multi-informazioni è
visualizzato il messaggio “Frenata di
assistenza al parcheggio non disponi-
bile.” e la spia PKSB OFF lampeggia
●Se compare questo messaggio, un sen-
sore sul paraurti anteriore o posteriore
potrebbe essere sporco. Pulire i sensori e
la zona circostante sui paraurti.
●È possibile che l’inizializzazione non sia
stata eseguita dopo aver scollegato e ricol-
legato un terminale della batteria. Inizializ-
zare il sistema. (P.421)
Se questo messaggio viene visualizzato
anche dopo l’inizializzazione, far control-
lare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
■Se sul display multi-informazioni sono
visualizzati i messaggi “Frenata di assi-
stenza al parcheggio non disponibile.”
e “Assistenza al parcheggio non dispo-
nibile. Pulire il sensore di assistenza al
parcheggio.” e la spia PKSB OFF lam-
peggia
●Un sensore potrebbe essere coperto da
ghiaccio, neve, sporco, ecc. In tal caso,
rimuovere ghiaccio, neve, sporco, ecc. per
ripristinare il normale funzionamento del
sistema. Se questo messaggio viene
visualizzato anche dopo aver rimosso la
sporcizia dal sensore o quando il sensore
non è sporco, far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota o presso un’altra offi-
cina di fiducia.
●Un sensore potrebbe essere congelato.
Quando il ghiaccio si scioglie, il sistema
ritornerà alla normalità.
●Sulla superficie del sensore potrebbe for-
marsi un rivolo d’acqua, ad esempio in
caso di pioggia intensa. Quando il sistema
determina che non si tratta di un’anomalia,
ritornerà alla normalità.
A
B
C
D
E

4364-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• L’impianto dell’aria condizionata è in fun-
zione.
• Si preme un interruttore dell’impianto
dell’aria condizionata (interruttore sbrina-
tore parabrezza o simile).
• Se il livello di carica della batteria è basso.
■Viene aperto il cofano
●Se si apre il cofano quando il motore è
stato spento dal sistema di Arresto e
Avviamento, il motore si spegne e non
sarà possibile riavviarlo mediante la fun-
zione di avviamento automatico del
motore. In tal caso, riavviare il motore uti-
lizzando la normale procedura di avvia-
mento del motore. (P.288, 290)
●Se si chiude il cofano dopo che il motore è
stato avviato con il cofano aperto, il
sistema di Arresto e Avviamento non entra
in funzione. Chiudere il cofano, portare
l’interruttore motore su OFF, attendere
almeno 30 secondi, quindi avviare il
motore.
■Funzionamento dell’impianto dell’aria
condizionata mentre il motore è stato
spento dal sistema di Arresto e Avvia-
mento
Veicoli con impianto dell’aria condizionata
automatico: Quando l’impianto dell’aria con-
dizionata è in modalità automatica e il motore
viene arrestato dal sistema di Arresto e
Avviamento, la ventola potrebbe funzionare a
una bassa velocità per impedire che la tem-
peratura all’interno dell’abitacolo aumenti o
diminuisca o potrebbe essere arrestata.
Per garantire il massimo delle prestazioni
dell’impianto dell’aria condizionata quando il
veicolo viene arrestato, disattivare il sistema
di Arresto e Avviamento premendo il relativo
interruttore.
●Se il parabrezza è appannato
Attivare lo sbrinatore parabrezza. (P.515,
520)
Se il parabrezza si appanna frequentemente,
premere l’interruttore di annullamento Arresto
e Avviamento per disattivare il sistema.
●Se dall’impianto dell’aria condizionata fuo-
riesce un odore
• Veicoli con impianto dell’aria condizionata manuale:
se il tempo di arresto al minimo è impostato
su “Prolungata”, cambiarlo su “Standard”. Se
si percepisce un odore quando il tempo di
arresto al minimo è impostato su “Standard”,
premere l’interruttore di annullamento Arresto
e Avviamento per disattivare il sistema.
• Veicoli con impianto dell’aria condizionata
automatico:
Premere l’interruttore di annullamento Arre-
sto e Avviamento per disattivare il sistema.
■Modifica del tempo di arresto al minimo
con l’impianto dell’aria condizionata
acceso
La durata dell’intervento del sistema di Arre-
sto e Avviamento quando l’impianto dell’aria
condizionata è acceso si può modificare in
sul display multi-informazioni (P.128).
(Non è possibile modificare la durata di inter-
vento del sistema di Arresto e Avviamento
quando l’impianto dell’aria condizionata è
spento).
■Visualizzazione dello stato del sistema
di Arresto e Avviamento
Dopo l’avviamento:
Visualizza il tempo cumulativo durante il
quale il motore è stato spento dal sistema di
Arresto e Avviamento, da quando il motore
viene avviato a quando viene spento.
Questo elemento viene azzerato ogni volta
che si spegne il motore.
■Messaggi del display multi-informazioni
Nelle situazioni seguenti, sul display multi-
informazioni potrebbero comparire e
un messaggio.
●Se il motore non può essere spento dal
sistema di Arresto e Avviamento
“Premere ulteriormente il freno per
attivare”
*
• Il pedale del freno non è premuto sufficien-
temente.
Se si preme più a fondo il pedale del freno,

4384-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
alla ricarica della batteria. Dopo che il motore
è stato in funzione per un determinato
periodo di tempo, il sistema verrà abilitato.
●Se il motore non può essere riavviato dal
sistema di Arresto e Avviamento
“Sistema Stop & Start attivo. Selezionare N e
premere la frizione per riavviare.”*
• Quando il motore viene arrestato dal sistema di arresto e avviamento, la leva
del cambio è stata spostata su una posi-
zione diversa da N senza aver premuto il pedale della frizione.
Posizionare la leva del cambio su N e pre-
mere il pedale della frizione per riavviarlo.
*: veicoli con cambio manuale
■Quando suona il cicalino (veicoli con
cambio automatico o Multidrive)
Se la portiera del conducente viene aperta quando il motore viene arrestato dal sistema
di arresto e avviamento e la leva del cambio
è su D, si attiva un cicalino e la spia del sistema di arresto e avviamento lampeggia.
Per interrompere il cicalino, chiudere la por-
tiera del conducente.
■Funzione di protezione del sistema di
Arresto e Avviamento
●Quando il volume dell’impianto audio è
eccessivamente alto, il suono prodotto dall’impianto audio potrebbe essere
improvvisamente interrotto per ridurre il
consumo della batteria. Per evitare lo spe- gnimento dell’impianto audio, mantenerne
il volume a un livello moderato. Se
l’impianto audio è stato spento, portare l’interruttore motore su OFF, attendere
almeno 3 secondi, quindi portarlo su ACC
o su ON per riaccendere l’impianto audio.
●L’impianto audio potrebbe non attivarsi se i
terminali della batteria vengono scollegati e ricollegati. In questo caso, portare l’inter-
ruttore motore su OFF e ripetere due volte
la seguente operazione per accendere l’impianto audio.
• Portare l’interruttore motore su ON, quindi
spegnerlo.
■Sostituzione della pila
P.663
■Se la spia di annullamento Arresto e Avviamento lampeggia continuamente
Potrebbe essere presente un’anomalia nel
sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se viene visualizzato il messaggio “Mal-
funzionamento sistema Stop & Start
Recarsi dal concessionario” sul display multi-informazioni
Potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■Quando il sistema di Arresto e Avvia-
mento è in funzione
Accertarsi di aver disattivato il sistema di
Arresto e Avviamento quando il veicolo si trova in una zona scarsamente ventilata.
Se non è disattivato, il motore potrebbe
essere riavviato automaticamente e in
modo inaspettato, con il conseguente accumulo e infiltrazione dei gas di scarico
nel veicolo e rischio di morte o gravi peri-
coli per la salute.
●Non allontanarsi dal veicolo mentre il
motore viene arrestato dal sistema di arresto e avviamento (quando la spia di
arresto e avviamento è accesa). La fun-
zione di avviamen to automatico del motore potrebbe causare incidenti.
●Premere il pedale del freno e azionare il
freno di stazionamento se necessario mentre il motore è stato spento dal
sistema di Arresto e Avviamento
(quando la spia di Arresto e Avviamento è accesa).